[O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2086 Messaggio da danny_the_dog »

Il Conte ha scritto:
21/03/2022, 11:30

Ho dato un'occhiata alle schede tecniche e le differenze grossomodo stanno sul pacco pignoni e sui freni. Sulla 500 freni freni meccanici e pacco pignoni 11/32. Sulla 700 freni meccanici e pacco pignoni 11/40 mentre sulla 900 freni idraulici e pacco pignoni 11/40. La differenza tra la 700 e la 900 non riesco ad individuarla, probabilmente la forcella ammortizzata ma essendo uno "stradista" me ne intendo gran poco :oops:

Come tutte le cose poi va valutato l'utilizzo che si pensa di farne, per la scampagnata senza pretese credo non dovrebbero presentare grossi problemi, sotto stress invece alla lunga credo che potrebbe emergere la qualità medio/bassa della componentistica.
L'uso è la scampagnata su strade bianche con leggere pendenze e per fare 15km su asfalto e sentieri di un parco pubblico al giorno quando vado al lavoro (2/3 volte a settimana).
Più o meno sono le differenze che ho intuito io, sul pacco pignoni direi che mi è indifferente, sui freni boh, quelli idraulici richiederanno una manutenzione maggiore. Mi sa che mi oriento sulla 500, in negozio capirò la differenza con la 700. Thanks!
Comunque mi attira anche questa:

Elops Speed 900 399,99€
Immagine
https://www.decathlon.it/p/bici-citta-e ... 9&c=GRIGIO
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Il Conte
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1327
Iscritto il: 30/07/2007, 13:48

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2087 Messaggio da Il Conte »

danny_the_dog ha scritto:
21/03/2022, 12:02
Il Conte ha scritto:
21/03/2022, 11:30

Ho dato un'occhiata alle schede tecniche e le differenze grossomodo stanno sul pacco pignoni e sui freni. Sulla 500 freni freni meccanici e pacco pignoni 11/32. Sulla 700 freni meccanici e pacco pignoni 11/40 mentre sulla 900 freni idraulici e pacco pignoni 11/40. La differenza tra la 700 e la 900 non riesco ad individuarla, probabilmente la forcella ammortizzata ma essendo uno "stradista" me ne intendo gran poco :oops:

Come tutte le cose poi va valutato l'utilizzo che si pensa di farne, per la scampagnata senza pretese credo non dovrebbero presentare grossi problemi, sotto stress invece alla lunga credo che potrebbe emergere la qualità medio/bassa della componentistica.
L'uso è la scampagnata su strade bianche con leggere pendenze e per fare 15km su asfalto e sentieri di un parco pubblico al giorno quando vado al lavoro (2/3 volte a settimana).
Più o meno sono le differenze che ho intuito io, sul pacco pignoni direi che mi è indifferente, sui freni boh, quelli idraulici richiederanno una manutenzione maggiore. Mi sa che mi oriento sulla 500, in negozio capirò la differenza con la 700. Thanks!
Comunque mi attira anche questa:

Elops Speed 900 399,99€
Allora direi che non dovresti avere grossi problemi. C'è da considerare anche il fatto che i modelli che hai visto saranno pressoché tutti in pronta consegna al negozio quindi te la potrai portare a casa subito, cosa da non sottovalutare viste le tempistiche che hanno i produttori di bici nell'ultimo periodo.

Interessante anche quella Elops, sicuramente più commuter adatta al traffico cittadino che da trekking (che che non è ammortizzata)
Che mondo sarebbe senza Speranzini?!

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13287
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2088 Messaggio da TD »

io invece ho portato a fare un tagliandino alla mia MTB, e non sta andando molto bene la cosa, devo cambiare un pò di pezzi che ho usurato troppo, ora il problema è reperire i materiali

avevo una mezza idea di prendere una gravel, ma ultimamente non è che ho tutta questa voglia di uscire in bici, faccio già un 100km ogni settimana andando in ufficio, alla fine farei una uscita nei weekend e la signora mi ha già detto che ogni tanto vuole venire anche lei, quindi inutile investire soldi in una nuova bici, sistemo la mia poi si vedrà

forse ora come ora per come vanno le cose dovessi spendere dei soldi penserei ad una ebike di livello medio alto livello

