
[O.T.] OLIMPIADI TORINO 2006
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- Rex_Sinner
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 10550
- Iscritto il: 15/04/2004, 0:53
- Località: autostrada del sole, la mia casa è l'autogrill
Conosco la vicenda Dal Balcon
Premetto che sono sfacciatamente dalla sua parte sia perchè la conosco, sia perchè conosco molto bene l'ambiente degli allenatori di sci, snowboard, ecc. e lo sono io stesso (ho 3 atlete a Torino, questo non per banfare ma per farvi capire il livello da cui esprimo le opinioni).
Isabella è una ragazza di città che ha imparato a fare snowboard molto tardi e che siè rivelata immediatamente molto grintosa e forte nelle gare. In pochi anni è diventata una professionista di livello internazionale, gareggiando nel circuito ISF (dove c'erano gli snowboardisti più forti, ambiente aperto e anticonformista). Questo circuito è "fallito" ed è scomparso, alchè, dopo qualche tempo è arrivata in nazionale, nel circuito FIS ove dimoravano atleti meno quotati e "montanari"(leggi sponsorizzati e paraculati dalla federazione mentre nell'altro circuito ti pagavano le ditte se andavi forte e se sbagliavi due gare ti lasciavano a piedi a metà stagione). Ha fatto buoni risultati anche in Coppa del Mondo e poi il grande "exploit" a Salt Lake City, alle precedenti olimpiadi, dove è arrivata sesta. In quell'olimpiade fu peró terza Lidia Trettel (la grande esclusa di questi giorni). Passano 4 anni, si rimescolano le carte, Isabella rimane in squadra anche se non è certo una supercampionessa. Diciamo che è nelle 20-25 migliori al mondo. Alcune compagne la battono, altre sono più lente, insomma un'alternanza di risultati. Isa peró vorrebbe fare di più e, non contenta dell'allenatore della nazionale, preferisce allenarsi saltuariamente con il suo vecchio preparatore, pur frequentando anche i ritiri della squadra (leggi: doppia dose di allenamenti, di cuiquelli privati a S. Candido a -15 spesso e volentieri). Oltre a cio'dice quello che pensa e talvolta ha degli atteggiamenti di superiorità che infastidiscono le compagne ed evidentemente gli allenatori. In breve si crea una fronda nei suoi confronti, ma i suoi risultati non sono abbastanza scarsi da giustificare un'esclusione dalla squadra. Si profila anche una sua possibile qualificazione per le olimpiadi (dove possono accedere 4 atlete x specialità ). Così che ti pensano gli allenatori? Siccome evidentemente non hanno le palle per convincerla a mollare la presa con metodi "diretti", decidono di giocare sporco: stabiliscono 4 criteri di qualità per accedere ai giochi olimpici, ai quali devono accedere le ragazze della squadra. Alcune (credo 2) rientrano in questi 4 criteri, mentre Isabella e una sua compagna (non ricordo se la Trettel o un'altra) solo in 3. A quel punto, gli allenatori decidono all'ultimo momento che per quelificarsi ai giochi vale uno solo dei 4 criteri di selezione precedentemente annunciati e guardacaso, è proprio quello in cui Isabella non e' rientrata. Al che Isa non si perde d'animo, va da un'avvocato e ricorre al TAS (Tribunale di Arbitrato Sportivo), un'ente internazionale SPORTIVO (a differenza di quello che fanno intendere giornali e trasmissioni tv, OMETTENDO la parola "sportivo" e parlando solo di "tribunale"). Il TAS, esaminata lasituazione, da ragione a Isabella, specificando che i criteri per la selezione per i giochi sarebbero dovuti essere scritti nero su bianco ed all'inizio della stagione. La FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), che, tramite il CONI, RICONOSCE questo tribunale deve fare dietro front e reintegra Isabella in squadra. E qui nasce il pasticcio: per inserire Isabella bisogna mettere fuori un'altra ragazza. All'inizio si pensa di invitare le ragazze a fare una selezione a tempo, dalla quale far uscire il quartetto. poi misteriosamente la FISI adduce motivazioni del tipo "le condizioni ambientali non lo consentono" e decide di metter fuori ad arbitrio degli allenatori Corinna Boccaccini. Il padre di questa, infuriato, corre anch'egli dall'avvocato, alche', dopo una notte dei tragenda, i conigli degli allenatori REINTEGRANO anche la Boccaccini ed escludono Lidia Trettel (ripeto: terza a Salt Lake). In sostanza secondo loro, chi meritava di stare fuori squadra erano le due atlete meglio piazzate agli scorsi giochi olimpici. Alla fine di tutta questa storia, andatevi a vedere chi è stata la prima delle italiane oggi.
