[O.T.] Ma le donne hanno paura degli uomini?
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
No, il mito della discrezione e della riservatezza piemontese è un falso storico.sawyer ha scritto:ho il mito della cultura piemontese, almeno mi piace pensare che in piemonte si facciano tutti gli affari loro...
Non fossimo degli inguaribili ficcanaso, buona parte dei pugili italiani avrebbero gareggiato con i colori borbonici...
Ci facciamo i cazzi altrui tanto quanto i pugliesi o i friulani, ma abbiamo un ottimo ufficio marketing.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza
io credo che ci piace pensarlo fino ad un certo punto,sawyer ha scritto:piace a tutti pensare che ci sia una causa per ogni effetto... sono forme di superstizione.
o meglio, credo che lo pensiamo fino ad un certo punto.
scarichiamo la responsabilità sempre all'esterno, al sistema, agli altri, all'altro.
non "piace a tutti" pensare che i litigi sono gli effetti dei nostri casini.
anzi.
peccato, un mito infrantodonegal ha scritto:No, il mito della discrezione e della riservatezza piemontese è un falso storico.sawyer ha scritto:ho il mito della cultura piemontese, almeno mi piace pensare che in piemonte si facciano tutti gli affari loro...
Non fossimo degli inguaribili ficcanaso, buona parte dei pugili italiani avrebbero gareggiato con i colori borbonici...
Ci facciamo i cazzi altrui tanto quanto i pugliesi o i friulani, ma abbiamo un ottimo ufficio marketing.

ora che ci penso avevo un'amica di chat torinese (sposata)... era tutto pepe e le piaceva sapere i miei cavoli sentimentali...ooops, ma sono O.T.!!
si, chiaramente il mio era un "tutti" generico....figlia ha scritto:io credo che ci piace pensarlo fino ad un certo punto,sawyer ha scritto:piace a tutti pensare che ci sia una causa per ogni effetto... sono forme di superstizione.
o meglio, credo che lo pensiamo fino ad un certo punto.
scarichiamo la responsabilità sempre all'esterno, al sistema, agli altri, all'altro.
non "piace a tutti" pensare che i litigi sono gli effetti dei nostri casini.
anzi.
ora sto a casa ad oziare, ma quando torno a casa la sera dal lavoro, m'accorgo che non ho il tempo nemmeno per riflettere sulle mie azioni... il fatto è che il tempo per poter riflettere è diventato un lusso... se sto seduto in treno, passa una bella ragazza e snobba il posto libero vicino a me, istintivamento penso che sia stronza... quando in realtà avrà i suoi buoni motivi per farlo... ma il mio è solo un banale esempio.