[OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocondrie

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
GiarneseUmnberto
Bannato
Bannato
Messaggi: 7466
Iscritto il: 21/01/2015, 14:23
Località: Antartide

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1921 Messaggio da GiarneseUmnberto »

pan ha scritto: Storie così si moltiplicheranno ogni giorno dimostrando l'impossibilità anche oggettiva di tenere sotto controllo questa epidemia. Mi chiedo chi lavora ora al posto dei sanitari in quarantena.
è un virus troppo contagioso per confinarlo in zone sociali che mancano del comune senso di responsabilità,parlando in generale di tutto l'occidente in cui abbiamo un grosso malus che si chiama menefreghismo e pressapochismo per la salute degli altri,se noi stiamo bene non ci curiamo degli altri,tutti i buonismi sbandierati nei mesi scorsi sembrano ora delle maschere che sono state sciolte da questo virus,nessuno ha a cuore la salute degli altri, quindi il virus dalle nostre parti non può far altro che dilagare in maniera preponderante. La cina ha tantissimi difetti ma ha un grosso vantaggio rispetto all'Europa,dalla sua ha una dittatura che riesce a sopprimere con il tempo il contagio anche con la forza.
Noi invece manchiamo della forza di confinare individui per un periodo circoscritto,questo per il loro bene e il bene comune,questo non si fa poiché ci riporta indietro ai tempi bui del nazismo ecc ecc
Intanto però in nome della libertà comune si dovrà rinunciare nostro malgrado a molte persone e all'economia naturalmente che cola a picco.Si aspetta che qualcuno gridi ho il vaccino e l'economia tornerà alla normalità,intanto noi passiamo per gli untori di mezzo mondo.La cina ha saputo ribaltare la frittata in una maniera straordinaria,dichiarando che i cinesi che ritornano dall'Italia sono infetti,domani diranno che il virus è nato addirittura in Italia :lol: :lol:

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31379
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1922 Messaggio da SoTTO di nove »

pan ha scritto:Non è questione di freaks vs ottimisti.
Ormai anche il Governo ha preso coscienza della gravità della situazione con misure pesanti, giuste ma tardive.
Tra un po' scoprirà pure che "uno dei migliori sistemi sanitari del mondo" non ce la può fare, perché ridotto al lumicino dalle dissennate politiche liberiste degli ultimi decenni. Ho sentito a Cartabianca l'appello disperato del Sindaco di Castiglione d'Adda che implorava aiuti per i malati abbandonati nel suo paese e udito il vice ministro della Salute cincischiare promesse. Lo stesso, che è un medico, ha dovuto farsi aiutare da Fedriga per spiegare perché il Governo bocciò le misure prese autonomamente dalle Marche e non quelle simili adottate dal Friuli Venezia Giulia. Ora, se un viceministro medico in fatto di epidemiologia ne sa meno di un Presidente di Regione che medico non è, fatevi due conti.
Stamattina ho sentito la Fusani che ha abbracciato le tesi cicciuzzane da quando la dottoressa del Sacco aveva smontato la pericolosità di questo virus. (anche stamattina alla Gismondo gli hanno domandato se aveva cambiato idea e lei, no imperterrita)

La Fusani sparava a zero sulle regioni Lombardia e Veneto (non l'E.R.) per aver fatto troppi tamponi e di conseguenza fatto crollare l'economia e la fiducia del mondo estero sull'Italia. Insomma la teoria che va di moda oggi cioè che noi siamo a numeri molti alti ma solo perchè facciamo i tamponi. Teoria portata avanti per scaricare la colpa sulla Lega che attraverso le regioni ha fatto troppi tamponi. (come detto non su Bonaccini che da solo ha scoperto più contagiati di Francia e Germania...ma lui si vede che è stato ligio al dovere)

Questa fake news cozza paurosamente con la realtà ma è dura da abbattere visto che i normali ricercatori delle fake news sono i principali sponsor di questa fake news.

1)Perchè il governo attua queste misure drastiche se nello stesso tempo pensa che anche le altre nazioni sono nella stessa situazione? Forse perchè non è vero e la situazione è diversa?
2)Perchè la Francia e la Germania (e tutti gli altri) dovrebbero essere come l'Italia se nella stessa Italia le differenze sono enormi?
Insomma, perchè abbiamo fatto 20.000 tamponi nel lombardo/Veneto/Piacentino ma non li stiamo facendo in Puglia o in Calabria?
Se i "positivi" secondo questa teoria sono in massa anche nelle altre nazioni perchè solo nella nostra zona rossa gli ospedali stanno andando in crisi. Perchè in Puglia e Calabria che non fanno controlli come in Francia e Germania nessuno sta intasando gli ospedali?
Forse perchè le criticità sono solo nella nostra zona rossa? e che quindi fuori di li la situazione è molto migliore (che sia Puglia o Francia)
3)Perchè muoiono in numeri importanti solo nella zona rossa e non in Francia, Germania o Puglia?

Mi spiegate come si fa a sostenere che tutti sono messi come noi, ma non li cercano (cit.) se persino all'interno dell'Italia stessa ci sono zone completamente diverse (senza bisogno di fare tamponi, basta osservare gli accessi agli ospedali).
Poi magari la situazione precipiterà anche in Francia e Germania e Puglia ma per adesso se consideriamo la Puglia fuori dalla zona rossa lo possono essere anche le altre nazioni.
Ergo il problema è esploso, per qualche motivo che ancora non abbiamo capito, nella zona tra Lodi-Piacenza-Milano-Cremona-Bergamo con qualche fiammata in Veneto e altre zone d'Italia. Ma è un dato di fatto che è una situazione unica in Europa per il momento.
e non è figlia di sti cazzo di tamponi. Perchè se quei 3000 positivi in quelle aree ci fossero anche in Puglia la cosa emergerebbe anche senza aver fatto tamponi cristo santo.

Il bello che c'era Ricciardi e gli dava sostanzialmente ragione. Per lui non c'era bisogno di fare tamponi sugli asintomatici.
Io qui mi incazzo per davvero perchè lui non è una mezza giornalista di parte che spara cazzate come tutti gli altri, no lui è un ESPERTO.
All'inizio la vulgata generale degli esperti era che il rischio maggiore potevano essere gli asintomatici per la difficoltà di individuarli e metterli in quarantena (ed evitare il propagarsi del contagio, vero rischio di questo virus)
Ora arriva questo super esperto che mi dice che non c'era bisogno di fare tamponi su di loro perchè non sono "malati".

Se mi dici, bisogna trovare gli asintomatici facendo più tamponi possibile, metterli in quarantena evitando di sbandierarli lo posso capire (anche se mi sembra che la stessa oms ti costringa a segnalarli) ma non mi puoi dire che non gli devi fare i tamponi perchè sono "malati" per modo di dire.
Cazzo sono loro il problema. Non lo saranno per loro stessi ma lo sono per la collettività.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31379
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1923 Messaggio da SoTTO di nove »

cicciuzzo ha scritto:dopo la lettera al giornale della figlia del primo morto di Vò Euganeo, che nella sostanza diceva che il padre non era solo un numero nè un affetto da gravi patologie ma principalmente un padre, adesso non scrivono più l'età dei morti, se non incidentalmente. sembrerebbe che siano sempre molto anziani, ma qualcuno più giovane c'è come il medico bergamasco di 61 anni (anche se pure lì stanno facendo le verifiche). in realtà credo che sia fondamentale - i medici del forum che dicono? - capire questa cosa una volta finita l'emergenza
L'avevo già scritto io che il primo morto era il vecchietto che si stava tranquillamente guardando il derby Inter-Milan al bar. Naturalmente cozzava con la vulgata generale che fosse già con un piede nella fossa ma non interessava a nessuno farlo notare.
Ora che è morto un medico ecco che qualcuno comincia a rispedire al mittente questa tesi perchè anche in questo caso i conoscenti hanno subito detto che stava benissimo.
è la scoperta dell'acqua calda che i più a rischio sono i deboli ma cercare di far passare tutti come derelitti per ridimensionare il numero dei morti è stato vergognoso.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55456
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1924 Messaggio da cicciuzzo »