Immagine
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2089 Messaggio da danny_the_dog »

TD ha scritto:
21/03/2022, 14:37
io invece ho portato a fare un tagliandino alla mia MTB, e non sta andando molto bene la cosa, devo cambiare un pò di pezzi che ho usurato troppo, ora il problema è reperire i materiali

avevo una mezza idea di prendere una gravel, ma ultimamente non è che ho tutta questa voglia di uscire in bici, faccio già un 100km ogni settimana andando in ufficio, alla fine farei una uscita nei weekend e la signora mi ha già detto che ogni tanto vuole venire anche lei, quindi inutile investire soldi in una nuova bici, sistemo la mia poi si vedrà

forse ora come ora per come vanno le cose dovessi spendere dei soldi penserei ad una ebike di livello medio alto livello
[Scopri]Spoiler
Immagine
Azz 5000€... :o
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2090 Messaggio da danny_the_dog »

Il Conte ha scritto:
21/03/2022, 14:04

Allora direi che non dovresti avere grossi problemi. C'è da considerare anche il fatto che i modelli che hai visto saranno pressoché tutti in pronta consegna al negozio quindi te la potrai portare a casa subito, cosa da non sottovalutare viste le tempistiche che hanno i produttori di bici nell'ultimo periodo.

Interessante anche quella Elops, sicuramente più commuter adatta al traffico cittadino che da trekking (che che non è ammortizzata)
Sono molto indeciso, mi sono preso un paio di settimane per valutare, vado a vederle, poi decido. Giusto per capire la tipologia di percorso che faccio:

Immagine

ANche la Elops non dovrebbe avere problemi.
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
TD
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13287
Iscritto il: 11/07/2003, 12:01

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2091 Messaggio da TD »

danny_the_dog ha scritto:
21/03/2022, 14:52
TD ha scritto:
21/03/2022, 14:37
io invece ho portato a fare un tagliandino alla mia MTB, e non sta andando molto bene la cosa, devo cambiare un pò di pezzi che ho usurato troppo, ora il problema è reperire i materiali

avevo una mezza idea di prendere una gravel, ma ultimamente non è che ho tutta questa voglia di uscire in bici, faccio già un 100km ogni settimana andando in ufficio, alla fine farei una uscita nei weekend e la signora mi ha già detto che ogni tanto vuole venire anche lei, quindi inutile investire soldi in una nuova bici, sistemo la mia poi si vedrà

forse ora come ora per come vanno le cose dovessi spendere dei soldi penserei ad una ebike di livello medio alto livello
[Scopri]Spoiler
Immagine
Azz 5000€... :o
si lo so ma infatti è solo un pour parlè, fino a che mi reggono le gambe vado con la mia propulsione, questa mattina entrando in un paese c'è un cartello che misura la velocità, con giubbotto invernale e vestito da ufficio senza troppo sforzo ero sui 29km/h
Confucio: Prima di intraprendere il viaggio della vendetta scavate due tombe

Avatar utente
danny_the_dog
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7965
Iscritto il: 29/03/2007, 14:05

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2092 Messaggio da danny_the_dog »

TD ha scritto:
21/03/2022, 15:06
[Scopri]Spoiler
danny_the_dog ha scritto:
21/03/2022, 14:52
TD ha scritto:
21/03/2022, 14:37
io invece ho portato a fare un tagliandino alla mia MTB, e non sta andando molto bene la cosa, devo cambiare un pò di pezzi che ho usurato troppo, ora il problema è reperire i materiali

avevo una mezza idea di prendere una gravel, ma ultimamente non è che ho tutta questa voglia di uscire in bici, faccio già un 100km ogni settimana andando in ufficio, alla fine farei una uscita nei weekend e la signora mi ha già detto che ogni tanto vuole venire anche lei, quindi inutile investire soldi in una nuova bici, sistemo la mia poi si vedrà

forse ora come ora per come vanno le cose dovessi spendere dei soldi penserei ad una ebike di livello medio alto livello
[Scopri]Spoiler
Immagine
Azz 5000€... :o
si lo so ma infatti è solo un pour parlè, fino a che mi reggono le gambe vado con la mia propulsione, questa mattina entrando in un paese c'è un cartello che misura la velocità, con giubbotto invernale e vestito da ufficio senza troppo sforzo ero sui 29km/h
Belle son belle, immagino anche veloci. Quanti cicli reggono le batterie? Io reggo milioni di cicli di ricarica a focaccia e per ora mi faccio bastare le gambe. :DDD
"la spaccherei come il frutto dell'Eden" (cit. Satana in autobus)

