Pagina 14 di 30

Re: Moana Pozzi

Inviato: 07/02/2013, 9:23
da skinner
Il Fede ha scritto:Ecco un elenco ( parziale ) delle apparizioni televisive di Moana Pozzi.


Il Principe azzurro, Canale 5, con Raffaella Carrà e Gigi Proietti, 21 aprile 1989 (ottava puntata)
(Moana in giuria con Wanna Marchi, Paola Pitagora, Ursula Andress. In conclusione la Carrà presenta uno strip di Moana sui titoli di coda: lei canta la sua canzone L'ultima notte sdraiata su un lettino bianco nello studio vuoto, nudo integrale dietro un paravento e applausi).
Eccola qui. Certo che una volta la televisione italiana era assai diversa...

Re: Moana Pozzi

Inviato: 07/02/2013, 9:49
da wolf.55
"TG di Teleroma 56, con candidato Rosario Caccamo (elezioni amministrative novembre 1993)...".

Rosario Caccamo è stato l'editore di "Porta Portese", un bisettimanale di annunci gratuiti venduto a Roma. Se è apparso con Moana, sarà stato in una sorta di ribuna lettorale per l'eslezione del sindaco di Roma.

Amarcord...

http://www.youtube.com/watch?v=d9Xp6Vk045E

Re: Moana Pozzi

Inviato: 20/02/2013, 14:26
da federicoweb
Eva Henger sarà l'ospite di questa sera di Mistero, in onda a partire dalle 21,10 suEva HengerEva Henger Italia 1. Le anticipazioni diffuse circa la sua intervista con Lucilla Agosti fanno riferimento ad una rivelazione shock fatta dall'ex attrice hard ungherese circa gli ultimi giorni di vita di una famosissima collega defunta: Moana Pozzi.

"Per rispetto verso Riccardo [Schicchi, ex marito della Henger morto a dicembre] che conosceva bene tutta questa storia non ho mai parlato. Ora che lui non c’è più ho deciso di liberarmi da questo peso. La scomparsa di Moana è stato e rimarrà un mistero però io sono certa che non avvenne quel giorno".

Il giorno incriminato è il 15 settembre 1994, quando in Italia si diffuse la notizia che la Pozzi era scomparsa a Lione, in Francia, stroncata da un cancro. Su quella morte così improvvisa - all'epoca Moana aveva appena 33 anni - cominciarono immediatamente a circolare molte ipotesi. Alcune molto fantasiose.

Nel 2007 Antonio Di Cesco, marito di Moana, dichiarò di aver praticato l'eutanasia sulla celebre consorte dopo che questa aveva perso ogni speranza di guarire. C'è addirittura chi arriva a dire che Moana Pozzi sia ancora viva. Un po' come Elvis Presley.

Le parole della Henger non passeranno inosservate, ma devono essere suffragate da prove concrete. Come fa ad essere così sicura che Moana Pozzi non sia morta quel giorno? E se non è morta il 15 settembre, quando è effettivamente avvenuto il decesso? Solo chi ha le risposte a questi interrogativi potrà dire di conoscere la verità sulla morte di Moana Pozzi.

fonte yahoo

Re: Moana Pozzi

Inviato: 20/02/2013, 18:10
da andygarcia
Mancava giusto solo lei e poi avranno finalmente parlato tutti!!! Sono curioso di sentire stasera cosa dice cmq sarà ma io tutto sto gran mistero sulla morte di Moana non ce lo vedo, era una persona molto riservata e aveva il culto del corpo, non avrebbe mai voluto che qualcuno a parte suoi parenti strettissimi (madre e sorella) avessero visto il suo corpo senza vita che sarebbe potuto essere un brutto spettacolo. Tutti l'avevano sempre vista bella e sexy nei suoi film e non e quindi la questione del comunicare la sua morte dopo 48 ore è stata decisa dalla famiglia a cose fatte per evitare i fotografi all'obitorio...
io personaalmente ho visto le foto della tomba di moana però siamo sempre al punto di partenza perchè la lapide è senza foto e senza nome... da quello che so al 99% quella è la suaa tomba ma in ogni caso, non avendola ssepolta io devo lasciare almeno un 1% di dubbio; però è davvero brutto vedere gente che ancora mangia con questa storia, dovrebbero vergognarsi!