Farà anche Anal?
Premetto che sono sfacciatamente dalla sua parte sia perchè la conosco, sia perchè conosco molto bene l'ambiente degli allenatori di sci, snowboard, ecc. e lo sono io stesso (ho 3 atlete a Torino, questo non per banfare ma per farvi capire il livello da cui esprimo le opinioni).
Isabella è una ragazza di città che ha imparato a fare snowboard molto tardi e che siè rivelata immediatamente molto grintosa e forte nelle gare. In pochi anni è diventata una professionista di livello internazionale, gareggiando nel circuito ISF (dove c'erano gli snowboardisti più forti, ambiente aperto e anticonformista). Questo circuito è "fallito" ed è scomparso, alchè, dopo qualche tempo è arrivata in nazionale, nel circuito FIS ove dimoravano atleti meno quotati e "montanari"(leggi sponsorizzati e paraculati dalla federazione mentre nell'altro circuito ti pagavano le ditte se andavi forte e se sbagliavi due gare ti lasciavano a piedi a metà stagione). Ha fatto buoni risultati anche in Coppa del Mondo e poi il grande "exploit" a Salt Lake City, alle precedenti olimpiadi, dove è arrivata sesta. In quell'olimpiade fu peró terza Lidia Trettel (la grande esclusa di questi giorni). Passano 4 anni, si rimescolano le carte, Isabella rimane in squadra anche se non è certo una supercampionessa. Diciamo che è nelle 20-25 migliori al mondo. Alcune compagne la battono, altre sono più lente, insomma un'alternanza di risultati. Isa peró vorrebbe fare di più e, non contenta dell'allenatore della nazionale, preferisce allenarsi saltuariamente con il suo vecchio preparatore, pur frequentando anche i ritiri della squadra (leggi: doppia dose di allenamenti, di cuiquelli privati a S. Candido a -15 spesso e volentieri). Oltre a cio'dice quello che pensa e talvolta ha degli atteggiamenti di superiorità che infastidiscono le compagne ed evidentemente gli allenatori. In breve si crea una fronda nei suoi confronti, ma i suoi risultati non sono abbastanza scarsi da giustificare un'esclusione dalla squadra. Si profila anche una sua possibile qualificazione per le olimpiadi (dove possono accedere 4 atlete x specialità ). Così che ti pensano gli allenatori? Siccome evidentemente non hanno le palle per convincerla a mollare la presa con metodi "diretti", decidono di giocare sporco: stabiliscono 4 criteri di qualità per accedere ai giochi olimpici, ai quali devono accedere le ragazze della squadra. Alcune (credo 2) rientrano in questi 4 criteri, mentre Isabella e una sua compagna (non ricordo se la Trettel o un'altra) solo in 3. A quel punto, gli allenatori decidono all'ultimo momento che per quelificarsi ai giochi vale uno solo dei 4 criteri di selezione precedentemente annunciati e guardacaso, è proprio quello in cui Isabella non e' rientrata. Al che Isa non si perde d'animo, va da un'avvocato e ricorre al TAS (Tribunale di Arbitrato Sportivo), un'ente internazionale SPORTIVO (a differenza di quello che fanno intendere giornali e trasmissioni tv, OMETTENDO la parola "sportivo" e parlando solo di "tribunale"). Il TAS, esaminata lasituazione, da ragione a Isabella, specificando che i criteri per la selezione per i giochi sarebbero dovuti essere scritti nero su bianco ed all'inizio della stagione. La FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), che, tramite il CONI, RICONOSCE questo tribunale deve fare dietro front e reintegra Isabella in squadra. E qui nasce il pasticcio: per inserire Isabella bisogna mettere fuori un'altra ragazza. All'inizio si pensa di invitare le ragazze a fare una selezione a tempo, dalla quale far uscire il quartetto. poi misteriosamente la FISI adduce motivazioni del tipo "le condizioni ambientali non lo consentono" e decide di metter fuori ad arbitrio degli allenatori Corinna Boccaccini. Il padre di questa, infuriato, corre anch'egli dall'avvocato, alche', dopo una notte dei tragenda, i conigli degli allenatori REINTEGRANO anche la Boccaccini ed escludono Lidia Trettel (ripeto: terza a Salt Lake). In sostanza secondo loro, chi meritava di stare fuori squadra erano le due atlete meglio piazzate agli scorsi giochi olimpici. Alla fine di tutta questa storia, andatevi a vedere chi è stata la prima delle italiane oggi.
