[O.T.] I cazzi dei forumisti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#2041 Messaggio da MiniMe »

ah, ovviamente siccome mi manca solo questo esame e non ho voglia di ripagare le tasse a marzo 2010 il Leitmotiv sarà  "vedró di spostarmi altrove, magari ad un politecnico, facendo le dovute integrazioni."
vediamo se si smuove qualcosa.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

#2042 Messaggio da zio »

MiniMe ha scritto:come ragioni abbiamo una traccia sbagliata corretta con un altro sbaglio che ha condizionato il primo appello dell'anno. 70 iscritti, 4 promossi, 60 ritirati, 6 bocciati. Soluzioni dello stesso sbagliate (ovviamente ne ho una copia salvata ;) ) e promesse non mantenute alla correzione del tipo "entro domani le metto, parola mia". Sono passati 5 giorni esclusa domenica. La pretesa poi è quella di precisione estrema, ma non è corrispondente all'approccio del docente.
Mi sembra sufficiente.
mmm... non punterei sugli errori di chi si considera infallibile.
difficile da dimostrare.
punterei piuttosto sul fatto che (tipo):
60 studenti dei quali almeno l'80% ha frequentato tutto il corso, che su 60 solo il ....% (meglio se la percentuale sta sotto il 10%) ha preso fra il 20 e il 25/30, l'80% fra il 18 e il 20/30....
insomma non è possibile che tutti non capiscano il programma, non riescano ad approfondire in maniera buona la materia, non riescano ad apprendere il metodo scientifico per poter risolvere le problematiche che la materia propone, etc.
punterei sul metodo di valutazione del professore e non sugli errori.
ricordati: se colpisci un professore sulla sua integrità  scientifica, tutti diventano sodali.
se invece chiedi una maggiore obiettività  sui livelli qualitativi della valutazione, tutti si portano naturalmente a schierarsi per gli studenti....poichè se è vero che il livello si è abbassato, non è vero che il 100% degli studenti sia insofferente e non abbia capacità .
è una questione di percentuali.
dovete portare dati certi, che il preside puó far controllare solo guardando le percentuali dei voti registrati nei vari anni accademici, oppure controllando i ritardi nelle registrazioni rispetto all'a.a. di frequentazione del corso.
oggi le università  si vogliono certificare in qualità . se un corso ha ritardo negli esami sostenuti certamente dipende dalla qualità  degli studenti. ma dipendo molto dal materiale messo a disposizione, dalla capacità  didattica del docente, dalle spiegazioni, dalla puntualità .....
dati non lamentele. mi raccomando. :wink:
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
pibodio
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 723
Iscritto il: 27/07/2007, 17:33
Località: Ho il dono dell'ubiquità

#2043 Messaggio da pibodio »

Ortheus ha scritto:Ho appena scorreggiato. Contemporaneamente è entrata una persona nella stanza e ho dato la colpa al cane....

Lui mi guarda con affetto (il cane)
e la persona che era entrata nella stanza disse al cane: "cagnaccio cattivo! spostati! allontanati! levati da lì... PRIMA CHE ORTHEUS TI CACHI ADDOSSO!!! :lol:

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#2044 Messaggio da MiniMe »

zio ha scritto: mmm... non punterei sugli errori di chi si considera infallibile.
difficile da dimostrare.
abbiamo le registrazioni audio e le tracce del compito.
zio ha scritto: punterei piuttosto sul fatto che (tipo):
60 studenti dei quali almeno l'80% ha frequentato tutto il corso, che su 60 solo il ....% (meglio se la percentuale sta sotto il 10%) ha preso fra il 20 e il 25/30, l'80% fra il 18 e il 20/30....
insomma non è possibile che tutti non capiscano il programma, non riescano ad approfondire in maniera buona la materia, non riescano ad apprendere il metodo scientifico per poter risolvere le problematiche che la materia propone, etc.
d'accordissimo. direi che il 20% degli studenti passa l'esame scritto con voti sotto il 25. 2% con voti superiori. Gli altri non lo passano.
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#2045 Messaggio da hellover »

stamane,cartello all'interno del portone: il giorno 14/07 passerà  un addetto dell'A2A per la sostutzione dei vecchi contatori della luce con quelli elettronici. Si prega di farsi trovare in casa dalle 8.30 alle 13.00. Bene.

Torno alla sera cartello all'esterno del portone: il giorno 15/07...
Avranno cambiato giorno penso io. Apro il portone e c'è ancora il cartello mattutino: il giorno 14/07...
Ma quando passano questi idioti? Tenuto conto che dovro' stare a casa dal lavoro finche' non passano mi piacerebbe saperlo.
Domani dovro' chiamare il numero verde perche' mi venga svelato il mistero. Robe da matti
everybody needs somebody to love.

