[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
seconda parte della risposta...
Antonchik, ma quanti anni hai?
Abito a Roma, ma ho avuto casa a Napoli fino alla fine del 2005, ricordo i cumuli di rifiuti che gli addetti, prima del comune di Napoli e poi di ASIA, lasciavano ogni giorno in strada. Per anni ho trascorso un paio di gg alla settimana a Napoli, una volta sulla autostrada ti incontro una colonna di una ventina di compattatori dell'AMA di Roma, cosa ci stavano a fare? Semplice...erano in prestito perché molti di quelli di Napoli erano fuori uso. Ogni tanto l'ASIA forniva cassonetti nuovi, rigorosamente in metallo perché a Napoli è sempre esistita l'abitudine di dar fuoco ai rifiuti...La prima notte scomparivano le quattro ruote, a seguire i coperchi , alla fine l'intero cassonetto...Destinazione "scasso" di Poggioreale? E l'epidemia di Colera del 1973? la verità è che mentre la gestione Lauro è stata criticata da tutti (ricordi "Mani sulla città" di Francesco Rosi ?) quelle di Valenzi, Bassolini & Iervolino hanno portato il centro di Napoli verso il degrado assoluto...e nessuno ha detto nulla...
Mi sai spiegare perché a Roma termovalorizzatori e discariche trovano posto nel territorio cittadino, nelle altre città italiane accade lo stesso e a Napoli no?
Non prendertela (troppo), ciao!
Antonchik, ma quanti anni hai?
Abito a Roma, ma ho avuto casa a Napoli fino alla fine del 2005, ricordo i cumuli di rifiuti che gli addetti, prima del comune di Napoli e poi di ASIA, lasciavano ogni giorno in strada. Per anni ho trascorso un paio di gg alla settimana a Napoli, una volta sulla autostrada ti incontro una colonna di una ventina di compattatori dell'AMA di Roma, cosa ci stavano a fare? Semplice...erano in prestito perché molti di quelli di Napoli erano fuori uso. Ogni tanto l'ASIA forniva cassonetti nuovi, rigorosamente in metallo perché a Napoli è sempre esistita l'abitudine di dar fuoco ai rifiuti...La prima notte scomparivano le quattro ruote, a seguire i coperchi , alla fine l'intero cassonetto...Destinazione "scasso" di Poggioreale? E l'epidemia di Colera del 1973? la verità è che mentre la gestione Lauro è stata criticata da tutti (ricordi "Mani sulla città" di Francesco Rosi ?) quelle di Valenzi, Bassolini & Iervolino hanno portato il centro di Napoli verso il degrado assoluto...e nessuno ha detto nulla...
Mi sai spiegare perché a Roma termovalorizzatori e discariche trovano posto nel territorio cittadino, nelle altre città italiane accade lo stesso e a Napoli no?
Non prendertela (troppo), ciao!
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Quod non fecerunt barbari, fecerunt Berlusconesbocha ha scritto:ringraziamo pure il "super partes" presidente napolitano per essersi indignato del crollo della domus dei gladiatori...quando in veneto sono con l'acqua alla gola......
18 gennaio 2010
http://www.archeoplatia.org/content/view/129/52/
30 marzo 2010
http://roma.corriere.it/roma/notizie/cr ... 7921.shtml
6 novembre 2010
http://www.corriere.it/cronache/10_nove ... aabc.shtml
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Bonaventura ha scritto:Berlusconi che vara una legge contro la prostituzione è come un fagiano che si iscrive alla Federcaccia.




















standing ovation !!
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
E' un DDL IMHO finirà nel nulla anche con uno come Alfano.Scorpio ha scritto:Bonaventura ha scritto:Berlusconi che vara una legge contro la prostituzione è come un fagiano che si iscrive alla Federcaccia.![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
standing ovation !!
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Baalkaan hai la machina targata Sassari?
