(OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo & co.
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Visto che sei più informato di me, il giacimento esiste o me lo sono inventato? Dov'è? Quanto è grande? Quando torno in Italia chiedo spiegazioni e poi ti informo. Cazzone si, disinformato no.
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Ah già che ci sei chiedi la capacità in barili e l'eroei 

A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
- kneissl
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1718
- Iscritto il: 05/06/2012, 14:58
- Località: Vancouver Electoral Area A
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Il giacimento esiste, dovrebbero essere 13-15 BBO recuperabili.Alex Teflon ha scritto:Visto che sei più informato di me, il giacimento esiste o me lo sono inventato? Dov'è? Quanto è grande? Quando torno in Italia chiedo spiegazioni e poi ti informo. Cazzone si, disinformato no.
Ci stanno lavorando da 20 anni tutti e, se e quando partirà, produrra 1,5 MB/day.
Ma con Ghawar che pare inizi ad avere un cutoff di acqua al 30% è meglio che si sbrighino...
Powder to the people
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Se si riuscisse a convincere i cinesi che i testicoli dei Jihadisti sono afrodisiaci, in meno di 5 anni avremmo risolto il problema
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Quindi 13-15 miliardi di barili recuperabili in totale?
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
- Capitanvideo
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10434
- Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
- Località: Tralfamadore
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Finalmente hanno chiuso i rubinetti degli incentivi al fotovoltaico.xx86 ha scritto: Viviamo in una penisola battuta dai venti, bagnata dal mare, scaldata dal sole, ricca di fiumi specie al nord, di acque termali......e le uniche soluzioni energetiche sono quelle di essere schiavi di questo o di quello!! che geni!!!
Peccato che ci stia costando 6,5 miliardi annui in bolletta, e per i prossimi 20 anni.
Ora che noi gonzi non paghiamo più i pannelli agli altri, vediamo quanti li installeranno a spese proprie.
Tutti ecologisti col culo degli altri.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Ovvio che il fotovoltaico viene ostacolato, produce troppo, gratis e nelle fasce di picco ergo meno profitti per la lobby dei combustibili fossili.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
che mare di cazzate mi tocca leggere sul petrolio. peccato che conosco l'argomento molto bene.xx86 ha scritto:Perdona la franchezza ma dove l'hai letto questo, su topolino?....non è vero e allora come giustifichi che dal 2005 si sta producendo la stessa quantità di petrolio con oscillazioni di prezzo spaventose alla minima variazione della domanda?Alex Teflon ha scritto:Ciao. Io ho passato la quarantina da poco. Inciso: il prezzo alla pompa in usa sta diminuendo, i combustibili fossili NON sono in esaurimento, il pianeta si rinnova a velocità che neanche immaginare, c'è spazio per tutti, l'universo é un luogo magnifico dove regna l'abbondanza. Se non ragionate in questo modo é perché TUTTI indistintamente vi hanno detto il contrario. Siamo vittime della più grande manipolazione di massa della storia. Dall'effetto serra al buco dell'ozono ci hanno riempito la testa di puttanate. Perché? Per due motivi: 1) nell'ecologismo ci sono molti soldi. 2) costringendovi ad avere: la macchina piccola, la casa piccola, piccoli desideri da soddisfare IMMEDIATAMENTE io incentivo la mia economia spazzatura e vi brucio la liquidità per fare dei progetti a lungo termine. Avere una casa- più case da affittare, diventare imprenditori, etc etc.
Come giustifichi che il rapporto domanda/offerta è diventato anelastico?
Leggi qui:
http://www.lescienze.it/news/2012/02/07 ... le-834942/
E per favore smettila di fare discorsi fuori dal mondo privi di ogni base etica, morale e scientifica.
c'è petrolio a pacchi. la sua quantità (prescindiamo qui dalla qualità, brent, arabo e russo o canadese hanno qualità e prezzi diversi) è una funzione del prezzo che il mercato è disposto a pagare (al abrile non alla pompa). questo a sua volta dipende dalla presenza di beni sostituti (gas naturale).
ergo al prezzo di 100 dollari barile te lo vanno a prendere a meno mille metri (poniamo) e quindi ne hai tot. al prezzo di 150 dollari al barile ce ne è ancora di più perchè vanno a meno 2000 (e così via). le strozzature riguardano la raffinazione e il time to market. il destino del petrolio è essere usato dove non è sostituibile a minor costo, cioè, metano permettendo, alla motricità (navi auto aerei) e sempre meno altrove (riscaldamento, energia). quindi ne servirà sempre meno e già se ne usa meno (e dunque durerà sempre di più).
consiglio prima di leggere bene il prezzo del petrolio (boroli editore, 2007) di massimo nicolazzi se non stiamo qui a parlare con robe prese da internet.
non parlatemi di decrescita felice o altre frescacce ideologiche da occidentali deacdenti senza voglia di vivere. le condizioni di vita di miliardi di persone sono solo che migliorate grazie al progresso e alla mentalità in cui esso è cresiuto. quella giudaico-cristiana.. che poi ci siano difetti limiti errori e quant'altro è una altro discorso.
La verginità è un ottima cosa perché capisci meglio cosa è vero e cosa invece è falso.
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Le "robe prese da internet" vengono da Nature non da novella2000.....per il resto tutti parlano di petrolio a pacchi ma i fatti dimostrano il contrario.
E basta sparare cazzate, un petrolio a 150 euro al barile ammazza le economie degli stati. E, denaro a parte, l'eroei dove lo mettiamo? E hai presente quali disastri ecologici provochino i pozzi per la ricerca dello shale-oil? e dopo chi paga per rimettere a posto?.....ah no si lascia la merda come si fa sempre, bella politica del cazzo!
E lo sai che i pozzi per estrarre shale-oil e shale-gas si esauriscono molto più velocemente dei pozzi convenzionali (1/5 della produzione di picco dopo appena 2 anni) costringendo a continue nuove trivellazioni? Lo sai che le trivelle per lo shale consumano milioni di ettolitri d'acqua iniettando nel sottosuolo ogni sorta di porcheria chimica? lo sai che affidarsi allo shale significa entrare in un circolo vizioso di sempre maggiori trivellazioni e sempre maggiore distruzione del territorio?
Cos'è progresso questo? ma fammi il piacere, significa essere ciechi e sordi, significa avere una mentalità del tubo che non va più in là del proprio naso. Ma che politica energetica è una politica da canna del gas, sempre indaffarata a grattare il fondo del barile?
Lasciamo perdere poi i commenti sulla decrescita da chi di decrescita non sa un bel nulla e che mai si è informato.
E basta sparare cazzate, un petrolio a 150 euro al barile ammazza le economie degli stati. E, denaro a parte, l'eroei dove lo mettiamo? E hai presente quali disastri ecologici provochino i pozzi per la ricerca dello shale-oil? e dopo chi paga per rimettere a posto?.....ah no si lascia la merda come si fa sempre, bella politica del cazzo!
E lo sai che i pozzi per estrarre shale-oil e shale-gas si esauriscono molto più velocemente dei pozzi convenzionali (1/5 della produzione di picco dopo appena 2 anni) costringendo a continue nuove trivellazioni? Lo sai che le trivelle per lo shale consumano milioni di ettolitri d'acqua iniettando nel sottosuolo ogni sorta di porcheria chimica? lo sai che affidarsi allo shale significa entrare in un circolo vizioso di sempre maggiori trivellazioni e sempre maggiore distruzione del territorio?
Cos'è progresso questo? ma fammi il piacere, significa essere ciechi e sordi, significa avere una mentalità del tubo che non va più in là del proprio naso. Ma che politica energetica è una politica da canna del gas, sempre indaffarata a grattare il fondo del barile?
Lasciamo perdere poi i commenti sulla decrescita da chi di decrescita non sa un bel nulla e che mai si è informato.
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Anche qui sbagli, dto che è il problema minore rinunciare al petrolio in ambito di riscaldamento, energia e motricità, il vero problema è che il petrolio è alla base della produzione di beni materiali e dell'agricoltura.marziano ha scritto:xx86 ha scritto:il destino del petrolio è essere usato dove non è sostituibile a minor costo, cioè, metano permettendo, alla motricità (navi auto aerei) e sempre meno altrove (riscaldamento, energia)
Senza petrolio non puoi fare agricoltura, senza petrolio non puoi costruire gli oggetti della vita quotidiana, chiaro?....altro che benzina e gasolio!
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
xx86 ha scritto: E lo sai che i pozzi per estrarre shale-oil e shale-gas si esauriscono molto più velocemente dei pozzi convenzionali (1/5 della produzione di picco dopo appena 2 anni) costringendo a continue nuove trivellazioni? Lo sai che le trivelle per lo shale consumano milioni di ettolitri d'acqua iniettando nel sottosuolo ogni sorta di porcheria chimica? lo sai che affidarsi allo shale significa entrare in un circolo vizioso di sempre maggiori trivellazioni e sempre maggiore distruzione del territorio?

