a te ti leggo ti leggo, però ora devo andare il link lo apro un'altra voltazio ha scritto:x superflower.......
non sai cosa ti perdi a non leggermi.
http://www.youjizz.com/videos/beautiful ... 74980.html
![]()
[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- superflowerpunkdiscopop
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4864
- Iscritto il: 13/05/2007, 18:28
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Siam del popolo gli arditi contadini ed operai non c'è sbirro non c'è fascio che ci possa piegar mai.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
lo sai che non è la stessa cosa.insomnia30 ha scritto:Grazie per la dritta.zio ha scritto:Poche pippe Feltri eccome se sa scrivere!
Sul caso boffo ha: ammesso di aver sbagliato a non controllare la fonte del documento, ha pubblicato un articolo di scuse, ha chiesto scusa all'interessato che le ha accettate. E dopo quasi un anno arriva l'ordine e lo sospende? E gli altri che pubblicano notizie false? Quest'anno due condanne di cui una a feltri. Io non lo leggo e non compEro il giornale ma mi pare tutto un gran gioco orchestrato..... Mah....
Da domani se commetto una infrazione chiedo scusa. Se accettano le scuse è inutile la multa. Giusto?
ci sono giornali di destra e di sinistra che dovrebbero chiudere per dire puttanate in continuazione.
il caso Boffo è gravissimo lo scrissi appena accaduto prima ancora di sapere che erano false le prove a cui aveva creduto feltri.
e feltri non è un giornalista che amo leggere.
però sentire i reprimenda dell'ordine dei giornalisti mi fa sorridere parecchio, davanti ad una professione ormai ridotta al ridicolo e non per colpa del solo feltri.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
insomnia30 ha scritto:non lo ammetterà mai... scommetiamo?scb ha scritto: Ovviamente tutto è stato stoppato dai lobbismi e dalle caste. Ma, se si vuole essere intellettualmente onesti (e so che lo sei), bisogna ammettere che c'era più visione e prospettiva nelle riforme bersani che in tutti i provvedimenti falso liberisti di berlusca
guarda che bersani abbia proposto dei provvedimenti che tendevano a rendere il mercato libero, non c'è dubbio.
e infatti io ho grande stima di bersani. ma non è un leader. è un ottimo ministro, molto pratico e capace che ha lavorato gomito a gomito con chi nel mondo cooperativistico emiliano si faceva il culo sul mercato.
però...che fine ha fatto? le sue riforme sono state sostenute dalla sua coalizione? e poi: era corretto presentare tutte quelle riforme assieme, comportando uno sconvolgimento generale delle lobbies e dei gruppi di potere?
purtroppo subito dopo aver presentato quelle riforme è stato riformato e ridotto ai minimi termini da Prodi stesso.
il problema è molto complesso per l'italia.
troppe situazioni di casta ormai consolidate.
io non vedo prospettive, nè a destra nè a sinistra.
le riforme sono impossibili per chiunque.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- iltemplare83
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 19/04/2009, 14:57
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Tipo che dovrò mettere le trappole anti "testimoni di Ilvio" sul pianerottolo?scb ha scritto:
Prepariamoci alla campagna elettorale più invedente, feroce e pervasiva della storia di questo paese.

- insomnia30
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Le premierine.
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Parakarro ha scritto:superflowerpunkdiscopop ha scritto:Delle perle:
Egregio Dott. Feltri, dopo il primo sgomento nel leggere la notizia, mi sono riunito con famigliari e molti amici lettori del giornali da sempre,
auhauhauahuahauha
s'è riunito con amici e parenti...
ha formato un circolo della libertè temporaneo per discutere di una notizia de "il giornale"...
questo deve essere Bocha... o un suo parente e\o amico...
mi spiace...non leggo "il giornale"
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77538
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
dato che gli piacciono le minorenni: "Le lelite".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- insomnia30
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Questa è bella. Un po' scioglilingua, ma bella!!!Drogato_ di_porno ha scritto:dato che gli piacciono le minorenni: "Le lelite".
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
- bocha
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10392
- Iscritto il: 06/06/2007, 11:53
- Località: in giro
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
quindi mentana e padellaro che difendono feltri dicendo che l'accusa di molestia era vera e che per il falso sull'omosessaulità si è scusato non importa?scb ha scritto:Come al solito, fai un casino della madonna e (volutamente????) confondi le acque.bocha ha scritto:quindi d'avanzo dovrebbe essere lapidato?scb ha scritto:Dopo quello che ha fatto sul caso boffo, Feltri andava radiato, altro che sospeso.