SoTTO di nove ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:dopo la lettera al giornale della figlia del primo morto di Vò Euganeo, che nella sostanza diceva che il padre non era solo un numero nè un affetto da gravi patologie ma principalmente un padre, adesso non scrivono più l'età dei morti, se non incidentalmente. sembrerebbe che siano sempre molto anziani, ma qualcuno più giovane c'è come il medico bergamasco di 61 anni (anche se pure lì stanno facendo le verifiche). in realtà credo che sia fondamentale - i medici del forum che dicono? - capire questa cosa una volta finita l'emergenza
L'avevo già scritto io che il primo morto era il vecchietto che si stava tranquillamente guardando il derby Inter-Milan al bar. Naturalmente cozzava con la vulgata generale che fosse già con un piede nella fossa ma non interessava a nessuno farlo notare.
Ora che è morto un medico ecco che qualcuno comincia a rispedire al mittente questa tesi perchè anche in questo caso i conoscenti hanno subito detto che stava benissimo.
è la scoperta dell'acqua calda che i più a rischio sono i deboli ma cercare di far passare tutti come derelitti per ridimensionare il numero dei morti è stato vergognoso.

non è morto guardando il derby, che peraltro è stato diverse settimane prima. è uno che stava male, che la figlia chieda rispetto è giusto sia chiaro.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31379
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1925 Messaggio da SoTTO di nove »

Il derby c'è stato il 9 febbraio, lui è morto, dopo alcuni giorni di ricovero (5) il 21. Non so, magari è peggiorato da un giorno all'altro senza che c'entrasse il virus ma le date sono comunque molto sospette per dire che era con un piede nella fossa.
La teoria è che sia stato contagiato quella sera al bar, nemmeno 10 giorni prima. Non diverse settimane...
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22980
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1926 Messaggio da dostum »

cicciuzzo ha scritto:
pan ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:comunque da ieri ho tosse e mal di gola, ieri sera avevo pure qualche linea di febbre che è totalmente scomparsa (ho 36.3 adesso!) con un compressa di zerinolflu. che sia raffreddore, colpo d'aria (lunedi in ufficio non funzionavano i riscaldamenti), influenza normale o coronavirus, ovviamente me ne sto a casa. mi sembra doveroso per gli altri più che altro. peccato solo che domenica sono stato molto vicino ad una persona, spero di non averle attaccato nulla.

PS: adesso mi aspetto i commenti dei freak (come li chiama canella) del forum :-D :-D :-D :-D :-D
Un po' di strizza, eh?
Chissà perché?

per me onestamente no
La Morte batte i denti cè Cicciuzzo,eppoi niente anche se si presentasse il nostro vorrebbe vedere IL documento di trasporto ,la ricevuta fiscale della Falce ,la partita IVA
Qualora non si decida di venderle o di consegnarle ai competenti organi della Difesa, dare immediata comunicazione alla questura e chiedere apposita autorizzazione a conservarle. Ottenuto il nullaosta si provvederà a fare la denuncia di detenzione di armi in carta bollata.
Le spese sostenute per il funerale della persona defunta sono, in una certa misura, detraibili. Le spese funebri comprendono: onoranze e trasporto funebri, oneri cimiteriali per concessione, sepoltura, incisioni. Ha diritto alla detrazione colui che ha sostenuto i costi, purché il pagamento sia avvenuto nell’anno di dichiarazione.
Il limite dalla detrazione è pari ad un importo massimo di € 1.550,00 per ciascun decesso. Se la spesa è sostenuta da più contribuenti, ognuno di essi potrà detrarre in proporzione la percentuale dei 1.550,00 Euro ammissibili (ad esempio: spesa complessiva di € 3.600,00 sostenuta da tre persone in parti uguali; la detrazione competente per ciascuno sarà di € 1.550,00 : 3 = € 516,66).
È obbligatorio conservare la documentazione delle spese sostenute dalle quali deve risultare il nome della persona defunta e del soggetto che ha sostenuto la spesa. Se la spesa è sostenuta da più contribuenti ma il documento è rilasciato ad uno solo, nel documento originale sarà annotata una dichiarazione di ripartizione sottoscritta dall’intestatario del documento stesso; copia del documento con la ripartizione sarà conservato da ognuno dei partecipanti alle spese in oggetto.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78159
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1927 Messaggio da Drogato_ di_porno »

