pan ha scritto:Non è questione di freaks vs ottimisti.
Ormai anche il Governo ha preso coscienza della gravità della situazione con misure pesanti, giuste ma tardive.
Tra un po' scoprirà pure che "uno dei migliori sistemi sanitari del mondo" non ce la può fare, perché ridotto al lumicino dalle dissennate politiche liberiste degli ultimi decenni. Ho sentito a Cartabianca l'appello disperato del Sindaco di Castiglione d'Adda che implorava aiuti per i malati abbandonati nel suo paese e udito il vice ministro della Salute cincischiare promesse. Lo stesso, che è un medico, ha dovuto farsi aiutare da Fedriga per spiegare perché il Governo bocciò le misure prese autonomamente dalle Marche e non quelle simili adottate dal Friuli Venezia Giulia. Ora, se un viceministro medico in fatto di epidemiologia ne sa meno di un Presidente di Regione che medico non è, fatevi due conti.
Stamattina ho sentito la Fusani che ha abbracciato le tesi cicciuzzane da quando la dottoressa del Sacco aveva smontato la pericolosità di questo virus. (anche stamattina alla Gismondo gli hanno domandato se aveva cambiato idea e lei, no imperterrita)
La Fusani sparava a zero sulle regioni Lombardia e Veneto (non l'E.R.) per aver fatto troppi tamponi e di conseguenza fatto crollare l'economia e la fiducia del mondo estero sull'Italia. Insomma la teoria che va di moda oggi cioè che noi siamo a numeri molti alti ma solo perchè facciamo i tamponi. Teoria portata avanti per scaricare la colpa sulla Lega che attraverso le regioni ha fatto troppi tamponi. (come detto non su Bonaccini che da solo ha scoperto più contagiati di Francia e Germania...ma lui si vede che è stato ligio al dovere)
Questa fake news cozza paurosamente con la realtà ma è dura da abbattere visto che i normali ricercatori delle fake news sono i principali sponsor di questa fake news.
1)Perchè il governo attua queste misure drastiche se nello stesso tempo pensa che anche le altre nazioni sono nella stessa situazione? Forse perchè non è vero e la situazione è diversa?
2)Perchè la Francia e la Germania (e tutti gli altri) dovrebbero essere come l'Italia se nella stessa Italia le differenze sono enormi?
Insomma, perchè abbiamo fatto 20.000 tamponi nel lombardo/Veneto/Piacentino ma non li stiamo facendo in Puglia o in Calabria?
Se i "positivi" secondo questa teoria sono in massa anche nelle altre nazioni perchè solo nella nostra zona rossa gli ospedali stanno andando in crisi. Perchè in Puglia e Calabria che non fanno controlli come in Francia e Germania nessuno sta intasando gli ospedali?
Forse perchè le criticità sono solo nella nostra zona rossa? e che quindi fuori di li la situazione è molto migliore (che sia Puglia o Francia)
3)Perchè muoiono in numeri importanti solo nella zona rossa e non in Francia, Germania o Puglia?
Mi spiegate come si fa a sostenere che tutti sono messi come noi, ma non li cercano (cit.) se persino all'interno dell'Italia stessa ci sono zone completamente diverse (senza bisogno di fare tamponi, basta osservare gli accessi agli ospedali).
Poi magari la situazione precipiterà anche in Francia e Germania e Puglia ma per adesso se consideriamo la Puglia fuori dalla zona rossa lo possono essere anche le altre nazioni.
Ergo il problema è esploso, per qualche motivo che ancora non abbiamo capito, nella zona tra Lodi-Piacenza-Milano-Cremona-Bergamo con qualche fiammata in Veneto e altre zone d'Italia. Ma è un dato di fatto che è una situazione unica in Europa per il momento.
e non è figlia di sti cazzo di tamponi. Perchè se quei 3000 positivi in quelle aree ci fossero anche in Puglia la cosa emergerebbe anche senza aver fatto tamponi cristo santo.
Il bello che c'era Ricciardi e gli dava sostanzialmente ragione. Per lui non c'era bisogno di fare tamponi sugli asintomatici.
Io qui mi incazzo per davvero perchè lui non è una mezza giornalista di parte che spara cazzate come tutti gli altri, no lui è un ESPERTO.
All'inizio la vulgata generale degli esperti era che il rischio maggiore potevano essere gli asintomatici per la difficoltà di individuarli e metterli in quarantena (ed evitare il propagarsi del contagio, vero rischio di questo virus)
Ora arriva questo super esperto che mi dice che non c'era bisogno di fare tamponi su di loro perchè non sono "malati".
Se mi dici, bisogna trovare gli asintomatici facendo più tamponi possibile, metterli in quarantena evitando di sbandierarli lo posso capire (anche se mi sembra che la stessa oms ti costringa a segnalarli) ma non mi puoi dire che non gli devi fare i tamponi perchè sono "malati" per modo di dire.
Cazzo sono loro il problema. Non lo saranno per loro stessi ma lo sono per la collettività.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi