
[OT] Signore e signori: la guerra.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
e certo, adesso son cazzi. Putin non si fermera’ prima di aver preso Kiev come dico da oltre un anno. sempre che glielo lascino fare ovviamente ma e’ molto piu’ vicino (o meno lontano) dal suo obiettivo iniziale dal Febbraio 2022.
fatto misterioso e’ la sopravvivenza politica di Zelensky (pagliaccio). chi pensa che le elezioni di Martedi’ cambino granche’ sbaglia a parer mio. e’ chiaro si andra’ avanti ad oltranza. guerra di logoramento con sacrificio totale degli ucraini.
fatto misterioso e’ la sopravvivenza politica di Zelensky (pagliaccio). chi pensa che le elezioni di Martedi’ cambino granche’ sbaglia a parer mio. e’ chiaro si andra’ avanti ad oltranza. guerra di logoramento con sacrificio totale degli ucraini.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Questo è quello che succede quando i giornalisti si improvvisano storici.
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
E Biandrate no? Il guitto sarebbe stato tolto dal cartellone da un pezzo senza $$$$$$$$$$$$estdipendente ha scritto: ↑03/11/2024, 9:42e certo, adesso son cazzi. Putin non si fermera’ prima di aver preso Kiev come dico da oltre un anno. sempre che glielo lascino fare ovviamente ma e’ molto piu’ vicino (o meno lontano) dal suo obiettivo iniziale dal Febbraio 2022.
fatto misterioso e’ la sopravvivenza politica di Zelensky (pagliaccio). chi pensa che le elezioni di Martedi’ cambino granche’ sbaglia a parer mio. e’ chiaro si andra’ avanti ad oltranza. guerra di logoramento con sacrificio totale degli ucraini.

ma ci pensi tu ovv.

MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
non so che sia Biandrate, presumo un postaccio della Brianza o giu’ di li’. e che cosa dovrebbe fare Putin in Brianza? non c’e’ una sega.
I $ mandati in Ucraina sono peanuts ma cmq abbastanza da giustificare la rimozione di Zelensky (pagliaccio) e sostituzione con qualcuno che magari ascolta i consigli di chi la guerra la sa fare. e invece (per ora) non e’ successo. segno in piu’ che di questa guerra fotte solo a sucker perche’ e’ la “sua” guerra e ad Azzoppas che segue col microscopio elettronico lo spostamento della linea del fronte “sul campo”. per il resto disinteresse generale (purtroppo). posso sbagliarmi ovviamente.
I $ mandati in Ucraina sono peanuts ma cmq abbastanza da giustificare la rimozione di Zelensky (pagliaccio) e sostituzione con qualcuno che magari ascolta i consigli di chi la guerra la sa fare. e invece (per ora) non e’ successo. segno in piu’ che di questa guerra fotte solo a sucker perche’ e’ la “sua” guerra e ad Azzoppas che segue col microscopio elettronico lo spostamento della linea del fronte “sul campo”. per il resto disinteresse generale (purtroppo). posso sbagliarmi ovviamente.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29200
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
La più grossa delusione è l'occidente, privo di leader degni di tal nome, dei cagasotto incapaci di capire con chi hanno a che fare al mondo, che a parole promette e poi lascia l'ucraina sola, ora pure con quell'altro psicotico nordcoreano (ancora aspetto dichiarazioni di ESCALESCIOOOOOON, che evidentemente vale solo da una parte).
Con dei leader degni, o gente con le palle, lo psicopatico mezzasega sarebbe morto da anni. Invece son sempre lì, un dito nel culo al mondo, una perenne minaccia esistenziale che chiaramente si ripresenterà in futuro. Evidentemente la seconda guerra non è servita a un cazzo vista la situazione attuale dove ci si ritrova in un salto al passato considerato finito...ci si ritrova un asse della peggior feccia al mondo, ruzzia, corea del nord, iran, cina, tiranni e imperialisti che hitler al confronto è padre pio...va bene così, che si può dire...
Con dei leader degni, o gente con le palle, lo psicopatico mezzasega sarebbe morto da anni. Invece son sempre lì, un dito nel culo al mondo, una perenne minaccia esistenziale che chiaramente si ripresenterà in futuro. Evidentemente la seconda guerra non è servita a un cazzo vista la situazione attuale dove ci si ritrova in un salto al passato considerato finito...ci si ritrova un asse della peggior feccia al mondo, ruzzia, corea del nord, iran, cina, tiranni e imperialisti che hitler al confronto è padre pio...va bene così, che si può dire...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Secondo gli influencer ucraini “morire in guerra è stupendo”
L’Ucraina continua a ricorrere alla mobilitazione per compensare la mancanza di soldati al fronte. Ai canali televisivi è stato affidato il compito di raccontare quanto sia necessario andare a combattere per la propria patria, giustificando i metodi violenti dei reclutatori.
