[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Fede sbrocca: “Bisognerebbe chiudere Facebook”
“Una societa’ civile dovrebbe chiudere facebook, che e’ una realta’ delinquenziale all’origine di episodi drammatici”. Ha una strana idea di quella che dovrebbe essere una società civile Emilio Fede. Se ieri dal suo Tg tuonava: “Mascherati, imbavagliati, sono andati a Palazzo Madama e hanno ferito chi tentava di fermarli. Fare quello che hanno fatto queste bande è criminale. Rossi, incappucciati: questa è gentaglia. Un popolo civile, come noi siamo, dovrebbe intervenire e menarli perché questi capiscono solo quando devono essere menati. L’estremismo rosso c’è”, oggi di fronte all’immensa ola che gli utenti di Facebook stanno facendo dopo il colpo ricevuto da Gian Germano Giuliani, il direttore non si trattiene e la spara grossa.
C’HA PURE LA SCORTA – Del resto abituato al suo editore che la fa da padrone in Italia nel mondo dei media, si sarà confuso; ancora in balia del pugno ricevuto avrà pensato che Mark Zuckeberg di fronte a cotanta ingiustizia non potesse rimanere impassibile, cribbio! Fede continua: “‘In due anni ho depositato 38 denunce per minacce e da tempo viaggio sotto scorta – aggiunge Fede – non mi interessano le minacce, tantomeno quelle fatte da imbecilli su facebook, che non vedo e non seguo”. Addirittura la scorta. Perbacco. Ma il direttore, vero uomo di spettacolo non finisce qui, ma regala un finale degno di questo nome; tornando all’aggressione subita l’altro ieri sera alla Risacca 6, Fede l’ha paragonata a quella di cui e’ rimasto vittima Luca Massari, il tassista morto dopo essere stato selvaggiamente picchiato per aver investito un cane: ‘Chi ha aggredito il tassista non voleva ucciderlo ma menarlo, lui mi ha preso a pugni in faccia, qual e’ la differenza tra i due casi?”.
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -chiudere/
“Una societa’ civile dovrebbe chiudere facebook, che e’ una realta’ delinquenziale all’origine di episodi drammatici”. Ha una strana idea di quella che dovrebbe essere una società civile Emilio Fede. Se ieri dal suo Tg tuonava: “Mascherati, imbavagliati, sono andati a Palazzo Madama e hanno ferito chi tentava di fermarli. Fare quello che hanno fatto queste bande è criminale. Rossi, incappucciati: questa è gentaglia. Un popolo civile, come noi siamo, dovrebbe intervenire e menarli perché questi capiscono solo quando devono essere menati. L’estremismo rosso c’è”, oggi di fronte all’immensa ola che gli utenti di Facebook stanno facendo dopo il colpo ricevuto da Gian Germano Giuliani, il direttore non si trattiene e la spara grossa.
C’HA PURE LA SCORTA – Del resto abituato al suo editore che la fa da padrone in Italia nel mondo dei media, si sarà confuso; ancora in balia del pugno ricevuto avrà pensato che Mark Zuckeberg di fronte a cotanta ingiustizia non potesse rimanere impassibile, cribbio! Fede continua: “‘In due anni ho depositato 38 denunce per minacce e da tempo viaggio sotto scorta – aggiunge Fede – non mi interessano le minacce, tantomeno quelle fatte da imbecilli su facebook, che non vedo e non seguo”. Addirittura la scorta. Perbacco. Ma il direttore, vero uomo di spettacolo non finisce qui, ma regala un finale degno di questo nome; tornando all’aggressione subita l’altro ieri sera alla Risacca 6, Fede l’ha paragonata a quella di cui e’ rimasto vittima Luca Massari, il tassista morto dopo essere stato selvaggiamente picchiato per aver investito un cane: ‘Chi ha aggredito il tassista non voleva ucciderlo ma menarlo, lui mi ha preso a pugni in faccia, qual e’ la differenza tra i due casi?”.
http://www.giornalettismo.com/archives/ ... -chiudere/
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
lol Fede
ma il suicidio no ?
ma il suicidio no ?