Farà anche Anal?

- donegal
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 11750
- Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
- Località: Torino, neh !
- Contatta:
Grazie Zorro per avere completato l'informazione : veritiera o no (ma non dubito) hai aggiunto tasselli importanti per la comprensione dei fatti.
Ho sempre pensato che gli atleti azzurri che vincono, spesso ottengono successi non GRAZIE alle Federazioni ma NONOSTANTE esse
Se consideriamo che i dirigenti CONI piangono sempre denari ma devono mantenere una struttura fatta di tantissimi baroni incapaci e iperpoliticizzati e che si libererebbero tanti fondi per l'attività sportiva se solo non venissero più pagati certi stipendi e rimborsi spese da truffa...
Ci sono degli esempi eclatanti di sprechi incredibili, corruzione, (alcuni hanno parlato di mafia sportiva) da rabbrividire : penso a quel carrozzone marcio della Federtennis e alle porcherie della FIDAL (atletica) e FISI e della ricchissima FIGC... ma si potrebbe continuare a lungo...
Ho sempre pensato che gli atleti azzurri che vincono, spesso ottengono successi non GRAZIE alle Federazioni ma NONOSTANTE esse

Se consideriamo che i dirigenti CONI piangono sempre denari ma devono mantenere una struttura fatta di tantissimi baroni incapaci e iperpoliticizzati e che si libererebbero tanti fondi per l'attività sportiva se solo non venissero più pagati certi stipendi e rimborsi spese da truffa...
Ci sono degli esempi eclatanti di sprechi incredibili, corruzione, (alcuni hanno parlato di mafia sportiva) da rabbrividire : penso a quel carrozzone marcio della Federtennis e alle porcherie della FIDAL (atletica) e FISI e della ricchissima FIGC... ma si potrebbe continuare a lungo...
zorro ha scritto:Conosco la vicenda Dal Balcon
Premetto che sono sfacciatamente dalla sua parte sia perchè la conosco, sia perchè conosco molto bene l'ambiente degli allenatori di sci, snowboard, ecc. e lo sono io stesso (ho 3 atlete a Torino, questo non per banfare ma per farvi capire il livello da cui esprimo le opinioni)
In Ordine di Iscrizione, altri Tre Forumisti che ,di tanto in tanto, come Zorro, esprimono opinioni "di livello"




Non votate per me. Io sono fuori dal Cerchio Magico.
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Si avvicina la fine delle olimpiadi e mi pervade un senso di tristezza...
niente più sci, curling, pattinaggio, nazioni che si sfidano..si tornerà al solito triste e squallido grigiore itagliano, alle caviglie del pupone, agli aiuti umanitari tramite sms per aiutarlo in questa triste convalescenza, a del pippa in nazionale, alla rubentus dei miracoli, all'imperatrice adriana e banda, alle battutine simpatiche di galliani intervistato dai suoi dipendenti, al solito magna magna e faziosa disinformazione che circola in questa repubblica delle banane...
