[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22321 Messaggio da Barabino »

anche io non capivo cosa significava di preciso "modernita' della governance" (non volevo passare per ignorante)

data la distribuzione dei paesi, dev'essere un concetto autoreferenziale degli anglosassoni... se' come gli USA allora e' moderno? :-)

mi depone male che la Germania sia solo a meta' meta' classifica, eppure le sue universita' mietono successi e hanno dei costi ragionevoli (va detto anche che hanno molti numeri chiusi, ma socialmente mi sembra preferibile ai costi stellari delle universita' dell'anglosfera)
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10434
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22322 Messaggio da Capitanvideo »

Barabino ha scritto:anche io non capivo cosa significava di preciso "modernita' della governance" (non volevo passare per ignorante)

data la distribuzione dei paesi, dev'essere un concetto autoreferenziale degli anglosassoni... se' come gli USA allora e' moderno? :-)

mi depone male che la Germania sia solo a meta' meta' classifica, eppure le sue universita' mietono successi e hanno dei costi ragionevoli (va detto anche che hanno molti numeri chiusi, ma socialmente mi sembra preferibile ai costi stellari delle universita' dell'anglosfera)
E nemmeno io. Ma io sono giustificato visto che sono solo un povero diplomato :)

Ecco un bell'articolo che spiega bene la situazione (e la terminologia), e dove c'e' il grafico postato da Husker.

http://diversamentestrutturati.noblogs. ... a-la-voce/
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Avatar utente
iltemplare83
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1316
Iscritto il: 19/04/2009, 14:57

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22323 Messaggio da iltemplare83 »

Silente ha scritto:Anche a me.
Ho in progetto di traslocare, e so che non avrò la tv, tanto quel poco che m'interessa lo cerco e trovo in rete senza problemi.
Cosa dovrei fare, io, dimostrare di non averne il possesso?
E come lo dimostro, faccio una foto al mobile porta tv che non ho intenzione di comprare, o mi devo accontentare di una sorta di perquisizione in casa per verificare che io la tv non l'abbia, magari nascosta nel cassetto degli slip?
E poi il canone rai è di un'ingiustizia clamorosa... Non facessero pubblicità sarebbe diverso, ma visto che la fanno non hanno diritto di chiedere soldi anche a noi.
Il discorso è semplice.
Poichè è un servizio pubblico e non un servizio commerciale (in teoria... :lol: ), esiste un tetto alla raccolta pubblicitaria.
Il resto del finanziamento della RAI deriva appunto dal canone.

Uno direbbe: basta abolire il canone ed il tetto alla raccolta pubblicitaria... Sacrosanto, peccato che questo andrebbe a diminuire gli introiti ai concorrenti della RAI (più spazi pubblicitari disponibili => diminuzione dei prezzi). Ora, si dia il caso che il proprietario della principale concorrente della RAI sia anche colui che dovrebbe decidere sull'abolizione del canone e del tetto alla raccolta pubblicitaria... Qualcuno crede che lo farà mai? :lol:
Ah, i comunisti lo chiamano conflitto di interessi... :lol:

Avatar utente
iltemplare83
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1316
Iscritto il: 19/04/2009, 14:57

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22324 Messaggio da iltemplare83 »

zio ha scritto: guarda cosa succede per l'università adesso. la riforma, prima accettata da tutti, adesso è luogo di scontro a causa che è diventato un chiavistello per rompere ulteriormente il governo. ormai la caduta è inevitabile. è accerchiato da diversi fronti che non sono le opposizioni da sole, ma è l'interno stesso che implode. per cosa? voi penserete per un eccesso di personalismo. no, io dubito fortemente. quello c'è, c'era e ci sarà ancora. io penso fortemente perchè il potere vero non vuole essere riformato.
Perdonami, ma accettata da chi?
Forse dai deputati e senatori NOMINATI da chi aveva proposto la legge, dato che:
- gli studenti si sono sempre opposti (tutti che vogliono il 18 politico, ovviamente)
- i professori si sono sempre opposti (tutti baroni, ovviamente)
- i ricercatori si sono sempre opposti (tutti coglioni, ovviamente)
- la conferenza dei rettori si è sempre opposta (tutti... ecco, questa mi viene difficile giustificarla: soprattutto se sono contrari due come i rettori di Polito e Polimi che con i soldi dello Stato ci pagano a malapena gli stipendi, eppure stanno costruendo due università di livello europeo).

