[O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colpo?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Greata
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4601
Iscritto il: 18/05/2010, 0:33
Località: Fra le nuvole

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1936 Messaggio da Greata »

Svegliarsi e sentire l'odore della cannella per tutta la cosa, penso che sia uno dei motivi per cui vale la pena vivere : )


Immagine

http://www.cucinarefacile.com/ricetta.asp?Id=13496

A breve ci sarà anche la mia versione!
Do not speak, unless it improves on silence

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1937 Messaggio da VolpeGrigia »

Greata ha scritto:Svegliarsi e sentire l'odore della cannella per tutta la cosa, penso che sia uno dei motivi per cui vale la pena vivere : )
Detergente intimo o connilinguus da parte di un golosone? :DDD
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1938 Messaggio da scb »

La trippa, per quanto possa sembrare ripugnante, è una vera e propria delizia, ed un piatto di grandissima cultura gastronomica per la preparazione.

Mia madre la prepara in due modi. Quella migliore (la chiama millefogli) la fa al sugo con le patate, e d'inverno è un toccasana eccezionale.

Quella comune la fa bollita e poi la condisce semplicemente con olio sale e limone. Si mangia anche fredda ed è ottima anche come antipasto, oltre che come secondo.

Rimanendo nell'ambito "cibi della tradizione" conoscete le olive dolci?
Sono le olive appena raccolte, non passate in salamoia e quindi amare, ma non amarissime come quelle che si usano per fare l'olio (di lì olive dolci). Credo siano tipiche della Puglia come preparazione.
Le si fa seccare al sole per una settimana. Quando sono un pò rinsecchite, si condiscono con olio sale origano e scorzetta di agrumi. Sono una poesia.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Greata
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4601
Iscritto il: 18/05/2010, 0:33
Località: Fra le nuvole

#1939 Messaggio da Greata »

VolpeGrigia ha scritto:
Greata ha scritto:Svegliarsi e sentire l'odore della cannella per tutta la cosa, penso che sia uno dei motivi per cui vale la pena vivere : )
Detergente intimo o connilinguus da parte di un golosone? :DDD
:oops: :oops:
Sempre a cercare il doppio senso!!
Do not speak, unless it improves on silence

Avatar utente
VolpeGrigia
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4275
Iscritto il: 27/09/2009, 12:23
Località: Un postribolo a Torre Quetta

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1940 Messaggio da VolpeGrigia »

scb ha scritto: Rimanendo nell'ambito "cibi della tradizione" conoscete le olive dolci?
Sono le olive appena raccolte, non passate in salamoia e quindi amare, ma non amarissime come quelle che si usano per fare l'olio (di lì olive dolci). Credo siano tipiche della Puglia come preparazione.
Le si fa seccare al sole per una settimana. Quando sono un pò rinsecchite, si condiscono con olio sale origano e scorzetta di agrumi. Sono una poesia.
Buonissime anche fritte... con l'involucro che resta intero e il ripieno che diventa cremoso e amarissimo...
VolpeGrigia é un uomo che odora di muschio e cuoio, fuma la pipa e arrotola funi nei piccoli moli...
Insomma, é un uomo che sa vedere e guardare, guardare e capire le storie del mare...un uomo che sa capire il momento, godere la vita, giocare col vento... (Steiner)

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1941 Messaggio da anxxur »

scb ha scritto:La trippa, per quanto possa sembrare ripugnante, è una vera e propria delizia, ed un piatto di grandissima cultura gastronomica per la preparazione.

Mia madre la prepara in due modi. Quella migliore (la chiama millefogli) la fa al sugo con le patate, e d'inverno è un toccasana eccezionale.