SoTTO di nove ha scritto:Il bello che c'era Ricciardi e gli dava sostanzialmente ragione. Per lui non c'era bisogno di fare tamponi sugli asintomatici.
Io qui mi incazzo per davvero perchè lui non è una mezza giornalista di parte che spara cazzate come tutti gli altri, no lui è un ESPERTO.
All'inizio la vulgata generale degli esperti era che il rischio maggiore potevano essere gli asintomatici per la difficoltà di individuarli e metterli in quarantena (ed evitare il propagarsi del contagio, vero rischio di questo virus)
Ora arriva questo super esperto che mi dice che non c'era bisogno di fare tamponi su di loro perchè non sono "malati".

Se mi dici, bisogna trovare gli asintomatici facendo più tamponi possibile, metterli in quarantena evitando di sbandierarli lo posso capire (anche se mi sembra che la stessa oms ti costringa a segnalarli) ma non mi puoi dire che non gli devi fare i tamponi perchè sono "malati" per modo di dire.
Cazzo sono loro il problema. Non lo saranno per loro stessi ma lo sono per la collettività.
Ieri sera sentivo un altro esperto, tal Marcello Tavio, che diceva che fare i tamponi agli asintomatici potrebbe rivelarsi inutile perchè i tamponi potrebbero risultare negativi durante il periodo incubazione. quindi fare tamponi "a tappeto" (oltre che materialmente impossibile) non darebbe garanzie di nulla.
Ultima modifica di Drogato_ di_porno il 04/03/2020, 11:30, modificato 1 volta in totale.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55456
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1928 Messaggio da cicciuzzo »

dostum ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:
pan ha scritto:
cicciuzzo ha scritto:comunque da ieri ho tosse e mal di gola, ieri sera avevo pure qualche linea di febbre che è totalmente scomparsa (ho 36.3 adesso!) con un compressa di zerinolflu. che sia raffreddore, colpo d'aria (lunedi in ufficio non funzionavano i riscaldamenti), influenza normale o coronavirus, ovviamente me ne sto a casa. mi sembra doveroso per gli altri più che altro. peccato solo che domenica sono stato molto vicino ad una persona, spero di non averle attaccato nulla.

PS: adesso mi aspetto i commenti dei freak (come li chiama canella) del forum :-D :-D :-D :-D :-D
Un po' di strizza, eh?
Chissà perché?

