Ah si, abbi pazienza, ma ormai passo raramente e tendo a dimenticare le cose: tu sei di quelli che se uno evade è un ladro. Ragioni come i politici, che in effetti legiferano su cose di cui non sanno un cazzo, dall'alto di stipendi faraonici, rimborsi e cene pagate. Da chi evade.
Per tornare a discorsi seri:
Limiti all’utilizzo del contante nei Paesi europei (2015)
Nazioni, Limite all’utilizzo del contante, economia sommersa % del PIL.
smart ha scritto:
rischierebbero se le pene si inasprissero ma qua...mi pare che la faccenda è ridicola.
Tendiamo a dimenticare che le persone, anche gli Italiani, tendenzialmente sono oneste.
Però tendiamo a dimenticare anche che ognuno ha una sua morale e la sua idea di giustizia, che sovente non coincide con quella del politico che ha legiferato.
Le persone pagherebbero le tasse se queste fossero:
1) Basse, e con questo intendo un 20-30%
2) Adeguate ai servizi.
E' più importante la prima, perché i cittadini non vogliono pagare il 70% di tasse, anche se i servizi sono ottimi, lo si evince dai paesi nordici, dove le socialdemocrazie scricchiolano. Anche la si sono rotti il cazzo di lavorare per gli altri.
Figuriamoci qui, dove lavori per lo Stato per 8 mesi su 12 a in cambio hai merda.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Capitanvideo ha scritto:...Basta guardare qualche programma in TV, dove possiamo vedere come in Gran Bretagna si acquistino automobili usando contante, senza nessun problema, a botte di 10.000 Sterline.
In UK c'è una situazione veramente strana.
Pur in mancanza di qualsiasi limite, come dice il Capitano, in realtà i sudditi di sua Maestà utilizzano poco le banconote, soprattutto quella di taglio maggiore, che è di solo 50,00 £ (67,00 € circa), generalmente le vedi in mano solo ai turisti.
Per tutte le spese utilizzano prevalentemente le carte di debito, quelle che hanno come plafond ... il saldo presente sul conto.
Ampiamente utilizzata la tedcnologia Contacless, un chip e un'antenna inserita all'interno della carta stessa fa si che avvicinando la carta all'apposito lettore, vengono scambiati i dettagli del pagamento in modalità wireless senza che ci sia bisogno di strisciare la carta o inserirla nel terminale.
Per importi fino a 30,00 £ non occorre mai ne firma ne PIN.
E a proposito dei 500,00 €, questo taglio viene cambiato in banca solo ai turisti, ai residenti non è consentito versarli sul proprio conto, per la loro mentalità sono appannagio unicamente degli evasori
No matter her age, no matter her beauty ! Ogni donna ha il suo “profumo”, in tutte le sue splendide sfumature.
Checché ne dicano finanzieri e moralisti, si evade spessissimo, secondo me nella maggior parte dei casi, per necessità più che altro. Lasciamo stare medici che guadagnano già tanto di loro e dovrebbero giustamente pagare o evasori (spesso totali) di professione, ma prendiamo il ceto medio, l'ossatura del paese e dell'economia. Se ho un ortofrutta o un panificio e per ogni pelo venduto ti devo il 22% del mio guadagno, oltre a tutte le altre imposte, mi dici che lavoro a fare? Se faccio una collaborazione occasionale e devo darti una ritenuta del 20% sul mio lavoro, che cavolo ho lavorato a fare?
Io sono dell'idea che se le tasse fossero più basse le pagherebbero in molti di più, e anche più volentieri. Poi è chiaro, come dice qualcuno, che l'evasore seriale lo trovi sempre, ma quello è un altro discorso.
anche se le tasse fossero bassissime la maggior parte degli italiani non le pagherebbero comunque
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
smart ha scritto:
rischierebbero se le pene si inasprissero ma qua...mi pare che la faccenda è ridicola.
Tendiamo a dimenticare che le persone, anche gli Italiani, tendenzialmente sono oneste.
Però tendiamo a dimenticare anche che ognuno ha una sua morale e la sua idea di giustizia, che sovente non coincide con quella del politico che ha legiferato.
Le persone pagherebbero le tasse se queste fossero:
1) Basse, e con questo intendo un 20-30%
2) Adeguate ai servizi.
E' più importante la prima, perché i cittadini non vogliono pagare il 70% di tasse, anche se i servizi sono ottimi, lo si evince dai paesi nordici, dove le socialdemocrazie scricchiolano. Anche la si sono rotti il cazzo di lavorare per gli altri.
Figuriamoci qui, dove lavori per lo Stato per 8 mesi su 12 a in cambio hai merda.
e aggiungo
3) poche, certe e determinate
4) semplici da calcolare e pagare (no commercialista)
5) solo su redditi effettivamente incassati
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
federicoweb ha scritto:anche se le tasse fossero bassissime la maggior parte degli italiani non le pagherebbero comunque
a parte che la frase è senza senso è comunque una balla (perché la dici?).
nel 2013 su 60,782 milioni di abitanti il numero di contribuenti, cioè di quelli che presentano la dichiarazione dei redditi, è stata di circa 41 milioni.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Perche gli italiani sono un popolo di furbi
gia detto piu vokte che se non fai fattura o scobtrino paghi meno e tutti accettano
perche professionisti, avvocati, notai etc dichiarano 10-14mila euro annui come un operaio...
41 milioni?
si ma quanto han pagato?
leggi giornali , vefi statistiche o vivi sulla luna ?
Mi dici senza senso....
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )
i parassiti che non pagano le tasse non le pagherebbero nemmeno se fossero al 10 per cento.
è una questione di sensibilita' sociale e coscienza civica che o si ha o o non si ha.
federicoweb ha scritto:Perche gli italiani sono un popolo di furbi
gia detto piu vokte che se non fai fattura o scobtrino paghi meno e tutti accettano
perche professionisti, avvocati, notai etc dichiarano 10-14mila euro annui come un operaio...
I notai dichiarano in media 70.000 euro annui, non 10.000
E il decesso del mercato immobiliare gli ha dato un bello schiaffone, dieci anni fa dichiaravano il doppio.
Sugli avvocati non trovo cifre, ma tieni conto che il loro numero è enormemente superiore alla richiesta.
Architetti e ingegneri in media 25.000 euro.......anche qui il mercato immobiliare ha influito. Una mia amica Architetto ha cambiato lavoro per mancanza di......lavoro.
I veri evasori sono i gioiellieri, che guadagnano 100.000-200.000 annui (ma a star bassi) e ne dichiarano 18.000.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
golden horn ha scritto:i parassiti che non pagano le tasse non le pagherebbero nemmeno se fossero al 10 per cento.
è una questione di sensibilita' sociale e coscienza civica che o si ha o o non si ha.
Il parassitismo è una forma di simbiosi, ma a differenza della simbiosi per antonomasia (s. mutualistica), il parassita trae un vantaggio (nutrimento, protezione) a spese dell'ospite, creandogli un danno biologico.
Hai uno strano concetto di parassitismo.
Un evasore totale può essere (non sempre) un parassita perché sfrutta alcuni servizi senza pagarne il costo.
Un evasore parziale può non essere parassita, dipende da quanto paga. Un 20% del reddito mi sembra in linea con i servizi che abbiamo in Italia. E sono di manica larga.
E' più formalmente associabile al parassitismo chi riceve uno stipendio pur senza far nulla, solo perché una legge glielo permette.
Molte persone vivono alle spalle degli altri, e senza partiti, parenti ed amici, non avrebbero lo stipendio assicurato, perché in fondo non sanno fare proprio nulla.
La cosa allarmante è proprio che chi non sa fare nulla, e quindi non ha mai fatto nulla in vita sua, decide della sorte e del portafogli di tutti gli altri.
Il risultato è sotto gli occhi di tutti.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
L'altro giorno leggevo di grandi proteste dovute all'annuncio dell'abbassamento del canone Rai e del fatto che andasse nella bolletta della luce. Ora, possiamo discutere del fatto che il canone sia una tassa ridicola, ma se l'abbassano e si può pagare insieme alla luce, qual'è il problema per il cittadino?
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!