VE LA MERITATE GEGGIA
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Ecco, mi espongo a dire una cosa che sarà anche una vaccata,anxxur ha scritto:E con quali poteri?iltemplare83 ha scritto: Però i controlli sui prezzi spettavano al governo in carica quando ha iniziato a circolare l'Euro, no?
ma in questo caso mi interessa conoscere le ragioni per cui è una vaccata.
Supponiamo che negli ultimi sei mesi prima del cambio lira-euro un ministro dell'economia mandasse la guardia di finanza,
che di mestiere va in giro a intrattenere in vario modo negozianti e imprenditori,
con l'incarico di tirar giù a campione un po' di prezzi.
Negozio A:
"Quanto viene la rustichella oggi?"
"4500 lire, perché?"
"Niente, è per la campagna di sorveglianza lira-euro: ci rivediamo l'anno prossimo."
Negozio B:
"Quanto viene la rustichella oggi?"
"4500 lire, perché?"
"Niente, è per la campagna di sorveglianza lira-euro: ci rivediamo l'anno prossimo."
E supponiamo che lo stesso ministro dell'economia l'anno dopo mandasse la guardia di finanza
a tirar giù a campione i nuovi prezzi delle stesse cose negli stessi negozi.
Negozio A:
"Quanto viene la rustichella oggi?"
"2 euro e 30, perché?"
"Niente, tutto a posto: buona giornata!"
Negozio B:
"Quanto viene la rustichella oggi?"
"3 euro, perché?"
"Le dispiace farci dare un'occhiata ai libri contabili?"
Una campagna del genere era impossibile tecnicamente, legalmente o solo politicamente?
Sottolineo: non sto parlando di blocco dei prezzi, che è illegale e indesiderabile.
Ma la moral suasion?
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
- bellavista
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 23872
- Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
- Località: Sticazzi.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Il vero problema dei berluscoglioni (che non sono fortunatamente tutti quelli di destra). E' che sono tutti degli aspiranti Capezzone, o come mi piace definirlo Ca(pe)zzone (quando si dice: il nome è un destino). 
Non hanno chiaro che Ca(pe)zzone, Ghedini, Bel Pietro, Fede ecc, sono tutti stipendiati da berlusconi
E non capendo questo si sono convinti che fare la difesa d'ufficio di ogni cazzata di sivliotto, sempre e comunque, sia un loro dovere civico. 
Ma svegliatevi un po', cazzo, siete dei servi non stipendiati

Non hanno chiaro che Ca(pe)zzone, Ghedini, Bel Pietro, Fede ecc, sono tutti stipendiati da berlusconi


Ma svegliatevi un po', cazzo, siete dei servi non stipendiati

Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
- vertigoblu
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5128
- Iscritto il: 20/12/2006, 20:18
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
piiiccooolaaa!che tenera...
è che siete sempre i soliti che vedono malignità ovunque...
nella foto era rimasta incollata all'amichetta/o mentre giocavano e incollavano le figurine dei pokemon con la coccoina,a ruby che è una ragazza curiosa e sveglia è venuta voglia di sapere che gusto avesse la coccoina ,(aveva telefonato a papi silvio,ma non le ha risposto subito quel vecchio rimbambito)e lei ha chiesto aiuto alla sua compagna di giochi rimanendo così intrappolate/incollate assieme finchè non è intervenuta tempestivamente la protezione civile di bertolaso(nella foto con le apposite museruole anti-coccoina) a salvarle.
insieme a bocha, capezzone ed il pupazzo gnappo mi chiedo quando finirà questa campagna di odio e disinformazione che voi seminatori di odio propagate ...
Ultima modifica di vertigoblu il 08/11/2010, 2:42, modificato 1 volta in totale.
