Dovessi scegliere, opterei per anglo-americana, perché, tra le due, è quella che non ho mai avuto modo di studiare in maniera sistematica e strutturata. Però, ovviamente, dipende dai tuoi gusti. Ad esempio, preferisci lo sherry o il bourbon?klopp ha scritto:doveste seguire un corso di letteratura, seguireste lett. inglese o anglo - americana e perchè?
[O.T.] Libri consigliati?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Ultima modifica di Miss Spring il 13/10/2012, 15:25, modificato 1 volta in totale.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 22/04/2012, 20:20
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Grazie del suggerimento Plo.Plo Style ha scritto:Panino al prosciutto. Anche se è nettamente inferiore alle sue prime produzioni in forma di racconti.maurizio mosca ha scritto:Sono indeciso tra due romanzi di Charles Bukowski: Hollywood, Hollywood o Panino al prosciutto?
Che mi consigliate?
Diciamo che non ti consiglierei nessuno dei due.
Ma chi è che non è andato a puttane nella sua vita? ( M.Mosca )
Re: [O.T.] Libri consigliati?
"Panino al prosciutto" parla della sua infanzia. Lo trovo il suo libro più triste, comunque il meno divertente.maurizio mosca ha scritto:Sono indeciso tra due romanzi di Charles Bukowski: Hollywood, Hollywood o Panino al prosciutto?
Che mi consigliate?
"Hollywood Hollywood" racconta la produzione del film "Barfly" da lui sceneggiato. Anche questo è diverso dalle altre sue opere: non ci sono scene di sesso, Bukowski diventa benestante, compra una BMW, una casa...
Però è un romanzo piacevole. Interessante il personaggio dell'attore francese.
Se proprio devi sceglierne uno, ti suggerisco questo.
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 22/04/2012, 20:20
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Grazie della risposta Bardamu. Allora devo pensare che ci siano dei passaggi nei quali CB racconta dei sui rapporti con Mickey Rourke, giusto?Bardamu ha scritto:"Panino al prosciutto" parla della sua infanzia. Lo trovo il suo libro più triste, comunque il meno divertente.maurizio mosca ha scritto:Sono indeciso tra due romanzi di Charles Bukowski: Hollywood, Hollywood o Panino al prosciutto?
Che mi consigliate?
"Hollywood Hollywood" racconta la produzione del film "Barfly" da lui sceneggiato. Anche questo è diverso dalle altre sue opere: non ci sono scene di sesso, Bukowski diventa benestante, compra una BMW, una casa...
Però è un romanzo piacevole. Interessante il personaggio dell'attore francese.
Se proprio devi sceglierne uno, ti suggerisco questo.
Ma chi è che non è andato a puttane nella sua vita? ( M.Mosca )
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Sì, Mickey Rourke è parecchio presente nel libro.maurizio mosca ha scritto: Grazie della risposta Bardamu. Allora devo pensare che ci siano dei passaggi nei quali CB racconta dei sui rapporti con Mickey Rourke, giusto?
-
- Impulsi avanzati
- Messaggi: 803
- Iscritto il: 22/04/2012, 20:20
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Beh, in questo caso, credo proprio che acquisterò Holliwood, Hollywood.Bardamu ha scritto:Sì, Mickey Rourke è parecchio presente nel libro.maurizio mosca ha scritto: Grazie della risposta Bardamu. Allora devo pensare che ci siano dei passaggi nei quali CB racconta dei sui rapporti con Mickey Rourke, giusto?
Grazie ancora
Ma chi è che non è andato a puttane nella sua vita? ( M.Mosca )
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Dipende molto dai gusti, concordo.Miss Spring ha scritto:Dovessi scegliere, opterei per anglo-americana, perché, tra le due, è quella che non ho mai avuto modo di studiare in maniera sistematica e strutturata. Però, ovviamente, dipende dai tuoi gusti. Ad esempio, preferisci lo sherry o il bourbon?klopp ha scritto:doveste seguire un corso di letteratura, seguireste lett. inglese o anglo - americana e perchè?
A grandi linee, se ti interessa di più la letteratura classica (diciamo fino a metà Ottocento), è ovviamente meglio la letteratura inglese
(dove li trovi, negli USA, uno Shakespeare, i romanzieri settecenteschi [vedi a fianco], i primi romantici?).
Fino al Novecento, probabilmente se la giocano.
Poi vedo gli anglo-americani un po' più interessanti, anche se la vera letteratura del Novecento per me è quella di genere
(quella "seria", con le sue crisi d'identità, m'ha sempre dato l'impressione di una gran sòla),
per cui bisogna vedere di chi parla il corso.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Miss Spring
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4247
- Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
- Località: Granducato di Toscana
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Blif, ti andrebbe di approfondire?Blif ha scritto: Poi vedo gli anglo-americani un po' più interessanti, anche se la vera letteratura del Novecento per me è quella di genere
(quella "seria", con le sue crisi d'identità, m'ha sempre dato l'impressione di una gran sòla),
per cui bisogna vedere di chi parla il corso.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Magari più in là con calma. Per ora, cito (tanto per cambiare)...Miss Spring ha scritto:Blif, ti andrebbe di approfondire?Blif ha scritto: Poi vedo gli anglo-americani un po' più interessanti, anche se la vera letteratura del Novecento per me è quella di genere
(quella "seria", con le sue crisi d'identità, m'ha sempre dato l'impressione di una gran sòla),
per cui bisogna vedere di chi parla il corso.
