E' sufficiente leggere la Costituzione. Tutta.Blif ha scritto:
Possibile. Ma questo dove lo trovo?
Grazie.
Non singole frasi o frammenti...
E capirla, soprattutto...
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
E' sufficiente leggere la Costituzione. Tutta.Blif ha scritto:
Possibile. Ma questo dove lo trovo?
Grazie.
Tutto spiegato allora, questione di interpretazione. In questo sei molto berlusconiano.JimmyilFenomeno ha scritto:E' sufficiente leggere la Costituzione. Tutta.Blif ha scritto:
Possibile. Ma questo dove lo trovo?
Grazie.
Non singole frasi o frammenti...
E capirla, soprattutto...
Si dice che la Costituzione Italiana fosse talmente complessa che solo due persone al mondo potevano comprenderla.JimmyilFenomeno ha scritto:E' sufficiente leggere la Costituzione. Tutta.Blif ha scritto:
Possibile. Ma questo dove lo trovo?
Grazie.
Non singole frasi o frammenti...
E capirla, soprattutto...
Quale interpretazione ? E' come dico iotiffany rayne ha scritto:Tutto spiegato allora, questione di interpretazione. In questo sei molto berlusconiano.JimmyilFenomeno ha scritto:E' sufficiente leggere la Costituzione. Tutta.Blif ha scritto:
Possibile. Ma questo dove lo trovo?
Grazie.
Non singole frasi o frammenti...
E capirla, soprattutto...
E' possibile che questo Procuratore non la conosca, o che gli faccia aggio una lettura di comodo della Costituzione...tiffany rayne ha scritto:Quindi Antonio Ingroia, Procuratore aggiunto di Palermo, è uno che non conosce la Costituzione italiana. Di certo la conosce meglio Jimmy.![]()
http://www.sabatoseraonline.it/home_sso ... 30117&l=it
Vabbè ho capito, buonanotte Jimmy e sogni d'oro.JimmyilFenomeno ha scritto:E' possibile che questo Procuratore non la conosca, o che gli faccia aggio una lettura di comodo della Costituzione...tiffany rayne ha scritto:Quindi Antonio Ingroia, Procuratore aggiunto di Palermo, è uno che non conosce la Costituzione italiana. Di certo la conosce meglio Jimmy.![]()
http://www.sabatoseraonline.it/home_sso ... 30117&l=it
Del resto ci sono magistrati che non conoscono le norme, non mi sorprende che qualcuno di loro non conosca o non capisca la Costituzione...
Bisogna ammettere che in questo topic è riuscito completamente ad identificarsi con il suo nick "JimmyilFenomeno"tiffany rayne ha scritto:Vabbè ho capito, buonanotte Jimmy e sogni d'oro.JimmyilFenomeno ha scritto:E' possibile che questo Procuratore non la conosca, o che gli faccia aggio una lettura di comodo della Costituzione...tiffany rayne ha scritto:Quindi Antonio Ingroia, Procuratore aggiunto di Palermo, è uno che non conosce la Costituzione italiana. Di certo la conosce meglio Jimmy.![]()
http://www.sabatoseraonline.it/home_sso ... 30117&l=it
Del resto ci sono magistrati che non conoscono le norme, non mi sorprende che qualcuno di loro non conosca o non capisca la Costituzione...
Minchia santa, dov'e' che hai preso la laurea in giurisprudenza, al Piemonte Orientale?JimmyilFenomeno ha scritto: Quale interpretazione ? E' come dico io![]()
Ma non perchè lo dica io... quanto perchè c'è scritto nella Costituzione che io conosco e voi no (sia detto senza polemica ma come semplice dato di fatto).
Quello giudiziario è un ordine, non un potere.
Il magistrato assume l'incarico dopo aver vinto un concorso.
E ciascun magistrato (dall'ultimo dei giudici di pace al primo presidente di Cassazione) è autonomo da ogni altro e risponde solo alla legge.
Ogni altra diversa interpretazione della funzione è errata.
JimmyilFenomeno ha scritto:Qualcuno mi può spiegare cosa cambia per chi, persona normale, lavora otto ore al giorno che ci sia una dittatura pure o una democrazia come l'attuale ?
Lo dico io ? Un cazzo...
Se è come dici tu , in questa situazione i promotori di un governo di transizione esprimono una cultura politica paragonabile a quelle di Grecia, Portogallo, ecc.Husker_Du ha scritto: Forse ti manca un passaggio logico fondamentale: la storia e la cultura politica di paesi come gli USA, la Francia e l'inghilterra non e' nemmeno paragonabile con quella dell'itaglia, che resta un paese sottosviluppato rispetto a quei paesi.
L'itaglia la puoi paragonare alla Grecia, al Portogallo o alla Thailandia.
Basta guardare a dati sulla qualitA' politica internazionale. Ad esempio se guardiamo all'indice di corruzione politica della Banca Mondiale, abbiamo che l'italia ha un indice pari a 4.8 (piu' sei vicino a zero piu' hai un sistema politico corrotto, piu' sei lontano da zero minore e' il grado di corruzione nel sistema). La grecia e' 4.7, il Portogallo 6.1.OSCAR VENEZIA ha scritto: Se è come dici tu , in questa situazione i promotori di un governo di transizione esprimono una cultura politica paragonabile a quelle di Grecia, Portogallo, ecc.