se fossi uno specchio sapresti argomentarebelnudo ha scritto:sono solo il vostro SPECCHIO,
anche perchè non sai tenere testa...facile rispostabelnudo ha scritto:le discussioni prolisse mi annoiano mortalmente
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
AlexSmith ha scritto:Scusa zio, ma non ci capisco più nulla.....magari è perchè non sono un esperto fiscalista.zio ha scritto: si facciano altre modalità di controllo: ad esempio gli studi di settore sono un metodo interessante. se hai tot mq dove svolgi l'attività , se sei in una città anzichè in un'altra, se hai tot strumenti, se hai tot dipendenti, devi fatturare almeno tot.
non li fatturi? puó capitare l'anno storto o magari sei in ristrutturazione.
bene dimostrami perchè non sei arrivato ai minimi.
altrimenti paga al minimo quello dovuto, se poi hai fatturato di più paghi per quello che dichiari. e io controllo a caso. se ti becco che non hai denunciato il surplus che hai fatto, pur con un'aliquota costante, ti condanno e per tot anni non hai diritti civili e non puoi dirigere la tua azienda.
Parlando con alcuni amici piccoli imprenditori, mi pare che l'attuale sistema di controllo sia basato esattamente sugli stessi meccanismi da te descritti. Qual'è il sistema attuale????
Poi nessuno nega che la GDF sia esente da colpe e che le mele marce ci siano, ma d'altra parte basta guardare chi era il comandante fino a qualche anno fa....
Tremonti aveva fatto la stessa identica cosa 5 anni prima....ma nessuno aveva fiatatoalews76 ha scritto:AlexSmith ha scritto:Scusa zio, ma non ci capisco più nulla.....magari è perchè non sono un esperto fiscalista.zio ha scritto: si facciano altre modalità di controllo: ad esempio gli studi di settore sono un metodo interessante. se hai tot mq dove svolgi l'attività , se sei in una città anzichè in un'altra, se hai tot strumenti, se hai tot dipendenti, devi fatturare almeno tot.
non li fatturi? puó capitare l'anno storto o magari sei in ristrutturazione.
bene dimostrami perchè non sei arrivato ai minimi.
altrimenti paga al minimo quello dovuto, se poi hai fatturato di più paghi per quello che dichiari. e io controllo a caso. se ti becco che non hai denunciato il surplus che hai fatto, pur con un'aliquota costante, ti condanno e per tot anni non hai diritti civili e non puoi dirigere la tua azienda.
Parlando con alcuni amici piccoli imprenditori, mi pare che l'attuale sistema di controllo sia basato esattamente sugli stessi meccanismi da te descritti. Qual'è il sistema attuale????
Poi nessuno nega che la GDF sia esente da colpe e che le mele marce ci siano, ma d'altra parte basta guardare chi era il comandante fino a qualche anno fa....
esatto era talmente marcia che quando ha iniziato a dare Fastidio a Visco nel giro di 15 gg lo hanno congedato....
Senza entrare nel merito della questione su Visco, di chi ha sbagliato e chi ha ragione, peró Speciale, per quello che ha fatto e per come gestiva la GDF credo sia praticamente indifendibile.alews76 ha scritto: esatto era talmente marcia che quando ha iniziato a dare Fastidio a Visco nel giro di 15 gg lo hanno congedato....
ma va'? io se devo criticare il csx lo faccio......senza problemi...anzi non gliele ho mai risparmiate....anche al mio amico Travaglio.alews76 ha scritto:allora tutto il mondo e' paese...
Prof.Fontecedro ha scritto:ma va'? io se devo criticare il csx lo faccio......senza problemi...anzi non gliele ho mai risparmiate....anche al mio amico Travaglio.alews76 ha scritto:allora tutto il mondo e' paese...
Viceversa mi sembra che c'è chi difende l'indifendibile (non mi riferisco a solamente a te o a Belnudo ma anche all'altra parte politica)
zio, conosco diversi cattolici che non sono per niente d'accordo con questa affermazione. anche perchè, almeno per 1800 anni circa, non è che questa presenza nella storia sia stata propriamente 'cristiana'...zio ha scritto:per un cattolico la Chiesa romana è la modalità che Cristo ha scelto per essere presente nella storia
Appunto, e mi risulta che nessuno dei due sieda in Parlamento. L'On. Speciale, invece siede alla Camera.alews76 ha scritto:no no basta e avanza...ma anche in questo caso tutto il mondo e' paese...lo hanno fatto anche Mastella e Pecoraro Scanio...