noooooooooooo il ragioniere che mi cade sui numeri...nooooooooooooHelmut ha scritto:Gia' succede. La produzione mondiale di energia da fonti rinnovabili é passata dall'1.3% del 1985 al 5.5% del 2010. Un incremento del 400% in 25 anni, non male.}}Tristan ha scritto: rendere prioritaria la crescita e sviluppo di fonti di energia rinnovabili per quanto nell'immediato sembrino poco vantaggiose economicamente.
spiegami tu invece perchè, a parte un risparmio MINIMO in bolletta tra 20 anni, dovrei accettare una centrale nucleare vicino casa, o, dentro i confini del mio Paese, sotto casa di miei connazionali?![]()
E comunque, anche con le fonti rinnovabili, il "modello di sviluppo" resta lo stesso: produzione, vendita, consumo.
Il risparmio non é sulla bolletta, ma su tutto un sistema industriale manifatturiero italiano che richiede molta energia.
Energia a caro prezzo=scarsa produttivita'=salari bassi=meno servizi
I confini del mio Paese? Ti ricordo che siamo nell'Unione Europea, e i confini vanno dall'Atlantico alla Russia. Entro questi confini, ci sono ben 110 centrali nucleari (200 se consideriamo Russia, Ucraina e Turchia)
Almeno 5 sono a meno di 100 km dall'Italia.



fonti rinnovabili al 5,5% auhauhuahuhauhauhauhuah, ma dai, sei serio o provochi?
che poi a me Europeo che mi ritrovo nel blocco economico con più fonti rinnovabili al mondo
mi ci metti il Burkina faso per abbassare la media...eh si, è nei numeri la verità...
comunque ok,...produzione vendita e consumo con tassazione su energia inquinante a favore di energia pulita e ci vediamo qui tra un secolo a riparlarne...
prima il mondo e adesso l'Europa..non solo i numeri, ma anche la geografia usi a piacimento...
i confini di chè?
Io Italiano posso decidere per l'Italia, con il referendum fra una settimana...
comunque non è che i francesi sembrino pensarla differentemente (77% dei francesi preoccupato per i reattori nucleari)
i Tedeschi sembrano applaudire all'annuncio della Merkel
anche gli spagnoli seguono l'onda (spagna)
Ma tu, caro Helmut, ci spieghi quanto ricchi diventeremmo se ci nuclearizzassimo...
che ,se non invadiamo la Polonia, col cazzo che i nostri imprenditori smettono di preferire stipendi da 300 euro polacchi a quelli da 1100 euro Italiani.
ma tu mi fai sognare che col nucleare il tempo torna indietro al 1960 e torniamo ricchi e felici...
vola Marty McFly...vola..
infatti sembra una discussione del 1950...inizio a crederti..
attento..una diga.....


