Blif ha scritto:
La sua pagina principale sarebbe questa: http://www.botsta.com/,
ma AlexSmith ne ha fatto un porting in italiano e lo ha integrato tempo fa, quando ha risistemato tutto il forum.
Forse se n'è pure pentito, ma la sindrome del Dottor Frankenstein è troppo forte...
Lo sapevo che prima o poi qualcuno lo avrebbe scoperto.....
Gli ultimi 195 metri di una maratona sono la ragione che ti spinge a correre i precedenti 42.000.
tuuuuuuuutti quei mongoloidi che utilizzano la scusa ''voto berlusconi perchè non c'è un'alternativa'' oppure: ''voto berlusconi perchè sono di destra''... come faranno?!
che scusa potrenno trovare per votare silvietto senza sentirsi delle emerite merdaccie?!
oltre al fatto che l'alternativa c'era pure prima e che NON è vero che ''sono tutti uguali''... come può un fasciello continuare a votare brambilla & co?!
scb ha scritto: E per cortesia non te ne uscire con le solite cose tipo che Repubblica è peggio. Al massimo dai un parere sul Giornale svincolandolo da paragoni con altri giornali.
perchè quelle degli altri giornali non sono manovre?
la noemi letizia non era una manovra?
la d'addario non era una manovra?
l'assistente di borsellino assoloto dall'accusa di mafia e schifato dai giornali che leggi tu non fa parte di una manovra?
beata innocenza.....
p.s. complimenti per i 1000
La sua pagina principale sarebbe questa: http://www.botsta.com/,
ma AlexSmith ne ha fatto un porting in italiano e lo ha integrato tempo fa, quando ha risistemato tutto il forum.
Forse se n'è pure pentito, ma la sindrome del Dottor Frankenstein è troppo forte...
Se non mi credete, fate la prova sul sito originale:
- You: "And please don't say as usual that Repubblica is worse."
Bocha: "Such lies it's sad."
- You: "And please don't say as usual that Repubblica is worse."
Bocha: "You should work in science."
- You: "And please don't say as usual that Repubblica is worse."
Bocha: "No, thanks: I like sex."
chapeau
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)
[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]
Blif ha scritto:
La sua pagina principale sarebbe questa: http://www.botsta.com/,
ma AlexSmith ne ha fatto un porting in italiano e lo ha integrato tempo fa, quando ha risistemato tutto il forum.
Forse se n'è pure pentito, ma la sindrome del Dottor Frankenstein è troppo forte...
Lo sapevo che prima o poi qualcuno lo avrebbe scoperto.....
Sono sinceramente ammirato!
Certo, il test di Turing è ancora lontano...
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)
bocha ha scritto:beh....scusate io leggo i post e commento....
d'ora in poi farò un post unico....
Come il partito unico ?
Con un pensiero unico ?
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) -fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) -...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
BOSSI: NO GOVERNI TECNICI, MEGLIO IL VOTO - La resa dei conti arriverà dopo l'estate: secondo il segretario della Lega Nord Umberto Bossi, in piena estate non c'é il rischio che cada il governo, anche dopo il 'divorzio' tra il Pdl e Gianfranco Fini. Ma il problema ci potrebbe essere a settembre. A Colico, nel lecchese, dove ha inaugurato una nuova sede del partito e ha partecipato alla festa della Lega, Bossi ha spiegato che "il presidente della Repubblica, che è la chiave di volta, non manda adesso a elezioni. Il problema, magari, si pone a settembre". Detto ancora più chiaramente, "ad agosto staranno a trafficare per vedere come uccidere Berlusconi e a settembre scopriranno le carte. Cercheranno di dare la sfiducia a Berlusconi". "Non staranno fermi - ha aggiunto - e cercheranno di puntare su un governo tecnico". Ma a questa ipotesi la Lega Nord dice no con decisione. "Noi - ha detto Bossi dal palco della festa di Colico - preferiamo andare ad elezioni piuttosto che a un governo tecnico". Questo infatti servirebbe soprattutto per "mettere mano alla legge elettorale, cercando di falsificare il più possibile il voto popolare". Ed è questo il passaggio in cui il segretario del Carroccio é stato più duro: "La Lega - ha sottolineato - fortunatamente ha qualcosa come 20 milioni di uomini pronti a battersi fino alla fine. Se non c'é democrazia nel paese, la riportiamo noi". Bossi parla di "milioni di uomini pronti a battersi per la libertà: ci muoveremo tutti assieme. Prima i dirigenti, poi io, poi gli altri. So che posso contare su di loro". Il senatur è sicuro che un governo tecnico non potrebbe dargli il federalismo, anzi, "il federalismo ce lo dà Berlusconi - ha chiarito - o non ce lo dà nessuno. Tutti gli altri sono contro. Non penso che un governo tecnico ce lo darà". Ed è proprio sul federalismo che Bossi ha insistito nel suo discorso. E che questo sia l'obiettivo lo ha confermato anche il titolo di stamani di apertura della Padania, che dopo l'uscita di Fini, inneggiava ora ad andare avanti con il federalismo. Secondo il senatur, che oggi non ha sentito il premier ma ha parlato con Tremonti, "Fini e Berlusconi sono arrivati alla fine". Per lui, però, questa non è esattamente una buona notizia. "Da una parte stava limando la forza del Pdl con le sue uscite", ha osservato parlando del presidente della Camera, dall'altra però, secondo il senatur, bisogna vedere se ci sono i numeri nella maggioranza: "Dipende se abbiamo i numeri. Berlusconi è convinto che li abbiamo". E a questo punto, secondo Bossi, pare che la Lega sia "l'unico alleato eletto" di Berlusconi.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”
20 milioni???? scusate quanti abitanti ha l'italia????? e quanti di questi possono votare????