Ah, oggi sentivo su RTL i due Vespa... Il più giovane diceva che nella classifica delle università europee l'unica italiana in classifica è quella di Bologna (sticazzi, che bella classifica...). Bisognerebbe spiegare a chi parla sui media che queste classifiche tengono conto anche di fattori quali il numero di Borse di Studio e le possibilità di alloggio per gli studenti... entrambi fattori che dipendono solo in minima parte dalle università

Avatar utente
cinico
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1861
Iscritto il: 28/09/2008, 14:45
Località: dove volano i ciuchi

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22325 Messaggio da cinico »

zio ha scritto:
Husker_Du ha scritto:
zio ha scritto: risposta politica: non gli è stato permesso di riformare niente.
risposta da elettore: al di là delle declaratorie, non gli è stato permesso o non ha fatto niente.
E chi non gli avrebbe permesso di fare niente?
come vado dicendo da diverso tempo, in italia non ci sono le condizioni per fare riforme.
lo dicevo addirittura subito dopo la nascita del nuovo governo Berlusconi.
dicevo allora, e l'ho scritto varie volte, che neppure berlusconi con un governo che vantava alla camera più di cento voti in più dell'opposizione, sarebbe riuscito a riformare la giustizia.

non credo sia possibile, perchè ogni qualvolta si prefigura la riforma profonda di un qualsiasi settore, subito succede qualcosa che mina la stabilità del governo e ne rende impossibile l'azione, qualsiasi esso sia.
è successo anche a Bersani con la liberalizzazione. è successo a Prodi.
succede a berlusconi. non c'è maggioranza per quanto forte che riuscirà a riformare profondamente l'università, il welfare, la magistratura, le rappresentanze, il lavoro, etc.
probabilmente sono possibili piccole riforme, ma che non incidano sui diritti acquisiti, ma solo sui doveri dei cittadini.

guarda cosa succede per l'università adesso. la riforma, prima accettata da tutti, adesso è luogo di scontro a causa che è diventato un chiavistello per rompere ulteriormente il governo. ormai la caduta è inevitabile. è accerchiato da diversi fronti che non sono le opposizioni da sole, ma è l'interno stesso che implode. per cosa? voi penserete per un eccesso di personalismo. no, io dubito fortemente. quello c'è, c'era e ci sarà ancora. io penso fortemente perchè il potere vero non vuole essere riformato.
In parte ti dò ragione, zio. Il potere vero non vuole essere riformato ed è difficile per qualunque politico. Però anche Berlusconi è parte integrante di quel sistema, per il suo passato, per il controllo sull'informazione, per il conflitto di interessi, per l'immagine culturale retrograda e conservatrice al suo fondo. Dove sta la modernità di Berlusconi? Una lettura Berlusconi vs. il sistema di potere non è accettabile, a mio giudizio.
"Non ti azzardare. Non con Campanellino!"
Charles Bukowski, Pulp

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22326 Messaggio da Husker_Du »

Blif ha scritto: Non riesco a capire il grafico: che cosa si intende con "modernità della governance"?
Broadly speaking, governance si riferisce alla struttura dei processi decisionali interni alle universita'.

Modernita' di governance si riferisce al grado di autonomia che ogni universita' ha nelle proprie decisioni interne.

Come e' calcolato tale indice?
Si considerano due elementi principali:
(i) la presenza o meno di una forte componente di membri esterni nel consiglio d’amministrazione (cda) o equivalente degli atenei; (ii) le modalità di nomina o elezione del rettore o equivalente;
L'indice e' la somma di tali elementi.

Ad esempio per il punto (i) da uno score da 0 (nessun membro esterno nei processi decisionali) a 5 (parita' o maggioranza di membri esterni nei processi decisionali), etc. etc.