per me onestamente no
La Morte batte i denti cè Cicciuzzo,eppoi niente anche se si presentasse il nostro vorrebbe vedere IL documento di trasporto ,la ricevuta fiscale della Falce ,la partita IVA
Qualora non si decida di venderle o di consegnarle ai competenti organi della Difesa, dare immediata comunicazione alla questura e chiedere apposita autorizzazione a conservarle. Ottenuto il nullaosta si provvederà a fare la denuncia di detenzione di armi in carta bollata.
Le spese sostenute per il funerale della persona defunta sono, in una certa misura, detraibili. Le spese funebri comprendono: onoranze e trasporto funebri, oneri cimiteriali per concessione, sepoltura, incisioni. Ha diritto alla detrazione colui che ha sostenuto i costi, purché il pagamento sia avvenuto nell’anno di dichiarazione.
Il limite dalla detrazione è pari ad un importo massimo di € 1.550,00 per ciascun decesso. Se la spesa è sostenuta da più contribuenti, ognuno di essi potrà detrarre in proporzione la percentuale dei 1.550,00 Euro ammissibili (ad esempio: spesa complessiva di € 3.600,00 sostenuta da tre persone in parti uguali; la detrazione competente per ciascuno sarà di € 1.550,00 : 3 = € 516,66).
È obbligatorio conservare la documentazione delle spese sostenute dalle quali deve risultare il nome della persona defunta e del soggetto che ha sostenuto la spesa. Se la spesa è sostenuta da più contribuenti ma il documento è rilasciato ad uno solo, nel documento originale sarà annotata una dichiarazione di ripartizione sottoscritta dall’intestatario del documento stesso; copia del documento con la ripartizione sarà conservato da ognuno dei partecipanti alle spese in oggetto.

effettivamente sei un freak :-D :-D :-D :-D

ti incoraggerà sapere che sto recuperando stando in casa delle serie e dei film che non ho visto.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55456
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1929 Messaggio da cicciuzzo »

Drogato_ di_porno ha scritto:
SoTTO di nove ha scritto:Il bello che c'era Ricciardi e gli dava sostanzialmente ragione. Per lui non c'era bisogno di fare tamponi sugli asintomatici.
Io qui mi incazzo per davvero perchè lui non è una mezza giornalista di parte che spara cazzate come tutti gli altri, no lui è un ESPERTO.
All'inizio la vulgata generale degli esperti era che il rischio maggiore potevano essere gli asintomatici per la difficoltà di individuarli e metterli in quarantena (ed evitare il propagarsi del contagio, vero rischio di questo virus)
Ora arriva questo super esperto che mi dice che non c'era bisogno di fare tamponi su di loro perchè non sono "malati".

Se mi dici, bisogna trovare gli asintomatici facendo più tamponi possibile, metterli in quarantena evitando di sbandierarli lo posso capire (anche se mi sembra che la stessa oms ti costringa a segnalarli) ma non mi puoi dire che non gli devi fare i tamponi perchè sono "malati" per modo di dire.
Cazzo sono loro il problema. Non lo saranno per loro stessi ma lo sono per la collettività.
Ieri sera sentivo un altro esperto, tal Marcello Tavio, che diceva che fare i tamponi agli asintomatici potrebbe rivelarsi inutile perchè i temponi potrebbero risultare negativi durante il periodo incubazione. quindi fare tamponi "a tappeto" (oltre che materialmente impossibile) non darebbe garanzie di nulla.
infatti la quarantena in sè è una sciocchezza, idem per i tamponi a tappeto. chi può stare bene oggi magari domani non lo sarà. a meno che non si voglia bloccare tutto e confinare tutti in casa. che è poi quello che auspicano i catastrofisti, il mondo che crolla. certo, pretenderanno anche lo stipendio contemporaneamente sia chiaro. questo non è neanche un gioco a somma zero, se non si è capito. io non sono per il tranquillismo ottuso. che si sia in un periodo di emergenza mi pare chiaro, ma tutto questo non mi sembra diverso da quanto successo nel famoso 1970 (il documentario RAI che gira in questi giorni che fa il bilancio dell'influenza di hong kong). dal coronavirus impareremo che di influenza si muore. che negli ultimi anni in Italia lo si è dimenticato.
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24943
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1930 Messaggio da Salieri D'Amato »

cicciuzzo ha scritto: ti incoraggerà sapere che sto recuperando stando in casa delle serie e dei film che non ho visto.....
Immagine
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31379
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1931 Messaggio da SoTTO di nove »