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky
Erwin Panofsky
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
la pioggia fino a prova contraria non dipende da nessuno..bocha ha scritto:rileggi sopra e capirai....sennò poi sottotitolo per i non capenti (parlavo di pompei,non di terzigno comunque)
ok che si possono sempre migliorare le infrastutture e le canalizzazioni, ma sinceramente lo scandalo di pompei (da anni denunciato) e' uan cosa molto grave che ha colpe precise e "transparlamentari"
ed e' una vergogna..senza dubbio
senza contare che quando uno finisce sottoacqua se ne fotte del presidente che gli fa le coccole. (ho fatto il volontario per l'alluvione di alessandria delgi anni 90...e ti garantisco che in quei casi e' emglio che i politici non parlino.tanto parole parole e i soldi chissa' se arrivano...)
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Terzigno - Pompei dov'è il legame?
il legame c'è ...
cava vitiello è un sito archeologico...l'hanno fatto diventare discarica...
riempiono di immondizia i resti archeologici italiani.
sommergono di monnezza le nostre vere ricchezze.
Pompei crollerà...
ci lavorano solo incompetenti sanguisughe piazzate lì o dai preti o da camurristi.
La Curia - infatti - è alleata alla Camorra.
Con la Benedizione di Dio e della Vergine Maria andate in pace.

il legame c'è ...
cava vitiello è un sito archeologico...l'hanno fatto diventare discarica...
riempiono di immondizia i resti archeologici italiani.
sommergono di monnezza le nostre vere ricchezze.
Pompei crollerà...
ci lavorano solo incompetenti sanguisughe piazzate lì o dai preti o da camurristi.
La Curia - infatti - è alleata alla Camorra.
Con la Benedizione di Dio e della Vergine Maria andate in pace.

Voi date poca cosa dando cio' che possedete. E'quando donate voi stessi che donate veramente.
-Kahlil Gibran-
-Kahlil Gibran-
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
ci sono alcune questioni che vanno precisate.
1- se cade qualcosa a pompei non è colpa nè del ministero dei beni culturali, nè del parco archeologico di pompei (un pò però si, ma il parco è enorme e i soldi sono veramente pochi e forse servono solo a pagare gli stipendi). è che le cose hanno bisogno di manutenzione continua, sia da nuove, figuriamoci da vecchie. inoltre fa veramente senso vedere che i giovani incidono i loro nomi sull'intonaco rosso pompeiano e che i media usano questo per dire che non c'è rispetto per le opere d'arte. per due motivi: a) chi incide dovrebbe farsi due settimane a pompei a raccogliere il rudo; b) quell'intonaco sarà al massimo del 1950, quindi poche lacrime, si stucca e si dà una bella mano di rosso e avanti! anche perchè vedere le scritte fa venire voglia di scrivere.
2- viceversa non si capisce perchè il territorio (fondazioni, banche, ma anche assoc. commercianti, imprenditori, filiera alimentare, etc.), vista la incapacità dei governi nazionali di erorare cifre efficaci per campagne e piani di restauri e manutenzioni ai numerosi beni artistici nazionali, non si faccia carico del mantenimento dei beni stessi. da che mondo è mondo il turismo in italia è una fonte di reddito diretto e indiretto per molte attività presenti e crea un indotto (valutabile in maniera differenziata se venisse fuori tutto il nero mai dichiarato, e parlo dei commercianti) di assoluto rilievo.
3- è l'ora di smetterla con la logica dei parchi e del territorio intoccabile. qui occorre che ogni regione si faccia carico della propria richiesta energetica e dello smaltimento dei rifiuti prodotti. se non vogliono i termovalorizzatori nel parco, dicano dove li vogliono e li facciano senza se e senza ma. inoltre è veramente non giustificabile che vengano distrutti beni dello stato come camion, cassonetti, etc. i piani urbanistici servono per prevedere lo sviluppo organico e compatibile del territorio. non per arricchire solo la proprietà fondiaria, che semmai questo è un effetto. insomma, se non vogliono il rudo, se non vogliono che cadano a pezzi gli edifici d'arte, occorre darsi da fare e non attendere soluzioni da altrove.
p.s. tutto il territorio nazionale è un sito archeologico. poche seghe. basta scavare per trovare qualcosa. chi lavora lo sa. occorre invece valutare cosa lasciare e cosa no. cosa ha valore davvero e cosa no. le Sovrintendenze questo lo sanno e lo fanno, poichè sanno che il territorio è un bene contemporaneo e non un museo. l'ignoranza è invece molto diffusa e molta gente e politici parlano non sapendo ciò di cui parlano.
