Bravo Tiffany...è quello che penso anche io. Un pó di tempo fa scrissi che quando gira ed è il tuo momento,devi approfittarne e vincere il più possibile perchè poi la stella passa e non vinci più un cazzo...e bene o male,i cicli non durano in eterno (se no non sarebbero tali).tiffany rayne ha scritto:Il Milan si trova alla fine di un ciclo, la storia del calcio è piena di queste cose. Bisogna vedere se si tratta del parco giocatori o anche dei dirigenti.Lonewolf ha scritto:ma forse,se continua sto andazzo,non dico che saremo al livello delle squadre da te citate,ma non tanto di più. Riguardo alla tua profezia...tutto è possibile,ma se ci fasciamo la testa già adesso...
non ho idea di come guberti possa rendere in serie A. ma neanche cissoko... con la differenza che il primo è costato una cifra, il secondo zero.
ergo, guberti è una scommessa. cissoko (a 15mln) una stronzata che si potrebbe permettere l'inter, o il barca, o il real. non il milan attuale, almeno a sentire fester.
circa il dare fiducia "a scatola vuota", questo è un discorso accettabile per un tifoso del napoli, della samp (con tutto il rispetto)... il milan non credo possa permettersi un'altra stagione fallimentare.
ed il fatto che solo un acquisto (di una "scommessa"...) basti a placare lo spirito critico dei tifosi del milan nei confronti dela società non è un buon segnale per il futuro.
circa leonardo, probabilmente si dimostrerà il più grande allenatore della storia, ma secondo me non arriva al panettone. spero vivamente di sbagliarmi, ma... chi vivrà , vedrà .
Comunque non mi sono placato nei confronti della società ...mi stanno ancora sul cazzo e tanto,ma credo che convenga di più stare a vedere come si evolve la cosa...
Occorre un pó di pazienza e prima o poi il Milan tornerà a vincere. Stessa cosa per la Juve. lo so che sono discorsi da non farsi a dei tifosi (mi ci metto in mezzo anche io) ma conoscendo la storia del calcio italiano un ritorno alla vittoria di queste due squadre sarà inevitabile. La storia del calcio italiano degli ultimi 60 anni parla chiaro, anzi visto che ho il pomeriggio libero studio la vicenda e poi riferisco.
Per la gioia di chi non sopporta le "strisciate".
[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
se non hai la oyster ti conviene fare la travel card off peak, 5.6 e vai dove vuoiUrbano Cairo ha scritto:sonny ha scritto:sono stato ad upton park 1 settimana fa, mi sono innamorato della zonamadball ha scritto:robhben è fortissimo: tecnica sopraffina am ginocchai di carta velo.
bel avatr sonny
A me è capitato per Chelsea (che stranamente non è nel quartiere Chelsea!) e Arsenal (e qui invece la fermata della tube è corretta)
Anche perchè di metro quanto costa andare a Uton Park?!
6-7 sterline SOLO per arrivare li o sbaglio?
i bglietti singoli costano troppo
Satan is your Lord
dipende in che squadra giocano, fernando torres nell'atletico segnava abb.za gol ma fino ad un certo puntotiffany rayne ha scritto:Mi sa che hai visto poche partite dell'Inter per fare questa affermazione. Sono due giocatori diversi, giocano nello stesso ruolo ma per il resto non si somigliano per niente.sonny ha scritto:ma maicon non sa difendere, metti santon li ed è la stessa cosa
sneijder, beh diciamo che de rossi lo sta ancora cercando dopo quel olanda-italia agli europei, sneijer vale da solo tutti i centrocampisti dell'inter, c'è ne vorrebbero 1000 di cambiasso per fare uno sneijder
robben, il miglior esterno sx al mondo, mi ricordo un recente roma-real lui riusci a saltare 81 volte su 81 panucci in 90 min. giocatore incredibile peccato per gli infortuni, ha solo 24 anni, sneijder lo stesso
Maicon è l'uomo in piu' dell'Inter, con la sua potenza e la sua proprietà tecnica nello spingere sulla fascia e con la sua capacità di accentrarsi per tirare missili poco graditi ai portieri ha pochi eguali al mondo come esterno destro di difesa.
Santon è un fuoriclasse potenziale, non ho dubbi sul suo talento ma ancora lontano da Maicon. Pee me gioca meglio proprio in coppia col brasiliano, sarà fuori ruolo ma se ci fai caso una volta infortunatosi Maicon anche il rendimetno di Santon ne ha risentito.
Cambiasso non lo scambierei con Sneijder, l'olandese avrà piu' colpi ma come continuità l'argentino lo sovrasta. In un campionato che tu stesso definisci mediocre (la liga spagnola) ha combinato davvero poco in questa stagione.
il real è un circo, pure samuel faticava
santon non mi fa impazzire, ma maicon fa grandi differenze in italia, in champions è bastato un park qualsiasi per non fargli vedere un pallone
se punti maicon in velocità lo salti sempre
Satan is your Lord
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
Io ho visto Maicon nel campionato italiano e nessuno lo salta sempre con facilità . Vabbè se non giochi in Premier non vali niente.sonny ha scritto:dipende in che squadra giocano, fernando torres nell'atletico segnava abb.za gol ma fino ad un certo puntotiffany rayne ha scritto:Mi sa che hai visto poche partite dell'Inter per fare questa affermazione. Sono due giocatori diversi, giocano nello stesso ruolo ma per il resto non si somigliano per niente.sonny ha scritto:ma maicon non sa difendere, metti santon li ed è la stessa cosa
sneijder, beh diciamo che de rossi lo sta ancora cercando dopo quel olanda-italia agli europei, sneijer vale da solo tutti i centrocampisti dell'inter, c'è ne vorrebbero 1000 di cambiasso per fare uno sneijder
robben, il miglior esterno sx al mondo, mi ricordo un recente roma-real lui riusci a saltare 81 volte su 81 panucci in 90 min. giocatore incredibile peccato per gli infortuni, ha solo 24 anni, sneijder lo stesso
Maicon è l'uomo in piu' dell'Inter, con la sua potenza e la sua proprietà tecnica nello spingere sulla fascia e con la sua capacità di accentrarsi per tirare missili poco graditi ai portieri ha pochi eguali al mondo come esterno destro di difesa.
Santon è un fuoriclasse potenziale, non ho dubbi sul suo talento ma ancora lontano da Maicon. Pee me gioca meglio proprio in coppia col brasiliano, sarà fuori ruolo ma se ci fai caso una volta infortunatosi Maicon anche il rendimetno di Santon ne ha risentito.
Cambiasso non lo scambierei con Sneijder, l'olandese avrà piu' colpi ma come continuità l'argentino lo sovrasta. In un campionato che tu stesso definisci mediocre (la liga spagnola) ha combinato davvero poco in questa stagione.
il real è un circo, pure samuel faticava
santon non mi fa impazzire, ma maicon fa grandi differenze in italia, in champions è bastato un park qualsiasi per non fargli vedere un pallone
se punti maicon in velocità lo salti sempre
Non puoi dare un giudizio definitivo su un calciatore giudicandolo solo da una partita sbagliata. In questo caso il Giggs visto nella finale di Champions è un brocco. Sappiamo tutti e due che non è vero.

