balkan wolf ha scritto:
scusa husk ma questa è una cazzata ... il popolino becero stava con di pietro ( lo stesso popolino che ha poi eletto berluska ) alcuni settori dell'elite già allora rilevavano una pericolosa devianza democratica
ricorderei pacatamente che NESSUN paese civile ha avuto 31 suicidi in un normale biennio turbolento
in germania hanno avuto mani pulite vs cdu e in francia gli scandali di chirac peró senza 30 morti suicidati e senza carcerazioni a cazzo come metodo di tortura-interrogatorio
Io quel periodo credo di ricordarlo bene.....non era solo il popolibno che poi voto' berlusconi a considerare Di Pietro un eroe....ma anche gli organi di stampa, politici vari che vedevano la possibilita' di prendere i posti occupati da altri etc. etc........ricordo berlusconi cercare di offrire a Di Pietro un ministero nel suo governo del 94.....era chiara la portata mediatica dell'avvocato......
Tu lo definisci un normale biennio turbolento.....ma non c'era niente di normale.....la scoperta di una corruzione cosi' sistematica e radicata (tanto da diventare la norma del sistema e quindi non c'era alcuna colpa nell'adeguarsi al sistema....parole di Craxi) non c'e' stata in nessun altro paese civile.....non in quelle proporzioni....
E' ovvio che i parenti di Craxi, De Mita etc. etc., non cosiderassero Di pietro un eroe....
La devianza democratica c'era semplicemente perche' il sistema dominante stava collassando....cosi' come adesso gli americani dicono che bisogna riscrivere le regole del capitalismo.....
La carcerazione preventiva era uno strumento che la legge consentiva.....inoltre la possibilita' di fuga del reo era abbastanza lampante, vsto cosa fece Craxi andando in Tunisia.....
31 suicidi che come disse Craxi furono omicidi.....io non credo proprio.....Gardini ad esempio si suicido' ancor prima di avere alcun rapporto con il pool di mani pulite....a casa sua, non in carcere....
La debolezza umana e' eterogenea....alcuni si sono suicidati, altri no, nonostante fossero tutti sottoposti alle medesime condizioni....
Se non si fosse usata la carcerazione preventiva in modo cosi' sistematico si sarebbe giunti allo stesso risultato????
Su questo si puo' discutere....probabilmente si, ma in maniera piu' lenta...ed in un paese in cui il parlamento era quasi tutto adepto del sistema chi lo sa cosa sarebbe potuto accadere.....