1- se cade qualcosa a pompei non è colpa nè del ministero dei beni culturali, nè del parco archeologico di pompei (un pò però si, ma il parco è enorme e i soldi sono veramente pochi e forse servono solo a pagare gli stipendi). è che le cose hanno bisogno di manutenzione continua, sia da nuove, figuriamoci da vecchie. inoltre fa veramente senso vedere che i giovani incidono i loro nomi sull'intonaco rosso pompeiano e che i media usano questo per dire che non c'è rispetto per le opere d'arte. per due motivi: a) chi incide dovrebbe farsi due settimane a pompei a raccogliere il rudo; b) quell'intonaco sarà al massimo del 1950, quindi poche lacrime, si stucca e si dà una bella mano di rosso e avanti! anche perchè vedere le scritte fa venire voglia di scrivere.
2- viceversa non si capisce perchè il territorio (fondazioni, banche, ma anche assoc. commercianti, imprenditori, filiera alimentare, etc.), vista la incapacità dei governi nazionali di erorare cifre efficaci per campagne e piani di restauri e manutenzioni ai numerosi beni artistici nazionali, non si faccia carico del mantenimento dei beni stessi. da che mondo è mondo il turismo in italia è una fonte di reddito diretto e indiretto per molte attività presenti e crea un indotto (valutabile in maniera differenziata se venisse fuori tutto il nero mai dichiarato, e parlo dei commercianti) di assoluto rilievo.
3- è l'ora di smetterla con la logica dei parchi e del territorio intoccabile. qui occorre che ogni regione si faccia carico della propria richiesta energetica e dello smaltimento dei rifiuti prodotti. se non vogliono i termovalorizzatori nel parco, dicano dove li vogliono e li facciano senza se e senza ma. inoltre è veramente non giustificabile che vengano distrutti beni dello stato come camion, cassonetti, etc. i piani urbanistici servono per prevedere lo sviluppo organico e compatibile del territorio. non per arricchire solo la proprietà fondiaria, che semmai questo è un effetto. insomma, se non vogliono il rudo, se non vogliono che cadano a pezzi gli edifici d'arte, occorre darsi da fare e non attendere soluzioni da altrove.
p.s. tutto il territorio nazionale è un sito archeologico. poche seghe. basta scavare per trovare qualcosa. chi lavora lo sa. occorre invece valutare cosa lasciare e cosa no. cosa ha valore davvero e cosa no. le Sovrintendenze questo lo sanno e lo fanno, poichè sanno che il territorio è un bene contemporaneo e non un museo. l'ignoranza è invece molto diffusa e molta gente e politici parlano non sapendo ciò di cui parlano.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77564
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Ci sono solo due sostanze che lasciano un alone/pellicola sul viso simile alla coccoina: la cocaina e lo sperma. nel caso di ruby una non esclude l'altra.vertigoblu ha scritto:a ruby che è una ragazza curiosa e sveglia è venuta voglia di sapere che gusto avesse la coccoina
e se alle cenette di Arcore mangiava sempre così....

"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
In teoria tutto è possibile, nella pratica un po' meno, credo.Blif ha scritto:Ecco, mi espongo a dire una cosa che sarà anche una vaccata,anxxur ha scritto:E con quali poteri?iltemplare83 ha scritto: Però i controlli sui prezzi spettavano al governo in carica quando ha iniziato a circolare l'Euro, no?
ma in questo caso mi interessa conoscere le ragioni per cui è una vaccata.