E' come se le olimpiadi fossero state un telo a tutto questo, domenica il telo verrà scoperto, e ti accorgi che sotto non è cambiato niente...
niente più sci, curling, pattinaggio, nazioni che si sfidano..si tornerà al solito triste e squallido grigiore itagliano, alle caviglie del pupone, agli aiuti umanitari tramite sms per aiutarlo in questa triste convalescenza, a del pippa in nazionale, alla rubentus dei miracoli, all'imperatrice adriana e banda, alle battutine simpatiche di galliani intervistato dai suoi dipendenti, al solito magna magna e faziosa disinformazione che circola in questa repubblica delle banane...
E' come se le olimpiadi fossero state un telo a tutto questo, domenica il telo verrà scoperto, e ti accorgi che sotto non è cambiato niente...
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
Ti dó ragione.
Esistono peró mille modi di consolarsi. Io per la cronaca vado alla festa di carnevale in uno swinger austriaco.
Esistono peró mille modi di consolarsi. Io per la cronaca vado alla festa di carnevale in uno swinger austriaco.
-Le donne....tendono se tenute in cattivita' (in un ufficio ad esempio) a convergere le proprie attenzioni sul capobranco, al fine di acquisire o migliorare una posizione all'interno del sito che occupano.
In questo senso, sono simili alle cellule tumorali, che attaccano aggressivamente ma subdolamente al fine di estendere il controllo dell'organismo in cui risiedono, e infine di distruggerlo
(WARDOG Dom Giu 24, 2007 7:40 am)
In questo senso, sono simili alle cellule tumorali, che attaccano aggressivamente ma subdolamente al fine di estendere il controllo dell'organismo in cui risiedono, e infine di distruggerlo
(WARDOG Dom Giu 24, 2007 7:40 am)
- radek66
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7907
- Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
- Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
- Contatta:
Paperinik ha scritto:Si avvicina la fine delle olimpiadi e mi pervade un senso di tristezza...
niente più sci, curling, pattinaggio, nazioni che si sfidano..si tornerà al solito triste e squallido grigiore itagliano, alle caviglie del pupone, agli aiuti umanitari tramite sms per aiutarlo in questa triste convalescenza, a del pippa in nazionale, alla rubentus dei miracoli, all'imperatrice adriana e banda, alle battutine simpatiche di galliani intervistato dai suoi dipendenti, al solito magna magna e faziosa disinformazione che circola in questa repubblica delle banane...
E' come se le olimpiadi fossero state un telo a tutto questo, domenica il telo verrà scoperto, e ti accorgi che sotto non è cambiato niente...




Drammatiche verità , Papero... ogni tanto riesci a mettere insieme quattro parole sensate...




Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Parla per te, contradaiolo dei miei stivali! 

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- DON CHISCIOTTE
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 14314
- Iscritto il: 20/11/2002, 16:12
non hai pensato di mandarlo alla gazzetta dello sport per vedere se lo pubblicano??zorro ha scritto:Conosco la vicenda Dal Balcon
Premetto che sono sfacciatamente dalla sua parte sia perchè la conosco, sia perchè conosco molto bene l'ambiente degli allenatori di sci, snowboard, ecc. e lo sono io stesso (ho 3 atlete a Torino, questo non per banfare ma per farvi capire il livello da cui esprimo le opinioni).
