Squirto ha scritto:dunque, prima sono di "serie A" quelli che richiedono il quorum, poi diventano quelli costituzionali (che non lo richiedono). mettiti d'accordo con te stesso.
E tu impara a leggere o comprati gli occhiali
Io ho scritto:
"Esistono referendum di serie A (quelli costituzionali) e di serie B (quelli abrogativi). I primi comportano obblighi minori dei secondi perchè è la Costituzione ad essere di serie A."
L' "obbligo minore" dei primi (cioè dei referendum costituzionali, più importanti, di "serie A") è appunto la mancanza del quorum. La maggior tutela, o "obbligo minore", si traduce nell' assenza del quorum.
In che lingua te lo devo scrivere?
I referendum di "serie B", quelli abrogativi, infinitamente meno importanti di una riforma costituzionale, richiedono la garanzia del quorum.
Squirto ha scritto:ma come? prima dici che il quorum è "una garanzia", poi le "maggiori tutele" consistono nel non avere il quorum?
Il quorum è una garanzia contro l' abuso del referendum abrogativo.
La mancanza di quorum è la "maggiore tutela" del referendum costituzionale.
Su su, non è così difficile da capire, ammesso che si conosca la differenza fra i due tipi di refrendum.
piano con gli insulti, drogato. se scrivi in stampatello e cominci a insultare non dai il meglio di te. beviti una bibita fresca e rilassati. magari ripensando alle cose che scrivi.
Se non sai leggere mica è colpa mia.
LEGGI BENE E POI RISPONDI 