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità e della buona volontà conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."
Mercato auto luglio
meno 26%, ancora crisi
La Federauto, associazione concessionari, anticipa i dati di mercato e spiega che "siamo al disastro"
di VINCENZO BORGOMEO
L'associazione dei concessionari italiani riesce ad anticipare i dati di mercato di luglio che farà segnare un calo delle vendite del 26%. "Un vero disastro per tutti - spiega il presidente Filippo Pavan Bernacchi - e va detto che questo dato si avvicina molto alla realtà perché sembra che i principali Costruttori abbiamo finalmente tolto il piede dalle kilometri zero. Questo perché non si può continuare all'infinito ad autoimmatricolarsi vetture per dimostrare dati di quota non veritieri. E infatti il mercato a privati, quello non inquinabile da autoimmatricolazioni, vede una flessione attorno al -30%. E si continua così oramai da qualche mese nell'indifferenza del Governo."
La Federauto se la prende con la manca degli incentivi. E spiega come "Negli USA Obama visita lo stabilimento Chrysler ed elogia Sergio Marchionne che riceve, nel contempo, consensi dagli operai. Obama si spinge a rivendicare di aver varato la legge sulla rottamazione: "Che ha salvato almeno 100 mila posti di lavoro, permettendo nel contempo di realizzare auto e camion che consumando meno ci porteranno verso un futuro di indipendenza energetica. In Italia è il contrario...".
Pavan Bernacchi precisa: "Servirebbe che il Presidente del Consiglio prendesse in mano la situazione. Un altro: "Ghe pensi mì". Da un lato rinnovando dei bonus pluriennali per svecchiare il parco auto e incentivare le vetture a basso impatto ambientale; in primis quelle alimentate a GPL e a Metano. Dall'altro, varando una politica seria per riallineare la tassazione delle vetture aziendali agli altri paesi europei. C'è una differenza enorme a nostro sfavore e le poche aziende che potrebbero acquistare auto, veicoli commerciali e industriali, sono costrette a mantenere i propri parchi, anche obsoleti, non sicuri e inquinanti."
Oramai il trend post-incentivi è confermato: sempre secondo Ferauto lo Stato introiterà circa 2 miliardi di imposte a vario titolo in meno, i concessionari devono agire sui costi del personale sopprimendo circa 15.000 posti di lavoro, cui se ne aggiungeranno almeno 30.000 dell'indotto. Un vero effetto domino di cui nessuno conosce le esatte dimensioni.
pare che la crisi dell'auto dipenda dal povero silvio...
ora,lungi da me il difenderlo,ma possibile che sia colpa sua?
ma i costruttori di auto,i concessionari,invece di richiedere sempre aiuti allo stato con la minaccia di licenziamenti,perche non abbassano i prezzi delle auto???venderebbero di piu penso..e non penso che ci rimettano..ho pagato il mio cesso di macchina quasi 20.000 euro..ecco..quanto ci avranno guadagnato???
ovviamente sono un'ignorante in materia..se qualcuno mi illumina...
il passato non può essere cambiato,il presente offre solo rimpianti e perdite,solo nei giorni a venire un'uomo può trovare conforto quando i ricordi svaniscono.CRASSO!