Dato che hai risposto alle 5 di mattina cerco di essere indulgente...nik978 ha scritto:ha evitato all'itlaia di finire fuori dall'euro..se ti sembra poco...Macchia Nera ha scritto: Che sinistra è quella che si unisce nel nome di Prodi, l'amico dei banchieri, e lo sostiene oltre il limite della decenza, anche a costo di rinnegare sé stessa?
classico voto per mettere in cirsi la coalizione.laggiu ci sono (per davvero, non come in iraq) basi e logisitca dle terrorismo mondiale..ben gli sta una censura (no sputi o ecc..quelli no)Che sinistra è quella che copre di sputi e di insulti i senatori Turigliatto e Rossi, responsabili di non aver votato a favore della prosecuzione della "missione di pace" in Afghanistan?inatti e' un comunista..il comunismo non ha piu ragione di essere..e la resistenza irachena e' una cazzata che non ha senso (pur condannando ogni eccesso americano...Che sinistra è quella che silura Marco Ferrando, reo di aver sostenuto il diritto degli iracheni alla resistenza e che l'impegno dei militari italiani a Nassiriya era legato agli interessi dell'ENI?
l'eni aveva accordi precedenti. la guerra e il casino avrebbero spazzato via tutto. non e' sbagliato preservare propri interessi gia in atto mandando i soldati.
[...]

Però non ce la faccio a non replicare a due o tre cose.
Forse "il comunismo non ha più ragione d'essere" ma non puoi negare il diritto alla libertà di pensiero e di espressione.
Non puoi liquidare la resistenza irachena come "una cazzata". Il diritto a difendere la propria terra e all'autodeterminazione dove lo mettiamo?
Condanni ogni eccesso americano? Una guerra oscena e fondata su motivi pretestuosi come quella irachena la chiami "eccesso"? Vedi tu.
"Non e' sbagliato preservare propri interessi già in atto mandando i soldati". Per me un pochino sbagliato è, se i propri interessi (in realtà: gli interessi delle multinazionali) sono nei giacimenti petroliferi di paesi stranieri.
Sul voto di Rossi e Turigliatto: per come la vedo io, i due senatori furono gli unici a votare coerentemente con l'impegno preso con gli elettori.
In Afghanistan ci saranno forse anche le basi del terrorismo ma personalmente sono convinto che il motivo delle cosiddette missioni di pace stia nell'intenzione di occupare militarmente una regione che è sempre stata di importanza fondamentale per il controllo dell'Asia Centrale. Quando ti svegli vai in biblioteca e procurati "Il grande gioco" di Peter Hopkirk e "Khyber Pass" di Paddy Docherty. Poi ne riparliamo.
Ciao e buona giornata.