Per citare il suo padrone: "USO CRIMINOSO" del mezzo giornalistico...
Poi non dire che sei leghista, perchè usi alla perfezione i metodi dialettici di merda dei berlusconiani agguerriti alla straquadanio.
1. Un giornalista può pure scrivere degli editoriali, mettendo nero su bianco le sue opinioni e, se vuole, gettando merda su un politico che a lui non piace. E' lecito ed auspicabile. Mai mi sognerò di criticare feltri o sallusti perchè dicono che prodi o bersani sono degli incompetenti ecc... D'Avanzo, pur essendo molto duro, fa degli editoriali di interpretazione.
2. Nel caso Boffo, feltri ha semplicemente ed innegabilmente detto una cosa falsa. Dato che i giornali godono di credito anche e soprattutto perchè riportano fatti, la cosa è gravissima.
3. E infine come sempre, ad ogni critica rispondi dicendo che gli altri sono uguali, anche quando, PALESEMENTE, non è così.
Ciao
certo che a proposito di paraocchi....
- insomnia30
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2662
- Iscritto il: 03/08/2004, 10:21
- Località: Milano
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
*** ex dirigente MediasetAddio alle web radio (e tv) libere in Italia
L’Agcom ha approvato un documento che prevede una tassa (fino a 1.500 euro) per mettere in piedi un canale on-line. E il peggio non sembra finito…
Diamo addio alle web radio libere, sgravate da oneri burocratici e autorizzazioni. Dovranno fare una dichiarazione di inizio attività e pagare un costo di autorizzazione pari a 750 euro. Che sale a 1.500 euro per le web tv lineari (cioè con palinsesto). È l’effetto di un provvedimento approvato ieri sera da Agcom (Autorità garante delle comunicazioni), a cui spetta il compito di trasformare in regolamento attuativo il decreto Romani ***sui servizi media audiovisivi. Nella stessa riunione di consiglio, Agcom doveva stabilire anche una prima bozza di regole per potenziare la lotta alla pirateria (sempre sulla scorta del Romani), ma ne ha rinviato la discussione. Meno male: il testo su cui Agom si stava orientando ipotizzava misure di severità inaudita, per oscurare siti e bloccare il peer to peer.
Web radio e web tv lineari
Alla fine il testo approvato su web radio e web tv lineari alleggerisce gli obblighi che si leggevano nellabozza di regolamento, criticata dai soggetti interessati. Il costo per l’autorizzazione indicato prima era infatti di 3mila euro. Dovranno inoltre presentare solo una Dia, dichiarazione di inizio attività, e poi cominciare subito a trasmettere. Nella bozza precedente invece si chiedeva alle web tv lineari di chiedere autorizzazione ad Agcom e aspettare 60 giorni la risposta, prima di trasmettere.
Finora l’Autorità ha deliberato solo sulle web tv più simili ai normali canali televisivi lineari: quelle cioè con un palinsesto. Ha rimandato a lunedì la decisione sulle web tv con video on demand, che sono la maggioranza delle migliaia di web tv italiane. È probabile che per queste tv gli oneri saranno ancora più leggeri, visto che c’era questa diversa proporzione nel testo di bozza.
Anche se alleggerite, le regole su web tv e web radio sono una svolta nello scenario italiano. Finora infatti quei servizi hanno trasmesso in totale libertà, senza dover affrontare costi di autorizzazione né burocrazia. Questi potrebbero essere tali da scoraggiare alcune (se non molte) web tv e web radio amatoriali. Attendiamo di poter leggere il regolamento, ancora non pubblicato, per scoprire tutti i nuovi oneri burocratici e valutarne il peso.
Guerra ai pirati
Agcom aveva scritto un testo di regole anti pirateria che, se fosse stato approvato, sarebbe finito inconsultazione pubblica; primo tassello di un iter fino al provvedimento finale.
