AlexSmith ha scritto:
Ragionameno corretto.
Nel caso del Vajont i morti sono stati molti e la disgrazia immane, ma se un incidente succedesse in un sito di stoccaggio di scorie nucleari, quali sarebbero le conseguenze?
Non so. Chernobyl, il più grave disastro della storia del nucleare civile, conta 65 morti. Il Vajont ne provocò duemila in una sera, cancellò dei paesi dalla carta geografica. 'Cancellò' non è una metafora: dove c'erano strade, case, fabbriche, rimase solo la nuda terra.
Ho visto buona parte della
puntata, incentrata molto sul cosiddetto
Kikk Studium. Lo studio, serio e ben fatto, è in controtendenza rispetto alla mole di studi sull'argomento, ma non dice nulla sulle cause dell'anomalia nel tasso di leucemie infantili in bambini da 0 a 4 anni. La dimensione del rischio è quantificata nello 0.2%, 29 casi di leucemia su 13373, dal 1980 al 2003, 1.2 casi all'anno. Sono numeri molto piccoli e poco indicativi, come ammesso anche dagli studiosi.
These estimates are rather inconclusive because they are based on a very small number of cases.
Soprattutto non può essere messo in relazione con l'attività radiologica dovuta alla centrale che è bassissima, conclusione a cui arriva anche lo studio, in cui si afferma che l'esposizione è da 1000 a 100000 volte inferiore all'assorbimento naturale, per cui non può essere la spiegazione del fenomeno.
Compared to these values, the exposure to ionising radiation in the vicinity of German NPPs is lower by a factor of 1,000 to 100,000. In the light of these facts, and based on the present status of scientific knowledge, the result of our study cannot be explained radiobiologically.
In conclusione, non c'è rapporto causa-effetto.
Although previous results could be reproduced by the current study, the present status of radiobiologic and epidemiologic knowledge does not allow the conclusion that the ionising radiation emitted by German NPPs during normal operation is the cause. This study can not conclusively clarify whether confounders, selection or randomness play a role in the distance trend observed.
Come già detto in altri post, in questo genere di studi non sono mai presi in considerazioni altre possibili cause di inquinamento, per sempio chimico, in queste zone che sono tra le più industrializzate d'Europa. Sarebbe ora che si cominciasse a farlo.
La puntata riporta molto sbrigativamente queste considerazioni (minuto 12:30). Che sforzo di imparzialità!
Molto divertente il tizio che dice di avere pallini di uranio in giardino e quello che gira con il contatore geiger. Se andasse in piazza San Pietro misurerebbe gli stessi picchi, dato che i sampietrini di contengono Torio.
Per il resto, direi niente di nuovo. La solita disinformazione sistematica fatta di panzane spacciate per verità che abbiamo discusso anche qui. Interviste a membri di Greenpeace e antinucleariste, aneddotica, falsità varie come da manuale del manipolatore ideologico.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]