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
come vado dicendo da diverso tempo, in italia non ci sono le condizioni per fare riforme.Husker_Du ha scritto:E chi non gli avrebbe permesso di fare niente?zio ha scritto: risposta politica: non gli è stato permesso di riformare niente.
risposta da elettore: al di là delle declaratorie, non gli è stato permesso o non ha fatto niente.
lo dicevo addirittura subito dopo la nascita del nuovo governo Berlusconi.
dicevo allora, e l'ho scritto varie volte, che neppure berlusconi con un governo che vantava alla camera più di cento voti in più dell'opposizione, sarebbe riuscito a riformare la giustizia.
non credo sia possibile, perchè ogni qualvolta si prefigura la riforma profonda di un qualsiasi settore, subito succede qualcosa che mina la stabilità del governo e ne rende impossibile l'azione, qualsiasi esso sia.
è successo anche a Bersani con la liberalizzazione. è successo a Prodi.
succede a berlusconi. non c'è maggioranza per quanto forte che riuscirà a riformare profondamente l'università, il welfare, la magistratura, le rappresentanze, il lavoro, etc.
probabilmente sono possibili piccole riforme, ma che non incidano sui diritti acquisiti, ma solo sui doveri dei cittadini.
guarda cosa succede per l'università adesso. la riforma, prima accettata da tutti, adesso è luogo di scontro a causa che è diventato un chiavistello per rompere ulteriormente il governo. ormai la caduta è inevitabile. è accerchiato da diversi fronti che non sono le opposizioni da sole, ma è l'interno stesso che implode. per cosa? voi penserete per un eccesso di personalismo. no, io dubito fortemente. quello c'è, c'era e ci sarà ancora. io penso fortemente perchè il potere vero non vuole essere riformato.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
vero l'osservazione sulla natura umana, che è un perfetto specchio della politica.tiffany rayne ha scritto:Fa parte della natura umana addebitare i propri fallimenti agli "altri". Naturalmente i successi sono solo personali. Anzi si dice nonostante "gli altri".Husker_Du ha scritto:E chi non gli avrebbe permesso di fare niente?zio ha scritto: risposta politica: non gli è stato permesso di riformare niente.
risposta da elettore: al di là delle declaratorie, non gli è stato permesso o non ha fatto niente.
Comunque la storia dei governi Berlusconi per i fan del cavaliere è facile da fare, il primo è caduto per mano di Bossi, il secondo non ha fatto niente per colpa di Casini, il terzo cadrà o non farà niente per colpa di Fini. Naturalmente il povero Silvio è sempre vittima e mai colpevole.
Forse che questa destra non è capace di governare? ci vuole una sinistra davvero incapace (come da 16 anni a questa parte) per fargli vincere le elezioni.
la destra moderata e la sinistra moderata hanno governato l'italia per tutto il dopoguerra.
la sinistra invece diventa subito suicida quando ha le redini del potere.
gli esempi abbondano. anche a livello locale.
la realtà è che lavorare è più difficile che criticare.
da ogni parte la si veda.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Fede continua: “‘In due anni ho depositato 38 denunce per minacce....
Cosi poche? gli italiani sono un popolo privo di coscienza civile. Viste le cose che dice Emilio dovevano essere qualche milione.
Visto che vuole chiudere Facebook (qualcuno gli spiega come funziona Internet?) sarebbe il caso di ricordargli che lui è un abusivo dell'etere e trasmette solo perchè il capo dell'azienda dove lui lavora fa (si fa per dire) il Presidente del Consiglio.
Cosi poche? gli italiani sono un popolo privo di coscienza civile. Viste le cose che dice Emilio dovevano essere qualche milione.
Visto che vuole chiudere Facebook (qualcuno gli spiega come funziona Internet?) sarebbe il caso di ricordargli che lui è un abusivo dell'etere e trasmette solo perchè il capo dell'azienda dove lui lavora fa (si fa per dire) il Presidente del Consiglio.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
vero. ma sottoscrivendo l'ovvia annotazione che sono le forze dell'ordine e i magistrati che indagano i veri attori dei risultati, e non i politici che passano (talmente ovvio che lo stesso maroni l'ha detto più volte), va detto che come al solito ci sono troppi luoghi comuni in italia.Husker_Du ha scritto:Cio' che dici puo' anche essere vero. Tuttavia ti chiedo: e' cosi' importante il motivo che porta a fare qualcosa o e' piu' importante il risultato che ottieni?casta diva ha scritto:Ma davvero si può ingenuamente pensare che anche la lotta alle mafie non sia finalizzata al protagonismo e al pararsi il culo della classe di governo?zio ha scritto: risposta pratica: per fortuna la lotta alle mafie sono andate avanti lo stesso.
