[O.T.] E' possibile l'integrazione?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#226 Messaggio da SuSEr »

Se cerchi un difensore dello scopare gratuitamente mi sa che hai sbagliato persona. Al limite difendo le neGGre che mi piaciono tanto tanto e facciamo una polemica razzista :)

La tipa è splendida ma non mi dice molto. La tromberei volentieri (gratis o a pagamento, è lo stesso) ma la carne è un pó tutta uguale. Abbi pazienza ma sono in periodo di astinenza da mancanza di interesse/volontà /forze. La settimana prossima dovrebbe venirmi il mal di palle e riinizio con grande voglia la mia attività . Dopo un pó l'interesse scema e continuo il loop all'infinito, non avanzo di un mm :(

Perchè non ciulo troppo gratis con la mia "arguzia"? Purtroppo l'arguzia non è una qualità  abbinabile al sesso, quindi le donne preferiscono sentire la mia arguzia che trombarmi :)

brainsex
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 857
Iscritto il: 22/08/2002, 2:00
Località: Porta Palazzo

#227 Messaggio da brainsex »


Avatar utente
Er Monnezza
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/01/2005, 23:25

#228 Messaggio da Er Monnezza »

Iran: legge per nascondere le donne
Gian Micalessin su Il Giornale

Il lupo perde il pelo, ma non il vizio. Il presidente iraniano Mahmoud Alimadinejad c'aveva già  provato, e c'era riuscito benissimo, non appena eletto sindaco di Teheran. Nel 2003 una delle sue prime preoccupazioni era stata quella di ristabilire l'integrità  dei costumi negli uffici e nei corridoi del municipio di Teheran. Così pochi mesi dopo la sua nomina a sindaco le impiegate comunali tornarono a coprirsi da capo a piedi e gli impiegati ripresero a farsi crescere la barbetta simbolo del buon fedele.

Ora Ahmadinejad e il suo governo potrebbero aver chiesto al parlamento, controllato dai conservatori, di studiare una legge per ristabilire l'ordine a livello nazionale e riportare sulla retta via tutte le donne iraniane impiegate nell'amministrazione pubblica. La nuova legge farà  piazza pulita di tutte le liberalizzazioni di fatto che - dopo la salita al potere del presidente riformista Mohammed Khatami nel 1997 - resero desuete le regole dell'hejab imposte dopo la rivoluzione islamica del 1979. Quelle regole ufficialmente non sono mai state abolite, ma a Teheran e nelle principali città  del paese due terzi delle donne non rispetta più l'imposizione di coprirsi dalla testa ai piedi, di indossare uno chador per nascondere ogni forma del corpo e di non lasciar sporgere dal velo neppure una ciocca di capelli. Il velo scivola spesso fin sotto la nuca, i calzoni finiscono a metà  caviglia scoprendo scarpe con il tacco alto e lo chador si trasforma in un sottile e colorato scialle avviluppato ai fianchi e al seno.

Le abitudini, perdute nelle strade e nei ristoranti, sono rimaste immutate all'interno dell'amministrazione statale dove le impiegate, a differenza delle loro colleghe del comune di Teheran, hanno continuato a rispettare le regole dell'hejab. In nessun ministero si vedono impiegate esibire chiome fluenti o indossare uno chador di colori diversi dal nero, marron o blu stabiliti dalla legge islamica. In molti uffici sopravvive persino il maghnaeh, il cappuccio usato per tenere a posto anche la più piccola ciocca di capelli che - al di fuori dell'amministrazione pubblica - è prerogativa e simbolo delle sole donne conservatrici.

La nuova legge secondo molte esponenti delle formazioni più liberali non servirebbe dunque a ristabilire l'integrità  dell'abbigliamento negli uffici pubblici, ma piuttosto a riconfermare le regole del vestiario sancite dalla legge islamica per ripristinarne l'uso anche al di fuori dai luoghi di lavoro. Una legge resasi necessaria, insomma, per riconfermare la validità  della normativa esistente e dare modo ai volontari islamici basiji e alle forze di polizia di far rispettare con rigore le regole del vestiario islamico. Una conferma di quei timori che lo stesso presidente aveva pubblicamente smentito, prima e dopo le elezioni. A chi gli chiedeva se volesse ripristinare controlli più severi per l'abbigliamento femminile Ahmadinejad ha sempre risposto di volersi occupare dei «veri problemi del paese» e di «non voler perdere tempo andando a controllare quanti capelli escono dal foulard di ogni donna». Ma, se a farlo sarà  il Parlamento, il presidente potrà  tranquillamente affermare di non essersi mai contraddetto.

