[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31153
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188356 Messaggio da SoTTO di nove »

Gargarozzo ha scritto:
30/01/2025, 13:36
SoTTO di nove ha scritto:
30/01/2025, 10:08
Vedo che Bugo ha la testa al derby. Sinceramente non credo che basterà un po' di cazzimma in più Siamo proprio down (e nervosi) in questo momento.
Conceicao non aiuta in questa deriva. Poche partite e già mi sembra la copia polemica del connazionale Mourinho. Non va proprio bene, soprattutto se la squadra è scarsa. (come a Roma)
m'interessa sapere se anche tu non intravedi una similitudine profonda tra:
- il solco enorme tra la propaganda retorica che esiste (in altri ambiti dell'attualità) e la sostanza dei fatti
- una dinamica simile nel calcio (vedi la parabola del Maestro Motta, del Fenomeno Giuntoli... che si stanno rivelando dei peracottari, assieme alla società inesistente che li ha assoldati)
Forse non ho capito cosa mi stai chiedendo. :-D
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188357 Messaggio da Salieri D'Amato »

Gargarozzo ha scritto:
30/01/2025, 13:36
.......
- una dinamica simile nel calcio (vedi la parabola del Maestro Motta, del Fenomeno Giuntoli... che si stanno rivelando dei peracottari, assieme alla società inesistente che li ha assoldati)
Vedi, Motta inizia a starmi un po' sulle palle per la seraficità con cui sembra prendere i risultati, come un evento ineluttabile, senza assumersi troppe responsabilità; dire poi sempre che i ragazzi hanno fatto il massimo è come dire che sono scarsissimi o che la colpa è la sua, ma non sembra rebdersene conto, sembra che viva in un ambiente ovattato che non lo responsabilizzi più di tanto, che comunque va bene. Ma alla fine lui fa quello che può, del suo meglio.

Quello che ha colpe gravissime è proprio il fenomeno, quel Giuntoli che svincolandosi dal padre padrone ADL, pensa ora di poter far tutto quello che vuole e credendosi un fenomeno di creare uno squadrone a lui, e lui soltanto, ascrivibile. E qui mi ricollego con quello che scrissi l'anno passato, e che alcuni hanno definito frutto della mia fantasia, è arrivato l'anno scorso e con il probabile mandato ricevuto dalla proprietà di discontinuità dal passato si è subito scontrato con Allegri, che bene o male aveva tenuto in piedi la baracca da solo, con le figure dirigenziali azzerate dai vari scandali e squalifiche, aveva fatto un mercato estivo incentrato sui tagli senza investire su nuovi giocatori, tanto che per completare la rosa si erano trattenuti i giocatori che normalmente andavano in prestito e alcuni primavera. Certo o quasi del fallimento della squadra e lavorando per portare un nuovo progetto, con un nuovo allenatore, nuova filosofia di gioco e nuovi acquisti targati Giuntoli, era rimasto spiazzato dai risultati del girone di andata, con cui la squadra, menomata da squalifiche lunghe e infortuni, soprattutto a centrocampo, era ancora in lizza con l'Inter per lo scudetto. E quì la "merda" si è rivelata tale, perchè ha anteposto le sue ambizioni e aspirazioni personali (anche legittime) rispetto agli interessi della società, ha infatti fatto, o meglio non fatto, un mercato invernale assurdo, l'allenatore invocava da mesi almeno 2 centrocampisti e lui compra un difensore semisconosciuto infortunato e un centrocampista semisconosciuto reduce da un infortuno, facendoli passare come rinforzi mentre erano solo foglie di fico per coprire la sua deliberata volontà di non rinforzare la squadra, sai mai che vincesse, portando meriti ad Allegri e non a Giuntoli. E infatti, perso lo scontro diretto, senza un supporto tecnico e il sostegno della dirigenza, la squadra poi ha mollato.
E che lui sapesse di portare 2 inutili scarsoni è un fatto assodato, infatti praticamente mai utilizzati da Allegri, anche Giuntoli, invece che cercare quest'anno la loro valorizzazione con il nuovo tecnico, li ha prontamente sbolognati al termine della stagione scorsa.
Finita poi la stagione come sappiamo, con le invettive di Allegri contro di lui, d'estate, come d'incanto sono saltati fuori i soldi e ha speso vagonate di milioni per comprare finalmente rinforzi di valore, o meglio quelli che il genio pensava potessero essere tasselli perfetti per il suo ingranaggio, eliminando nel contempo i leader della squadra, i fedelissimi di Allegri e qualche piatagrane, inagurando il nuovo corso, l'era giuntoliana. Stranamente era rimasto Danilo, forse perchè capitano, stimato da tutti e leader silenzioso, mai una parola fuori posto.
Adesso che il progetto ad oggi si sta rivelando fallimentare, con la squadra già fuori dai giochi scudetto, con i neoacquisti che fanno generalmente acqua, si tenta l'ennesima giravolta, fuori Danilo, umiliato nelle scelte tecniche e degradato sul campo, Fagioli ai margini, addirittura si sta accompagnando alla porta Vlahovic, che bene o male è un giocatore che ha una media di un gol ogni 2 partite (che in Europa penso si contino in una mano bomber simili), l'uomo che, per alcuni, con Motta avrebbe segnato fantastiliardi di reti. Sono curioso di vedere dove si arriverà pima che qualcuno ci metta mano e dica che forse non era il caso di prenderlo alla Juve.
Ultima modifica di Salieri D'Amato il 30/01/2025, 14:41, modificato 3 volte in totale.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Bugo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5050
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188358 Messaggio da Bugo »