Re: Moana Pozzi

Inviato: 20/02/2013, 18:12
da ronsard
che sciacallaggio sulla povera Moana, mi dispiace che la Henger si presti a questo orrore

Re: Moana Pozzi

Inviato: 20/02/2013, 20:35
da cunnilingtus
ronsard ha scritto:che sciacallaggio sulla povera Moana, mi dispiace che la Henger si presti a questo orrore
Eva Henger sono ormai diversi anni che non fa un c...o e quindi questo è un ottimo modo x fare GRANA!!!

Re: Moana Pozzi

Inviato: 20/02/2013, 23:00
da andygarcia
Servizio visto.
Come dico sempre a mio nipote: "Se imparassi a dire delle bugie più credibili magari qualcuno ti crederebbe!"
Questo Mr G. che potrebbe essere chiunque che dice che Moana conosceva il più grande segreto dellaa nostra repubblica che ancora oggi non può essere svelato perchè cambierebbe completamente la storia del nostro paese... io faccio leggermente fatica a crederci, voi???
Per il resto Eva non ha detto nulla di nuovo e così la segretaria... Moana è partita per la Francia l'ultima volta circa 20 giorni prima di morire e fece varie telefonate pochi giorni prima di morire tra cui anche a Schicchi stesso (ammesso da lui in vita) dicendo che era rinvigorita e che voleva nuovamente lavorare. La madre stessa che la assistette al capezzale fino alla fine disse che il giorno prima di morire parlò così: "Mamma vatti a comperare un bel vestito che quando torniamo a Roma ti porto a fare un giro in centro!"
Non è raro che pochi giorni prima di morire ci si senta meglio... questa gente che spara cazzate o che tira fuorii cose trite e ritrite cosa vuole dimostrare?
Vergogna!!! Fatevi una sega con un suo film e smettete di rompere!

Re: Moana Pozzi

Inviato: 20/02/2013, 23:32
da cicciuzzo
ho visto tre minuti del servizio, dopo la partita. poi ho spento la tele. una compilation di cagate, lei che faceva la spia del kgb.... pazzesco!

Re: Moana Pozzi

Inviato: 20/02/2013, 23:36
da wolf.55
andygarcia ha scritto: ...
io personaalmente ho visto le foto della tomba di moana però siamo sempre al punto di partenza perchè la lapide è senza foto e senza nome... da quello che so al 99% quella è la suaa tomba ma in ogni caso, non avendola ssepolta io devo lasciare almeno un 1% di dubbio; però è davvero brutto vedere gente che ancora mangia con questa storia, dovrebbero vergognarsi!
Ti do una dritta (ma non lo dire nulla in giro...) Moana Pozzi abitava nel famoso palazzone di via Cassia, XX Municipio del Comune di Roma. Gli abitanti del XX, in mancanza di una tomba acquistata in vita, "devono" finire nel cimitero di Prima Porta a Roma, chissà mai se nel database delle sepolture ce ne è una di Anna Pozzi deceduta proprio nel settembre del 1994 ....

Re: Moana Pozzi

Inviato: 20/02/2013, 23:58
da andygarcia
Abitava al 1818 ma per volontà di sua madre, sempre da quello che so io, le ceneri di Moana non sono state tumulate a Roma ma in un altro cimitero.

Re: Moana Pozzi

Inviato: 21/02/2013, 1:07
da wolf.55
Perdonami se insisto...dove abitava Moana lo so benissimo, purtroppo da qualche mese non è più possibile consultare il database dei cimiteri romani on line ma solo nella sede di via dello Scalo di San Lorenzo ... a me risulta l'anomalia di una sua quasi omonima (Moana si chiamava "Anna Moana Rosa" ma l'anagrafe del Comune di Roma considera solo il primo nome) deceduta negli stessi giorni e sepolta a Prima Porta.
Le altre storie della serie "cebneri disperse" o "ceneri conservate nel loculo della nonna" possono essere anche valide ma senza riscontro.

Re: Moana Pozzi

Inviato: 21/02/2013, 1:11
da wolf.55
federicoweb ha scritto:Eva Henger sarà l'ospite di questa sera di Mistero, in onda a partire dalle 21,10 suEva HengerEva Henger Italia 1. Le anticipazioni diffuse circa la sua intervista con Lucilla Agosti fanno riferimento ad una rivelazione shock fatta dall'ex attrice hard ungherese circa gli ultimi giorni di vita di una famosissima collega defunta: Moana Pozzi.