Supponiamo che negli ultimi sei mesi prima del cambio lira-euro un ministro dell'economia mandasse la guardia di finanza,
che di mestiere va in giro a intrattenere in vario modo negozianti e imprenditori,
con l'incarico di tirar giù a campione un po' di prezzi.
Negozio A:
"Quanto viene la rustichella oggi?"
"4500 lire, perché?"
"Niente, è per la campagna di sorveglianza lira-euro: ci rivediamo l'anno prossimo."
Negozio B:
"Quanto viene la rustichella oggi?"
"4500 lire, perché?"
"Niente, è per la campagna di sorveglianza lira-euro: ci rivediamo l'anno prossimo."
E supponiamo che lo stesso ministro dell'economia l'anno dopo mandasse la guardia di finanza
a tirar giù a campione i nuovi prezzi delle stesse cose negli stessi negozi.
Negozio A:
"Quanto viene la rustichella oggi?"
"2 euro e 30, perché?"
"Niente, tutto a posto: buona giornata!"
Negozio B:
"Quanto viene la rustichella oggi?"
"3 euro, perché?"
"Le dispiace farci dare un'occhiata ai libri contabili?"
Una campagna del genere era impossibile tecnicamente, legalmente o solo politicamente?
Sottolineo: non sto parlando di blocco dei prezzi, che è illegale e indesiderabile.
Ma la moral suasion?
L'unico ente che è in grado di fare qualcosa, per quanto ne so (e ammetto di saperne ben poco) è l'antitrust. Ma non certo per i prezzi al dettaglio della rustichella. Non conosco altri enti che possano infliggere sanzioni in caso di alterazioni del mercato. Tempo fa si parlò dell'istituzione di un garante dei prezzi (quali, non so), che era stato definito "Mr Prezzi", ma non ho più sentito dire alcunché.
Per il resto non credo che al momento del'entrata in circolazione dell'euro lo stato avesse poteri per arginare la scalata dei prezzi. Liberi di smentirmi perché - come ho già detto - non ho particolari conoscenze del settore.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14379
- Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
- Località: Sulle rive dell'Aposa
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
Cattivi. L'8 gennaio 2010 era ancora vergine. Lo dice lei.vertigoblu ha scritto:piiiccooolaaa!che tenera...
è che siete sempre i soliti che vedono malignità ovunque...
nella foto era rimasta incollata all'amichetta/o mentre giocavano e incollavano le figurine dei pokemon con la coccoina,a ruby che è una ragazza curiosa e sveglia è venuta voglia di sapere che gusto avesse la coccoina ,(aveva telefonato a papi silvio,ma non le ha risposto subito quel vecchio rimbambito)e lei ha chiesto aiuto alla sua compagna di giochi rimanendo così intrappolate/incollate assieme finchè non è intervenuta tempestivamente la protezione civile di bertolaso(nella foto con le apposite museruole anti-coccoina) a salvarle.
insieme a bocha, capezzone ed il pupazzo gnappo mi chiedo quando finirà questa campagna di odio e disinformazione che voi seminatori di odio propagate ...
"Sapeva molte cose, ma tutte male"
- iltemplare83
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1316
- Iscritto il: 19/04/2009, 14:57
Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"
1) Di sicuro poteri maggiori rispetto a chi sta all'opposizioneanxxur ha scritto:E con quali poteri?iltemplare83 ha scritto: Però i controlli sui prezzi spettavano al governo in carica quando ha iniziato a circolare l'Euro, no?
2) Non pretendo di insegnare il lavoro agli altri, ma evidentemente se all'estero questo problema è stato sentito in maniera minore è perchè altrove le cose sono state fatte meglio che qui (aggiungerei, come al solito)
3) Non mirerai mica a dire che la scelta sbagliata è stata entrare nell'Euro, vero? Perchè TUTTI gli economisti un minimo seri (per quanto possa essere serio un economista) concordano nel dire che senza l'ingresso nell'Euro saremmo messi ancora peggio...