Esponente del "Salutoconiglismo (cit. fritz)"

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2623
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Giro delle Fiandre 2022 - Pogacar - Classiche - Pavè

#2093 Messaggio da Fuente »

Cavolo, e pensare che qualcuno sosteneva che 'Pogacar tutto ma non il pavè', per via della sua struttura fisica.
Invece pure al 'Giro delle Fiandre', ed alla prima partecipazione, 4°, con più di qualcosina da recriminare per come se la sia giocata.
Adesso in pratica rimane giusto la Parigi-Roubaix che quella sì, che è, pavé o non pavé, comunque diversa dal Fiandre, magari sarebbe parecchio da vedere.
Perché altrimenti...
Immagine

Amstel e Freccia dovrebbero essere abbastanza nelle sue corde, avendole vinte corridori come tipo Di Luca che per struttura siam simili.
San Sebastian ricordando di mio un po' meglio il percorso pure.
Insomma sulla carta si direbbe già oggi che potrebbe ottenere un podio in tutte le classiche - tranne appunto la Roubaix.
Se poi un giorno arrivasse tra i primi 3-4 pure ad una Roubaix, vabbe'... che dire?

Ok, qualcuno potrebbe nominare Eddy Merckx e blablabla, ma a parte che quando correva Merckx, ovvero 44-57 anni fa, era un ciclismo diverso ecc. ecc. e poi in ogni caso io nemmeno ero nato e non l'ho visto.

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Insane Hubless Bicycle

#2094 Messaggio da baroccosiffredi »


Avatar utente
Il Conte
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1327
Iscritto il: 30/07/2007, 13:48

Re: Insane Hubless Bicycle

#2095 Messaggio da Il Conte »



Simpatico esercizio di stile. Per essere utilizzata decentemente andrebbero rivisti i rapporti perchè a giudicare da come pedala mi sembrano un po' troppo agili :roll:
Che mondo sarebbe senza Speranzini?!

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: Insane Hubless Bicycle

#2096 Messaggio da Gerda »

baroccosiffredi ha scritto:
10/04/2022, 11:22
Meglio senza raggi?
Visto l'esito delle comunali, a Roma pensano di si.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Avatar utente
baroccosiffredi
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 15829
Iscritto il: 03/11/2007, 20:41
Località: Pornassio

Re: Insane Hubless Bicycle

#2097 Messaggio da baroccosiffredi »

Gerda ha scritto:
11/04/2022, 9:16
baroccosiffredi ha scritto:
10/04/2022, 11:22
Meglio senza raggi?
Visto l'esito delle comunali, a Roma pensano di si.
:-D

Avatar utente
Azophfaz
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 622
Iscritto il: 31/03/2022, 23:37

Re: Giro delle Fiandre 2022 - Pogacar - Classiche - Pavè

#2098 Messaggio da Azophfaz »

Fuente ha scritto:
03/04/2022, 18:08
Cavolo, e pensare che qualcuno sosteneva che 'Pogacar tutto ma non il pavè', per via della sua struttura fisica.
Invece pure al 'Giro delle Fiandre', ed alla prima partecipazione, 4°, con più di qualcosina da recriminare per come se la sia giocata.
Adesso in pratica rimane giusto la Parigi-Roubaix che quella sì, che è, pavé o non pavé, comunque diversa dal Fiandre, magari sarebbe parecchio da vedere.
Perché altrimenti...
Immagine

Amstel e Freccia dovrebbero essere abbastanza nelle sue corde, avendole vinte corridori come tipo Di Luca che per struttura siam simili.
San Sebastian ricordando di mio un po' meglio il percorso pure.
Insomma sulla carta si direbbe già oggi che potrebbe ottenere un podio in tutte le classiche - tranne appunto la Roubaix.
Se poi un giorno arrivasse tra i primi 3-4 pure ad una Roubaix, vabbe'... che dire?