Donne senza freni invece a Kabul dove il consigliere religioso del presidente Karzai, Mohaiuddin Baloch ha invocato «maledizione e sciagura» su due modelle afghane, Sutara Bahramia e Vida Samadzai che a una sfilata di moda a Manila si sono presentate in bikini. Dal burka al due pezzi è sembrato troppo anche a lui.
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav

Avatar utente
Er Monnezza
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/01/2005, 23:25

#229 Messaggio da Er Monnezza »

Niente sussidi a chi indossa burqa
Di Elo Foti su il Giornale


Le donne che rifiuteranno di levarsi il burqa per trovare lavoro non potranno avere il sussidio. àˆ quanto ha stabilito la municipalità  olandese di Utrecht, dopo che due musulman.e che ricevevano il sussidio di disoccupazione hanno affermato di non voler levare il velo integrale nei colloqui di lavoro, rifiutando d'indossare in alternativa un velo che avrebbe loro scoperto il volto. Una portavoce del comune ha spiegato che le due donne sono ben integrate e potrebbero trovare in fretta occupazione.
Si dice che il volto sia lo specchio dell'anima. Puó darsi. àˆ invece una certezza che il volto possa essere una maschera, dietro la quale si celano anche pensieri demoniaci. Così è sempre stato è così sarà  sempre.

Ma dopo 1'11 settembre, dopo l'offensiva terroristica lanciata contro l'Occidente, attacco che vede coinvolte pure donne musulmane, ció che una volta era accettabile nel mondo extra-islamico, oggi lo è meno. Deve essere questa la ragione per cui le autorità  municipali di Utrecht, la città  olandese sede del Primate dei Paesi Bassi, hanno deciso nei giorni scorsi di porre un ultimatum alle inunigrate che indossano il burqa: «Perderanno i sussidi comunali se non troverete un lavoro a causa del rifiuto di rinunciare al tradizionale abito che vi copre interamente». Lo spunto per il provvedimento è stata la decisione di quattro signore (la cui cittadinanza non è stata resa nota) che, al momento dell'assunzione, avevano comunicato la loro intenzione di presentarsi a colleghi e clienti senza mostrare il viso.

Utrecht è la prima città  olandese ad adottare una misura del genere. Le autorità  comunali hanno fatto sapere che la loro decisione non viola le norme sui rapporti di lavoro e sull'assistenza sociale. Sostengono inoltre di essere in linea con i dettami della Commissione per le pari opportunità , la quale aveva già  dato ragione a imprenditori che si erano opposti all'uso del burqa da parte di alcune dipendenti. Le quattro donne che hanno scatenato il caso avevano detto no anche alla proposta di guadagnarsi da vivere indossando un fazzoletto che coprisse la testa. 0 il burqa o niente. Si sentivano economicamente salvaguardate perchè, pur restando disoccupate, avrebbero potuto continuare a contare sul sussidio sociale, il cui ammontare in Olanda è relativamente alto.

Ma gli amministratori pubblici questa volta hanno chiuso i cordoni della borsa.
La stragrande maggioranza degli olandesà­ ha reagito posà­tivamente alla presa di posizione del comune di Utrecht. Hanno provato a protestare gli esponenti locali del movimento della Sinistra Verde. Ritengono che l'ultimatum abbia una sola conseguenza: accentuare le difficoltà  di inserimento delle musulmane più integraliste. La protesta ha avuto un'eco favorevole pressochè nulla. La decisione ha invece avuto il plauso della signora Rita Verdonk, ministro dell'Immigrazìone e dell'Integrazìone. Il ministro sta valutando la possibilità  di vietare l'accesso in alcuni luoghi pubblici a chi indossi il burqa e, come da lei stessa, ha costituito un gruppo di esperti con l'incarico di studiarne l'attuazione.

La signora Verdonk appartiene al partito liberale VA, componente della coalizìone di governo presieduto dal cristiano-democratico Jan Pieter Balkenende. Una delle più note deputate del Vvd è la giovane musulmana Ayan Hà­rsi ATi, ~grata nata in Somalia, divenuta famosa in tutto il mondo per avere scritto la sceneggiatura del cortometraggio Submission diretto dal regista olandese Teo van Gogh, assassinato i12 novembre dell'anno scorso ad Amsterdam da un fanatico islamico di origine marocchina.
La pellicola denuncia lo stato di sottomissione della donna nel mondo musulmano e mostra, sul corpo di una ragazza, passaggi del Corano che sanciscono l'inferiorità  dell'altra metà  del cielo.

