A me basta che mi dite da chi devo andare a cagare quando mi scappa, così ci guadagno pure qualcosa.
Tenete presente che cago dovunque, tappeti, pianerottoli, moquette ...., non ho preferenze e pratico lo stesso prezzo.
Comunque il tuo discorso Bella è semplicistico: tu Stato mi fai pagare tanto e in cambio ricevo poco, perchè la gran parte delle tasse la rubo, allora tanto vale che non paghi le tasse, se posso.
Ok, si può essere tendenzialmente d'accordo, ma così facendo crei una disparità tra chi le paga e chi non le paga, tra chi può evadere e chi è impossibilitato. Fai passare il concetto che tutte le leggi sono inique e che ognuno deve seguirle secondo la sua morale, quindi coglione chi le paga e furbi gli altri.
Del pari si potrebbe dire che io mi senta autorizzato a guidare in stato di ebrezza perchè il tasso alcolemico limitato a 0,5 (non so neanche di cosa) è ridicolo. Ma questo solo per fare un esempio, non voglio divagare.
Mettiamo che tutti si riesca ad evadere e a pagare solo cifre irrisorie, per cui dopo, non essendoci più gettito fiscale
se la macchina statale amministrativa e dei servizi si ferma? Non importa, tanto i servizi fanno schifo?!
Se non pago più Carabinieri, Polizia, VV:FF. , ecc. non importa, tanto il servizio faceva schifo?
Se ecc. ecc. ecc. ? Tanto faceva schifo, schifo, schifo!
L'obiettivo è: dobbiamo fare in modo che lo Stato abbassi le tasse e aumenti i servizi.
Per far questo occorre che i politici e tutta la classe dirigente rubi di meno e che gli evasori paghino di più. Chiaro che detta così sembra un utopia, visto che al comando c'è un circolo autoreferenziale, che difennde i suoi privilegi e le sue ruberie. Ma se diamo questo per assunto e immodificabile non se ne esce da questa spirale viziosa.
Dobbiamo noi in primis a impegnarsi a cambiare lo stato delle cose, ma finchè, partendo dal basso darò il voto a Tizio perchè mi mette il lampione vicino a casa, anche se poi incassa tangenti, oppure do il voto a Caio perchè non liberizza le licenze del taxi, anche se poi so che spende denaro pubblico in carrozzoni senza fondo, se subisco le leggi più assurde senza manifestare apertamente l mio dissenso scendendo in piazza piuttosto incazzato, se sono connivente con gli evasori, grandi o piccoli che siano, è chiaro che implicitamente permetto allo Stato di continuare a vessarmi ... cioè di cacarmi sul tappeto.
La soluzione è far si che lo Stato non mi caghi più sul tappeto, non che non paghi il servizio che mi deve offrire in cambio delle mie tasse.
E lo dico non da duro e puro della legalità, ma da piccolo evasore, perchè anche io spesso non mi faccio rilasciare la fattura se l'idraulico mi sconta qualcosa e altre cose simili.... ma quì si ritorna alla mentalità e all'analisi che già avevo fatto ieri, molto più ampia.