L'idea fonadamentale e' che i paesi che stanno nella parte nord-est del grafico (quindi quelli che vanno bene) hanno strutture universitarie che:
1) hanno una maggioranza, o almeno parità, di membri esterni nell’organo collegiale di governo dell’ateneo - board o consiglio d’amministrazione; (2) hanno un “vertice esecutivo” dell’ateneo, cioè il rettore o il suo equivalente, che sia nominato dall’organo di governo (in qualche caso congiuntamente con il senato accademico o con ratifica ministeriale) anziché eletto dai docenti e che assuma un carattere manageriale, anziché di rappresentanza politico-accademica.
3) Vi e' maggiore competizione tra atenei (questo e' vero soprattutto nei paesi anglosassoni);

Il grafico ci dice che la struttura decisionale interna all'universita' e' importante per il livello di performance dell'universita' stessa, e la cosa di per se e' abbastanza ovvia.
Cio' che non e' ovvio e' come l'Italia si posiziona rispetto ad altri paesi. Il grafico chiarisce quest'ultimo punto.

Ovviamente la riforma Gelmini non intacca nessuno dei punti elencati sopra.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22327 Messaggio da Barabino »

zio ha scritto: però, ti posso assicurare che andare in questura per denunciare lo smarrimento della patente e notare che il verbale appena scritto (da un semianalfabeta) era pieno di errori di italiano nonchè riportava nella data 12 agosto 2011, oppure andare dal comando carabinieri a denunciare un ritrovamento di documenti in un cantiere e vedere l'inserviente che verbalizza che il denunciante è anche il titolare dei documenti smarriti, e perderci dieci minuti a cercare di spiegare che aveva fatto confusione con le carte di identità, dà veramente un profondo senso di pena.
Attento a non prenderli sottogamba... fanno pena pero' se ti fanno delle domande e gli rispondi dicendo degli orari che non gli tornano so' cazzi...

Prima di andarci a parlare guardati sempre una puntata del tenente Colombo...
1) l'ignoranza crea, la cultura rimastica.
2) dopo cena non è mai stupro.
3) "Cosa farebbe Kennedy? Lo sai che se la farebbe!"
4) le donne vogliono essere irrigate, non ignorate

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22328 Messaggio da tiffany rayne »

Tiè beccatevi la Gelmini. "la maggioranza degli studenti è con me" . Si vede che il suo mito è Berlusconi? usa la stessa tattica e le stesse parole del Silvio.

Il ministro sottolinea poi che a protestare e' soltanto una minoranza degli studenti: ''Se guardi la tv sembra che siano la maggioranza. E invece la maggioranza e' in universita', a studiare'' e ''sinceramente e' una protesta che mi stupisce molto. Quegli studenti non capiscono che stanno difendendo non i propri interessi, ma quelli dei baroni? La riforma introduce criteri di merito nell'assegnazione delle cattedre, evita le parentopoli, abolisce i rettori a vita... Ma lo sanno questi studenti che in Italia abbiamo rettori in carica da 20-25 anni? Con la riforma non dureranno piu' di sei anni.

http://www.asca.it/copertina-UNIVERSITA ... -3703.html

Certo che a sentire parlare la Gelmini di merito... :lol:

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22329 Messaggio da zio »

iltemplare83 ha scritto:
zio ha scritto: guarda cosa succede per l'università adesso. la riforma, prima accettata da tutti, adesso è luogo di scontro a causa che è diventato un chiavistello per rompere ulteriormente il governo. ormai la caduta è inevitabile. è accerchiato da diversi fronti che non sono le opposizioni da sole, ma è l'interno stesso che implode. per cosa? voi penserete per un eccesso di personalismo. no, io dubito fortemente. quello c'è, c'era e ci sarà ancora. io penso fortemente perchè il potere vero non vuole essere riformato.
Perdonami, ma accettata da chi?
Forse dai deputati e senatori NOMINATI da chi aveva proposto la legge, dato che:
- gli studenti si sono sempre opposti (tutti che vogliono il 18 politico, ovviamente)
- i professori si sono sempre opposti (tutti baroni, ovviamente)
- i ricercatori si sono sempre opposti (tutti coglioni, ovviamente)
- la conferenza dei rettori si è sempre opposta (tutti... ecco, questa mi viene difficile giustificarla: soprattutto se sono contrari due come i rettori di Polito e Polimi che con i soldi dello Stato ci pagano a malapena gli stipendi, eppure stanno costruendo due università di livello europeo).

