[OT] Signore e signori: la guerra.

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22921 Messaggio da dostum »

Dedicato a estipendente
Immagine
The Inevitable Conflict è infatti un romanzo di guerra con ambientazione in un imprecisato futuro dominato da due super potenze che si contendono il dominio del mondo. Un tema che, involontariamente, anticipa gli orrori della futura Guerra Fredda, per parlare dell'involuzione degli Stati Uniti col passaggio dalla Repubblica del novecento a un matriarcato elitario che altro non è che la dittatura degli imprenditori e delle banche (in questo l'autore ci aveva visto lungo), dove a comandare sono le donne e i reparti di amazzoni che tengono sotto scacco una popolazione maschile svirilizzata e costretta a pensare unicamente a lavorare, riprodursi e mangiare. E perché si è giunti a questo estremo? “Perché nella lista delle priorità degli uomini ci sono la gloria, il desiderio di scrivere il proprio nome sulle terre conquistate, il gusto di dominare e la sete di potere; gli uomini sentono l'obbligo di combattere, rischiare la vita, persino morire perché la razza continui la sua corsa verso il progresso“ tutti aspetti immaturi, se vogliamo fanciulleschi, che cozzano con la pace, la sensazione di sicurezza e la prospettiva di una vita comoda che vanno cercando invece le donne e che costituiscono base imprescindibile per una famiglia, figurarsi per uno stato che basa tutto sul commercio e sul profitto. Si badi bene, la ricerca della pace non viene vista come condizione necessaria per poter vivere meglio e salvare vite umane, ma quale condizione necessaria per agevolare gli affari, aumentare profitti e la rete di scambi da cui poi estrapolare denaro. Dunque una pace ipocrita, da leggersi egoistica con l'illusione di essere un valore cui tendere di natura altruistica e da qui, appunto, ipocrita. Il matriarcato viene così visto come il perfetto rappresentante dei poteri forti, delle compagnie industriali e commerciali, che hanno sempre più avuto influenza sulle classi politiche della vecchia Repubblica fino a destituirla, con la promessa di una vita regolare, tasse tollerabili e assistenza sicura, ma a quale prezzo? Semplice, la schiavitù e la perdita delle libertà, prerogative a cui deve tendere ogni regime totalitario in modo da rafforzare il controllo sulle masse e dominarle.
Dall'altra parte invece, a est, vi è il pericolo giallo costituito dai Mongoli, caratterizzati in modo ammiccante da Lovering, quale mondo degno d'onore e di rispetto (“Noi Mongoli, poveri ma usi a combattere, non sacrificheremo la nostra virilità sull'altare del commercio e del profitto; Che miserabile branco di codardi nutre il vostro governo; La Mongolia non combatte con chi è senza difesa“) perché, nella loro crudeltà (della serie “Io sono duro, ma sono giusto“ come direbbe l'Hartmann di Full Metal Jacket), i mongoli sono portatori dei valori di lealtà, del coraggio, dell'audacia, della temerarietà e del desiderio di conquista, chiaramente amplificati fino alle tragiche conseguenze. L'azione e lo spirito d'avventura contrapposti alla staticità e all'apatia del Matriarcato. In mezzo a questi due blocchi si scatenerà la rivoluzione interna al matriarcato stesso, con un gruppo di reietti, comandati da un discendente delle caste bene, intenzionati a respingere con le armi l'invasione mongola, anziché tentare di comprare gli aggressori come cercherà di fare il matriarcato (“Compreremo chiunque, ma manterremo il comandoo questa nazione andrà in rovina“), e a ricostituire i vecchi valori dell'antica Repubblica, realizzando un vero e proprio colpo di stato in vista della democrazia (“Prendo il potere togliendolo dalle mani inette e ipocrite che hanno messo in pericolo la sicurezza della nazione. Governerò fino a quando il popolo non avrà eletto i propri rappresentanti“). A nulla serviranno i tentativi del Matriarcato di arrestare l'avanzata del passato, neppure il tentativo di bloccare il comandante dei reietti mettendogli dietro una donna di polso a cui viene ordinato di conquistarlo emozionalmente per poi sposarlo. Bellissimo il passaggio, direi piuttosto lovecraftiano (ne sottolinea il timore inconscio verso le donne), in cui Lovering scrive: “Un uomo del tuo livello che manifesta idee sconvenienti viene rimosso completamente dalla vita pubblica col matrimonio. Gli fanno sposare una donna della sua stessa estrazione sociale, con un carattere particolarmente forte“. Dunque una società dove le donne sono castranti, oppressive e soffocano ogni libera espressione dei maschi, costringendoli a vivere nell'ombra. Ma i tempi sono prossimi a cambiare, ritornerà a sventolare quella bandiera riposta nei cassetti, destitituita dal regime, la vecchia e gloriosa stars & stripes e con lei tornerà lo spirito militare, il patriottismo, la libertà di scelta. Decisive saranno proprio le armi del passato, a sottolineare la superiorità della tradizione sul processo tecnologico del capitalismo esasperato. I reietti escogiteranno un'arma capace di annulare l'energia atomica che regge il nuovo mondo, spegnendo così le armi evolute del nemico e ogni propulsione dei suoi aereoveicoli che, privati di spinta, precipiteranno al suolo con gran fragore. Di impatto simbolico la morte del coraggioso imperatore mongolo, fin lì trionfatore in ogni continente, che muore perché colpito da un sasso scagliatogli in fronte da una fionda. Impossibile non leggervi la parabola biblica di Davide contro Golia.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Floppy Disk
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6161
Iscritto il: 17/11/2020, 14:16
Località: Windows XP