Per questo filmato, definito «blasfemo», sia Van Gogh sia la Alì sono stati condannati a morte nel nome di Allah. II regista ha trovato la morte, accoltellato, mentre in bicicletta pedalava non lontano dal museo in cui sono esposti i quadri del suo avo Vincent. La deputata vìve protetta in località  segrete.
Da Utrecht arriva un'altra notizia che riguarda le donne musulmane: sempre più giovani marocchine di etnia berbera chiedono che vengano cancellati i tatuaggi incisi sulle loro fronti secondo una tradizione antecedente Maometto. Volti che cambiano. Nel segno dell'integrazione.
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#230 Messaggio da SuSEr »

Ancora stà  storia del burqa? Basta, che balle. Scontro di "civilità " per un fazzoletto in volto... assurdo :(

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#231 Messaggio da camminatore »

SuSEr ha scritto:Ancora stà  storia del burqa? Basta, che balle. Scontro di "civilità " per un fazzoletto in volto... assurdo :(
il ftto è che quel fazzoletto non è una libera scelta, ma una prevaricazione imposta da qualcuno in nome dell'islam.
affianco a quella "balla" del fazzoletto c'è anche la" monata" dell mutilazione dei genitali e altre amene "bischerate" quali il fatto che le donne possono essere operate solo da medici donna alle quali peró... è fatto divieto di studiare.

roba per farci due risate, dunque, un po' come la "villeggiatura di mussolini" o qualche mezzo bicchiere di olio di ricino di vecchia memoria.

a proposito: io vorrei aprire da quelle parti un'osteria per vendere alcolici e carne di maiale: pare che da quelle parti non ci sia nessun fornitare di questa roba: potrei fare i soldi a palate.
speriamo che quei sinceri democratici non la prendano come un'offesa alla loro civiltà 
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#232 Messaggio da SuSEr »

Anche l'imposizione legislativa di non portarlo mi sembra una prevaricazione. Una legge che obbliga a non portare il burqa è tanto stupida quanto una legge che obbliga a portare il burqa. :)

Dei genitali e della tua attività  non mi occupo in questo momento perchè non in tema col burqa.

Avatar utente
Er Monnezza
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/01/2005, 23:25

#233 Messaggio da Er Monnezza »

SuSEr ha scritto:Anche l'imposizione legislativa di non portarlo mi sembra una prevaricazione. Una legge che obbliga a non portare il burqa è tanto stupida quanto una legge che obbliga a portare il burqa. :)

Dei genitali e della tua attività  non mi occupo in questo momento perchè non in tema col burqa.
Suser ti ho sempre stimato e continuero' a farlo ma questo tuo intervento mi ha fatto cadere le palle :(
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav

Avatar utente
Er Monnezza
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/01/2005, 23:25

#234 Messaggio da Er Monnezza »

Il tuo discorso puo' valere per lo chador nn per il Burqa,l'imposizione di nn indossarlo risponde ad un'esigenza di tutela dell'ordine pubblico, per consentire il riconoscimento delle persone,a maggior ragione in un momento di tensione internazionale come questo,e la loro testardggine nel rifiutarsi a farlo conferma ancora una volta la poca volonta'di ripsettare il NOSTRO modo di vivere e le nostre leggi :( indi difficolta' di integrazione,sbaglio?Ma secondo voi perchè questi casini nn li fanno i cinesi ad esempio?siamo pieni di immigrati eppure solo i mulmsni se ne escono con queste monate....meditate gente
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav

Avatar utente
Er Monnezza
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/01/2005, 23:25

#235 Messaggio da Er Monnezza »

Eccola qua fresca fresca :


Olanda, operazione antiterrorismo
Raid in varie città , sette arresti

La polizia olandese ha fermato sette presunti terroristi nel corso di operazioni effettuate in varie citta dei Paesi Bassi. Lo ha riferito il portavoce della procura nazionale, Wimm De Bruin. Fra loro un uomo, Samir Azzouz, 19 anni, già  arrestato in passato e prosciolto lo scorso aprile dall'accusa di aver pianificato attentati terroristici.



Gli arresti - sei uomini e una donna - sono stati condotti all'Aja, ad Amsterdam e nella vicina Almere, si legge in un comunicato della procura nazionale. A tradire i presunti terroristi sarebbe stata la ricerca di esplosivi ed armi per compiere attentati contro non meglio precisati obiettivi politici olandesi.

La notizia degli arresti è arrivata dopo che gli organi di informazione locali avevano diffuso la notizia che la sede del governo e una scuola erano state circondate dalla polizia e che erano stati uditi colpi d'arma da fuoco in strada.