Ah, oggi sentivo su RTL i due Vespa... Il più giovane diceva che nella classifica delle università europee l'unica italiana in classifica è quella di Bologna (sticazzi, che bella classifica...). Bisognerebbe spiegare a chi parla sui media che queste classifiche tengono conto anche di fattori quali il numero di Borse di Studio e le possibilità di alloggio per gli studenti... entrambi fattori che dipendono solo in minima parte dalle università
ma rispetto a cosa protesti templare?
possiamo saperlo? rispetto ai concorsi nazionali anzichè locali?
rispetto all'ingresso di privati nei consigli di amministrazione delle università?
sui minori finanziamenti per il diritto allo studio?
sui minori finanziamenti per i concorsi?
uno studente rispetto a cosa sta protestando? perchè sale sui tetti?

se vuoi te lo dico io.
l'università è finita. stop. chiuso. prendere una laurea in italia serve solo a rimandare di 5/6 anni l'ingresso nel mondo del lavoro.
i docenti (tutta brava gente) creano il nulla. i meritevoli fanno ricerca pur in una organica mancanza di finanziamenti (da tutto il dopoguerra l'italia non ha investito mai molto in ricerca) e creano brevetti e fanno vivere tutti.
i soldi non ci sono più. non ci sono soldi per mandare avanti un baraccone per molta parte inutile e dannoso alla cultura reale e alla ricerca.
il valore della laurea in italia è pari a zero. eppure per prenderla le famiglie spendono fior di decine di migliaia di euro.

ora ti domando, visto che il problema principale è la mancanza di finanziamenti: se tu fossi un padre di famiglia e ti accorgessi che da un lato la tua famiglia vive al di sopra delle sue possibilità e dall'altro che le entrate diminuiscono e il risparmio sta finendo, cosa faresti?
metteresti più soldi nelle tasche dei tuoi familiari o taglieresti e gli chiederesti di stringere la cinghia e di ripensare il proprio livello di vita?

so che le risposte sono complesse alla complessità del mondo universitario.
so anche che questa non era la migliore riforma possibile. ma come sai benissimo le riforme non nascono dai ministri, bensì dalle commissioni e questa raccoglie i resoconti delle commissioni precedenti con mussi ministro. i rettori lo sanno benissimo. solo che volevano la cassa. e la cassa non c'è.

la mia sensazione è che gli studenti siano stati svegliati dalle segreterie dei partiti.
tutti sul tetto! obbedisco compagno comandante!
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22330 Messaggio da zio »

Barabino ha scritto:
zio ha scritto: però, ti posso assicurare che andare in questura per denunciare lo smarrimento della patente e notare che il verbale appena scritto (da un semianalfabeta) era pieno di errori di italiano nonchè riportava nella data 12 agosto 2011, oppure andare dal comando carabinieri a denunciare un ritrovamento di documenti in un cantiere e vedere l'inserviente che verbalizza che il denunciante è anche il titolare dei documenti smarriti, e perderci dieci minuti a cercare di spiegare che aveva fatto confusione con le carte di identità, dà veramente un profondo senso di pena.
Attento a non prenderli sottogamba... fanno pena pero' se ti fanno delle domande e gli rispondi dicendo degli orari che non gli tornano so' cazzi...