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22922 Messaggio da Floppy Disk »

GeishaBalls ha scritto:
16/10/2024, 23:06
Secondo me nel villaggio raso al suolo hanno trovato anche le fialette con il gas nervino prodotto da Saddam Hussein che cercavano dal 2003.
Tanto meglio :wink:
Nel frattempo: https://www.corriere.it/esteri/24_ottob ... 4xlk.shtml
I'm a humanist. Maybe the last humanist.

In the long run we are all dead.

giorgiograndi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8060
Iscritto il: 13/05/2004, 18:33
Contatta:

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22923 Messaggio da giorgiograndi »

Floppy Disk ha scritto:
17/10/2024, 19:57
GeishaBalls ha scritto:
16/10/2024, 23:06
Secondo me nel villaggio raso al suolo hanno trovato anche le fialette con il gas nervino prodotto da Saddam Hussein che cercavano dal 2003.
Tanto meglio :wink:
Nel frattempo: https://www.corriere.it/esteri/24_ottob ... 4xlk.shtml
La storia di sto tizio e' da mille e una notte. "il macellaio di khan younis" stava gia' in gattabuia in Israele dopo aver confessato almeno una dozzina di omicidi. Malato di cancro e condannato a diversi ergastoli, potevano lasciarlo morire e invece lo hanno curato e poi rilasciato in uno scambio di prigioneri (lo aveva rilasciato proprio Bibi)
Quello torna in palestina e ricomincia a fare le stesse cose che faceva prima e anche peggio.
Che gentaglia che sono gli Israeliani
Dai un'occhiata al miei toys: THEWONDERTOYS.COM

Dai un'occhiata al miei video: GIORGIOGRANDI.COM


FOLLOW ME ON TWITTER: @giorgiograndi76

L’unico comunista o marxista buono, è quello in una tomba senza nome

--
Linegoco: "...e se anche fosse (il fallimento della produzione pornografica) chi se ne importa? Nessuno sano di mente si mette a pagare qualcuno solo perché altrimenti fallisce...è ridicolo, ci si dovrebbe impoverire per arricchire altri?"
--
"Usare questo o quello studio come bandiera per sostenere una tesi piuttosto che l'altra è sbagliato."
--
Oscar: Quello che i miei studi non mi hanno ancora detto con certezza e’ se sono gli italiani a generare PD (senza articolo davanti come sinonimo di sostanza di scarto) o se e’ il PD a generare gli italiani.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22924 Messaggio da Drogato_ di_porno »

la guerra di piero
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22925 Messaggio da cicciuzzo »

giorgiograndi ha scritto:
17/10/2024, 20:52
Floppy Disk ha scritto:
17/10/2024, 19:57
GeishaBalls ha scritto:
16/10/2024, 23:06
Secondo me nel villaggio raso al suolo hanno trovato anche le fialette con il gas nervino prodotto da Saddam Hussein che cercavano dal 2003.
Tanto meglio :wink:
Nel frattempo: https://www.corriere.it/esteri/24_ottob ... 4xlk.shtml
La storia di sto tizio e' da mille e una notte. "il macellaio di khan younis" stava gia' in gattabuia in Israele dopo aver confessato almeno una dozzina di omicidi. Malato di cancro e condannato a diversi ergastoli, potevano lasciarlo morire e invece lo hanno curato e poi rilasciato in uno scambio di prigioneri (lo aveva rilasciato proprio Bibi)
Quello torna in palestina e ricomincia a fare le stesse cose che faceva prima e anche peggio.
Che gentaglia che sono gli Israeliani

più che altro non comprendono al 100% il fanatismo di chi li vorrebbe morti dal primo all'ultimo, vecchi e bambini compresi. una persona "miracolata" in un mondo normale smetterebbe di essere uno spietato assassino. invece questo ha rilanciato. quando si leggono queste cose per quanto si possa essere critici verso Israele non smetto di guardare la stella polare, ovvero che gli "altri" sono decisamente peggio
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22642
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22926 Messaggio da dostum »

Brevi considerazioni
1) dopo che venne ammazzato lo sceicco cieco Hamas divenne ancora più aggressivo
https://it.insideover.com/schede/terror ... raele.html
2) Ostaggi: ad occhio e croce dovrebbero essere vivi solo quelli col doppio passaporto USA/Israele
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22927 Messaggio da Drogato_ di_porno »

The Power of Names: Turkey’s Shift From Central Asia to Turkestan
Ankara continues to strengthen its bid for influence in the region by stressing historical and cultural ties.


https://thediplomat.com/2024/10/the-pow ... turkestan/
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22928 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ella peppa
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22929 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22930 Messaggio da Drogato_ di_porno »

iacopone propone l'unificazione dei due fronti
Immagine
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55162
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22931 Messaggio da cicciuzzo »

Drogato_ di_porno ha scritto:
18/10/2024, 21:09
Immagine
Ho capito. Il prossimo articolo parlerà di pale e vanghe
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
markome
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 50986
Iscritto il: 02/11/2015, 22:05

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22932 Messaggio da markome »

cicciuzzo ha scritto:
19/10/2024, 21:12
[Scopri]Spoiler
Drogato_ di_porno ha scritto:
18/10/2024, 21:09
Immagine
Ho capito. Il prossimo articolo parlerà di pale e vanghe

Che brutta fine che ha fatto "La Stampa" di Torino.
Sono lontani i tempi in cui sotto la testata c'era la scritta "Frangar, non flectar".

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22933 Messaggio da Drogato_ di_porno »

meanwhile...
Venti di guerra su Taiwan, Xi Jinping: "L'esercito cinese rafforzi la preparazione a combattere"

https://www.affaritaliani.it/esteri/ven ... 41051.html
Xi Jinping Asks Troops To Prepare For War As Battle Drills Intensify Around Taiwan
China, which claims Taiwan as part of its territory, has stepped up its shows of force around the self-ruled island in recent years.


https://www.ndtv.com/world-news/xi-jinp ... an-6826978
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77455
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22934 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 20/10/2024, 13:00, modificato 1 volta in totale.
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
katmandu69
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6858
Iscritto il: 13/08/2009, 19:56

Re: [OT] Signore e signori: la guerra.

#22935 Messaggio da katmandu69 »

cicciuzzo ha scritto:
19/10/2024, 21:12
Drogato_ di_porno ha scritto:
18/10/2024, 21:09
Immagine
Ho capito. Il prossimo articolo parlerà di pale e vanghe
Importasega,hanno le lavatrici per combattere
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”