"Per rispetto verso Riccardo [Schicchi, ex marito della Henger morto a dicembre] che conosceva bene tutta questa storia non ho mai parlato. Ora che lui non c’è più ho deciso di liberarmi da questo peso. La scomparsa di Moana è stato e rimarrà un mistero però io sono certa che non avvenne quel giorno".

Il giorno incriminato è il 15 settembre 1994, quando in Italia si diffuse la notizia che la Pozzi era scomparsa a Lione, in Francia, stroncata da un cancro. Su quella morte così improvvisa - all'epoca Moana aveva appena 33 anni - cominciarono immediatamente a circolare molte ipotesi. Alcune molto fantasiose.

Nel 2007 Antonio Di Cesco, marito di Moana, dichiarò di aver praticato l'eutanasia sulla celebre consorte dopo che questa aveva perso ogni speranza di guarire. C'è addirittura chi arriva a dire che Moana Pozzi sia ancora viva. Un po' come Elvis Presley.

Le parole della Henger non passeranno inosservate, ma devono essere suffragate da prove concrete. Come fa ad essere così sicura che Moana Pozzi non sia morta quel giorno? E se non è morta il 15 settembre, quando è effettivamente avvenuto il decesso? Solo chi ha le risposte a questi interrogativi potrà dire di conoscere la verità sulla morte di Moana Pozzi.

fonte yahoo
Federico, che Moana non stesse bene da tempo non era un segreto, io l'ho saputo nel maggio 1994 ad "Erotica" di Bologna.

Purtroppo la tragedia è un'altra: dopo quasi venti anni dalla morte di Moana, non si trova ancora altro da raccontare!

Re: Moana Pozzi

Inviato: 21/02/2013, 1:22
da robinudo
wolf.55 ha scritto:
federicoweb ha scritto:Eva Henger sarà l'ospite di questa sera di Mistero, in onda a partire dalle 21,10 suEva HengerEva Henger Italia 1. Le anticipazioni diffuse circa la sua intervista con Lucilla Agosti fanno riferimento ad una rivelazione shock fatta dall'ex attrice hard ungherese circa gli ultimi giorni di vita di una famosissima collega defunta: Moana Pozzi.

"Per rispetto verso Riccardo [Schicchi, ex marito della Henger morto a dicembre] che conosceva bene tutta questa storia non ho mai parlato. Ora che lui non c’è più ho deciso di liberarmi da questo peso. La scomparsa di Moana è stato e rimarrà un mistero però io sono certa che non avvenne quel giorno".

Il giorno incriminato è il 15 settembre 1994, quando in Italia si diffuse la notizia che la Pozzi era scomparsa a Lione, in Francia, stroncata da un cancro. Su quella morte così improvvisa - all'epoca Moana aveva appena 33 anni - cominciarono immediatamente a circolare molte ipotesi. Alcune molto fantasiose.

Nel 2007 Antonio Di Cesco, marito di Moana, dichiarò di aver praticato l'eutanasia sulla celebre consorte dopo che questa aveva perso ogni speranza di guarire. C'è addirittura chi arriva a dire che Moana Pozzi sia ancora viva. Un po' come Elvis Presley.

Le parole della Henger non passeranno inosservate, ma devono essere suffragate da prove concrete. Come fa ad essere così sicura che Moana Pozzi non sia morta quel giorno? E se non è morta il 15 settembre, quando è effettivamente avvenuto il decesso? Solo chi ha le risposte a questi interrogativi potrà dire di conoscere la verità sulla morte di Moana Pozzi.

fonte yahoo
Federico, che Moana non stesse bene da tempo non era un segreto, io l'ho saputo nel maggio 1994 ad "Erotica" di Bologna.

Purtroppo la tragedia è un'altra: dopo quasi venti anni dalla morte di Moana, non si trova ancora altro da raccontare!
L'ultima tua riga e' un concentrato di verita' assoluta, purtroppo.

Re: Moana Pozzi

Inviato: 21/02/2013, 8:53
da est 84

Re: Moana Pozzi

Inviato: 21/02/2013, 9:43
da est 84
E anche Cicciolina.
http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAg ... 150000.php
Bisognera' capire il ruolo di Schicchi a questo punto.