- GaiusBaltar
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5219
- Iscritto il: 11/10/2007, 21:31
- Località: Profondo Nord
Mah ti diró il rigore c'èra si, ha toccato con il braccio, si è spostato volonatiamente per prendere il pallone e poi per finire pantomima con finto infortunio. Ma ho sempre il dubbio: e se fosse stato il contrario? Mah.....norrin2007 ha scritto:ma il rigore c'era?GaiusBaltar ha scritto:Sto vedendo a tratti Brasile-Egitto, veramente fiacco la squadra verdeoro, l'unico che giochicchia, toh che strano quando era da noi non correva manco a sparargli, è il verginello di Sao Paulo. Per il resto poco, secondo tempo addirittura imbarazzante, che vede l'Egitto, ispirato da tale Zidan, un nome una garanzia, fa due goal in due minuti. Poi si giochicchia, pasticcio in difesa alla fine della partita da parte del Egitto che regala un rigore al Brasile, il verginello realizza con sicurezza.
"Nel torbido si pesca meglio" Il Direttorino
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
"La cattiveria dei buoni è pericolosissima" G. Andreotti
http://www.youtube.com/watch?v=KLaTmro5MfE
-
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 24091
- Iscritto il: 29/02/2008, 22:25
L'arbitro inglese aveva dato il calcio d'angolo, qualcuno lo ha avvisato che invece era rigore e anche netto.GaiusBaltar ha scritto:Mah ti diró il rigore c'èra si, ha toccato con il braccio, si è spostato volonatiamente per prendere il pallone e poi per finire pantomima con finto infortunio. Ma ho sempre il dubbio: e se fosse stato il contrario? Mah.....norrin2007 ha scritto:ma il rigore c'era?GaiusBaltar ha scritto:Sto vedendo a tratti Brasile-Egitto, veramente fiacco la squadra verdeoro, l'unico che giochicchia, toh che strano quando era da noi non correva manco a sparargli, è il verginello di Sao Paulo. Per il resto poco, secondo tempo addirittura imbarazzante, che vede l'Egitto, ispirato da tale Zidan, un nome una garanzia, fa due goal in due minuti. Poi si giochicchia, pasticcio in difesa alla fine della partita da parte del Egitto che regala un rigore al Brasile, il verginello realizza con sicurezza.
http://www.lastampa.it/multimedia/multi ... tipo=VIDEO
ehhh...si....si....ehhhh.....
dedicato alla campagna acquisti juventina.
ehhh...si....si....ehhhh.....
dedicato alla campagna acquisti juventina.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
- Lonewolf
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 18759
- Iscritto il: 06/11/2007, 16:25
- Località: Nido dell'Aquila
- Contatta:
E basta! Sempre a parlare di calcio!!!!
Guardate qua un pó di figa,cazzo!
Una rivista francese ha stilato la classifica delle più sexy compagne (o presunte tali) dei calciatori...Pronti e via:
al 16° posto...la figlia di Maradona,Gianina,compagna di Aguero