Prima di andarci a parlare guardati sempre una puntata del tenente Colombo...
lo so. ho fatto correggere il verbale. meno male che almeno ho trovato un agente ragionevole. probabilmente conosce i propri colleghi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22331 Messaggio da zio »

cinico ha scritto: In parte ti dò ragione, zio. Il potere vero non vuole essere riformato ed è difficile per qualunque politico. Però anche Berlusconi è parte integrante di quel sistema, per il suo passato, per il controllo sull'informazione, per il conflitto di interessi, per l'immagine culturale retrograda e conservatrice al suo fondo. Dove sta la modernità di Berlusconi? Una lettura Berlusconi vs. il sistema di potere non è accettabile, a mio giudizio.
la tua è un'analisi sicuramente possibile cinico. molti la pensano così.
altri no. perchè pur con i suoi difetti, che come sai sono anche in numero superiore a quelli che tu hai descritto, berlusconi poteva essere per consenso l'unico a rendere possibile una azione riformatrice profonda che presentasse l'italia competitiva verso il futuro.

io vedo profonde divisioni ormai.
e prevedo un declino dello stato verso le regioni e i territori.

è ormai un decennio che gli studi economici e sociali parlano delle città come competitor mondiali e non più degli stati.
ecco credo che in italia assisteremo a questo passaggio che lo si voglia o no. i tempi ormai sono maturi.
abbiamo il nord italia che è una delle regioni più ricche a livello mondiale, con più governance e con più possibilità di attrarre mercati e investimenti. quanto ancora attenderanno il treno del centro e del sud?
spero solo che il passaggio avvenga nella mutualità fra regioni e non sia violento.

i nostri politici e le caste avranno un brutto risveglio.
p.s. non sono affatto leghista. sono i tempi di oggi che a livello globale mi portano a pensare così.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22332 Messaggio da tiffany rayne »

Interessante dibattito sulla questione della riforma dell'università.

http://www.denaro.it/VisArticolo.aspx?IdArt=615744

Dai favorevoli alla riforma la solita solfa, bisognava pur far qualcosa. Anche sbagliata, meglio di niente. :lol:

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22333 Messaggio da zio »

non ci credere tiffany.
la riforma è davvero accettata dalla maggior parte dell'università italiana.
alla statale di milano quasi il 90% dei docenti l'ha accettata.

i manifestanti sono davvero quattro gatti politicizzati e i finiani.
di questi tempi i pochi diventano i molti.

p.s. il bello è che questi pochi hanno taciuto davanti alle vere efferatezze delle riforme universitarie: il 3+2. vergognatevi.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
CanellaBruneri
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14923
Iscritto il: 13/04/2007, 18:10
Località: tra la Via Emilia e il West

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22334 Messaggio da CanellaBruneri »

Minchia!

Siamo arrivati al complotto demoplutogiudomassonico internazionale

A quando l'autarchia? Dai, che mi manca un casino il Terital

P.S. Ricordarsi di rifornire di giovane pelo Salò, ristrutturare le ville sul lago
"This machine kills fascists" scritto su tutte le chitarre di Woody Guthrie

Ehi, campione, che cosa è il pugilato?..." la boxe...uhm....la boxe è quella cosa che tutti gli sport cercano di imitare" (S. Liston)

"Gli fuma gli fuma, va come gli fuma l'angelomario va, gli fuma , gli fuma, altroche'" (cit. ziggy7)
"Ho un'età elegante" (cit. Lilith, Miss Spring)

Avatar utente
Superfissato
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3263
Iscritto il: 08/12/2009, 14:42
Località: Roma
Contatta:

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#22335 Messaggio da Superfissato »

Come state a monnezza? ;-)

Dal Messaggero di Roma online:

"Rifiuti, Berlusconi contestato a Napoli
Ue: senza piano nuove multe all' Italia

La polizia ha effettuato cariche per disperdere i manifestanti
Il premier: sono un ottimista, entro due settimane tutto risolto"

Dunque il premier ricomincia a dare i numeri : Prima in 10 giorni risolviamo, poi in 3 giorni. Ora siamo a due settimane.
Avanti, chi offre di più?
Comunque osservo che visto che lo hanno contestato ,non tutti ,evidentemente, lo amano.
Bisognerà che qualcuno glielo dica, prima o poi.
Tua moglie com'è? E' comprensiva, basta menaje...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”