

No comment sulla Ferrari, ma me lo sentivo che il primo GP era stato un fuoco di paglia...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
fender ha scritto:Vertigoblu, perchè come ultimo nome nel tuo ultimo messaggio non scrivi Webber invece che Vettel....visto che Vettel era già davanti...mai visto un pilota che alza il piede per farsi RIsuperare dall'avversario solo perchè questo gli lascia una ruota in mezzo...
In quella situazione, per evitare l'incidente, vedevo più sensato che Webber facesse la sua traiettoria o alzasse un po' il piede, visto che era già stato superato....cio non toglie che non assolvo Vettel, trovo solo che le responsabilità dell'incidente vadano equamente ripartite.
mica tanto lontani, era quasi il momento di staccare...e non è bello staccare con la macchina storta...}}Tristan ha scritto:
però scusa..erano su rettilineo e anche abbastanza lontani dalla traiettoria di curva, o vettel completava il sorpasso e quindi avrebbe avuto diritto a prendere la traiettoria a destra, ( ma sarebbe arrivato troppo veloce e fuori traiettoria in curva, andando diritto)
oppure doveva mollare l'acceleratore,
certo, infatti si sono scontrati...io, come ho già detto, la colpa la divido a metà...Vettel ha azzardato, ma Webber se l'è andata a cercare...}}Tristan ha scritto: cosi come lui ha avuto il diritto di provare il sorpasso webber aveva il diritto di mantenere la posizione.
mi sembra non ci sia modo migliore, sorpassare a sx in prossimità di curva a sx, significa entrare all'interno....che fai tu, tutti sorpassi all'esterno ?}}Tristan ha scritto:sorpassare a sinistra in prossimità di una curva secca a sinistra è da coglioni, a meno che si tratti di un doppiato...
no, bastava che Webber avesse preso la traiettoria canonica, senza cercare la collisione}}Tristan ha scritto:fender..sorpassi a sinistra e pretendi senza completare il sorpasso di andare a destra?
solo con un camion puoi permettertelo
Boh, non so cosa sia}}Tristan ha scritto: è no fender curva a sinistra secca ma che si fa quasi in pieno...
e certo, perchè Vettel non lo sapeva ?}}Tristan ha scritto: e questo era il piano di webber...
fender ha scritto:e certo, perchè Vettel non lo sapeva ?}}Tristan ha scritto: e questo era il piano di webber...
infatti ,però è anche vero che con un supermissile come la redbull di quest'anno vettel ha vinto un pò pochino,lo stesso l'anno scorso,mentre tutti si sbraitavano e facevano a gara per trovare aggettivi su button,nessuno notava che con una vettura ottima vettel era discontinuo ed incline all'errore.troppo presto è stato battezzato erede di schumy,non lo è e non lo sarà mai probabilmente.secondo me invece gli fa bene beccarsi del coglione,poichè è ora che torni sul pianeta terra,ad esempio il gesto di dare del matto a webber,dopo un incidente innescato dalla sua irruenza è emblematico della sua immaturità.credo che in redbull invece di coccolarlo troppo dovrebbero cazziarlo un bel pò,poichè non è la prima volta che il tedeschino innesca carambole pericolose(vedi con kubica in australia lo corso anno).questa tra l'altro è costata la leadership della redbull nei costruttori.sopravvalutato.tiffany rayne ha scritto:Se vogliamo delle corse interessanti e non un trenino con le posizioni che si decidono in qualifica e alla partenza oppure dalle condizioni meteo o dagli ordini dei box bisogna accettare come cosa abbastanza normale l'incidente tra Vettel e Webber.
Vettel ha provato un sorpasso e gli è andata male. Se neanche a un giovane come lui è consentito di fare le sue esperienze senza beccarsi del coglione agli inevitabili errori tanto vale affidare le macchine a dei robot che magari non sbagliano nulla. Webber da parte sua ha tenuto duro non lasciando lo spazio al compagno di squadra per un comodo sorpasso. Ha fatto il suo.
Insomma ognuno prende i suoi rischi, il confine del passare da eroe a coglione in certi casi è davvero breve. In caso di esito positivo tutti a lodare Vettel, gli è andata male quindi è un coglione. Col tempo anche lui cambierà e magari vincerà un mondiale come ha fatto Scheckter rischiando poco lui che da giovane era molto piu' folle di Vettel.
tiffany rayne ha scritto:Se vogliamo delle corse interessanti e non un trenino con le posizioni che si decidono in qualifica e alla partenza oppure dalle condizioni meteo o dagli ordini dei box bisogna accettare come cosa abbastanza normale l'incidente tra Vettel e Webber.
Vettel ha provato un sorpasso e gli è andata male. Se neanche a un giovane come lui è consentito di fare le sue esperienze senza beccarsi del coglione agli inevitabili errori tanto vale affidare le macchine a dei robot che magari non sbagliano nulla. Webber da parte sua ha tenuto duro non lasciando lo spazio al compagno di squadra per un comodo sorpasso. Ha fatto il suo.
Insomma ognuno prende i suoi rischi, il confine del passare da eroe a coglione in certi casi è davvero breve. In caso di esito positivo tutti a lodare Vettel, gli è andata male quindi è un coglione. Col tempo anche lui cambierà e magari vincerà un mondiale come ha fatto Scheckter rischiando poco lui che da giovane era molto piu' folle di Vettel.
un attimo, per favore. Tieniamo conto anche della giovanissima età. Sebastian Vettel ha solo 22 anni. Alla sua età Schumacher aveva appena messo piede in formula 1... Vettel, invece, ha già vinto 6 GP (uno dei quali con la Toro Rosso... ex-Minardi... non so se mi spiego) ed è arrivato secondo nel Mondiale.vertigoblu ha scritto:infatti ,però è anche vero che con un supermissile come la redbull di quest'anno vettel ha vinto un pò pochino,lo stesso l'anno scorso,mentre tutti si sbraitavano e facevano a gara per trovare aggettivi su button,nessuno notava che con una vettura ottima vettel era discontinuo ed incline all'errore.troppo presto è stato battezzato erede di schumy,non lo è e non lo sarà mai probabilmente.secondo me invece gli fa bene beccarsi del coglione,poichè è ora che torni sul pianeta terra,ad esempio il gesto di dare del matto a webber,dopo un incidente innescato dalla sua irruenza è emblematico della sua immaturità.credo che in redbull invece di coccolarlo troppo dovrebbero cazziarlo un bel pò,poichè non è la prima volta che il tedeschino innesca carambole pericolose(vedi con kubica in australia lo corso anno).questa tra l'altro è costata la leadership della redbull nei costruttori.sopravvalutato.tiffany rayne ha scritto:Se vogliamo delle corse interessanti e non un trenino con le posizioni che si decidono in qualifica e alla partenza oppure dalle condizioni meteo o dagli ordini dei box bisogna accettare come cosa abbastanza normale l'incidente tra Vettel e Webber.
Vettel ha provato un sorpasso e gli è andata male. Se neanche a un giovane come lui è consentito di fare le sue esperienze senza beccarsi del coglione agli inevitabili errori tanto vale affidare le macchine a dei robot che magari non sbagliano nulla. Webber da parte sua ha tenuto duro non lasciando lo spazio al compagno di squadra per un comodo sorpasso. Ha fatto il suo.
Insomma ognuno prende i suoi rischi, il confine del passare da eroe a coglione in certi casi è davvero breve. In caso di esito positivo tutti a lodare Vettel, gli è andata male quindi è un coglione. Col tempo anche lui cambierà e magari vincerà un mondiale come ha fatto Scheckter rischiando poco lui che da giovane era molto piu' folle di Vettel.
Defender ha scritto:1'15"105
Che prodezza , grazie Lewis.