- super_super
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 5841
- Iscritto il: 27/12/2007, 12:08
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
wow coscienzasveglia
io lo considero uno dei più grandi fenomeni da baraccone di youtube

io lo considero uno dei più grandi fenomeni da baraccone di youtube

Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Aspetto chi mi confermi che lo shale-oil sia un combustibile sostenibile, a basso prezzo, con un alto eroei, a basso impatto ambientale, così abbondante da assicurarci secoli di prosperità, eccetera eccetera........
Scherzi a parte l'era dell'energia in grandi quantità e a basso costo è stato un bel periodo che ora sta volgendo al termine.....per affrontare il futuro in primis consiglierei di riscoprire il concetto di "resilienza".
Scherzi a parte l'era dell'energia in grandi quantità e a basso costo è stato un bel periodo che ora sta volgendo al termine.....per affrontare il futuro in primis consiglierei di riscoprire il concetto di "resilienza".
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
-
- Veterano dell'impulso
- Messaggi: 2656
- Iscritto il: 08/06/2010, 19:07
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Grazie Marziano. Grazie grazie grazie grazie.
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Nessuno ha mai detto che il petrolio sta finendo ma che sta finendo il petrolio di facile estrazione, a basso costo e ad alto eroei, lo stesso petrolio che ha creato e sul quale poggia la moderna società consumistica basata sul comprare/usare/gettare......non mi pare difficile da capire.
p.s.: consiglio anche io un libro: shock economy di Naomi Klein
p.s.: consiglio anche io un libro: shock economy di Naomi Klein
A mountain man's a lonely man
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
And he leaves a life behind
It ought to have been different, but ofttimes you will find,
That the story doesn't always go that way you had in mind......
Re: (OT) Parliamo di argomenti socioculturali: Consumismo &
Quoto, straquoto e aggiungo anche un io grazieAlex Teflon ha scritto:Grazie Marziano. Grazie grazie grazie grazie.
oggi in tv parlavano del fatto che a livello mondiale nei paesi più ricchi ci siano anche più infelici...
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)
...in effetti in Sierra Leone non tutti hanno il telefono, quindi lì è difficile fare questi cazzo di sondaggi. (cit.Bardamu)