Certo DDP, può essere, infatti non stiamo facendo tamponi a tappeto.
Ricciardi parlava degli asintomatici che risultavano positivi. Sostenere che non c'è bisogno di cercarli (e per inciso ci limitiamo a cercarli dove sappiamo che ci sono, intorno al focolaio) è una cazzata.
Se nel lombardo veneto hai trovato 2000 positivi (e ce ne saranno tanti altri ormai) è chiaro che dipende dal fatto che stai facendo tamponi ma fai tamponi perchè dopo aver trovato il paziente uno c'è un 20% che sta andando in ospedale. (e ci sarebbe finito lo stesso anche senza scoprirli)
Se in Puglia nessuno va in ospedale non c'è bisogno di fare tamponi per ora. ed è chiaro che non ci sono 2000 positivi in Puglia. e logicamente non stiamo facendo tamponi in Puglia (almeno a tappeto)
Stessa cosa però vale per le altre nazioni. (sempre che non ti nascondano i ricoveri)
Sostenere che gli altri sono come noi (che noi è il lombardo veneto, non l'Italia intera per ora) ma non risulta perchè fanno pochi tamponi è falso.
Per ora solo noi nel lombardo veneto abbiamo fatto scoppiare un casino. e se lo sottovalutiamo (come abbiamo fatto i primi giorni) pensando che possiamo fare come gli altri che non fanno nulla ci tiriamo la zappa sui piedi facendo propagare il cluster in tutta Italia.

Purtroppo siamo nella merda perchè è scoppiato nella zona produttiva e densamente popolata dell'Italia e non siamo stati capaci di isolarla nella testa delle altre nazioni come la Cina ha fatto con l'Hubei.
Ora gli altri vietano l'Italia intera, non come facevano con la Cina dove vietavano solo la zona dell'Hubei.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55456
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1932 Messaggio da cicciuzzo »

https://www.corriere.it/salute/malattie ... 09c8.shtml

questi i dati ad ieri. 25000 tamponi di sicuro non li ha fatti nessuno in Europa
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Kowalski
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6594
Iscritto il: 18/09/2012, 16:18

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1933 Messaggio da Kowalski »

e se, per pura ipotesi, quelli che vengono ricoverati in ospedale vengono classificati come dei semplici malati d'influenza? Che poi, se non sbaglio, è quello che è successo al paziente 1 la prima volta che si è presentato al pronto soccorso.
Senza fare il tampone, da cosa si distingue un malato che ha contratto il SARS-CoV-2 da uno che ha contratto l'A-H3N2?
Altro cosa che non mi è ancora ben chiara, ma i tamponi a chi vengono fatti? A persone che si presentano volontariamente perchè preoccupate? Dubito che vengano fatti a tappeto, non so nemmeno se lo fanno nelle zone rosse, o che vengano chiamate persone che hanno avuto comportamenti a rischio (rilevati da chi poi?).

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 78159
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1934 Messaggio da Drogato_ di_porno »

ho chiamato il mio medico di base perchè dovevo fare una banale impegnativa per un farmaco per un parente, di solito per i pazienti che conosce bene basta un colpo di telefono e te la prepara in anticipo. appena ha alzato la cornetta ha sclerato di brutto "scusami non ce la faccio più, non riesco più a dormire di notte, mi state chiamando in 100mila, sto impazzendo, sono al limite di sopportazione" e in più continuava a tossire.
“E' vero che in Russia i bambini mangiavano i comunisti?"
"Magari è il contrario, no?"
"Ecco, mi sembrava strano che c'avessero dei bambini così feroci.”

Avatar utente
lingerie_lover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2621
Iscritto il: 01/12/2015, 9:12
Località: isola bisentina

Re: [OT] Elisir di SuperZeta: malattie, malati, cure, ipocon

#1935 Messaggio da lingerie_lover »

lol, il mio era tranquillo cmq mi ha detto di non andare e di fare l'esame per toxoplasmosi, mononucleosi e non so che altro.
al laboratorio di analisi dicevano fosse coronavirus e ridevano..chi sa che cazzo se ridevano

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”