15° Susana Werner,Ronaldinha...moglie di Julio Cesar

14° la bomba croata Nives Celsius,compagna del giocatore Drpic

13° la moglie di Rooney,Coleen

12° la moglie di Ribery,Wahiba (vabbè...so' francesi)

11° tale Maria Paz,compagna di uno sconosciuto giocatore francese (vedi punto precedente)

10° posto per Victoria Beckham

9° Sarah Brandner,modella tedesca e fidanzata di Schweinsteiger

8° questa è proprio bella :Eva Gonzalez,fidanzata di Iker Casillas,portiere del Real

7° tale Danielle Lloyd,che si starebbe bombando mezza Premier League

6° la meravigliosa Sylvie Van der Vaart

5° Cheryl Cole,cantante delle Girls Aloud e moglie di Ashley Cole

4° un'altra bomba...Wanda Nara,fidanzata dell'argentino Maxi Lopez

e adesso zona podio
3° posto per Clio Zenden,moglie dell'olandese del Marsiglia Zenden

2° posto per la zozzona Nereida Gallardo,ex- di Sergio Ramos e Cristiano Ronaldo

e chi ha vinto?
Alena Seredova...fidanzata di Buffon

che vita di merda che fanno sti calciatori...


Una rivista francese ha stilato la classifica delle più sexy compagne (o presunte tali) dei calciatori...Pronti e via:
al 16° posto...la figlia di Maradona,Gianina,compagna di Aguero

15° Susana Werner,Ronaldinha...moglie di Julio Cesar

14° la bomba croata Nives Celsius,compagna del giocatore Drpic

13° la moglie di Rooney,Coleen

12° la moglie di Ribery,Wahiba (vabbè...so' francesi)

11° tale Maria Paz,compagna di uno sconosciuto giocatore francese (vedi punto precedente)

10° posto per Victoria Beckham

9° Sarah Brandner,modella tedesca e fidanzata di Schweinsteiger

8° questa è proprio bella :Eva Gonzalez,fidanzata di Iker Casillas,portiere del Real

7° tale Danielle Lloyd,che si starebbe bombando mezza Premier League

6° la meravigliosa Sylvie Van der Vaart

5° Cheryl Cole,cantante delle Girls Aloud e moglie di Ashley Cole

4° un'altra bomba...Wanda Nara,fidanzata dell'argentino Maxi Lopez

e adesso zona podio
3° posto per Clio Zenden,moglie dell'olandese del Marsiglia Zenden

2° posto per la zozzona Nereida Gallardo,ex- di Sergio Ramos e Cristiano Ronaldo

e chi ha vinto?
Alena Seredova...fidanzata di Buffon

che vita di merda che fanno sti calciatori...
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
si direbbe dalle mie parti: "tra tante pecore, hai scelto il cane pastore"...zio ha scritto:...la moglie di rooney ha il suo perchè.

