E vabbè, non puoi mica avere la botte piena e la moglie ubbriacapan ha scritto:E riappare il maresciallo Rizzo con le ipotesi (certe) di istigazione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
E vabbè, non puoi mica avere la botte piena e la moglie ubbriacapan ha scritto:E riappare il maresciallo Rizzo con le ipotesi (certe) di istigazione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.
In questo contesto la difesa non potrebbe neppure invocare la funzione socializzatrice-educativa del sessopan ha scritto:E riappare il maresciallo Rizzo con le ipotesi (certe) di istigazione, favoreggiamento e sfruttamento della prostituzione.
Il Maresciallo Rizzo potrebbe esclamare: "Adesso scrivono anche i manuali per insegnare a fare i papponi!!"pan ha scritto:Oddìo, se ci facciamo trovare mentre leggiamo Puskin e Checov davanti al focolare...
Non parleresti cosi' se avessi vissuto oltre 10 anni parcheggiato nella friendzone, con 100 donne che ti dicono che sei una bella persona ma nessuna che dice alle amiche che sei un bell'uomoEdonis ha scritto:Quoto rouge, la bontà di un rapporto si vede proprio laddove ci sono delle lacune.
Oltretutto preferisco essere brutto come la morte e povero come l'acqua in Etiopia, a favore di un rapporto genuino, senza compromessi, legato a doppio nodo ad una questione prettamente mentale. Meglio una bella persona, piuttosto che una persona bella.
Ma poi , forzare così il discorso con un esempio tanto bambinesco/ ingenuo quanto irreale in cui sei brutto come la morte , povero in canna , ma bello dentro , significa portare ad esempio un caso limite per estrarvi un principio generale non di buon senso ma di buonismo ideologico.Barabino ha scritto:Non parleresti cosi' se avessi vissuto oltre 10 anni parcheggiato nella friendzone, con 100 donne che ti dicono che sei una bella persona ma nessuna che dice alle amiche che sei un bell'uomoEdonis ha scritto:Quoto rouge, la bontà di un rapporto si vede proprio laddove ci sono delle lacune.
Oltretutto preferisco essere brutto come la morte e povero come l'acqua in Etiopia, a favore di un rapporto genuino, senza compromessi, legato a doppio nodo ad una questione prettamente mentale. Meglio una bella persona, piuttosto che una persona bella.
Per principio sarei d'accordo con rouge, ma effettivamente sei sei brutto come la morte e povero in canna, nessuna ha interesse a scoprire se sei bello dentro.OSCAR VENEZIA ha scritto:Ma poi , forzare così il discorso con un esempio tanto bambinesco/ ingenuo quanto irreale in cui sei brutto come la morte , povero in canna , ma bello dentro , significa portare ad esempio un caso limite per estrarvi un principio generale non di buon senso ma di buonismo ideologico.Barabino ha scritto:Non parleresti cosi' se avessi vissuto oltre 10 anni parcheggiato nella friendzone, con 100 donne che ti dicono che sei una bella persona ma nessuna che dice alle amiche che sei un bell'uomoEdonis ha scritto:Quoto rouge, la bontà di un rapporto si vede proprio laddove ci sono delle lacune.
Oltretutto preferisco essere brutto come la morte e povero come l'acqua in Etiopia, a favore di un rapporto genuino, senza compromessi, legato a doppio nodo ad una questione prettamente mentale. Meglio una bella persona, piuttosto che una persona bella.
si si niente violenze o minacce, per carita'ziggy7 ha scritto:a anche ricordarsi di tenere dentro le unghie mentre la acchiappa.
Una bestia che pensa al bello non e' gia' piu' bestia
Diciamo che riusciamo a tenere a freno gli istinti, agendo in modo razionale, o perlomeno mediando tra le 2 cose.pan ha scritto:Vi abbotto le palle ancora su una differenza sostanziale tra animali e umani. I primi hanno gli istinti, che gradatamente scemano salendo nella scala evolutiva, i secondi (NOI) non hanno nessun istinto in quanto l'istinto detta un comportamento obbligato e tra gli umani è lampante che non ne esiste alcuno.