Di molti superlatitanti si conoscono vita, morte e miracoli, nonché covi e rifugi, monitorati passo passo.
Ovviamente vengono tirati fuori, con blitz puntuali e ben orchestrati - guarda caso - quando c'è qualche problema di tenuta del governo, o a copertura di scandali e scandaletti vari.
Così l'opinione pubblica è servita.
Se anche arresti un mafioso quando ti pare per fare bella figura o per distogliere l'attenzione pubblica da altre cose, non credi sia piu' importante il fatto che hai arrestato il mafioso comunque?
uno di questo è appunto il fatto che i latitanti in realtà siano tali solo per noi e che possano essere prelevati ogni qual volta fa comodo al politico di turno. può esser tutto vero, ma preferisco pensare che le forze dell'ordine sappiano dove sono i latitanti e li lascino operare per annotare le frequentazioni. poi magari, è vero, arriva la telefonata del ministro che dice: ho bisogno di mostrare qualcosa di forte all'opinione pubblica a causa delle sparate di Saviano contro la Lega.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Sono d'accordo zio, tuttavia dipende anche dalla riforma che fai. Ad esempio il federalismo fiscale lo potevi fare tra il 2001 ed il 2006 quando avevi una maggioranza forte, anche se AN magari avrebbe voluto alcune modifiche al piano originale.zio ha scritto: come vado dicendo da diverso tempo, in italia non ci sono le condizioni per fare riforme.
lo dicevo addirittura subito dopo la nascita del nuovo governo Berlusconi.
dicevo allora, e l'ho scritto varie volte, che neppure berlusconi con un governo che vantava alla camera più di cento voti in più dell'opposizione, sarebbe riuscito a riformare la giustizia.
non credo sia possibile, perchè ogni qualvolta si prefigura la riforma profonda di un qualsiasi settore, subito succede qualcosa che mina la stabilità del governo e ne rende impossibile l'azione, qualsiasi esso sia.
è successo anche a Bersani con la liberalizzazione. è successo a Prodi.
succede a berlusconi. non c'è maggioranza per quanto forte che riuscirà a riformare profondamente l'università, il welfare, la magistratura, le rappresentanze, il lavoro, etc.
probabilmente sono possibili piccole riforme, ma che non incidano sui diritti acquisiti, ma solo sui doveri dei cittadini.
guarda cosa succede per l'università adesso. la riforma, prima accettata da tutti, adesso è luogo di scontro a causa che è diventato un chiavistello per rompere ulteriormente il governo. ormai la caduta è inevitabile. è accerchiato da diversi fronti che non sono le opposizioni da sole, ma è l'interno stesso che implode. per cosa? voi penserete per un eccesso di personalismo. no, io dubito fortemente. quello c'è, c'era e ci sarà ancora. io penso fortemente perchè il potere vero non vuole essere riformato.
Lo stesso sulle riforme tentate da Bersani per aumentare la competizione in alcuni settori dell'economia. Berlusconi, da liberista, avrebbe potuto cercare di favorire la competizione. Magari non avrebbe avuto successo, ma almeno ci provi, e se anche ti va male, qualcosa comunque porti a casa (vedi il settore elettrico con lo scorporo di enel).
Sulla riforma universitaria, mi spiace ma e' una riforma inutile che non attacca i problemi principali dell'universita' italiana.
Il problema di governance nell'universita' italiana e' evidentissimo. L'autoreferenzialita' (conflitto d’interessi che si verifica quando chi governa l’istituzione è anche colui che risente, in positivo o in negativo, di gran parte delle decisioni prese) resta irrisolto con questa riforma. Inoltre non fai nulla per aumetare la concorrenza tra atenei.
Quindi hai un'altra inutile riforma che si aggiunge a tutte le altre.
Che poi venga usata in maniera politica e' evidente, ma resta il fatto che e' una riforma inutile e che se la fai o no, e' la stessa cosa.