"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- norrin2007
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 4266
- Iscritto il: 11/09/2008, 12:17
- Località: terronia
"Nessun uomo è mai tanto grande come quando è in ginocchio davanti a Dio." (B. Pascal)
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
"Vi è una sola cosa peggiore dell'ingiustizia: la giustizia senza la spada in mano. Quando il diritto non è la forza è male." (O. Wilde)
"io so' 'n gueriero che sta riposanno dopo che ha rivortato mezzo monno. ma ormai c'ho er doppio petto e la cravatta, 'ndo voi che vada..." (F. Califano)
"sta diventando morale tutto ciò che ci conviene. praticamente, un affare." G. Gaber
- CianBellano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10219
- Iscritto il: 23/01/2008, 10:40
- Località: Vacante
Il mio podio in rigoroso ordine torneiano sandokaniano:
9^ 3 punti(sweinstronzo che bionda angelica che ti porti appresso)
3^ 2 punti
8^ 1 punto
9^ 3 punti(sweinstronzo che bionda angelica che ti porti appresso)
3^ 2 punti
8^ 1 punto
Luttazzi sembra una di quelle cose che scappa quando sollevi una pietra. (Renato Schifani)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
se hai tipo 40 anni e stappi lo spumante tutto convinto, senza tradire nemmeno una punta di ironia, ti trovo ridicolo. (Fuente)
Scrivi fistola anale (dboon)
Trez (Trez)
- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
- Antonchik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 16184
- Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
- Località: Sul mare di nebbia
Lega Calcio Si pensa anche alle gare il lunedì sera
19:10 del 15 giugno
La Lega Calcio sta mettendo a punto il bando d'asta per i diritti tv. Un'asta sicuramente rivoluzionaria perchè i diritti diventano, dal 2010, collettivi e l'advisor, la Infront, ha garantito 900 milioni di euro a stagione, che i presidenti sperano di portare ad un miliardo (vedi Spy Calcio del 6 giugno). Verranno cedute solo le prime due stagioni (2010-'11 e 2011-'12): il primo pacchetto è il più importante perchè prevede i diritti domestici di serie A e B (in corsa Sky, Mediaset, Rai, eccetera), poi a settembre i diritti esteri e la Coppa Italia (interessata la Rai, forse anche La 7). Un problema potrebbe sorgere per i diritti esteri: inutile sognare di arrivare alle quote della Premier League, a superare i 100 milioni a stagione.
Come si fa se il nostro calcio perde Kakà , se la Liga spagnola (anche con Cristiano Ronaldo) diventa sempre più forte? Se dovesse partire anche Ibrahimovic (ed è probabile), ecco che il valore dei nostri diritti esteri calerebbe del 15-20%. Un problema non da poco. Ma intanto il 19 di giugno ecco che i nostri club di A e B, 42 in tutto, sono chiamati in assemblea. Dovranno approvare i pacchetti, così come dovrà farlo il commissario della Lega, Giancarlo Abete.
Il calcio spezzatino aumenterà dal 2010 (non dalla prossima stagione): una finestra in più. Attualmente sono quattro: due al sabato e due alla domenica. La quinta dovranno sceglierla i presidenti fra la domenica a pranzo, la domenica alla 19 e il lunedì sera. Si dovrà tenere presente anche le esigenze dalla Rai, per non penalizzare troppo Novantesimo o La domenica sportiva. La gara della domenica a pranzo potrebbe piacere poco, anche perchè andrebbe a toccare una tradizione consolidata e troverebbe l'opposizione del Clero. Il lunedì sera c'è il problema che mancherebbero, almeno nella prima fase, i club impegnati nella Champions League. Più probabile quindi che venga scelta una gara alla 19 della domenica. A Sky una finestra in più sta più che bene, ma bisogna vedere quanto costa.