Dmitry Korchinsky, politologo e giornalista ucraino, nonché capo dell'organizzazione “Bratstvo" (fratellanza), oggi ha spiegato ai telespettatori che “morire in guerra è stupendo, diversamente dalla morte pacifica in età avanzata”. Secondo lui i funzionari dei Centri di reclutamento starebbero “aiutando” gli ucraini a capirlo.
Pochi giorni fa stesso Korchinsky aveva affermato che se l’Ucraina dovesse rischiare di essere distrutta, l’età minima delle persone da mobilitare nell’esercito si potrebbe ridurre a 14 anni.
L’Ucraina continua a ricorrere alla mobilitazione per compensare la mancanza di soldati al fronte. Ai canali televisivi è stato affidato il compito di raccontare quanto sia necessario andare a combattere per la propria patria, giustificando i metodi violenti dei reclutatori.
Dmitry Korchinsky, politologo e giornalista ucraino, nonché capo dell'organizzazione “Bratstvo" (fratellanza), oggi ha spiegato ai telespettatori che “morire in guerra è stupendo, diversamente dalla morte pacifica in età avanzata”. Secondo lui i funzionari dei Centri di reclutamento starebbero “aiutando” gli ucraini a capirlo.
Pochi giorni fa stesso Korchinsky aveva affermato che se l’Ucraina dovesse rischiare di essere distrutta, l’età minima delle persone da mobilitare nell’esercito si potrebbe ridurre a 14 anni.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
di imbecilli che sparano cagate su internet e’ pieno il mondo. i criteri per andare a combattere al fronte sono sempre gli stessi: 18 anni e nessun titolo di studio. 18 anni e titoli di studio per ruoli diversi dalla carne da cannone.
- hermafroditos
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7943
- Iscritto il: 23/03/2022, 21:55
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Comunque amo che il Papero in questo thread è una sorta di Robert Kagan all'imprunetana mentre negli altri thread vomita schifezze fascio-leghiste come se non ci fosse un domani!
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77455
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
il nuovo Giovanni Papinicicciuzzo ha scritto: ↑03/11/2024, 15:50Secondo gli influencer ucraini “morire in guerra è stupendo”. Dmitry Korchinsky, politologo e giornalista ucraino, nonché capo dell'organizzazione “Bratstvo" (fratellanza), oggi ha spiegato ai telespettatori che “morire in guerra è stupendo, diversamente dalla morte pacifica in età avanzata”.
"Amiamo la guerra" (Giovanni Papini)
Finalmente è arrivato il giorno dell'ira dopo i lunghi crepuscoli della paura. Finalmente stanno pagando la decima dell'anime per la ripulitura della terra.
Ci voleva, alla fine, un caldo bagno di sangue nero dopo tanti umidicci e tiepidumi di latte materno e di lacrime fraterne. Ci voleva una bella innaffiatura di sangue per l'arsura dell'agosto; e una rossa svinatura per le vendemmie di settembre; e una muraglia di svampate per i freschi di settembre.
E' finita la siesta della vigliaccheria, della diplomazia, dell'ipocrisia e della pacioseria. I fratelli sono sempre buoni ad ammazzare i fratelli! i civili son pronti a tornar selvaggi, gli uomini non rinnegano le madri belve.
Non si contentano più dell'omicidio al minuto.
Siamo troppi. La guerra è una operazione malthusiana. C'è un di troppo di qua e un di troppo di là che si premono. La guerra rimette in pari le partite. Fa il vuoto perché si respiri meglio. Lascia meno bocche intorno alla stessa tavola. E leva di torno un'infinità di uomini che vivevano perché erano nati; che mangiavano per vivere, che lavoravano per mangiare e maledicevano il lavoro senza il coraggio di rifiutar la vita.
Fra le tante migliaia di carogne abbracciate nella morte e non più diverse che nel colore dei panni, quanti saranno, non dico da piangere, ma da rammentare? Ci metterei la testa che non arrivano ai diti delle mani e dei piedi messi insieme. E codesta perdita, se non fosse anche un guadagno per la memoria, sarebbe a mille doppi compensata dalle tante centinaia di migliaia di antipatici, farabutti, idioti, odiosi, sfruttatori, disutili, bestioni e disgraziati che si son levati dal mondo in maniera spiccia, nobile, eroica e forse, per chi resta, vantaggiosa.
Non si rinfaccino. a uso di perorazione, le lacrime delle mamme. A cosa possono servire le madri, dopo una certa età, se non a piangere. E quando furono ingravidate non piansero: bisogna pagare anche il piacere. E chissà che qualcuna di quelle madri lacrimose non abbia maltrattato e maledetto il figliolo prima che i manifesti lo chiamassero al campo. Lasciamole piangere: dopo aver pianto si sta meglio.
Chi odia l'umanità - e come si può non odiarla anche compiangendola? - si trova in questi tempi nel suo centro di felicità. La guerra, colla sua ferocia, nello stesso tempo giustifica l'odio e lo consola. "Avevo ragione di non stimare gli uomini, e perciò son contento che ne spariscano parecchi". La guerra, infine, giova all'agricoltura e alla modernità. I campi di battaglia rendono, per molti anni, assai più di prima senz'altra spesa di concio. Che bei cavoli mangeranno i francesi dove s'ammucchiarono i fanti tedeschi e che grasse patate si caveranno in Galizia quest'altro anno!
