[O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
misha71
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3783
Iscritto il: 10/06/2007, 8:34
Località: Roma

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18616 Messaggio da misha71 »

OT
io adoooooro questo forum
FINE OT
misha71

"La pretesa della felicità : ecco la grande illusione! Essa complica tutta la vita! Rende la gente così velenosa, canaglia, insopportabile. Non c'è felicità  nell'esistenza, non ci sono che dolori più o meno tardivi, segreti, differiti, dissimulati" Cèline

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18617 Messaggio da Bonaventura »

Quello del pdllino strafatto di coca che esce sul terrazzo ed improvvisa un comizio è solo uno studiato diversivo per distrarre l'opinione pubblica da questo vergognoso emendamento inserito in manovra. :wink:

Qui si sta alzando il tiro, sono intervenuti su una riforma discutibile ma in una certa misura condivisibile (legare età pensionabile ad aspettativa di vita crescente) inserendoci questa cazzata madornale che ha una serie di ripercussioni negative assurde :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:

Inizio a credere che ne stiano inanellando una dopo l'altra volutamente per far cascare tutta la baracca e spartirsi i cocci... in questi ultimi giorni sembra che chi governa stia facendo di tutto per perdere il consenso popolare (Brancher, dichiarazioni di Dell'Utri, sortite varie di Bossi, estensione del lodo Alfano, forzatura sulle intercettazioni e ora questo...).

Spero sinceramente che venga ritirato al più presto.

Dal 2016 si alza l'età per andare in pensione, non basteranno più 40 anni di contributi
1° luglio 2010

Questo articolo è stato pubblicato il 01 luglio 2010 alle ore 18:03.

Dal 2016 per andare in pensione non basteranno più 40 anni di contributi. Lo prevede un emendamento alla manovra del relatore e presidente della commissione Bilancio, al Senato, Antonio Azzollini (Pdl), che stabilisce che dal 2016 (e non più quindi 2015) tutti i requisiti di pensionamento verranno aggiornati, ogni tre anni, sulla base dell'incremento della speranza di vita calcolata dall'Istat. Adeguamento che, stando alla modifica presentata, riguarderà non solo i requisiti anagrafici, ma pure il requisito unico dei 40 anni di contribuzione che consente di andare in pensione a prescindere dall'età.


È una novità rispetto alle misure relative alla finestra mobile già contenute in manovra. L'adeguamento periodico dei requisiti è stato previsto dal decreto 78/ 2009 che rinviava a un decreto del ministero dell'Economia e del Lavoro l'emanazione delle norme attuative. In base all'emendamento, si legge nella relazione tecnica, l'incremento dei requisiti dal primo gennaio 2016 è stimato in tre mesi, mentre per i successivi adeguamenti triennali dal 2019 al 2030 la stima degli aumenti é di quattro mesi e torna a tre mesi dal 2033 fino al 2050 circa. Tutto ciò comporta, quindi, un adeguamento cumulato al 2050 pari a circa 3,5 anni. E, pertanto, rispetto a oggi, nel 2050 si andrà in pensione tre anni e mezzo dopo.

L'adeguamento all'aspettativa di vita media calcolata dall'Istat scatterà anche per le pensioni sociali. In sostanza, dal 2016 anche chi percepisce l'assegno più basso fissato a 516 euro vedrà spostarsi in avanti l'età in cui potrà riceverlo.


Dall'adeguamento triennale dei requisiti di pensionamento all'aspettativa di vita - si legge sempre nella relazione tecnica dell'emendamento - deriveranno risparmi, tra il 2016 e il 2020, pari a circa 7,8 miliardi: 60 milioni nel 2016, 800 nel 2017, 1,7 miliardi nel 2018, 1,9 nel 2019 e oltre 3,3 miliardi nel 2020. Dalla misura saranno interessati circa 400mila persone all'anno in media dal 2016 al 2020. La relazione tecnica evidenzia inoltre come il combinato disposto dell'intervento sulle finestre mobilì delle pensioni previsto dalla misura originaria e dell'emendamento Azzollini comporti complessivamente una riduzione dell'incidenza della spesa pensionistica sul Pil di circa 0,2 punti percentuali nel 2015, che sale fino allo 0,7% nel 2030, si attesta intorno allo 0,5% fino al 2040 per poi decrescere fino ad annullarsi intorno al 2050 e tornare intorno allo 0,2% al 2050.