Ok, qualcuno potrebbe nominare Eddy Merckx e blablabla, ma a parte che quando correva Merckx, ovvero 44-57 anni fa, era un ciclismo diverso ecc. ecc. e poi in ogni caso io nemmeno ero nato e non l'ho visto.
intanto il Tour comincerà venerdì 6 maggio a Budapest e sarà ben altro.

https://www.oasport.it/2022/04/giro-dit ... OGmGPpYQN4


Sinceramente Bilbao non so se ci sarà, cmq visti i pochi nomi da podio che prenderanno parte al giro, fossi nel team manager, manderei davvero Caruso , che potrebbe portarti la maglia rosa finale, al tour già solo il podio per landa o Caruso, non sarà facile

per me è un gravissimo errore, combo italiano al giro porta sempre benefici al corridore tricolore, purtroppo temo sia impossibile, caruso lo ha annunciato a fine anno e penso abbia programmato di arrivare in forma al tour (e anche lì ahinoi da gregario). poi al giro di sicilia ha sfoggiato una buona forma ma quando selezionano le squadre sui grandi giri difficilmente cambiano idea.

spiace perchè come dici la concorrenza non mi sembra eccellente, c'è poca cronometro (28km distribuiti in 2 tappe) e forse per questo han deciso di giocarsi l'eterno incompiuto landa, doumoulin tenderei ad escluderlo son 2 anni che non fa un grande giro e di cronometro ce n'è appunto poca, carapaz ad ora strafavorito troppo solido ed ha un bello squadrone con porte e geogan hart pronti a subentrare.
del trio lopez, yates almeida quello che ritengo abbia la squadra più utile per giocarsela è almeida, curioso di vedere nibali fare il gregario di lusso a lopez (penso di ricordare l'abbia fatto solo una volta in una tappa di montagna ad aru al tour), yates è da top ten. con poca crono exploit alla kelderman e geoghan hart mi sembrano difficili.
Archivio server porno su discord https://discord.gg/sQNgA3w9X6

Avatar utente
Magath
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2568
Iscritto il: 30/08/2014, 20:59

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2099 Messaggio da Magath »

E intanto anche Pogacar ha avuto la sua prima e vera giornata di crisi, oggi un po' meno alieno di ieri. Tour comunque spettacolare grazie a corridori che non si risparmiano e se le danno di santa ragione (certo, a volte senza criterio tattico).
Nella vita c'è una sola regola...purtroppo l'ho dimenticata. The Crew.

Avatar utente
Gerda
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14928
Iscritto il: 16/01/2008, 9:24

Re: [O.T.] pedalate superZetiani, pedalate...

#2100 Messaggio da Gerda »

Magath ha scritto:
13/07/2022, 20:40
E intanto anche Pogacar ha avuto la sua prima e vera giornata di crisi, oggi un po' meno alieno di ieri. Tour comunque spettacolare grazie a corridori che non si risparmiano e se le danno di santa ragione (certo, a volte senza criterio tattico).
Pogacar è stato un pollo.
Ha fatto il Galibier a tutta rispondendo personalmente agli attacchi di tutti, gli uomini della Jumbo in primis. Doveva semplicemente attaccarsi alla ruota di Vingegaard e tenersi qualche compagno invece di andare a rintuzzare tutte le sparate e attaccare a sua volta. È arrivato sull’ultima salita praticamente cotto. È più forte a cronometro e ce ne sarà una di 40 km prima di Parigi, ha voluto strafare ed è stato punito.
Bravissimo comunque il danese e ottima la tattica della Jumbo, con Van Aert in fuga che si fa riprendere e fa un lavoro enorme per riportare Roglic nel gruppo davanti a dare manforte al capitano.
Tour molto bello, al contrario del giro che negli ultimi anni ha visto i corridori di classifica controllarsi in salita e attaccare solo negli ultimi 2/3 km.
Comunque è ancora lunga, non credo sia finita.
"Gli amici del campetto
passati dalle Marlboro direttamente all'eroina
alla faccia delle droghe leggere"

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”