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#2046 Messaggio da Blif »

MiniMe ha scritto:
zio ha scritto: mmm... non punterei sugli errori di chi si considera infallibile.
difficile da dimostrare.
abbiamo le registrazioni audio e le tracce del compito.
Ah, le intercettazioni, i ricorsi... la via giudiziaria... :awww:
MiniMe ha scritto:
zio ha scritto: punterei piuttosto sul fatto che (tipo):
60 studenti dei quali almeno l'80% ha frequentato tutto il corso, che su 60 solo il ....% (meglio se la percentuale sta sotto il 10%) ha preso fra il 20 e il 25/30, l'80% fra il 18 e il 20/30....
insomma non è possibile che tutti non capiscano il programma, non riescano ad approfondire in maniera buona la materia, non riescano ad apprendere il metodo scientifico per poter risolvere le problematiche che la materia propone, etc.
d'accordissimo. direi che il 20% degli studenti passa l'esame scritto con voti sotto il 25. 2% con voti superiori. Gli altri non lo passano.


E provare a saltare ancora più in alto e unirsi agli eletti, visto che l'asticella è così alta? :wink:

"We few, we happy few, we band of brothers;
For he to-day that sheds his blood with me
Shall be my brother...

But he which hath no stomach to this fight,
Let him depart; his passport shall be made,
And crowns for convoy put into his purse;
We would not die in that man's company."

:005 :005 :005 :005 :005 :005

MiniMe
Bannato
Bannato
Messaggi: 3122
Iscritto il: 25/02/2009, 2:05
Località: Bulaggna

#2047 Messaggio da MiniMe »

L'orgoglio mi impedisce di cambiare università .
Il giorno che mi registrarà  il voto sul libretto, Blif, gli faró una faccia di cazzo che non la scorderà  mai.
Il giorno che mi laureeró lo voglio in commissione, per rifargli la stessa faccia di cazzo ed irritarlo davanti ai suoi pari grado.

Purtroppo peró l'asticella è così alta perchè si cerca una qualità  (giustamente) che i mezzi e i supporti forniti non riescono a presupporre (erroneamente)
Un collega ha passato il compito scorso facendo solo la seconda parte del compito nonostante il prof avesse detto chiaramente "se non fate la prima parte la seconda nemmeno la leggo". Lui ha rischiato perchè s'è fatto 2 conti e ha visto che si erano ritirati praticamente tutti e ha preso 26. Praticamente me l'ha messo in quel posto perchè il giorno prima non sapeva la differenza tra un processore 8086 e un pentium che nel compito è fondamentale.
come direbbe ruggero: Mistero!
We get some rules to follow
That and this, these and those
No one knows

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#2048 Messaggio da Neil McCauley »

Blif ha scritto:
MiniMe ha scritto:
zio ha scritto: mmm... non punterei sugli errori di chi si considera infallibile.
difficile da dimostrare.
abbiamo le registrazioni audio e le tracce del compito.
Ah, le intercettazioni, i ricorsi... la via giudiziaria... :awww:
MiniMe ha scritto:
zio ha scritto: punterei piuttosto sul fatto che (tipo):
60 studenti dei quali almeno l'80% ha frequentato tutto il corso, che su 60 solo il ....% (meglio se la percentuale sta sotto il 10%) ha preso fra il 20 e il 25/30, l'80% fra il 18 e il 20/30....
insomma non è possibile che tutti non capiscano il programma, non riescano ad approfondire in maniera buona la materia, non riescano ad apprendere il metodo scientifico per poter risolvere le problematiche che la materia propone, etc.
d'accordissimo. direi che il 20% degli studenti passa l'esame scritto con voti sotto il 25. 2% con voti superiori. Gli altri non lo passano.


E provare a saltare ancora più in alto e unirsi agli eletti, visto che l'asticella è così alta? :wink:

"We few, we happy few, we band of brothers;
For he to-day that sheds his blood with me
Shall be my brother...

But he which hath no stomach to this fight,
Let him depart; his passport shall be made,
And crowns for convoy put into his purse;
We would not die in that man's company."

:005 :005 :005 :005 :005 :005
That fought with us upon Saint Crispin's day.
Non so chi tu sia, Blif, ma chi cita l' Enrico V è parte della mia Banda di Fratelli :)
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#2049 Messaggio da Blif »

Coraggio, le avversità  (s)formano il carattere! 8)

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

#2050 Messaggio da Blif »

Neil McCauley ha scritto:That fought with us upon Saint Crispin's day.
Non so chi tu sia, Blif, ma chi cita l' Enrico V è parte della mia Banda di Fratelli :)
Oh, for a Muse of fire... echi di un tempo in cui il Grande Bardo in originale era una compagnia consueta. Tornerà  mai quel tempo?