SoTTO di nove ha scritto:
30/01/2025, 10:08
Vedo che Bugo ha la testa al derby. Sinceramente non credo che basterà un po' di cazzimma in più Siamo proprio down (e nervosi) in questo momento.
Conceicao non aiuta in questa deriva. Poche partite e già mi sembra la copia polemica del connazionale Mourinho. Non va proprio bene, soprattutto se la squadra è scarsa. (come a Roma)
Conceiçao era da prendere a inizio stagione, come tecnico non mi dispiace
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3046
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188359 Messaggio da Fuente »

UEFA Champions League (unofficial) prize money rankings at the end of the league stage:

Immagine

Senza chiaramente contare biglietti, merchandising, ecc. ecc.
KO Playoff winners will get additional +€11m for reaching R16
Clubs reaching quarterfinals will get +€12.5m
Clubs reaching semifinals will get +€15m
Clubs reaching the final will get +€18.5m
UCL winners will get additional +€6.5m (and +€4m for participating in UEFA Super Cup)

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27632
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188360 Messaggio da federicoweb »

Bugo ha scritto:
29/01/2025, 23:44
Eravamo nelle prime otto e abbiamo sprecato quest'occasione. Arbitraggio in parte scandaloso ma qua la colpa è di un Milan che ha regalato un primo tempo.
Testa al derby e ai playoff
Altro che testa al derby o playoff...
Per me solo teste di cazzo...
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31153
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: Champions 2024 - 2025 nuovo format

#188361 Messaggio da SoTTO di nove »

Fuente ha scritto:
30/01/2025, 14:01
Comunque, a parte gli aspetti tecnici, di cui di seguito, chiedevo anche se piacesse, appassionasse, da semplice appassionato che non stia a studiarsi troppo i meccanismi. Oppure se, chessò, si trovasse più gustosa quella di prima.

Detto che aumentare le partite di Champions fosse imperativo, e quindi...
Io sono sempre stato contro alla superlega ma forte sostenitore all'aumento delle partite in europa.
Il punto è che al contempo andrebbero diminuite le partite di SerieA, ma quello sembra impresa improba.

Ad ogni modo:
[Scopri]Spoiler
SoTTO di nove ha scritto:
30/01/2025, 10:05
Si è capito subito che tutte possono arrivare nelle prime 8. Al Milan, giocando veramente male (se non nella comunque fortunata trasferta di Madrid), sarebbe bastato vincere contro quella squadretta affrontata ieri sera. Altre, come l'Atalanta, meritavano di arrivarci ma è bastato un passo falso (pareggio sfortunato in casa con il Celtic) per rimanere fuori.
Sicuramente intorno alla soglia c'è una giungla dimostrata dal fatto che le otto squadre situatesi tra la 6° (Leverkusen) e la 13° (Milan) siano tutte raccolte in un punto: 16 vs. 15 punti.
Se ne fai 17 o più, ovviamente passi in carrozza.
Quindi non è proprio meritocratica come formula (dipende molto dalle otto avversarie che ti sorteggiano che pur divise in fascia sono molto diverse soprattutto in prima e quarta fascia) ma solo un circo comunque divertente da seguire. Ancor più dal fatto che molte big hanno faticato rischiando l'eliminazione. (il City ieri sera, alla fine del primo tempo era fuori).
Eh, ma complessivamente, essendo 8 invece che 6 le partite e molti di più gli avversari, come dice la UEFA stessa:
«Con il nuovo format, il fatto che le squadre possano essere sorteggiate contro avversarie della stessa fascia garantisce un maggiore equilibrio e più possibilità di fare punti ai club di fascia bassa. Nella stagione 2022/23, ad esempio, il Viktoria Plzen ha lottato valorosamente contro Bayern, Inter e Barcellona nel girone ma è uscito con sei sconfitte: il coefficiente medio dei suoi avversari era superiore di 53,5 punti rispetto alla squadra con il calendario più “semplice”, il Chelsea. In questa stagione, il più grande divario medio di coefficiente tra tutte le avversarie affrontate da ogni squadra nella fase campionato è stato di soli 19 punti. In questo modo c’è stato un mix molto più uniforme di squadre di fascia diversa in classifica. Dopo sei giornate, i club di quarta fascia hanno aumentato mediamente il punteggio in classifica di due punti rispetto all’ultima giornata della scorsa fase a gironi», conclude la UEFA.
https://www.calcioefinanza.it/2025/01/2 ... s-successo
Difficile non pensare che sia meno meritocratica di prima.
Per quanto riguarda i playoff, che non sono altro che un turno in più per i 2 terzi delle promosse, anche qui non conta tantissimo come ci si piazza proprio perchè diverse buone squadre arrivano comunque dietro e come nel caso di Real e Bayern non è bastato per dover incrociare subito il City. (fortuna che il PSG si è tirato su nelle ultime 3 sfide). Al contrario, squadre che hanno fatto schifo come la Juve hanno la fortuna di incrociarne due abbordabili. (PSV o Milan)
Eh, l'aspetto della Big che ti floppi la prima fase stile City c'è - poteva toccare all'Alalanta che, invece, fortunatamente, si beccherà una tra Brugge e Sporting.
Però, onestamente, non saprei come risolvere, annullare, tale problema.
Insomma, non è come nel mio Champions figa singer dove, dopo le sfide preliminari, si componeva un tabellone molto vicino alle reali forze in gioco. (come lo è un tabellone di tennis ad inizio di ogni torneo)
Qua è tutto casuale a partire dagli accoppiamenti che ti capitano in estate e a quello che ti becchi agli spareggi.
Con i gironi era più facile che le big arrivassero tutte prime (anche perchè giocavano più concentrate per raggiungere quell'obiettivo) ed incrociassero dunque una seconda meno complicata. (ma comunque bastava un passo falso per vedere big sia nell'urna delle prime sia nell'urna delle seconde).
Vabbe', il Champions Figa Singer è inarrivabile.
:P :DDD
Scherzi a parte, nei limiti dell'applicabilità di un torneo del genere, col discorso delle teste di serie ecc. direi però si eliminino molto la casualità dovuta ad esempio a singoli passi falsi.
Di nuovo l'unico aspetto difficile da controllare è il caso del City che, inaspettatamente, finisca 22° su 36°.
Ma per il resto...
Consideriamo che per le, eventuali, fasi successive, con il nuovo meccanismo, anche essersi qualificate come 9° come l'Atalanta sarà come essere passate per 7-8° e non certo uguale ad esser passate come 20°.
Al netto della ovvietà detta dall'Uefa (ogni squadra incrocia due della sua stessa fascia, cosa che prima non succedeva) il punto è che, pur essendoci 4 fasce di merito la differenza all'interno di quelle fasce era troppo marcata. Quindi se ti andava di culo (ovvio succedeva anche nella vecchia Champions) come al Milan (5 partite incastrate alla grande, non solo avversari scarsi ma due di queste tecnicamente un pochino meglio affrontate a casa nostra) ecco che si poteva raggiungere un traguardo (le prime 8) che per come giochiamo doveva essere una chimera.
Insomma, quello che voglio dire che la formula "campionato" che di solito livella i valori al termine della competizione (cioè vince il campionato la più forte o una delle più forti) con sole 8 gare non da questi risultati con ampio margine di sorpresa dovuto in primis proprio al tipo di avversarie. (pur scelto in identico modo per tutte)
Il punto dell'Uefa è giusto solo se vuol intendere che chiunque avrà almeno un paio di sfide alla sua portata. Nulla di più.

e come detto un conto è beccarsi una partita in trasferta contro i semi dilettanti dello Slovan Bratislava (che ci hanno fatto comunque patire) un conto era andare al Villa Park di Londra contro l'Aston Villa. (entrata nelle 8 dalla quarta fascia).
La differenza tra mettere in cascina 3 punti o al massimo 1 è tanta. Ergo si può arrivare facilmente sui 15/16 punti anche giocando male.
Se tutti giocassero contro tutti (cosa ovviamente impossibile per i tempi) il Milan la possibilità di essere tra le prime 8 la vedeva col binocolo, altro che buttarla nel cesso per incompetenza in quel di Zagabria.