Quella appena conclusa è stata, come abbiamo scritto, un'annata record per Sky: ottimi ascolti, sfiorato addirittura il 10% col derby di Milano. E' chiaro che c'è una grossa differenza fra le big del campionato e le altre. La Juventus, ad esempio, ha una media del 4,57%, mentre l'ultima della classifica televisiva, vale a dire l'Atalanta, non raggiunge l'1% (esattamente: 0,78%). Bene anche la rubriche Rai, con piena soddisfazione del direttore Massimo De Luca: Stadio Sprint ha fatto una media del 12%; Novantesimo Minuto del 17% e la Domenica Sportiva del 10,5%. Insomma, nonostante il calcio-spezzatino, si tratta di buoni ascolti (anche se lontani, ovviamente, da certi primati di un passato che non tornerà più). Il prodotto-pallone insomma tiene.
(La Repubblica)
19:10 del 15 giugno
La Lega Calcio sta mettendo a punto il bando d'asta per i diritti tv. Un'asta sicuramente rivoluzionaria perchè i diritti diventano, dal 2010, collettivi e l'advisor, la Infront, ha garantito 900 milioni di euro a stagione, che i presidenti sperano di portare ad un miliardo (vedi Spy Calcio del 6 giugno). Verranno cedute solo le prime due stagioni (2010-'11 e 2011-'12): il primo pacchetto è il più importante perchè prevede i diritti domestici di serie A e B (in corsa Sky, Mediaset, Rai, eccetera), poi a settembre i diritti esteri e la Coppa Italia (interessata la Rai, forse anche La 7). Un problema potrebbe sorgere per i diritti esteri: inutile sognare di arrivare alle quote della Premier League, a superare i 100 milioni a stagione.
Come si fa se il nostro calcio perde Kakà , se la Liga spagnola (anche con Cristiano Ronaldo) diventa sempre più forte? Se dovesse partire anche Ibrahimovic (ed è probabile), ecco che il valore dei nostri diritti esteri calerebbe del 15-20%. Un problema non da poco. Ma intanto il 19 di giugno ecco che i nostri club di A e B, 42 in tutto, sono chiamati in assemblea. Dovranno approvare i pacchetti, così come dovrà farlo il commissario della Lega, Giancarlo Abete.
Il calcio spezzatino aumenterà dal 2010 (non dalla prossima stagione): una finestra in più. Attualmente sono quattro: due al sabato e due alla domenica. La quinta dovranno sceglierla i presidenti fra la domenica a pranzo, la domenica alla 19 e il lunedì sera. Si dovrà tenere presente anche le esigenze dalla Rai, per non penalizzare troppo Novantesimo o La domenica sportiva. La gara della domenica a pranzo potrebbe piacere poco, anche perchè andrebbe a toccare una tradizione consolidata e troverebbe l'opposizione del Clero. Il lunedì sera c'è il problema che mancherebbero, almeno nella prima fase, i club impegnati nella Champions League. Più probabile quindi che venga scelta una gara alla 19 della domenica. A Sky una finestra in più sta più che bene, ma bisogna vedere quanto costa.
Quella appena conclusa è stata, come abbiamo scritto, un'annata record per Sky: ottimi ascolti, sfiorato addirittura il 10% col derby di Milano. E' chiaro che c'è una grossa differenza fra le big del campionato e le altre. La Juventus, ad esempio, ha una media del 4,57%, mentre l'ultima della classifica televisiva, vale a dire l'Atalanta, non raggiunge l'1% (esattamente: 0,78%). Bene anche la rubriche Rai, con piena soddisfazione del direttore Massimo De Luca: Stadio Sprint ha fatto una media del 12%; Novantesimo Minuto del 17% e la Domenica Sportiva del 10,5%. Insomma, nonostante il calcio-spezzatino, si tratta di buoni ascolti (anche se lontani, ovviamente, da certi primati di un passato che non tornerà più). Il prodotto-pallone insomma tiene.
(La Repubblica)
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.
Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.