Per quanto riguarda invece l'innalzamento a 65 anni dal 2012 dell'età pensionabile per le lavoratrici del pubblico impiego, previsto dallo stesso emendamento del relatore alla
manovra, la relazione tecnica evidenzia che la misura interesserà 20-25mila donne e comporterà risparmi al 2020, compresi quelli derivanti della finestra mobile, per circa
1,4 miliardi.

La commissione Bilancio in mattinata ha dato il via libera a un emendamento del Pdl alla manovra che sblocca la vendita da parte dei comuni degli immobili di edilizia residenziale pubblica, anche se costruiti con un contributo statale o regionale. La proposta di modifica, a firma di Cosimo Latronico, Gilberto Pichetto Fratin e Paolo Tancredi, è un «completamento di norma» che serve a specificare meglio quanto già previsto nel Piano casa, che prevede, appunto, che le autonomie vendano ex case popolari reinvestendo nella costruzione di altre. L'emendamento estende questa possibilità anche agli alloggi ex Iacp costruiti con contributi pubblici e regionali che facciano parte del «piano delle alienazioni e valorizzazioni immobiliari» che va allegato al bilancio di previsione dei comuni.

Tra gli altri emendamenti presentati dal relatore, spicca anche quello sugli enti di previdenza privatizzati, tra cui quindi anche l'Inpgi, che sono esclusi dalla stretta prevista dalla manovra che punta a ridurre le spesa degli apparati amministrativi e tra l'altro a ridurre i costi degli organi collegiali. La misura «non comporta effetti - si legge nella relazione tecnica messa a punto dalla Ragioneria dello Stato - visto che tale ambito di applicazione non è rilevante ai fini della quantificazione della manovra».

Novità anche sul fronte della scuola. Il tanto atteso emendamento, promesso anche da Tremonti ai sindacati qualche giorno fa, è arrivato. Ma è il caso di dire, ha spiegato al Sole24ore.com, la senatrice Pd ed ex vice ministro dell'Istruzione Mariangela Bastico, come «la montagna abbia partorito un topolino». La norma, infatti, si limita a rimandare a un decreto (di natura non regolamentare) di viale Trastevere e dell'Economia, sentiti i sindacati, la decisione di come destinare i risparmi (2,3 miliardi) previsti dal taglio agli organici inaugurati nel 2008.



http://www.ilsole24ore.com/art/economia ... d=AYhray3B

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18618 Messaggio da tiffany rayne »

Prosegue a pieno ritmo l'attività criminogena del governo Berlusconi.

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp

D'altronde hanno tante malefatte da coprire.

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18619 Messaggio da Xisco »

non so se molti di voi ne sono a conoscenza ma negli ultimi giorni sta montando una vera e propria protesta di docenti e ricercatori universitari per i tagli effettuati dal ministro gelmini...

sapete quali sono gli effetti di questa protesta??? scioperi...che si riflettono sulle sedute di esame e di laurea...

questo è quello che accade alla Sapienza di Roma, ma ci sono tante altre facoltà che hanno bloccato esami e sessioni di laurea http://www.universita.it/sciopero-docen ... nt-page-1/

qui a napoli hanno aderito la facoltà di Psicologia della SUN tramite questo comunicato (come si potrà leggere hanno bloccato anke gli ingressi alla specialistica, non vi dico il disagio per gli studenti)

COMUNICATO STAMPA
Consiglio della Facoltà di Psicologia 29.06.2010
Il Consiglio della Facoltà di Psicologia della Seconda Università di Napoli (SUN), convocato per
il giorno 29 giugno 2010 a seguito dell’assemblea del Polo Scientifico dell’Ateneo del 25.06.2010:
- fa proprie le motivazioni dei documenti presentati da ricercatori e professori;
- ribadisce nuovamente l’adesione alla protesta nazionale degli universitari contro il d.d.l.
“Gelmini” (n. 1905/2009);
- contesta la drastica penalizzazione del sistema universitario conseguente all’approvazione
della legge 133/2008 e dalla recente Manovra Finanziaria (d.l. 31 maggio 2010, n. 78);
- mette in evidenza le insostenibili difficoltà che l’Università statale, già dal prossimo A.A.,
dovrà affrontare in assenza di adeguati interventi legislativi che prevedano degli opportuni
correttivi;
- condivide i contenuti politici e le richieste formulate nel documento approvato
dall’Assemblea del Polo Scientifico del 25.06.2010;
all’unanimità
- delibera la non emissione dei bandi relativi alle prove di selezione per l’ammissione ai Corsi di
Laurea previsti dall’offerta formativa del prossimo A.A. (2010/2011), non potendo garantire una
copertura istituzionale delle funzioni didattiche;
a maggioranza
- delibera di sospendere per tutto il mese di luglio del c.a. le sedute d’esame e di Laurea,
rimarcando, comunque, che la sessione estiva comprende anche il mese di settembre.
Il Consiglio rimane in stato di agitazione che prevede un’eventuale convocazione ad horas dello
stesso in caso vi siano modifiche sostanziali e significative al disegno di legge “Gelmini” (n. 1905)
e al decreto legge n. 78 in discussione parlamentare.
Caserta, 29.06.2010
Il Consiglio della Facoltà di Psicologia
Seconda Università di Napoli