Tom Lehrer ha scritto: Speaking of love, one problem that recurs more and more frequently these days, in books and plays and movies, is the inability of people to communicate with the people they love: husbands and wives who can't communicate, children who can't communicate with their parents, and so on. And the characters in these books and plays and so on, and in real life, I might add, spend hours bemoaning the fact that they can't communicate. I feel that if a person can't communicate, the very least he can do is to shut up.
[Scopri]Spoiler
Parlando d'amore, un problema che ricorre sempre più frequentemente in questi giorni,
in libri, drammi e film, è l'incapacità delle persone di comunicare con coloro che amano:
mariti e mogli che non riescono a comunicare, bambini che non riescono a comunicare coi loro genitori, e così via.
E i personaggi di questi libri e drammi eccetera, e le persone nella vita reale, potrei aggiungere,
passano ore a lagnarsi del fatto che non riescono a comunicare.
Io penso che, se una persona non riesce a comunicare, il minimo che possa fare è starsene zitta.
in libri, drammi e film, è l'incapacità delle persone di comunicare con coloro che amano:
mariti e mogli che non riescono a comunicare, bambini che non riescono a comunicare coi loro genitori, e così via.
E i personaggi di questi libri e drammi eccetera, e le persone nella vita reale, potrei aggiungere,
passano ore a lagnarsi del fatto che non riescono a comunicare.
Io penso che, se una persona non riesce a comunicare, il minimo che possa fare è starsene zitta.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Re: [O.T.] Libri consigliati?
A proposito di Novecento:

Fantastico delirio (?) di Philip Dick, un pò new wave, un pò fantascientifico, un pò taoista. Le potenze dell'Asse hanno vinto la guerra delineando il seguente scenario: i nazisti hanno cacciato gli slavi nelle pianure dell'Asia e nelle riserve, mentre l'Africa diventa terrificante spazio mengeliano, anche la costa Est Usa è nelle loro mani, come pure il Pianeta Rosso. Dall'altro lato i Giapponesi, moderati al paragone, detengono la potestà sulla costa Ovest Usa e sull'Oceania.

Fantastico delirio (?) di Philip Dick, un pò new wave, un pò fantascientifico, un pò taoista. Le potenze dell'Asse hanno vinto la guerra delineando il seguente scenario: i nazisti hanno cacciato gli slavi nelle pianure dell'Asia e nelle riserve, mentre l'Africa diventa terrificante spazio mengeliano, anche la costa Est Usa è nelle loro mani, come pure il Pianeta Rosso. Dall'altro lato i Giapponesi, moderati al paragone, detengono la potestà sulla costa Ovest Usa e sull'Oceania.
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Re: [O.T.] Libri consigliati?
se vi manca l'ispirazione a scrivere sul forum:


Seer Papa me donasse tutta Roma e me dicesse:
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
Lassa anna' chi t'ama...
Io je direbbe: LASSA STA' I FASTIDI MATT!!
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19114
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Non ricordo di aver mai letto o udito 007 dire " Da un punto di vista ermeneutico c'era spazio per interpretazioni ambigue".OSCAR VENEZIA ha scritto:Adesso sto su posizioni meno intransigenti.
Giorni fa entrando in una libreria ho cercato lo scaffale di Sciascia ed ho leggiucchiato qualcosa, mentre il rossore mi imporporava le guancie.
Comunque non diventerò mai un pizelloniano, e nemmeno un pizelloniano critico. Sono venuto su con i film di 007 ,io
Pizellonismo puro.

Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14405
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Se Bond si deve infiltrare in un convegno di giuristi o di letterati e' sempre in grado di fare la sua porcA figura. Pizellonismo e' un modo di intendere la vita, il tempo libero,lpan ha scritto:Non ricordo di aver mai letto o udito 007 dire " Da un punto di vista ermeneutico c'era spazio per interpretazioni ambigue".OSCAR VENEZIA ha scritto:Adesso sto su posizioni meno intransigenti.
Giorni fa entrando in una libreria ho cercato lo scaffale di Sciascia ed ho leggiucchiato qualcosa, mentre il rossore mi imporporava lguancie.
Comunque non diventerò mai un pizelloniano, e nemmeno un pizelloniano critico. Sono venuto su con i film di 007 ,io
Pizellonismo puro.