E il fuoco degli scorridori e il dirutarnento dei mortai fanno piazza pulita fra le vecchie case e le vecchie cose. Quei villaggi sudici che i soldatacci incendiarono saranno rifatti più belli e più igienici. E rimarranno anche troppe cattedrali gotiche e troppe chiese e troppe biblioteche e troppi castelli per gli abbrutimenti e i rapimenti e i rompimenti dei viaggiatori e dei professori. Dopo il passo dei barbari nasce un'arte nuova fra le rovine e ogni guerra di sterminio mette capo a una moda diversa. Ci sarà sempre da fare per tutti se la voglia di creare verrà, come sempre, eccitata e ringagliardita dalla distruzione.
Amiamo la guerra ed assaporiamola da buongustai finché dura. La guerra è spaventosa - e appunto perché spaventosa e tremenda e terribile e distruggitrice dobbiamo amarla con tutto il nostro cuore di maschi.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13016
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Papero, la somma di cazzate che hai scritto sopra,è notevole. Roba pesante,davvero inarrivabile. ComplimentiPaperinik ha scritto: ↑03/11/2024, 15:50La più grossa delusione è l'occidente, privo di leader degni di tal nome, dei cagasotto incapaci di capire con chi hanno a che fare al mondo, che a parole promette e poi lascia l'ucraina sola, ora pure con quell'altro psicotico nordcoreano (ancora aspetto dichiarazioni di ESCALESCIOOOOOON, che evidentemente vale solo da una parte).
Con dei leader degni, o gente con le palle, lo psicopatico mezzasega sarebbe morto da anni. Invece son sempre lì, un dito nel culo al mondo, una perenne minaccia esistenziale che chiaramente si ripresenterà in futuro. Evidentemente la seconda guerra non è servita a un cazzo vista la situazione attuale dove ci si ritrova in un salto al passato considerato finito...ci si ritrova un asse della peggior feccia al mondo, ruzzia, corea del nord, iran, cina, tiranni e imperialisti che hitler al confronto è padre pio...va bene così, che si può dire...


♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6857
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
Tasman ha scritto: ↑03/11/2024, 17:10Papero, la somma di cazzate che hai scritto sopra,è notevole. Roba pesante,davvero inarrivabile. ComplimentiPaperinik ha scritto: ↑03/11/2024, 15:50La più grossa delusione è l'occidente, privo di leader degni di tal nome, dei cagasotto incapaci di capire con chi hanno a che fare al mondo, che a parole promette e poi lascia l'ucraina sola, ora pure con quell'altro psicotico nordcoreano (ancora aspetto dichiarazioni di ESCALESCIOOOOOON, che evidentemente vale solo da una parte).
Con dei leader degni, o gente con le palle, lo psicopatico mezzasega sarebbe morto da anni. Invece son sempre lì, un dito nel culo al mondo, una perenne minaccia esistenziale che chiaramente si ripresenterà in futuro. Evidentemente la seconda guerra non è servita a un cazzo vista la situazione attuale dove ci si ritrova in un salto al passato considerato finito...ci si ritrova un asse della peggior feccia al mondo, ruzzia, corea del nord, iran, cina, tiranni e imperialisti che hitler al confronto è padre pio...va bene così, che si può dire...![]()
![]()
da anni ormai è fuori controllo,se lo becco ai gigli ,l addirizzo con una pacchina


il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 9963
- Iscritto il: 13/10/2003, 17:48
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
in questo caso specifico a me sembra abbia ragione da vendere. si potrebbe esprimere meglio ma il concetto base e’ chiaro.
io cmq penso che anche cosi’ sia meglio di niente. dissanguamento lento. secondo dati relativamente affidabili (non ucraini) hanno perso 600.000 pezzi. ma metti che siano solo la meta’. metti che nei prossimi anni ne perdano altrettanti. cazzo 600.000 pezzi in meno piu’ almeno altrettanti scappati si faranno sentire nei prossimi anni.
peccato il fiasco totale delle sanzioni. vediamo come va avanti
io cmq penso che anche cosi’ sia meglio di niente. dissanguamento lento. secondo dati relativamente affidabili (non ucraini) hanno perso 600.000 pezzi. ma metti che siano solo la meta’. metti che nei prossimi anni ne perdano altrettanti. cazzo 600.000 pezzi in meno piu’ almeno altrettanti scappati si faranno sentire nei prossimi anni.
peccato il fiasco totale delle sanzioni. vediamo come va avanti
- Miele Cinese
- Primi impulsi
- Messaggi: 48
- Iscritto il: 08/10/2024, 15:10
Re: [OT] Signore e signori: la guerra.
C'mon down
To London town
C'mon down to London Town
C'mon down to London Town
C'mon down
To London town
C'mon down to London Town
C'mon down to London Town
C'mon down