hanno aderito anche la facoltà di Architettura della Federico II, e se non vado errato anche quella di Farmacia, sempre Federico II

a me manca un solo esame, da fare a luglio, più la tesi...e come me sono nella stessa situazione migliaia di studenti...

...non voglio giudicare se sia giusto o meno scioperare contro la riforma, so solo che così facendo si crea un danno enorme a noi studenti che paghiamo, e non poco, per studiare e ricevere un istruzione....

....scusate ma mi girano parecchio i coglioni
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18620 Messaggio da Husker_Du »

Xisco, visto che sei studente, posso chiederti quanto costa la retta universitaria annuale in un'universita' pubblica italiana oggigiorno?
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18621 Messaggio da Xisco »

dunque alla mia università, la SUN (Seconda Università degli studi di Napoli) si pagano 3 rate annuali, la prima è di 400,00€ più 62,00€ per il contributo regionale...

...poi ci sono le altre due che variano a seconda della fascia in cui vieni collocato, che è determinata dal reddito familiare...sempre da noi ci sono 12 fasce...nell'ultima la IIa e IIIa rata costano 600,00€ ognuna...

facendo un rapido conto, colui che si trova in ultima fascia paga, all'anno, 1662,00€...

...pochi vero? :roll:
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
Husker_Du
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13931
Iscritto il: 30/11/2003, 21:56
Località: United Kingdom

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18622 Messaggio da Husker_Du »

Quindi 1662 euro e' il minimo annuale che si deve pagare?

In UK sia che tu studi ad Oxford o nell'ultima delle Universita' inglesi paghi sempre e comunque 3000£, indipendentemente dal reddito.
Il che equivale a 3600 euro al cambio attuale. Rispetto a UK in italia la laurea costa in media di meno.
"Signori benpensanti, spero non vi dispiaccia,
se in cielo in mezzo ai Santi, Dio fra le sue braccia, soffochera' il singhiozzo di quelle labbra smorte che all'odio e all'ignoranza preferirono la morte"

Avatar utente
Xisco
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6900
Iscritto il: 15/08/2006, 14:34
Località: Napoli

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18623 Messaggio da Xisco »

mi sono spiegato male....l'ultima fascia corrisponde al max che devi pagare, quindi1662,00€ è il max nella mia università

certo rispetto agli standard uk è comunque la metà, siamo d'accordo...ma in termini di competenze ed informazioni trasmesse, non so se siamo sugli stessi livelli
Ezechiele 25,17. "Il cammino dell'uomo timorato è minacciato da ogni parte dall'iniquità  degli esseri egoisti e dalla tirannia degli uomini malvagi. Benedetto sia colui che nel nome della carità  e della buona volontà  conduce i deboli attraverso la valle delle tenebre perchè egli è in verità  il pastore di suo fratello e il ricercatore dei figli smarriti e la mia giustizia calerà  sopra di loro con grandissima vendetta e furiosissimo sdegno su coloro che si proveranno ad ammorbare e distruggere i miei fratelli e tu saprai che il mio nome è quello del Signore quando farà calare la mia vendetta sopra di te."

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18624 Messaggio da super_super »

Husker_Du ha scritto:Quindi 1662 euro e' il minimo annuale che si deve pagare?