Il sesso, la morale: le espadrillas insomma.Vuoi mettere il rapporto che ha Bond con le donne con quello di Pizellono ? Anche se quella ragazzetta sono tre settimane che legge solo i libri che dice lui. Anche nella lettura andando verso Sciascia sono finito subito sull caso Moro che in qualche modo e' riconducibile al terrorismo, ai conflitti, ai segreti della grande politica ,zero intimismc'e piu' Bond che Pizellonio
- OSCAR VENEZIA
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14405
- Iscritto il: 12/02/2009, 15:54
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Se Bond si deve infiltrare in un convegno di giuristi o di letterati e' sempre in grado di fare la sua porcA figura. Pizellonismo e' un modo di intendere la vita, il tempo libero,lpan ha scritto:Non ricordo di aver mai letto o udito 007 dire " Da un punto di vista ermeneutico c'era spazio per interpretazioni ambigue".OSCAR VENEZIA ha scritto:Adesso sto su posizioni meno intransigenti.
Giorni fa entrando in una libreria ho cercato lo scaffale di Sciascia ed ho leggiucchiato qualcosa, mentre il rossore mi imporporava lguancie.
Comunque non diventerò mai un pizelloniano, e nemmeno un pizelloniano critico. Sono venuto su con i film di 007 ,io
Pizellonismo puro.
Il sesso, la morale: le espadrillas insomma.Vuoi mettere il rapporto che ha Bond con le donne con quello di Pizellono ? Anche se quella ragazzetta sono tre settimane che legge solo i libri che dice lui. Anche nella lettura andando verso Sciascia sono finito subito sull caso Moro che in qualche modo e' riconducibile al terrorismo, ai conflitti, ai segreti della grande politica ,zero intimismc'e piu' Bond che Pizellonio
Re: [O.T.] Libri consigliati?
Vabbè ma è sbagliato contrapporre il bondismo al pizellonismo.
Non è lo stesso campo da gioco, e non è nemmeno lo stesso fottutissimo sport.
Bond opera in situazioni di costante pericolo, Pizellonio assolutamente no. Ed il contesto, si sa, è determinante.
In altri termini, noi non potremo mai sapere come si comporta Pizellonio in un'isola caraibica, braccato dal controspionaggio Spectre, con una spia nemica fighissima che tenta di ammazzarlo.
Probabilmente, riuscirebbe a trombarsela. Magari non facilmente come Bond, ma abbastanza facilmente, sfoderando armi retoriche, Sciascia ed espadrillas.
Restano dubbi sulla capacità di ammazzarla dopo la trombata, ma potrebbe farcela.
L'ipotesi più probabile è che riuscirebbe ad avvelenarla ma poi, colto da sincera pietas, la aiuterebbe a vomitare sul cesso della suite dell'Hilton Bahamas.
Pensiamo adesso Bond a Bologna. Non riuscirebbe a combinare un cazzo. Senza nemici, l'ormone dorme.
Magari Sua Maestà l'ha mandato in missione a stanare una cellula comunista ortodossa. Ma lui, giunto sul posto, dopo aver realizzato che la cellula è in realtà la BOCCIOFILA BOLOGNESE CENTRALE
VIA ZANARDI 230/B, e che i comunisti sono in realtà dignitosissimi umarel, andrebbe in paranoia e non riuscirebbe nemmeno a trombare. Abituato a spie russe gnocche, le studentesse fuorisede vomitose gli darebbero il voltastomaco.
L'understatement bizantino pizelloniano lo rende, paradossalmente, più versatile di Bond.
Ps. Notazione cinematografica. Ovviamente il Bond di cui sopra è Sean Connery, unico vero Bond mai esistito
Non è lo stesso campo da gioco, e non è nemmeno lo stesso fottutissimo sport.
Bond opera in situazioni di costante pericolo, Pizellonio assolutamente no. Ed il contesto, si sa, è determinante.
In altri termini, noi non potremo mai sapere come si comporta Pizellonio in un'isola caraibica, braccato dal controspionaggio Spectre, con una spia nemica fighissima che tenta di ammazzarlo.
Probabilmente, riuscirebbe a trombarsela. Magari non facilmente come Bond, ma abbastanza facilmente, sfoderando armi retoriche, Sciascia ed espadrillas.
Restano dubbi sulla capacità di ammazzarla dopo la trombata, ma potrebbe farcela.
L'ipotesi più probabile è che riuscirebbe ad avvelenarla ma poi, colto da sincera pietas, la aiuterebbe a vomitare sul cesso della suite dell'Hilton Bahamas.
Pensiamo adesso Bond a Bologna. Non riuscirebbe a combinare un cazzo. Senza nemici, l'ormone dorme.
Magari Sua Maestà l'ha mandato in missione a stanare una cellula comunista ortodossa. Ma lui, giunto sul posto, dopo aver realizzato che la cellula è in realtà la BOCCIOFILA BOLOGNESE CENTRALE
VIA ZANARDI 230/B, e che i comunisti sono in realtà dignitosissimi umarel, andrebbe in paranoia e non riuscirebbe nemmeno a trombare. Abituato a spie russe gnocche, le studentesse fuorisede vomitose gli darebbero il voltastomaco.
L'understatement bizantino pizelloniano lo rende, paradossalmente, più versatile di Bond.
Ps. Notazione cinematografica. Ovviamente il Bond di cui sopra è Sean Connery, unico vero Bond mai esistito
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017