Ci fosse stata una riforma seria, forse il problema del suo uso politico ce l'avevi, ma non a questi livelli, e magari ti entrava pure.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Condivido pienamente, caro zio, e aggiungo purtroppo.zio ha scritto:non credo sia possibile, perchè ogni qualvolta si prefigura la riforma profonda di un qualsiasi settore, subito succede qualcosa che mina la stabilità del governo e ne rende impossibile l'azione, qualsiasi esso sia.
E' l'eterno e immutato problema italiano dalla nascita della Repubblica in poi. Non dipende solo da una classe politica inadeguata, ma anche dal nostro carattere italico profondamente conservatore, amorale, provinciale.
"Tengo famiglia", intesa come clan, e con questo si giustifica tutto.
Riforme radicali...???
E chi le vuole...avanti, proviamo a fare un elenco di categorie sociali che ne sarebbero avvantaggiate...forse le giovanissime generazioni (14-16 anni)...ma sono un'esigua minoranza ormai...
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
si husker, ma si torna al punto di partenza: tu pensi davvero che chi oggi controlla l'università avrebbe permesso di portare alla discussione in parlamento una riforma dove gli si toglieva il controllo? e quindi: in italia le riforme sono impossiibli.Husker_Du ha scritto:Sono d'accordo zio, tuttavia dipende anche dalla riforma che fai. Ad esempio il federalismo fiscale lo potevi fare tra il 2001 ed il 2006 quando avevi una maggioranza forte, anche se AN magari avrebbe voluto alcune modifiche al piano originale.zio ha scritto: come vado dicendo da diverso tempo, in italia non ci sono le condizioni per fare riforme.
lo dicevo addirittura subito dopo la nascita del nuovo governo Berlusconi.
dicevo allora, e l'ho scritto varie volte, che neppure berlusconi con un governo che vantava alla camera più di cento voti in più dell'opposizione, sarebbe riuscito a riformare la giustizia.
non credo sia possibile, perchè ogni qualvolta si prefigura la riforma profonda di un qualsiasi settore, subito succede qualcosa che mina la stabilità del governo e ne rende impossibile l'azione, qualsiasi esso sia.
è successo anche a Bersani con la liberalizzazione. è successo a Prodi.
succede a berlusconi. non c'è maggioranza per quanto forte che riuscirà a riformare profondamente l'università, il welfare, la magistratura, le rappresentanze, il lavoro, etc.
probabilmente sono possibili piccole riforme, ma che non incidano sui diritti acquisiti, ma solo sui doveri dei cittadini.
guarda cosa succede per l'università adesso. la riforma, prima accettata da tutti, adesso è luogo di scontro a causa che è diventato un chiavistello per rompere ulteriormente il governo. ormai la caduta è inevitabile. è accerchiato da diversi fronti che non sono le opposizioni da sole, ma è l'interno stesso che implode. per cosa? voi penserete per un eccesso di personalismo. no, io dubito fortemente. quello c'è, c'era e ci sarà ancora. io penso fortemente perchè il potere vero non vuole essere riformato.
Lo stesso sulle riforme tentate da Bersani per aumentare la competizione in alcuni settori dell'economia. Berlusconi, da liberista, avrebbe potuto cercare di favorire la competizione. Magari non avrebbe avuto successo, ma almeno ci provi, e se anche ti va male, qualcosa comunque porti a casa (vedi il settore elettrico con lo scorporo di enel).
Sulla riforma universitaria, mi spiace ma e' una riforma inutile che non attacca i problemi principali dell'universita' italiana.
Il problema di governance nell'universita' italiana e' evidentissimo. L'autoreferenzialita' (conflitto d’interessi che si verifica quando chi governa l’istituzione è anche colui che risente, in positivo o in negativo, di gran parte delle decisioni prese) resta irrisolto con questa riforma. Inoltre non fai nulla per aumetare la concorrenza tra atenei.
Quindi hai un'altra inutile riforma che si aggiunge a tutte le altre.
Che poi venga usata in maniera politica e' evidente, ma resta il fatto che e' una riforma inutile e che se la fai o no, e' la stessa cosa.