Isabella è una ragazza di città che ha imparato a fare snowboard molto tardi e che siè rivelata immediatamente molto grintosa e forte nelle gare. In pochi anni è diventata una professionista di livello internazionale, gareggiando nel circuito ISF (dove c'erano gli snowboardisti più forti, ambiente aperto e anticonformista). Questo circuito è "fallito" ed è scomparso, alchè, dopo qualche tempo è arrivata in nazionale, nel circuito FIS ove dimoravano atleti meno quotati e "montanari"(leggi sponsorizzati e paraculati dalla federazione mentre nell'altro circuito ti pagavano le ditte se andavi forte e se sbagliavi due gare ti lasciavano a piedi a metà stagione). Ha fatto buoni risultati anche in Coppa del Mondo e poi il grande "exploit" a Salt Lake City, alle precedenti olimpiadi, dove è arrivata sesta. In quell'olimpiade fu peró terza Lidia Trettel (la grande esclusa di questi giorni). Passano 4 anni, si rimescolano le carte, Isabella rimane in squadra anche se non è certo una supercampionessa. Diciamo che è nelle 20-25 migliori al mondo. Alcune compagne la battono, altre sono più lente, insomma un'alternanza di risultati. Isa peró vorrebbe fare di più e, non contenta dell'allenatore della nazionale, preferisce allenarsi saltuariamente con il suo vecchio preparatore, pur frequentando anche i ritiri della squadra (leggi: doppia dose di allenamenti, di cuiquelli privati a S. Candido a -15 spesso e volentieri). Oltre a cio'dice quello che pensa e talvolta ha degli atteggiamenti di superiorità che infastidiscono le compagne ed evidentemente gli allenatori. In breve si crea una fronda nei suoi confronti, ma i suoi risultati non sono abbastanza scarsi da giustificare un'esclusione dalla squadra. Si profila anche una sua possibile qualificazione per le olimpiadi (dove possono accedere 4 atlete x specialità ). Così che ti pensano gli allenatori? Siccome evidentemente non hanno le palle per convincerla a mollare la presa con metodi "diretti", decidono di giocare sporco: stabiliscono 4 criteri di qualità per accedere ai giochi olimpici, ai quali devono accedere le ragazze della squadra. Alcune (credo 2) rientrano in questi 4 criteri, mentre Isabella e una sua compagna (non ricordo se la Trettel o un'altra) solo in 3. A quel punto, gli allenatori decidono all'ultimo momento che per quelificarsi ai giochi vale uno solo dei 4 criteri di selezione precedentemente annunciati e guardacaso, è proprio quello in cui Isabella non e' rientrata. Al che Isa non si perde d'animo, va da un'avvocato e ricorre al TAS (Tribunale di Arbitrato Sportivo), un'ente internazionale SPORTIVO (a differenza di quello che fanno intendere giornali e trasmissioni tv, OMETTENDO la parola "sportivo" e parlando solo di "tribunale"). Il TAS, esaminata lasituazione, da ragione a Isabella, specificando che i criteri per la selezione per i giochi sarebbero dovuti essere scritti nero su bianco ed all'inizio della stagione. La FISI (Federazione Italiana Sport Invernali), che, tramite il CONI, RICONOSCE questo tribunale deve fare dietro front e reintegra Isabella in squadra. E qui nasce il pasticcio: per inserire Isabella bisogna mettere fuori un'altra ragazza. All'inizio si pensa di invitare le ragazze a fare una selezione a tempo, dalla quale far uscire il quartetto. poi misteriosamente la FISI adduce motivazioni del tipo "le condizioni ambientali non lo consentono" e decide di metter fuori ad arbitrio degli allenatori Corinna Boccaccini. Il padre di questa, infuriato, corre anch'egli dall'avvocato, alche', dopo una notte dei tragenda, i conigli degli allenatori REINTEGRANO anche la Boccaccini ed escludono Lidia Trettel (ripeto: terza a Salt Lake). In sostanza secondo loro, chi meritava di stare fuori squadra erano le due atlete meglio piazzate agli scorsi giochi olimpici. Alla fine di tutta questa storia, andatevi a vedere chi è stata la prima delle italiane oggi.
Farà anche Anal?
da come è trattata dai media la dal balcon è dalla parte del torto..
il tuo intervento dice il contrario..
un altro pastrocchio nelle stanze del potere..

- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Và bene.radek66 ha scritto:Paperinik ha scritto:Parla per te, contradaiolo dei miei stivali!![]()
![]()
![]()
![]()
Non sarebbe male ogni tanto tu cambiassi disco... codesto è rotto...
![]()
![]()
![]()
Parla per te, cavallaio dei miei stivali!

"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
- Paperinik
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 29201
- Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
- Località: In giro per la mia mente
Plonk!
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.
06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI