Ragest, bella roba. Noi che ti abbiamo dato supporto di là, a secco.
E tu qui a parlare di cellulari zingari coi nerds.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Ragest ha scritto:Sto per scrivere il primo messaggio su SZ con iphone5. Inaspettato quanto imbarazzante regalo.
Vorrei dare le prime impressioni per quello che ne posso capire di.smartphone: pur non avendolo ancora aggiornato aIOS6, devo dire che lo schermo riesce a creare una bella suggestione per la risoluzio.e. Tenendolo in mano mi sembraveramente molto leggero edecisamente piu' mattoncino del 4s. Gli altri iphone che ho provato mi rimandavano unasensazione di maggiore sinuosita' delle linee: questo sembra molto squadrato.Ho provato poco, ma sono rimasto impressionato dalle cuffie.veramente ben costruote e con otima risposta nella godibilita' delle canzoni; il mio modello e' quello da 16GB e di colore Bianco: la leggwrezza dellalluminio si sente.
Suggestivo SIRI in romeno (essendo comprato qui non credo xche sia sbloccabile per lItalia). Per il resto dobbiamo conscerci reciprocamente per esprimere un probante giudizio di merito, essendo il mio primo Iphone e non avendolo di certo comprato io o voluto. Il Samsung S2 credo mi abbia definitivamente abbandonato con grande rammarico ho potuto salvare solola Sim e la SD chw.con Iphone e' inutile.
@imamaniac : contento?
Grande uccellata e festa del pesce offerta da quattro donzelli ghotti e golosi a tre gioconde fanciulle in dodici porcate. (Ugo)
fredelux ha scritto:radesh ma in che città sei?? urziceni la conosci?? io mi scopavo una ragazza di questa città l'anno scorso
Urziceni ci sono passato di sfuggita un paio di volte, non mi sono mai fermato per esplorarla meglio.
Non è lontanissima da dove mi trovo io, ma nemmeno vicina.
Sono a Craiova città.
Tengo a precisare, che avevo già deciso di non prendere l'iphone5. Tuttavia è un regalo e fatto da una persona speciale...quindi caro Loris (che te possino...) Non lo rivenderò.
altroconsumo.it ha scritto:
Dalle nostre prove di laboratorio il nuovo iPhone 5 è risultato il miglior iPhone mai prodotto. Ma c'è il problema del nuovo connettore, non compatibile con le periferiche dei precedenti modelli. Significative le differenze di prezzo tra l'Italia e il resto d'Europa.
Oggi, 28 settembre, è il giorno in cui il nuovo telefonino di casa Apple è messo in vendita in Italia. Ma con l’aiuto delle altre associazioni di consumatori europee negli scorsi giorni lo avevamo acquistato e mandato subito al laboratorio, per cui siamo già in grado di fornirvi i risultati completi del nostro test.
Schermo, batteria, fotocamera: i pro
Rispetto al già validissimo modello precedente, iPhone 5 rappresenta un ulteriore passo avanti e in quasi tutte le nostre valutazioni ottiene un giudizio più alto. Le migliorie sono molte e spaziano su molti degli aspetti che esaminiamo con le nostre prove; le principali riguardano lo schermo che non solo è più grande, ma anche di migliore qualità; la portabilità, che è migliorata perché nonostante lo schermo sia più grande, il telefono è più sottile e leggero e nel complesso più comodo da portare con sé. La batteria, che dura un po’ di più. E la fotocamera, la cui qualità è ulteriormente cresciuta.
Nuovo connettore e poco resistente ai graffi: i contro
Purtroppo, rispetto ad iPhone 4S, c’è stato anche qualche passo indietro: nelle prove di sensibilità alla rete il nuovo iPhone 5 ottiene un giudizio più basso (anche se comunque accettabile). La nuova connessione, anche se di miglior qualità, non segue lo standard europeo e soprattutto non è più compatibile con le periferiche pensate per i vecchi iPhone (servirà acquistare un adattatore a parte). Per chi è attento all’estetica, il nuovo materiale con cui è fatto il retro del telefono sembra renderlo un poco meno resistente a graffi ed ammaccature. Inoltre c’è la questione controversa delle nuove mappe: iPhone 5 è dotato di una applicazione per la navigazione satellitare (disponibile anche su iPhone 4S se si installa il nuovo sistema operativo iOS6), ma nel complesso l’accuratezza dei sistemi di posizionamento sembra diminuita.
In Europa si registrano sostanziali differenze nei prezzi
Per finire, una annotazione sui prezzi: iPhone 5 è un telefono decisamente costoso: il modello “base” con memoria di 16 GB costa 729 € e il modello con 64 GB arriva a sfiorare i 1000 €. Ma quello che più ci stupisce, e per cui fatichiamo a trovare una spiegazione, è la differenza di prezzi tra noi e gli altri paesi europei: l’Italia è la nazione in Europa (e presumibilmente nel mondo) in cui l’iPhone costa di più. Per fare qualche esempio, in Francia e Germania l’iPhone 5 da 16 GB costa 50 € in meno, in Spagna 60 € in meno, in Olanda 70 e a comprarlo in Svizzera addirittura si risparmia più di 100 euro. E non stiamo parlando di normali negozi: stiamo parlando dei prezzi ufficiali come riportati sui siti Apple dei vari paesi.
Dopo iPhone, iBank
Sarà così la prima banca al mondo
Non è la crisi dell'euro, non è un nuovo attacco alla speculazione, non una riforma che tagli come dovrebbe la presenza della finanza nella politica.
La vera minaccia è la società della mela. Dopo iPhone e iPad sta per scoccare l'ora di iBank. Non perché Apple abbia una liquidità tale in cassa, non per la capitalizzazione di borsa e non per la tecnologia. Avete consegnato ad Apple 400 milioni di account collegati a CARTE DI CREDITO.