Ci fosse stata una riforma seria, forse il problema del suo uso politico ce l'avevi, ma non a questi livelli, e magari ti entrava pure.
p.s. comunque il voto contrario di oggi è su un emendamento e segue un copione preciso: si vota a favore sulle parti principali salvo mandare il governo sotto almeno una volta al giorno. il tutto per dimostrare che Futuro e libertà è essenziale per il governo.
bersani non esulti troppo. i suoi voti non servono nè adesso nè con un governicchio.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Husker_Du
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13931
- Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
- Località: United Kingdom
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
E' possibile che sia come dici tu, ma se non provi a farla una riforma seria che cerca di eliminare le vere strozzature del sistema, non lo puoi sapere se te la cassano o meno.zio ha scritto: si husker, ma si torna al punto di partenza: tu pensi davvero che chi oggi controlla l'università avrebbe permesso di portare alla discussione in parlamento una riforma dove gli si toglieva il controllo? e quindi: in italia le riforme sono impossiibli.
Mi piacerebbe, per una volta, vedere una riforma seria.
Tipo vedere una riforma che parte da qualche studio serio su quali siano i problemi principali dell'universita' italiana. Tipo da questo grafico:

"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
aspetta e speraHusker_Du ha scritto:E' possibile che sia come dici tu, ma se non provi a farla una riforma seria che cerca di eliminare le vere strozzature del sistema, non lo puoi sapere se te la cassano o meno.zio ha scritto: si husker, ma si torna al punto di partenza: tu pensi davvero che chi oggi controlla l'università avrebbe permesso di portare alla discussione in parlamento una riforma dove gli si toglieva il controllo? e quindi: in italia le riforme sono impossiibli.
Mi piacerebbe, per una volta, vedere una riforma seria.
Tipo vedere una riforma che parte da qualche studio serio su quali siano i problemi principali dell'universita' italiana. Tipo da questo grafico:

ah dimenticavo di esprimere la piena solidarierà verso le mani che hanno colpito la faccia di quel porco servo schifoso di Fede
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Bonditiffany rayne ha scritto:Viva la meritocrazia. Viva i tagli.
http://www.ilsalvagente.it/Sezione.jsp? ... zione=8881

e pensare che probabilmente siamo il paese con più arte e cultura al mondo e affidiamo il ruolo di ministro dei beni culturali ad una zecca simile
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
ma per quale motivo devo pagare una tassa sulla tv di stato? perchè è dello stato? sti cazzi.....Capitanvideo ha scritto:Che poi saranno almeno due mesi che l'ho sentita.Xisco ha scritto:questa notizia mi ha veramente fatto girare le palleMr. G ha scritto:Canone Rai nella bolletta elettrica, la furbata di Romani
Paolo Romani, viceministro allo Sviluppo economico con delega alle Comunicazioni, sta pensando di invertire l'onere della prova riguardante il possesso di una TV. L'idea è di chiedere il canone a tutti coloro che sono intestatari di un'utenza elettrica. Intanto si prospetta anche un aumento.
http://www.tomshw.it/cont/news/canone-r ... 236/1.html
Cmq visto che per la maggioranza degli italiani pagare le tasse e' giusto e doveroso, non capisco perche' quando si parla di canone TV ci si indigna.
......se io pago ho diritto ad un'offerta....vogliamo parlare dei programmi della RAI???? osceni.....
....quindi i coglioni mi girano, e non poco

Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Non riesco a capire il grafico: che cosa si intende con "modernità della governance"?Husker_Du ha scritto:E' possibile che sia come dici tu, ma se non provi a farla una riforma seria che cerca di eliminare le vere strozzature del sistema, non lo puoi sapere se te la cassano o meno.zio ha scritto: si husker, ma si torna al punto di partenza: tu pensi davvero che chi oggi controlla l'università avrebbe permesso di portare alla discussione in parlamento una riforma dove gli si toglieva il controllo? e quindi: in italia le riforme sono impossiibli.
Mi piacerebbe, per una volta, vedere una riforma seria.
Tipo vedere una riforma che parte da qualche studio serio su quali siano i problemi principali dell'universita' italiana. Tipo da questo grafico:
Dalle bozze che lessi mesi fa, la riforma aumenta i poteri chi controlla l'università
(conferenza dei rettori, baronie, ecc...), e infatti loro erano favorevoli.
Poi, a rompere le uova nel paniere, sono arrivati i tagli brutali ai finanziamenti
(se gli saccheggi il feudo, il barone non se ne fa nulla del potere che gli dai in più)
e l'implosione del governo (la riforma dell'università è un'ottimo pretesto per far fare l'ennesima figura di palta al Berlusca).
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)