Ha deciso però di rinviare la discussione a lunedì. Per fortuna: ci sarà più tempo per il dibattito, visto che il testo conteneva misure molto severe contro la pirateria. Addirittura inaudite in Occidente. In sintesi: Agcom voleva imporre ai provider di oscurare siti collegabili anche indirettamente all’attività di pirateria e di bloccare il traffico peer to peer degli utenti. Il tutto, a fronte di segnalazione delle forze dell’ordine o dei detentori di diritto d’autore. Adesso invece si oscurano siti solo a fronte di richiesta di un’autorità giudiziaria e in nessun modo si blocca il traffico peer to peer degli utenti.
Come nota Stefano Quintarelli, quelle misure violano norme comunitarie, sono forse persino anticostituzionali e contrastano con il normale funzionamento di Internet. È ancora presto per cantare vittoria, ma la sensazione è che Internet al momento l’ha scampata bella. Il futuro testo Agcom sul copyright, se arriverà, dovrebbe essere più moderato.
Burocrazia e tasse. Questo è il libero mercato Made in Berlusconi.
La libertà è tutto, è tutto - Assalti Frontali
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
--
Non so dei vostri buoni propositi perchè non mi riguardano esiste una sconfitta pari al venire corroso che non ho scelto io ma è dell'epoca in cui vivo - CCCP fedeli alla linea
--
Pigiama????????? Quelle sono le mutande - citazione da diabolik68
- katmandu69
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 6859
- Iscritto il: 13/08/2009, 19:56
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
ma non era solo il mortadella e la sua cricca di comunisti al seguito,che mettevano le odiose tasse che poi silvio toglieva appena eletto presidente del consiglio??mi sa ti sbagli...insomnia30 ha scritto:*** ex dirigente MediasetAddio alle web radio (e tv) libere in Italia
L’Agcom ha approvato un documento che prevede una tassa (fino a 1.500 euro) per mettere in piedi un canale on-line. E il peggio non sembra finito…
Diamo addio alle web radio libere, sgravate da oneri burocratici e autorizzazioni. Dovranno fare una dichiarazione di inizio attività e pagare un costo di autorizzazione pari a 750 euro. Che sale a 1.500 euro per le web tv lineari (cioè con palinsesto). È l’effetto di un provvedimento approvato ieri sera da Agcom (Autorità garante delle comunicazioni), a cui spetta il compito di trasformare in regolamento attuativo il decreto Romani ***sui servizi media audiovisivi. Nella stessa riunione di consiglio, Agcom doveva stabilire anche una prima bozza di regole per potenziare la lotta alla pirateria (sempre sulla scorta del Romani), ma ne ha rinviato la discussione. Meno male: il testo su cui Agom si stava orientando ipotizzava misure di severità inaudita, per oscurare siti e bloccare il peer to peer.
Web radio e web tv lineari
Alla fine il testo approvato su web radio e web tv lineari alleggerisce gli obblighi che si leggevano nellabozza di regolamento, criticata dai soggetti interessati. Il costo per l’autorizzazione indicato prima era infatti di 3mila euro. Dovranno inoltre presentare solo una Dia, dichiarazione di inizio attività, e poi cominciare subito a trasmettere. Nella bozza precedente invece si chiedeva alle web tv lineari di chiedere autorizzazione ad Agcom e aspettare 60 giorni la risposta, prima di trasmettere.
Finora l’Autorità ha deliberato solo sulle web tv più simili ai normali canali televisivi lineari: quelle cioè con un palinsesto. Ha rimandato a lunedì la decisione sulle web tv con video on demand, che sono la maggioranza delle migliaia di web tv italiane. È probabile che per queste tv gli oneri saranno ancora più leggeri, visto che c’era questa diversa proporzione nel testo di bozza.
Anche se alleggerite, le regole su web tv e web radio sono una svolta nello scenario italiano. Finora infatti quei servizi hanno trasmesso in totale libertà, senza dover affrontare costi di autorizzazione né burocrazia. Questi potrebbero essere tali da scoraggiare alcune (se non molte) web tv e web radio amatoriali. Attendiamo di poter leggere il regolamento, ancora non pubblicato, per scoprire tutti i nuovi oneri burocratici e valutarne il peso.
Guerra ai pirati
Agcom aveva scritto un testo di regole anti pirateria che, se fosse stato approvato, sarebbe finito inconsultazione pubblica; primo tassello di un iter fino al provvedimento finale.