Quella comune la fa bollita e poi la condisce semplicemente con olio sale e limone. Si mangia anche fredda ed è ottima anche come antipasto, oltre che come secondo.
Conosco le due varianti in umido e in brodo. La prima, se ben fatta, la trovo eccezionale. La seconda non mi convince del tutto, perché in brodo risulta un po' più "gommosa", mentre in umido rimane morbida. Ma son gusti personali.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

anxxur
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14379
Iscritto il: 20/04/2007, 12:49
Località: Sulle rive dell'Aposa

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1942 Messaggio da anxxur »

Greata ha scritto:Svegliarsi e sentire l'odore della cannella per tutta la cosa, penso che sia uno dei motivi per cui vale la pena vivere : )
Anche se la cannella viene considerata la regina delle spezie, il suo aroma non mi piace granché.
La tollero solo nel vin brulè o nello strudel.
"Sapeva molte cose, ma tutte male"

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1943 Messaggio da Pim »

anxxur ha scritto:
Greata ha scritto:Svegliarsi e sentire l'odore della cannella per tutta la cosa, penso che sia uno dei motivi per cui vale la pena vivere : )
Anche se la cannella viene considerata la regina delle spezie, il suo aroma non mi piace granché.
La tollero solo nel vin brulè o nello strudel.
idem, fabri aveva pure una candela alla cannella...
è sparita :-D

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1944 Messaggio da donegal »

anxxur ha scritto:
scb ha scritto:La trippa, per quanto possa sembrare ripugnante, è una vera e propria delizia, ed un piatto di grandissima cultura gastronomica per la preparazione.

Mia madre la prepara in due modi. Quella migliore (la chiama millefogli) la fa al sugo con le patate, e d'inverno è un toccasana eccezionale.

Quella comune la fa bollita e poi la condisce semplicemente con olio sale e limone. Si mangia anche fredda ed è ottima anche come antipasto, oltre che come secondo.
Conosco le due varianti in umido e in brodo. La prima, se ben fatta, la trovo eccezionale. La seconda non mi convince del tutto, perché in brodo risulta un po' più "gommosa", mentre in umido rimane morbida. Ma son gusti personali.
Personalmente adoro il lampredotto toscano ed è un vero peccato vivere a 300 km dal più vicino spacciatore di questa delizia (una trippa delicatissima, lessata e servita sul panino con salsine a piacimento)

A me piace quella parte di trippa che sembra un collo di tacchino (o un fallo gigante senza glande) : tagliata a fette sottili e condita con olio, limone e pepe (volendo anche aglio e sedano) è un ottimo piatto poco calorico, bisogna solo essere certi che sia freschissima.
Altrimenti sono anch'io per la trippa in umido, che preparo saltuariamente con soffritto leggero in cui buttare la trippa e fare cuocere qualche minuto con vino bianco e poi pomodoro, fagioli borlotti, tanto peperoncino e una spolverata di parmigiano e origano a fine cottura.
Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
donegal
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11750
Iscritto il: 03/07/2002, 2:00
Località: Torino, neh !
Contatta:

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1945 Messaggio da donegal »

Pimpipessa ha scritto:
anxxur ha scritto:
Greata ha scritto:Svegliarsi e sentire l'odore della cannella per tutta la cosa, penso che sia uno dei motivi per cui vale la pena vivere : )
Anche se la cannella viene considerata la regina delle spezie, il suo aroma non mi piace granché.
La tollero solo nel vin brulè o nello strudel.
idem, fabri aveva pure una candela alla cannella...
è sparita :-D
Chi si ricorda quanto erano buoni i chewing-gum della Brooklyn gusto Cinnamon (cannella)?

Maturità e depravazione battono sempre gioventù e bellezza

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1946 Messaggio da scb »

Mamma mia che fame!

Bravo Volpe, pure le olive dolci sfritte in padella sono una leccornia.

Appena arriva il vero fresco (qui pare ancora estate) mi vado a fare una magnata di 'gnmmridd arrostiti nell'entroterra.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Miss Spring
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4247
Iscritto il: 26/07/2012, 15:46
Località: Granducato di Toscana

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1947 Messaggio da Miss Spring »

No Donegal, il lampredotto no, ti prego... :no:
Voglio lanciare una moratoria internazionale sulla trippa. Successivamente partirà quella sul fegato.
In compenso, in questo periodo mi alimenterei esclusivamente di funghi.

