Gran bella gara, piena di sorpassi, di manovre al limite, di cambi gomme e di posizioni in testa alla gara.
Hamilton su tutti. Giro strepitoso in qualifica (degno del miglior Senna... quando se ne stava tranquillo ai box e usciva solo a 3 minuti dalla fine delle prove per stampare una superpole inarrivabile per tutti gli altri), gara d'attacco e di equilibrismo (causa gomme), senza farsi mancare, per altro, i soliti sorpassoni.
Si dirà che Button, senza far niente di straordinario, alla fine gli arriva alle spalle a pochi secondi. Vero. Ma che differenza, signori! Uno imposta la gara sul passo (veloce, per carità, ma pur sempre di un passista si tratta!), l'altro, invece, si comporta come un pilota da gran premio anni settanta... facendo tornare alla memoria i vari Peterson, Regazzoni, Hunt, Scheckter: tutta gente che ha vinto sicuramente meno, rispetto alle potenzialità che aveva, ma che ha divertito ed emozionato milioni di appassionati in giro per il mondo.
Questo Hamilton è un patrimonio mondiale dell'automobilismo da corsa e va assolutamente TUTELATO.
Il resto... salvo Kubica, che meriterebbe di guidare una macchina da titolo (ci divertiremmo da matti se la sfida fosse Kubica-Hamilton...)... è veramente "noioso".
Alonso riesce a farsi fregare dai doppiati due volte, perdendo due posizioni a vantaggio dei piloti McLaren. Probabilmente non ce l'avrebbe fatta a tenere dietro nemmeno Button... ma è un po' imbarazzante, per un due volte campione del Mondo, fare ste figure da pollo.
Massa penoso, as always. Gli hanno rinnovato il contratto per altri due anni... e questo fa capire quanto poco ci capiscano a Maranello di piloti e di strategie sportive. Ma prendi Kubica, no!!!!! E che cavolo...
La coppia Red Bull, dopo 8 gare, si ritrova con tante pole-positions (7) e poche vittorie (3). Inseguono sia nel mondiale piloti e sia in quello costruttori. Con la macchina che hanno... e che avevano, soprattutto nelle prime 6 corse, questo bilancio sa di mezzo fallimento.
La coppia Force-India, se fosse meno pasticciona, raccoglierebbe qualche punto in più. La macchina non mi sembra malaccio.
Un applauso a Buemi. Ottavo con la Toro Rosso. Se lo merita.
Deludenti sia Rosberg che Schumacher, quest'ultimo sverniciato negli ultimi giri da Buemi, Liuzzi e pure Sutil. Undicesimo. Dico: undicesimo! Valeva veramente la pena tornare in Formula 1, Schumy?
Ah, già! I soldi...

La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.