Ha deciso però di rinviare la discussione a lunedì. Per fortuna: ci sarà più tempo per il dibattito, visto che il testo conteneva misure molto severe contro la pirateria. Addirittura inaudite in Occidente. In sintesi: Agcom voleva imporre ai provider di oscurare siti collegabili anche indirettamente all’attività di pirateria e di bloccare il traffico peer to peer degli utenti. Il tutto, a fronte di segnalazione delle forze dell’ordine o dei detentori di diritto d’autore. Adesso invece si oscurano siti solo a fronte di richiesta di un’autorità giudiziaria e in nessun modo si blocca il traffico peer to peer degli utenti.
Come nota Stefano Quintarelli, quelle misure violano norme comunitarie, sono forse persino anticostituzionali e contrastano con il normale funzionamento di Internet. È ancora presto per cantare vittoria, ma la sensazione è che Internet al momento l’ha scampata bella. Il futuro testo Agcom sul copyright, se arriverà, dovrebbe essere più moderato.
Burocrazia e tasse. Questo è il libero mercato Made in Berlusconi.




il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!
- Tasman
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 13019
- Iscritto il: 19/01/2009, 18:57
- Località: milano
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

♫E penso..quanti affanni abbiamo tutti i giorni,e che fatica la serenità. ♪
Fabio Concato.
Fabio Concato.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
http://www.corriere.it/politica/10_nove ... aabc.shtml
ottimo e condivisibile.
e non è un commento pro berlusca. ma semmai protv
ottimo e condivisibile.
e non è un commento pro berlusca. ma semmai protv
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Tasman ha scritto:

Le mutandine in testa, l'espressione.....
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Rocco Siffredi a Berlusconi: “Sei malato di sesso, posso aiutarti”
In un video su Youtube, l'ex pornodivo più famoso d'Italia parla del presidente del Consiglio e gli rivolge un invito: "Chiamami, abbiamo molto in comune"
Su Rocco’s world, il canale Youtube di Rocco Siffredi, lancia un video “esclusivo”. Niente di meno che un messaggio a Silvio Berlusconi. Guardando fisso la webcamera e parlando in terza persona, l’ex pornodivo più famoso d’Italia dice: ”Rocco può veramente aiutarti .Che facesse una telefonatina a Rocco”. Sì, perchè Siffredi è convinto che l’attuale presidente del Consiglio abbia un problema serio di dipendenza dal sesso. “In Italia si parla molto si sesso e politica, ma soprattutto di sesso – esordisce – Io però voglio parlare solo di sesso”. Solo che i due temi sono inscindibili e infatti Rocco passa subito a parlare del premier: “Io e Berlusconi abbiamo qualcosa in comune, un legame molto stretto. E non parlo solo di sesso, ma di dipendenza”. Poi si rivolge ai suoi fans, quelli che vorrebbero “Rocco for President”: “Il vero presidente, quello che tromba di più, ce l’avete già”. L’ex pornodivo, nonostante la sua esperienza, è convinto che Berlusconi lo superi di gran lunga: “Io tromberò la metà della metà della metà di quello che tromba lui. Ragazzi, lui mi ha superato!”.
In un video su Youtube, l'ex pornodivo più famoso d'Italia parla del presidente del Consiglio e gli rivolge un invito: "Chiamami, abbiamo molto in comune"
Su Rocco’s world, il canale Youtube di Rocco Siffredi, lancia un video “esclusivo”. Niente di meno che un messaggio a Silvio Berlusconi. Guardando fisso la webcamera e parlando in terza persona, l’ex pornodivo più famoso d’Italia dice: ”Rocco può veramente aiutarti .Che facesse una telefonatina a Rocco”. Sì, perchè Siffredi è convinto che l’attuale presidente del Consiglio abbia un problema serio di dipendenza dal sesso. “In Italia si parla molto si sesso e politica, ma soprattutto di sesso – esordisce – Io però voglio parlare solo di sesso”. Solo che i due temi sono inscindibili e infatti Rocco passa subito a parlare del premier: “Io e Berlusconi abbiamo qualcosa in comune, un legame molto stretto. E non parlo solo di sesso, ma di dipendenza”. Poi si rivolge ai suoi fans, quelli che vorrebbero “Rocco for President”: “Il vero presidente, quello che tromba di più, ce l’avete già”. L’ex pornodivo, nonostante la sua esperienza, è convinto che Berlusconi lo superi di gran lunga: “Io tromberò la metà della metà della metà di quello che tromba lui. Ragazzi, lui mi ha superato!”.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”