My dear Sir Neal, I wait upon your Grace. :-D

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#2051 Messaggio da nik978 »

Lord Zork ha scritto:
Ortheus ha scritto:Io non ho mai rifiutato un voto e mi sono sempre seduto a qualunque appello. E non me ne sono pentito.

io non mi sono ancora nemmeno iscritto...
io li prendevo tutti eccome..alla fine era solo smania di finire.
l'entusiasmo duro' solo 1 anno.....(tutti gli esami finiti entro settembre..)
poi fu una tragica discesa


fortuna che grazie anche ad un po di fortuna (perdonatemi il gioco di parole) un giorno mi alzai e dissi ai miei..
basta smetto...tanto vi dimostro che ci riesco lo stesso ad arrivare da qualche parte..
anche perche' quelo che a fatica e malavoglia studiavo, me lo dimenticavo il giorno dopo l'esame ammesso riuscissi a darlo..

ancora non sono arrivato dove voglio, purtroppo, ma siamo sulla buona strada..con una formazione scientifica che come detto e' a livello di liceo o meno..

Mini quindi non stare a faerti tropi pensieri...per me non hai snagliato nulla ed e' solo un piccolo intoppo..quando ti sarai lasciato tutto alle spalle ci farai una risata sopra
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
pan
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19120
Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
Località: Terronia settentrionale

#2052 Messaggio da pan »

A Bologna nella seconda metà  dei settanta non c'erano professori così stronzi. Certo qualcuno pretendeva un po' di più, ma alla fine erano onesti. Mi diede fastidio quello di pediatria che a me che risposi correttamente alle tre domande diede lo stesso voto (ventisette) di una sarda e di un'altra che praticamente non ne azzeccarono una. Di fatto non ascoltava le risposte.

Avatar utente
sigile
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2125
Iscritto il: 22/03/2008, 21:49

#2053 Messaggio da sigile »

Per la prima volta nella vita ho una nostalgia pazzesca della carriera universitaria sigh

di questi tempi, in quegli anni, stavano per iniziare vacanze senza pensieri sino a settembre sob

ho sempre avuto regole rigide, poche ma rigidissime: niente esami a settembre, d'estate solo mare e niente libri.

ma soprattutto i numeri non esistono, i voti non esistono.

Un 30 o un 18 era una, alquanto banale, conseguenza. Sarà  perchè la facoltà  era molto dura e un 18 era comunque una dignitosissima sufficienza. O perchè comunque è una valutazione che dipende da troppi fattori. Ad esempio, il mio 26 a procedura penale io l'ho vissuto come un 31 e lode perchè avevo la febbre a 40 e avevo difficoltà  persino a stare in piedi. Quando il prof. mi consiglió di tornare gli ho fatto solo il cenno di no con la testa.

mi sono tolta molti sfizi alla fine degli esami: tesi strepitosa e particolarissima (diritto musulmano e dei paesi islamici); un esame in più solo per vedere cose si prova a confrontarsi su una materia (bellissima) senza che conti nulla superare o meno l'esame perchè tanto ti laurei uguale; ulteriore esame in più (28°) che avevo preparato perchè mi avanzava un mese e mi interessava parecchio ma mandarlo al diavolo la mattina stessa per andare al mare con alcuni amici nullafacenti :DDD

che bei ricordi.

P.s. da quando mi sono laureata ho fatto un milione di cose, compresi corsi, esami, specializzazione, colloqui, lavoro, abilitazione e chi più ne ha più ne metta ma MAI e dico MAI nessuno m'ha chiesto il voto di laurea. Capisco che dipenda da molti fattori, ma continuo a pensare che non conti NULLA.
"Ciak Sigile" (Danny)

Avatar utente
Neil McCauley
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3230
Iscritto il: 11/06/2008, 23:28

#2054 Messaggio da Neil McCauley »

sigile ha scritto:
P.s. da quando mi sono laureata ho fatto un milione di cose, compresi corsi, esami, specializzazione, colloqui, lavoro, abilitazione e chi più ne ha più ne metta ma MAI e dico MAI nessuno m'ha chiesto il voto di laurea. Capisco che dipenda da molti fattori, ma continuo a pensare che non conti NULLA.
Io invece ne sono CERTO, purtroppo lo si scopre solo dopo.

P.S. Io ho fatto l' esame di seconda elementare con gli orecchioni :DDD :DDD
"Chi non ha spada, venda il mantello e ne compri una"(Luca 22,36)

Avatar utente
AlexSmith
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7975
Iscritto il: 05/04/2008, 12:04
Contatta:

#2055 Messaggio da AlexSmith »

Neil McCauley ha scritto:
sigile ha scritto:
P.s. da quando mi sono laureata ho fatto un milione di cose, compresi corsi, esami, specializzazione, colloqui, lavoro, abilitazione e chi più ne ha più ne metta ma MAI e dico MAI nessuno m'ha chiesto il voto di laurea. Capisco che dipenda da molti fattori, ma continuo a pensare che non conti NULLA.
Io invece ne sono CERTO, purtroppo lo si scopre solo dopo.

P.S. Io ho fatto l' esame di seconda elementare con gli orecchioni :DDD :DDD
Vale uno scritto di Elettronica Generale 1 con la polmonite?
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”