zio ha scritto:GaiusBaltar ha scritto:Questa stagione è ancora vittima di Calciopoli, ci vorranno anni per depurarsene.................oppure una nuova calciopoli per completare l'opera di pulizia.
macchè.....basta che vendano ibra al real e
sarà il primo campionato regolare dopo moggiopoli.
Se ritieni regolari i campionati moggiopoliani, allora posso capire perchè tu consideri Berlusca strenuo difensore dei valori cristiani
Certo Nucini non la pensa come te
"Se sbagliavi a favore della Juve arbitravi in serie A, se sbagliavi contro la Juve arbitravi in B". Così l'ex arbitro Danilo Nucini, rispondendo ai pm Beatrice e Narducci nel corso dell'udienza del processo di Calciopoli, ha sintetizzato l'esistenza di un sistema di condizionamento degli arbitri. L'ex arbitro ha quindi spiegato che i problemi si evidenziarono soprattutto in occasione di una partita Juve-Bologna quando, a 9 minuti dalla fine, assegnó un calcio di rigore alla squadra emiliana che Cruz tiró fuori ("Bergamo mi disse che se il rigore di Cruz fosse entrato avrei finito la carriera"). Ha ricordato che al raduno di Coverciano fu rimproverato dai designatori, Pairetto e Bergamo, che ebbe una sospensione di 40 giorni e che il campionato successivo arbitró solo in B.
Un'altra contestazione gli sarebbe stata mossa da Pairetto per non aver ammonito l'interista Di Biagio durante un Inter-Udinese finito 2-1. L'ex direttore di gara ha ricordato che la stagione successiva, in serie B, dopo un Napoli-Ancona 1-2 negli spogliatoi avrebbe incontrato l'ex dg juventino Luciano Moggi il quale gli avrebbe detto "complimenti, ci vediamo presto". Nucini decise allora di preparare una sorta di diario - consegnato ai giudici - in cui annotava i giudizi positivi espressi dai designatori in partite in cui registrava errori a favore della Juve o a svantaggio delle avversarie. Giudizi che, nei casi opposti (errori contro Juve o a favore di rivali), erano invece negativi.
"Chi ascoltava le sirene andava in alto", ha commentato. Di questa situazione Nucini parló con Giacinto Facchetti, di cui era amico, e il dirigente dell'Inter sembró "incredulo. Non pensava che succedessero queste cose". Su suggerimento di Facchetti, tentó poi di informarsi nell'ambiente arbitrale su chi fosse Mariano Fabiani, ex ds del Messina ritenuto molto legato a Moggi. Ci furono reazioni imbarazzate poi l'arbitro De Santis gli riferì che "se si voleva fare la serie A si doveva passare attraverso Fabiani e Moggi".
Nucini ha poi detto di aver incontrato Fabiani, il quale gli avrebbe assicurato che avrebbe arbitrato di nuovo in A e lo avrebbe messo in contatto prima telefonicamente con Moggi ("Sta tranquillo, ascolta quello che dice Fabiani e ci pensiamo noi", gli avrebbe detto a telefono il dirigente juventino) e poi di persona, organizzando un incontro in un albergo di Torino. Moggi in quella circostanza avrebbe rassicurato che Nucini "deve essere trattato bene, valorizzato e mandato in serie A". Nucini, sempre in quella occasione, avrebbe sentito Moggi che chiamava Bergamo e chiedeva al designatore di "non mandare Dondarini" ad arbitrare la partita della Juve. Fabiani gli avrebbe consegnato quindi una scheda telefonica raccomandandogli di utilizzare tale scheda per parlare solo con lui e di non fare telefonate a persone diverse. L'arbitro subito dopo avrebbe informato Facchetti dell'incontro, parlandogli anche della scheda sim di cui pero' si sarebbe disfatto.
Il processo riprendera' il 16 giugno"
Disclaimer: evitiamo flame...questo è solo una risposta a un post di zio che voglio considerare "scherzoso" (in fondo credo che ci faccia...

)
Per me finisce qui anche perchè ho già riscontrato in passato come non si possa discutere serenamente di queste cose (e invece sarebbe bello e opportuno, visto anche il processo in corso a Napoli

)