bellavista ha scritto:ma dato che salvini è quello che andava nei campi rom sperando di essere preso a sassate per fare uno scoop,
direi che ci si può aspettare di tutto
questo è verissimo, il problema di salvini è che una volta che avrà la maggioranza saprà cosa fare al governo?
perchè sinceramente tutta questa voglia di governare non credo l'abbia.
bellavista ha scritto:la questione è dubbia e ovviamente non abbiamo le info necessarie per parlare.
secondo di maio il veto non era per savona per in generale chiunque avesse espresso pareri non pro-euro
quindi si presume gli avessero presentato anche altri
certo però che se mattarella avesse approvato giorgietti, questi avrebbe semplicemente eseguito quello che gli diceva dalvini,
che non è affatto pro-euro.
a meno che mattarella non pensasse che giorgetti avrebbe agito in modo indipendente.
l'altra ipotesi è ovviamente che salvini abbia preso la
palla al balzo per far saltare il banco, pensando di prendere di più torando a votare.
certo in wuesto caso si tratterebbe di vero disinteresse per il paese, perché far saltare dopo 3
mesi un governo quasi fatto solo perché i sondaggi ti danno qualche pubto in più, ma dato che salvini è quello che andava nei campi rom sperando di essere preso a sassate per fare uno scoop,
direi che ci si può aspettare di tutto
Bella, ti segnalo solo che Savona era proprio la bandiera dell’uscita dall’euro, ha scritto un libro contemplando il default e definito i tedeschi nazisti. Tutte opinioni che puoi condividere, ma se Mattarella lo ha percepito come poco capace di rassicurare i mercati che ci prestano i soldi non ha dovuto inventare niente.
Domani un comune del mio comprensorio vota per il sindaco. Alle ultime elezioni il Movimento 5 stelle è risultato primo partito credo con circa il 30% (con il cdx prima coalizione).
Per le comunali non sono riusciti nemmeno a fare una lista. Mah.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
SoTTO di nove ha scritto:Domani un comune del mio comprensorio vota per il sindaco. Alle ultime elezioni il Movimento 5 stelle è risultato primo partito credo con circa il 30% (con il cdx prima coalizione).
Per le comunali non sono riusciti nemmeno a fare una lista. Mah.
questa è una delle cose che non capisco, come il M5S abbia successo a livello nazionale, e poi a livello locale quando c'è da scegliere un amministratore perdano voti o a volte non si presentino come ha scritto SoTTo
che poi anche a livello nazionale tolti i big voti per gente alla prima esperienza quindi se ti fidi a livello nazionale perché non fidarsi a livello locale
probabilmente l'esposizione mediate dei vari Di Maio, Dibba, Taverna & C. a livello nazionale funziona a livello locale non sempre, perché comuni ne hanno vinti ma non quanto ci si poteva aspettare, e a livello regionale sono a 0 mi pare
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe
ma no, è che in comuni piccoli e medi li conosci bene i candidati sindaci.... e ti rendi conto di quanto siano cialtroni, cioè ti rendi conto della loro cialtronaggine nella prassi quotidiana.
sono cialtroni anche i Di Maio, Di Battista, Taverna.... ma la loro esposizione mediatica, la tv ormai compiacente, la virulenza dei social e non ultimo il vederli filtrati, mediati da slogan e parole d'ordine approssimative non ti rende consapevole della loro inutilità.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Forse non hanno raggiunto una efficienza e capillarita' organizzativa da renderli presenti e competitivi in tutte le suddivisioni amministrative del paese.
Cosa che gli altri partiti mainstream hanno potuto costruire in diversi decenni di esistenza (col nome corrente o come evoluzione/reboot di partiti ereditati).
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
CianBellano ha scritto:Forse non hanno raggiunto una efficienza e capillarita' organizzativa da renderli presenti e competitivi in tutte le suddivisioni amministrative del paese.
Cosa che gli altri partiti mainstream hanno potuto costruire in diversi decenni di esistenza (col nome corrente o come evoluzione/reboot di partiti ereditati).
un po' entrambe le cose. Nel mio comune erano effettivamente impresentabili ma manca il tessuto politico (anche perchè i più arrivisti hanno capito che bruciarsi un mandato in un comune non è logico).
Rimane il fatto che non puoi prendere il 30% e non avere 10 persone da candidare. (anche attraverso l'attività dei coordinatori provinciali/regionali). Significa che del cittadino te ne freghi. Hai parlato male di destra e sinistra e ora in quel comune li costringi a scegliere tra destra e sinistra.
Se io fossi un elettore dei 5 stelle ci rimarrei malissimo a non veder presente una mia lista alle comunali. Mi sentirei abbandonato. Mica siamo tutti di Pomigliano.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
qui a roma ieri si è votato per due municipi (ciascuno dei quali con quasi 200000 abitanti), già governati da grillini che avevano combinato casini
premesso che non ha votato neanche il 30% delle persone, in nessuno dei due sono arrivati al ballottaggio (mentre ad ostia qualche mese fa, guarda caso prima delle politiche, hanno vinto al primo turno, ma c'è comunque da dire che ostia è davvero un caso molto a parte)
in uno, lo storico garbatella, il pd ha vinto al primo turno, nell'altro (l'altrettanto popolare montesacro) ha preso quasi il 42%
l'effetto raggi comincia a farsi sentire (si era in parte sentito anche alle politiche)
più in generale, il m5s prende una batosta molto pesante dappertutto (mi sembra che sia andato al ballottaggio solo in un comune capoluogo)
da qualche parte avevo scritto che di norma il partito al governo per uno/due anni vince le elezioni successive e poi inizia a prendere le mazzate
qui sembra evidente che il discorso sia diverso per 5s e lega. questa segue la regola, anzi praticamente tracima; i 5s stanno per sparire
e il motivo mi sembra abbastanza semplice: i suoi elettori di destra (continuo a dire la maggioranza) preferiscono a questo punto votare per l'originale; quelli di sinistra (ahahahah) dubito abbiano davvero gradito l'alleanza di governo; in mezzo restano i grillini veri e propri, ai quali puoi dire tutte le cazzate che vuoi e continueranno lo stesso ad osannare i magnifici ragazzi, il cambiamento e l'honestà
è presto per dirlo, ma mi sa che il bluff inizia a vedersi
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
rufus t ha scritto:
in uno, lo storico garbatella, il pd ha vinto al primo turno, nell'altro (l'altrettanto popolare montesacro) ha preso quasi il 42%
Concordo, risultati perfettamente in linea con l'andamento nazionale. Di questo passo ritornerete a breve nelle stanze nazionali dei bottoni e sui libri di storia si parlerà per decenni de " 'a svorta de 'a Garbatela".
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale
" A Roma oggi si sono recati alle urne il 27,08% degli aventi diritto pari a 78.511 persone su 289.912. Più bassa la partecipazione nel municipio III del Nomentano, dove ha votato il 26,49% dei cittadini; un po' più alta nell'VIII della Garbatella. dove la percentuale è stata del 27,94%."
ripeto, la garbatella per abitanti sarebbe la seconda città della puglia
e ci hanno girato i cesaroni
respect
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)