Per quanto riguarda il rischio che una big floppy e si creino scontri diretti fin da subito ovviamente esisteva anche nella formula vecchia ma ora c'è in più il sapere che il rischio di non passare (almeno agli spareggi) è minimo è c'è meno concentrazione. Insomma, prima sapevi che se perdevi una gara, magari con la terza forza del girone, avevi un piede nella fossa, qui puoi fare schifo per metà gironcino ma qualificarti lo stesso. e questa diversa preparazione mentale alle sfide aumenta la fortuna/sfortuna dei tuoi avversari. (cioè è più probabile fare punti con le big rispetto a prima e se qualcuno li fa all'inizio chi incontra quella stessa big alla fine si trova davanti una squadra ben più consapevole di non poter regalare nulla).
e succede che pur essendo "teste di serie" nei sorteggi una tra Real e Bayern si beccherà il City mentre una tra Liverpool e Barca, arrivate in cima, negli ottavi si beccheranno probabilmente il PSG.
Il punto è che se entri nelle 8 ti levi un pensiero, cioè fare uno spareggio che può già essere una finale. L'Atalanta è stata fortunata. Il nono posto non garantiva nulla proprio per quello che vado dicendo. In 23° e 24° posizione potevano esserci sia City che PSG (se ci fermiamo alla giornata precedente).
Questa eventualità sembrava remota ma si è rilevata una possibilità molto concreta.
Questa prima annata quindi certifica che le posizioni subito fuori dalle migliori 8 non ti mettono per niente al sicuro.
Imho la classifica che si è creata è la conferma che è tutto molto più casuale di prima e mischia molto tra forza effettiva e "partite giuste". (pure al momento giusto).

Oh, ma va bene così. Spesso si inventano robe più assurde come qualificare 6 sudamericane su 10 al mondiale o una marea di asiatiche che quasi ci va la Palestina...
O qualificare i 3 paesi ospitanti del nord America e mettendoci poi altri 3 posti che manco col lanternino saranno decenti*. (se non ricordo male). Quando è giunto il momento di unire l'America in un unica zona geografica.

* Certo noi come Italia abbiamo aiutato a sfatare questo mito facendo figure barbine prima con la N.Zelanda e poi anche con il Costarica.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
SoTTO di nove
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 31153
Iscritto il: 11/08/2011, 1:05

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188362 Messaggio da SoTTO di nove »

Bugo ha scritto:
30/01/2025, 14:37
SoTTO di nove ha scritto:
30/01/2025, 10:08
Vedo che Bugo ha la testa al derby. Sinceramente non credo che basterà un po' di cazzimma in più Siamo proprio down (e nervosi) in questo momento.
Conceicao non aiuta in questa deriva. Poche partite e già mi sembra la copia polemica del connazionale Mourinho. Non va proprio bene, soprattutto se la squadra è scarsa. (come a Roma)
Conceiçao era da prendere a inizio stagione, come tecnico non mi dispiace
No, a me non piaceva. Quando giocò a Torino con la Juve schierando una difesa a 6 mi cascarono le braccia.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188363 Messaggio da Gargarozzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
30/01/2025, 14:16
Gargarozzo ha scritto:
30/01/2025, 13:36
.......
- una dinamica simile nel calcio (vedi la parabola del Maestro Motta, del Fenomeno Giuntoli... che si stanno rivelando dei peracottari, assieme alla società inesistente che li ha assoldati)
Vedi, Motta inizia a starmi un po' sulle palle per la seraficità con cui sembra prendere i risultati, come un evento ineluttabile, senza assumersi troppe responsabilità; dire poi sempre che i ragazzi hanno fatto il massimo è come dire che sono scarsissimi o che la colpa è la sua, ma non sembra rebdersene conto, sembra che viva in un ambiente ovattato che non lo responsabilizzi più di tanto, che comunque va bene. Ma alla fine lui fa quello che può, del suo meglio.

Quello che ha colpe gravissime è proprio il fenomeno, quel Giuntoli che svincolandosi dal padre padrone ADL, pensa ora di poter far tutto quello che vuole e credendosi un fenomeno di creare uno squadrone a lui, e lui soltanto, ascrivibile. E qui mi ricollego con quello che scrissi l'anno passato, e che alcuni hanno definito frutto della mia fantasia, è arrivato l'anno scorso e con il probabile mandato ricevuto dalla proprietà di discontinuità dal passato si è subito scontrato con Allegri, che bene o male aveva tenuto in piedi la baracca da solo, con le figure dirigenziali azzerate dai vari scandali e squalifiche, aveva fatto un mercato estivo incentrato sui tagli senza investire su nuovi giocatori, tanto che per completare la rosa si erano trattenuti i giocatori che normalmente andavano in prestito e alcuni primavera. Certo o quasi del fallimento della squadra e lavorando per portare un nuovo progetto, con un nuovo allenatore, nuova filosofia di gioco e nuovi acquisti targati Giuntoli, era rimasto spiazzato dai risultati del girone di andata, con cui la squadra, menomata da squalifiche lunghe e infortuni, soprattutto a centrocampo, era ancora in lizza con l'Inter per lo scudetto. E quì la "merda" si è rivelata tale, perchè ha anteposto le sue ambizioni e aspirazioni personali (anche legittime) rispetto agli interessi della società, ha infatti fatto, o meglio non fatto, un mercato invernale assurdo, l'allenatore invocava da mesi almeno 2 centrocampisti e lui compra un difensore semisconosciuto infortunato e un centrocampista semisconosciuto reduce da un infortuno, facendoli passare come rinforzi mentre erano solo foglie di fico per coprire la sua deliberata volontà di non rinforzare la squadra, sai mai che vincesse, portando meriti ad Allegri e non a Giuntoli. E infatti, perso lo scontro diretto, senza un supporto tecnico e il sostegno della dirigenza, la squadra poi ha mollato.
E che lui sapesse di portare 2 inutili scarsoni è un fatto assodato, infatti praticamente mai utilizzati da Allegri, anche Giuntoli, invece che cercare quest'anno la loro valorizzazione con il nuovo tecnico, li ha prontamente sbolognati al termine della stagione scorsa.
Finita poi la stagione come sappiamo, con le invettive di Allegri contro di lui, d'estate, come d'incanto sono saltati fuori i soldi e ha speso vagonate di milioni per comprare finalmente rinforzi di valore, o meglio quelli che il genio pensava potessero essere tasselli perfetti per il suo ingranaggio, eliminando nel contempo i leader della squadra, i fedelissimi di Allegri e qualche piatagrane, inagurando il nuovo corso, l'era giuntoliana. Stranamente era rimasto Danilo, forse perchè capitano, stimato da tutti e leader silenzioso, mai una parola fuori posto.
Adesso che il progetto ad oggi si sta rivelando fallimentare, con la squadra già fuori dai giochi scudetto, con i neoacquisti che fanno generalmente acqua, si tenta l'ennesima giravolta, fuori Danilo, umiliato nelle scelte tecniche e degradato sul campo, Fagioli ai margini, addirittura si sta accompagnando alla porta Vlahovic, che bene o male è un giocatore che ha una media di un gol ogni 2 partite (che in Europa penso si contino in una mano bomber simili), l'uomo che, per alcuni, con Motta avrebbe segnato fantastiliardi di reti. Sono curioso di vedere dove si arriverà pima che qualcuno ci metta mano e dica che forse non era il caso di prenderlo alla Juve.
tutto condivisibile, e nel guazzabuglio mettici che siamo praticamente senza difensori con l'infortunio di ieri di Kalulu, l'assenza di Bremer tutt'ora non sopperita nonostante 3 mesi di tempo, logicamente si rinnova Rugani per poi mandarlo in prestito con stipendio pagato a metà "perché è un difensore che non piace a Motta", che è un presuntuoso e mi pare si senta già un arrivato, ieri inaspettatamente finalmente ha messo fuori Koopmeiners e dentro Vlahovic ma ha compensato con Weah terzino (che di solito giocava centravanti).
Ovviamente anche ieri cambi a capocchia, Thuram era tra i pochi che si salvavano e lo sostituisce.
Francamente non si vedono spiragli anche perché Motta e Giuntoli mi sembrano due presuntuosi i cui difetti si sommano, il "progetto" è depauperare la rosa, rendendo Vlahovic invendibile, prendere giocatori in prestito fino a giugno (col mondiale per club a luglio), ecc...
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Salieri D'Amato
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24789
Iscritto il: 17/12/2013, 11:34

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188364 Messaggio da Salieri D'Amato »

Che poi i difensori buoni nel panorama europeo ormai si sono già sistemati, essendo a fine mercato si dovrà ripiegare sugli avanzi o strapagarne uno buono.


PS: immagino che anche Chiellini con Motta sarebbe finito sul mercato, figuriamoci se avrebbe voluto uno scarpone come lui per la mitica costruzione dal basso.
La via più breve tra due cuori è il pene

Avatar utente
Bugo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5050
Iscritto il: 24/11/2011, 15:14
Località: Scranton

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188365 Messaggio da Bugo »

Il Galatasaray è in trattativa avanzata per ingaggiare Álvaro Morata dal Milan!

Contatti in corso per concludere l'affare in tempi brevi, tutte le parti pronte a chiudere nelle prossime ore.

Fonte: Fabrizio Romano
E con chi giochiamo!?

O ha chiesto la cessione o Gimenez è in stato avanzato, non avrebbe senso che tengono Jovic e danno via lui altrimenti

In pratica stanno cercando di vendere tutti gli acquisti di questa estate meno Fofana, fallimento totale
"L'hai fatto?" "Sì" "Quanto ti è costato?" "Bugo"
Melody Marks, Katana Kombat, Aria Kai, Skye Blue, Ashley Lane, Becky Bandini, Jade Nile

Avatar utente
alternativeone
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11738
Iscritto il: 10/10/2013, 16:01
Località: SOUTH OF HEAVEN

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188366 Messaggio da alternativeone »

Altri 2/3 attaccanti il Galatasaray non li vuole?
...step into this room and dance for me

Brava persona.

Avatar utente
Juan Burrasca
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20329
Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
Località: Masturbolandia

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188367 Messaggio da Juan Burrasca »

Salieri D'Amato ha scritto:
28/01/2025, 1:07
Groping selvaggio in metrò, forse sarebbe piaciuto a Concettina nostra.
Che ricordi 😥

Concettina se ci sei, batti un colpo...

Avatar utente
federicoweb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 27632
Iscritto il: 25/10/2007, 1:17
Località: Milano
Contatta:

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188368 Messaggio da federicoweb »

alternativeone ha scritto:
30/01/2025, 16:54
Altri 2/3 attaccanti il Galatasaray non li vuole?
:lol:
Chi non ha mai posseduto un cane, non sa cosa significhi essere amato ( Arthur Schopenhauer )
" Ste sgallettate che non sanno fare un cazzo e non partoriscono un concetto nemmeno sotto tortura
sono sacchi a pelo per il cazzo " ( Cit. ZETA )

Avatar utente
Gargarozzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 20022
Iscritto il: 21/11/2016, 6:09
Località: piemonte

Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

#188369 Messaggio da Gargarozzo »

Salieri D'Amato ha scritto:
30/01/2025, 15:41
Che poi i difensori buoni nel panorama europeo ormai si sono già sistemati, essendo a fine mercato si dovrà ripiegare sugli avanzi o strapagarne uno buono.


PS: immagino che anche Chiellini con Motta sarebbe finito sul mercato, figuriamoci se avrebbe voluto uno scarpone come lui per la mitica costruzione dal basso.
che poi, questa fantastica come dici tu costruzione dal basso, sono passaggi orizzontali (spesso rischiosi, e vedi ieri cosa si è mangiato il Benfica a fronte di almeno 3-4 occasioni create da noi in situazioni suicide), non si capisce dove sia necessaria la tecnica per quei passaggini (che sono gli stessi che fanno a centrocampo), nel più dei casi totalmente fini a se stessi, prendendosi rischi inutili in difesa e non prendendosene nessuno a centrocampo (non si verticalizza mai).
Eppure l'ho sentito con le mie orecchie, per qualcuno il gioco di Motta è comunque un "giocare bene".
Amicus Plato,
sed magis amica veritas.

Avatar utente
Fuente
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3046
Iscritto il: 21/08/2016, 19:11

sorteggio sedicesimi champions 2024 - 2025

#188370 Messaggio da Fuente »

Immagine

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”