EDIT
Che nostalgia i Brooklyn gusto Cinnamon... Eletti droga dell'anno in quinta ginnasio.
Hello cowgirl in the sand. Is this place at your command? Can I stay here for a while? Can I see your sweet sweet smile?
"La Miss sembra un attimo fuggente" (Drugo, 11-06-2013).

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1948 Messaggio da Pim »

pèerò è vero le brooklin bordeaux mi paicevano un sacco

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3569
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1949 Messaggio da Vinz Clortho »

donegal ha scritto: Altrimenti sono anch'io per la trippa in umido, che preparo saltuariamente con soffritto leggero in cui buttare la trippa e fare cuocere qualche minuto con vino bianco e poi pomodoro, fagioli borlotti, tanto peperoncino e una spolverata di parmigiano e origano a fine cottura.

Io odio il fegato (cfr. Miss Spring) ma per la trippa perdo veramente la testa. In umido, cotta per ore in un tegame di terracotta. Che roba. :)

Iniziato da qualche settimana un corso basico di cucina, tutto rivolto alla qualità delle materie prime acquistate e alla preparazione più genuina possibile. Già fatti un paio di torte e un coniglio mica male. :)
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

Re: [O.T.] Consiglio: Una ricetta facile facile per far colp

#1950 Messaggio da Pim »

donegal ha scritto:
anxxur ha scritto:
scb ha scritto:La trippa, per quanto possa sembrare ripugnante, è una vera e propria delizia, ed un piatto di grandissima cultura gastronomica per la preparazione.

Mia madre la prepara in due modi. Quella migliore (la chiama millefogli) la fa al sugo con le patate, e d'inverno è un toccasana eccezionale.

Quella comune la fa bollita e poi la condisce semplicemente con olio sale e limone. Si mangia anche fredda ed è ottima anche come antipasto, oltre che come secondo.
Conosco le due varianti in umido e in brodo. La prima, se ben fatta, la trovo eccezionale. La seconda non mi convince del tutto, perché in brodo risulta un po' più "gommosa", mentre in umido rimane morbida. Ma son gusti personali.
Personalmente adoro il lampredotto toscano ed è un vero peccato vivere a 300 km dal più vicino spacciatore di questa delizia (una trippa delicatissima, lessata e servita sul panino con salsine a piacimento)

A me piace quella parte di trippa che sembra un collo di tacchino (o un fallo gigante senza glande) : tagliata a fette sottili e condita con olio, limone e pepe (volendo anche aglio e sedano) è un ottimo piatto poco calorico, bisogna solo essere certi che sia freschissima.
Altrimenti sono anch'io per la trippa in umido, che preparo saltuariamente con soffritto leggero in cui buttare la trippa e fare cuocere qualche minuto con vino bianco e poi pomodoro, fagioli borlotti, tanto peperoncino e una spolverata di parmigiano e origano a fine cottura.
io la faccio solo in umido

soffritto con tante carote e sedano e cipolle e aglio che poi tolgo

poi la trippa ( sia il foiolo che la chiappa) precedentemente lavata e sciacquata con l'aceto

un po' di vino bianco


poi pelati e infine fagioli ..ma io preferisco o i cannellini o i bianchi di spagna

in ultimo una spruzzata di prezzemolo , olio buono, macinata di pepe e grana!


In bianco come dite voi, me l'hanno proposta come antipasto in un ristorante ligure..buona ma in piccole quantità ,mi stanca subito



PS io adoro il fegato , semplice in padella antiaderente o alla veneta sommerso di cipolle...una bontà!
fortuna che era il "cibo dei gatti" ora costa tantino, sui 15 euro in offerta all'esselunga lo si trova a 11, 10 euro alle volte
PS2 cosi metto tutte le carte in tavola :-D mi paice anche la cervella, ma fritta al burro e salvia non tanto...

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”