Paperinik ha scritto:BenDean ha scritto:Paperinik ha scritto:Ho passato le ultime 2 settimane a riguardare le prime 2 stagioni di prison break, 2 episodi al giorno...ho finito stamani, fra poco inizierò la terza stagione

Le migliori
Peccato che la terza a parer mio sia una ciofeca, si riprende con la quarta e conclusiva (per quanto inverosimile)e il gran bel finale.
Dunque quando lo passarono in tv prison break lo seguii dalla terza stagione, le prime 2 stagioni non le vidi..boh io la terza me la ricordo figa, la quarta un po' anomala per la serie con la faccenda di shylla, la compagnia, il generale, don self ecc...l'hanno fatta finire sputtanando il finale di final break che si guarda sapendo già come va a finire, essendo in pratica un intermezzo prima della fine della quarta stagione.
In sintesi prima stagione piano di evasione e fuga, seconda stagione fuga e smascheramento delle cospirazioni, terza stagione fuga da sona e quarta smascheramento della compagnia...non sono un patito di serial ma nel complesso do 7 e mezzo
Comunque avevo preso in simpatia tweener e haywire ma me li hanno fatti fuori nella seconda stagione, come il "povero" bellick nella quarta...
Per me la terza è al limite del ridicolo per tutta una serie di motivi e ha anche pochi spunti motivazionali...il semplice fatto che mandino Schoefield a Sona per tirare fuori uno che nessuno conosce, in una operazione da anonimato quando poi all'improvviso mandano addirittura gli elicotteri a bombardare la prigione sa di ridicolo.
Ma sulla terza do loro la scusante dello sciopero sceneggiatori che li ha attanagliati e il fatto che hanno dovuto riscrivere buona parte della cosa quando non hanno trovato l'accordo per il contratto con l'attrice che interpreta sara (di qui la finta morte

)
La quarta non è male a mio parere anche come storia anzi è molto interessante il problema è che è totalmente non credibile dato che vengono ingaggiati un gruppo di ex galeotti per praticamente evitare la terza guerra mondiale derivante dalla vendita di scylla....cioè, un po' troppo.....troppe situazioni ad alta tensione che danno l'effetto di non esserci più tensione (tanto si sa che non succederà niente).
Sarebbe stata meglio se fosse stata uno spin off, con qualche nuovo personaggio, quella di Scylla era una bell'idea per un altro telefilm.
Mi è piaciuta un sacco però l'evoluzione del personaggio di Mahone e contentissimo di aver rivisto nel finale uno dei miei personaggi preferiti: Paul Kellerman
Uno dei telefilm a cui sarò sempre più affezionato con dei personaggi secondo me azzeccatissimi.
