Per non essere accusati di parlare sempre delle solite quattro squadre del nord commentiamo anche le altre partite.
Udinese-Parma 2-2
Campionato nuovo e Udinese vecchia, nel senso degli orrori difensivi. Il Parma gioca meglio e avrebbe forse meritato la vittoria, ottimo Paloschi che secondo me il Milan avrebbe fatto meglio a tenersi. Udinese salvata da una prodezza di Di Natale, che sembra tornato ai suoi livelli.
Catania-Sampdria 1-2
Grande show di Cassano che nel primo tempo manda ripetutamente in crisi la difesa del Catania. Ma la Samp segna solo un gol (col solito Pazzini) ne spreca altri e viene punita dal pareggio di Morimoto. Nella ripresa gara piu' equilibrata con Cassano tornato ''normale'' e squadre che sembrano accontentarsi del pareggio ma poi il Catania rimane in dieci e la Samp ci prova segnando il gol vittoria al 93 con Gastaldello. Viste le occasioni la Sampdoria non ruba nulla, il Cassano del primo tempo deve essere convocato a furor di popolo in nazionale. Anche se forse la difesa del Catania ha contribuito alla brillante prestazione del barese.
Le altre ancora le devo guardare, poi vi riferisco.
Il nuovo campionato appena iniziato, porta in dote il vecchio vizietto della banda degli onesti: non hanno perso l'ormai abituale simpatico costume di ricevere favori arbitrali. Giusto per ribadire chi comanda nella nuova cupola del calcio, hanno pensato bene di intervenire addirittura alla prima giornata; mettiamo a fuoco alcuni episodi: rigore inesistente e espulsione non comminata al fabbro. Cosa dice la matematica? ........partita falsata. C'è qualcuno nel forum che vuole conteggiare i regali che riceverà da qui fino alla fine del campionato e quindi i punti in surplus dell'inter?
AAA cercasi volontario riceverà in premio una visita gratuita nel museo dove è conservata la bacheca dell'inter; il fortunato potrà ammirare i reperti archeologici rinvenuti nel lontano 1965 e più di recente pregiatissimi pseudotrofei in forma di sculture in cartone.... Occasione imperdibile!!!!!
Walter Zenga è un allenatore fortunato, Roberto Donadoni no. Il pari sarebbe stato stretto al Napoli, figuriamoci la sconfitta. Anche vero che la difesa del Napoli non sembra imperforabile e nel caso del rigore fatto da Zuniga non si puó parlare di sfortuna ma di grossolano errore del giocatore del Napoli. Comunque un Napoli che ha giocato benissimo nella prima mezz'ora, col Palermo salvato dai pali. Una sconfitta che brucia perchè immeritata ma giocando cosi i risultati arriveranno. Palermo opportunista, ma deve ancora crescere sul piano del gioco se punta alle zone alte della classifica.
miticagessy ha scritto:Il nuovo campionato appena iniziato, porta in dote il vecchio vizietto della banda degli onesti: non hanno perso l'ormai abituale simpatico costume di ricevere favori arbitrali. Giusto per ribadire chi comanda nella nuova cupola del calcio, hanno pensato bene di intervenire addirittura alla prima giornata; mettiamo a fuoco alcuni episodi: rigore inesistente e espulsione non comminata al fabbro. Cosa dice la matematica? ........partita falsata. C'è qualcuno nel forum che vuole conteggiare i regali che riceverà da qui fino alla fine del campionato e quindi i punti in surplus dell'inter?
AAA cercasi volontario riceverà in premio una visita gratuita nel museo dove è conservata la bacheca dell'inter; il fortunato potrà ammirare i reperti archeologici rinvenuti nel lontano 1965 e più di recente pregiatissimi pseudotrofei in forma di sculture in cartone.... Occasione imperdibile!!!!!
siamo alle solite: campionato falsato, arbitri corrotti, ecc. (e non sto parlando solo nei confronti dell'Inter). A quanto sento, il Bari nei minuti finali poteva anche vincere la partita, e allora staremmo qui a discutere di altro. Per me l'incapacità degli arbitri sta nel giudicare con metro diverso la stessa situazione di gioco (fallo, fuorigioco, ecc.), punto. Ai favoritismi credo poco, e se esistono valgono per ogni squadra (anche fra chi lotta per la salvezza). Credo più negli episodi, e lì l'errore dell'arbitro conta quanto quello del portiere o dell'attaccante, o quanto un palo e una traversa...
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp
miticagessy ha scritto:Il nuovo campionato appena iniziato, porta in dote il vecchio vizietto della banda degli onesti: non hanno perso l'ormai abituale simpatico costume di ricevere favori arbitrali. Giusto per ribadire chi comanda nella nuova cupola del calcio, hanno pensato bene di intervenire addirittura alla prima giornata; mettiamo a fuoco alcuni episodi: rigore inesistente e espulsione non comminata al fabbro. Cosa dice la matematica? ........partita falsata. C'è qualcuno nel forum che vuole conteggiare i regali che riceverà da qui fino alla fine del campionato e quindi i punti in surplus dell'inter?
AAA cercasi volontario riceverà in premio una visita gratuita nel museo dove è conservata la bacheca dell'inter; il fortunato potrà ammirare i reperti archeologici rinvenuti nel lontano 1965 e più di recente pregiatissimi pseudotrofei in forma di sculture in cartone.... Occasione imperdibile!!!!!
siamo alle solite: campionato falsato, arbitri corrotti, ecc. (e non sto parlando solo nei confronti dell'Inter). A quanto sento, il Bari nei minuti finali poteva anche vincere la partita, e allora staremmo qui a discutere di altro. Per me l'incapacità degli arbitri sta nel giudicare con metro diverso la stessa situazione di gioco (fallo, fuorigioco, ecc.), punto. Ai favoritismi credo poco, e se esistono valgono per ogni squadra (anche fra chi lotta per la salvezza). Credo più negli episodi, e lì l'errore dell'arbitro conta quanto quello del portiere o dell'attaccante, o quanto un palo e una traversa...
Bravo!!
Che poi, a far le pulci non si finisce mai.
Per il chievo secondo me un rigore ci poteva stare ad esempio. Che ne dite di elevarsi a 3 cm quest'anno?(esortazione inutile lo so già )
Quanto a lucas1, non capisco cosa vi impedisca di riconoscere bastardodentro in una delle sue più folgoranti apparizioni degli ultimi tempi
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
Secondo me il rigore per l'Inter ci poteva stare, a velovità normale sembrava fallo netto, alla moviola un pó meno; in più secondo me poteva essere rigore anche un sandwich in area su Milito su cross di Maicon.
tiffany rayne ha scritto:Le altre ancora le devo guardare, poi vi riferisco.
Non sei un mistero per noi sappiamo che studi durante la notte.
Tutta colpa di Sky che trasmette 50 volte le repliche delle partite di Inter, Milan e Juve. Quindi ancora non ho visto la partita della Roma, quella della Lazio e quella (fondamentale) tra Livorno e Cagliari. Sono previste questa notte, non dormiró per tenervi aggiornati.
tiffany rayne ha scritto:Le altre ancora le devo guardare, poi vi riferisco.
Non sei un mistero per noi sappiamo che studi durante la notte.
Tutta colpa di Sky che trasmette 50 volte le repliche delle partite di Inter, Milan e Juve. Quindi ancora non ho visto la partita della Roma, quella della Lazio e quella (fondamentale) tra Livorno e Cagliari. Sono previste questa notte, non dormiró per tenervi aggiornati.
Come milanista sarei prontissimo a criticare l'Inter, a dire che gli arbitri sono corrotti o succubi, che il campionato è già deciso, ma non voglio farlo. Uno perchè per dire queste cose ci vogliono le prove. Qualcuno ce le ha? Due perchè se si comincia con questo clima del sospetto si entra in un vortice senza fine che coinvolge tutti. Terzo. Diamogliela un po di fiducia a questi arbitri, sono umani tutti possono sbagliare, il calcio è un gioco di velocità , e poi se si parte dal presupposto che gli arbitri sono in cattiva fede che lo si guarda a fare il campionato?