[O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2176 Messaggio da federicoweb »

Immagine



Immagine



Immagine
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2177 Messaggio da GiarneseUmnberto »

Adesso è saltato fuori che sabato mattina hanno fatto un intervento di manutenzione per un guasto e potrebbero essersi scordati i freni bloccati dopo il collaudo.

https://www.today.it/cronaca/funivia-st ... genza.html

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2178 Messaggio da hellover »

Non se lo sono scordati, hanno confessato di averla manomessa volontariamente.
Sono allibito 😳😳😳
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23923
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2179 Messaggio da Salieri D'Amato »

hellover ha scritto:
26/05/2021, 9:09
Non se lo sono scordati, hanno confessato di averla manomessa volontariamente.
Sono allibito 😳😳😳
https://www.ilmessaggero.it/italia/inci ... 83711.html

Immagino .... Ma lascia il blocco, tanto che vuoi che succeda. Impossibile che il cavo si rompa!

Purtroppo, c'è quella possibilità su ennemila che ogni tanto si verifica e succedono queste tragedie.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2180 Messaggio da danny_the_dog »

Salieri D'Amato ha scritto:
26/05/2021, 9:26
hellover ha scritto:
26/05/2021, 9:09
Non se lo sono scordati, hanno confessato di averla manomessa volontariamente.
Sono allibito 😳😳😳
https://www.ilmessaggero.it/italia/inci ... 83711.html

Immagino .... Ma lascia il blocco, tanto che vuoi che succeda. Impossibile che il cavo si rompa!

Purtroppo, c'è quella possibilità su ennemila che ogni tanto si verifica e succedono queste tragedie.
Assurdo morire perchè qualcuno ha voluto "evitare disservizi e blocchi della funivia". :cry:
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26684
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2181 Messaggio da federicoweb »

anche questo fatto incredibile.....

Immagine


https://www.milanotoday.it/cronaca/nico ... riero.html
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2182 Messaggio da Gargarozzo »

Una faccenda veramente maledetta
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

gaston
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2787
Iscritto il: 08/11/2013, 17:39
Località: milano

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2183 Messaggio da gaston »

alla fine si è rivelata la solita storia , per evitare un danno economico hanno disattivato il freno d'emergenza e ovviamente è stata una scelta catastrofica. Come siamo messi male . Quando leggo di queste notizie mi chiedo sempre , ma se la gente "ragiona " così, quale futuro ci attende?
Grazie alla rivoluzione industriale negli ultimi 200 anni in occidente abbiamo avuto un sicuro progresso economico, ma a giudicare da questi fatti , moralmente siamo appena sopra i barbari. Non siamo pienamente civilizzati, di strada ne dobbiamo fare tanta , e se non saliremo più in alto pagheremo le nostre colpe molto care, le nostre colpe e quelle altrui, perché anche se non ci piace ammetterlo , siamo tutti sulla stessa barca. Si pagano gli errori nostri e quelli degli altri, si paga tutto.
Che amarezza. ci attende un futuro cupo , colmo e rigurgitante di ingiustizia

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2184 Messaggio da gi.kappa. »

Concordo con Gaston
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2185 Messaggio da hellover »

Io però ho bisogno che mi spieghiate.
Se si disattiva il freno di emergenza che vantaggi hai?
Se attivo non funziona la funivia?
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Satana in autobus
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3808
Iscritto il: 14/01/2008, 18:38
Località: Ovunque

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2186 Messaggio da Satana in autobus »

Da quanto ho capito io, se il freno era inserito, la funivia andava incontro ad "anomalie" e quindi presumo non potesse viaggiare. Di qui la decisione di rischiare la vita degli altri in nome del profitto.

Devo dire però che la vicenda ha un che di assurdo. Un cavo di acciaio controllato poco tempo prima si trancia di netto (doveva durare 10 anni) e lo fa proprio in una finestra temporale molto breve in cui il dispositivo di frenaggio è stato disattivato?
È una fatalità che mi lascia basito.

È come se disattivo il freno all'ascensore di casa dopo averlo controllato e appena lo uso si spezza un cavo (evento possibile, ma succede?).
Cioè qui non si tratta di un mezzo di trasporto revisionato dieci anni fa, ma di uno appena controllato!
I'll be your mirror, reflect what you are.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2187 Messaggio da Gargarozzo »

Al solito ritengo che l'"isteria di massa" puó essere serenamente respinta lasciando che si svolgano le indagini senza la presunzione di sapere giá tutto e con l'urgenza animalesca di trovar colpevoli

Un conto è auspicare miglioramenti nel campo della sicurezza, un altro essere in cerca di rapide condanne che, ironia della sorte, spesso permettono ai veri stronzi di non voler fare nulla per agevolare i miglioramenti nella sicurezza e i controlli tecnici su tutto il territorio nazionale.
Ultima modifica di Gargarozzo il 26/05/2021, 14:00, modificato 1 volta in totale.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2188 Messaggio da hellover »

Gargarozzo ha scritto:
26/05/2021, 13:58
Al solito ritengo che l'"isteria di massa" puó essere serenamente respinta lasciando che si svolgano le indagini senza la presunzione di sapere giá tutto e con l'urgenza animalesca di trovar colpevoli
Hanno confessato.
Va bene la presunzione d'innocenza ma non esagerare
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19060
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2189 Messaggio da Gargarozzo »

hellover ha scritto:
26/05/2021, 14:00
Gargarozzo ha scritto:
26/05/2021, 13:58
Al solito ritengo che l'"isteria di massa" puó essere serenamente respinta lasciando che si svolgano le indagini senza la presunzione di sapere giá tutto e con l'urgenza animalesca di trovar colpevoli
Hanno confessato.
Va bene la presunzione d'innocenza ma non esagerare
Un conto sono le azioni, un altro le responsabilità.
Ora va dimostrato che tra le due cose esista un inconfutabile dolo, che esistessero alternative concrete, che l'aspetto fortuito non sia superiore alle responsabilità (ad esempio).
Vanno fatti i collegamenti minimi, cosí quelli che hanno parlato per primi trarranno le proprie soddisfazioni oppure resteranno comunque della propria opinione.
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53372
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] Incidenti ferroviari,aerei e stradali

#2190 Messaggio da cicciuzzo »

io sono molto legato a quelle zone, avendo tantissimi amici. sarò stato a Stresa decine e decine di volte, e alla stazione di partenza della funivia, sul lago, faccio colazione quando mi trovo lì. non sapete quante volte abbia detto "dai, prendiamo la funivia per andare sul Mottarone". fin da subito ho pensato che ci fosse poco di fatalità nell'accaduto e che le norme di sicurezze fossero state violate. e così è stato, altrimenti non ci sarebbero state le confessioni così veloci dei gestori dell'impianto. una storia di merda, senza se e senza ma.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”