Il governo olandese ha inoltre fatto sapere che il Paese è oggetto di minacce di attacchi da parte di militanti all'indomani della notizia di nuove minacce rivolte a due deputati che hanno apertamente criticato l'Islam radicale, Ayaan Hirsi Ali and Geert Wilders. L'allerta sicurezza in Olanda è stata alzata al livello "sostanziale" dopo gli attacchi di Londra del 7 luglio scorso, il secondo livello più alto su una scala di quattro.
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav

Avatar utente
Er Monnezza
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1145
Iscritto il: 20/01/2005, 23:25

#236 Messaggio da Er Monnezza »

14/10/2005


Fonte tgcom
Chi caga sotto 'a neve, pure si fa 'a buca e poi 'a copre, quando 'a neve se scioje 'a mmerda vie' sempre fori.
In versione audio special thanks to Nik978:
http://www.hokutoaudioteca.it/film_nut_1i/delitto%20a%20porta%20romana/caga.wav

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#237 Messaggio da SuSEr »

Il problema dell'ordine pubblico lo comprendo bene ma ho l'impressione (credo fondata) che si giochi su queste cose per fomentare l'odio antiislamico. E questo non lo condivido, si puó benissimo diventare ottimi cittadini italiani/europei pur indossando un proprio capo d'abbigliamento tradizionale.

PS Commisà  mi sa che il link che hai in firma non esiste più :(

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#238 Messaggio da camminatore »

SuSEr ha scritto:Anche l'imposizione legislativa di non portarlo mi sembra una prevaricazione. Una legge che obbliga a non portare il burqa è tanto stupida quanto una legge che obbliga a portare il burqa. :)
evidentemente il grido di Italia stato laico vale solo per certe religioni e non per altre religioni amiche degli amici.
basterebbe questo per qualificarti per quelche sei. invece hai voluto strafare. Infatti:

SuSEr ha scritto:Dei genitali e della tua attività  non mi occupo in questo momento perchè non in tema col burqa.
evidentemente non sai cosa sia l'infibulazione e che questa viene praticata nelle moschee italiane spesso con mezzi "di fortuna" (leggi : cocci di vetro e senza anestesia), in barba alla nostra costituzione che tutela la salute dell'individuo.

non è colpa tua se i cattivi maestri dell'unità  non scrivono queste cose: la tua colpa è di essere così ignorante da non essere neanche in grado di sceglierti buoni maestri.
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#239 Messaggio da SuSEr »

Camminatore, fai il bravo.

Si parlava di burqa e tu sei uscito fuori con l'infibulazione e con l'aprire uno spaccio di alcolici e carne di maiale. Adesso tiro in ballo l'iperuranio e vediamo che discussione intelligente ne viene fuori. E' evidente che l'infibulazione (in genere, non solo quella praticata nelle condizioni da te indicate. Forse tu ritieni che con l'anestesia sia legittima?) è una barbaria e sono contro di essa ma non centra proprio un beneamato cazzo col burqa.

Voglio che l'Italia sia uno stato laico e proprio uno stato laico garantisce meglio tutte le liberta religiose. L'islamico deve essere libero di portare il burqa se gli pare, così come le donne cristiane sono libere di portare il velo a messa o il crocifisso al collo.
Adesso non darmi dell'ignorante se non discuto dei motivi per cui l'Italia è uno stato laico perchè ritengo che non sia a tema col discorso.

Ma per te la differenza tra mondo Islamico ed Occidentale è una questione di abbigliamento, cucina, arredi per scuole...... Qual'è la caratteristica principale positiva dell'occidente?
Io penso che sia la tolleranza anche se pare che molti occidentali ne siano privi e non sono molto diversi dai fanatici islamici pur credendo di essere molto distanti da loro.

Avatar utente
camminatore
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2251
Iscritto il: 08/09/2001, 2:00

#240 Messaggio da camminatore »

me ne sono uscito con l'infibulazione per rispondere con fatti concreti alla tua battutina
SuSEr ha scritto:Ancora stà  storia del burqa? Basta, che balle. Scontro di "civilità " per un fazzoletto in volto... assurdo :(
è evidente che lo scontro di civiltà  non sia per
per un fazzoletto in volto... assurdo :(
ma perchè si vuole evitare che si riconoscano ai terroristi dei diritti contrari alle nostre leggi e alla nostra costituzione.
io non voglio che l'Italia diventi come l'olanda o come la francia. PUNTO.

quanto al negozio di wisky in arabia, mica era una battuta: era libero mercato.
per quale motivo non dovrei aprirlo?
che per caso " il non offendersi" e lo "stao laico" deve valere solo per me?
come mai il tuo raglio possente non si leva sonoro a difendere il mio laico diritto ?

dimmi chi è il tuo padrone: gli andró a chiedere di toglierti la museruola e ti porteró con me in arabia a fare un bel girotondo per lo stato laico.
oppure il tuo guinzaglio non è abbastanza lungo?
"signori: tenete a mente le parole di un profeta !! lo scudetto 2006 è del milan "
camminatore (aut.)
http://www.superzeta.it/viewtopic.php?t=16189&postdays=0&postorder=asc&&start=0

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”