In UK sia che tu studi ad Oxford o nell'ultima delle Universita' inglesi paghi sempre e comunque 3000£, indipendentemente dal reddito.
Il che equivale a 3600 euro al cambio attuale. Rispetto a UK in italia la laurea costa in media di meno.

a chieti io pago ogni anno sui 1000 € di tasse

Bonaventura
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1604
Iscritto il: 25/02/2010, 21:19

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18625 Messaggio da Bonaventura »

:evil: :evil: :evil: Dilettanti allo sbaraglio... ma che cazzo, dove siamo? Altro che banana republic... io cerco di non essere a priori antigovernativo, però porca puttana.... :evil: :evil: :evil:

Seguo molto da vicino le vicende della scuola, ed è tutto un perdere ricorsi da parte del ministero perché non sanno quello che fanno... ora iniziano anche su temi ancora più delicati.

Niente mi fa più paura dell'incompetenza a questi livelli al potere, neanche uno stato fascista. In questo caso va davvero detto (senza il rischio di passare per populisti, che è una cosa che odio come chi ha letto qualche mio intervento sicuramente avrà colto): ma porca puttana, con tutti i soldi che prendete non riuscite neanche a stare attenti a non fare questi errori da matita blu!!!!! INCOMPETENTI!!!

"Non bastano 40 anni di contributi"
Incidente del governo sulle pensioni


Un emendamento alla manovra lega gli scatti alla speranza di vita.
Poi Sacconi frena: "Era un refuso"
ROMA

Dura appena poche ore la novità proposta per emendamento alla manovra sulle pensioni che, dal 2016 (un anno dopo quanto previsto) avrebbe agganciato anche i lavoratori con 40 anni di contributi al sistema delle «quote» con l’allungamento dei tempi di età pensionabile legato all’aumento dell’aspettativa di vita. In pratica in alcuni casi per andare in pensione non sarebbero bastati 40 anni. La proposta, firmata dal relatore, Antonio Azzollini, viene infatti rigettata dopo poco dal ministro del Welfare, Maurizio Sacconi, che arriva di corsa in Senato, incontra il relatore e poi spiega: «La norma sui 40 anni è stata un refuso. La cancelleremo».

(....)

Poi il dietrofront del ministro: «ne ho parlato con il presidente della Commissione Azzollini - ha detto Sacconi ai giornalisti -. È stato per tutti e due un refuso. Non era intenzione nè del governo nè del presidente della Commissione Bilancio introdurre questa norma». Ma l’emendamento Azzollini introduce anche altre novità: l’aggancio all’aspettativa di vita che l’Istat ogni 3 anni verificherà parte non più dal 2015 ma dal 2016 e riguarda anche le pensioni più basse, cioè quelle ’socialì che il precedente governo Berlusconi aveva innalzato a 516 euro (il vecchio milione di lire). Inoltre slitta di un anno, passando dal primo gennaio del 2015 al primo gennaio del 2016, l’adeguamento periodico dei requisiti di pensionamento all’aspettativa di vita. L’incremento dei requisiti dal primo gennaio 2016 è stimato pari a 3 mesi, evidenzia la relazione tecnica della Ragioneria dello Stato, presentata questa mattina in commissione Bilancio al Senato. Strada facendo si arriva a un adeguamento «cumulato» nel 2050 è pari a 3,5 anni. Cioè nel 2050 si dovrà stare al lavoro fino a 68,5 anni. I risparmi che arriveranno dall’adeguamento sono pari, tra il 2016 e il 2020, a circa 7,8 miliardi. Il «numero di soggetti annui che maturano i requisiti interessati nel periodo 2016-2020 è pari a circa 400mila in media».

http://www.lastampa.it/redazione/cmsSez ... girata.asp

Avatar utente
Blif
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13791
Iscritto il: 22/02/2009, 23:09
Località: Ego sum ubi sum

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18626 Messaggio da Blif »

Xisco ha scritto:non so se molti di voi ne sono a conoscenza ma negli ultimi giorni sta montando una vera e propria protesta di docenti e ricercatori universitari per i tagli effettuati dal ministro gelmini...

sapete quali sono gli effetti di questa protesta??? scioperi...che si riflettono sulle sedute di esame e di laurea...

[...]

...non voglio giudicare se sia giusto o meno scioperare contro la riforma, so solo che così facendo si crea un danno enorme a noi studenti che paghiamo, e non poco, per studiare e ricevere un istruzione....

....scusate ma mi girano parecchio i coglioni
Non so quanti se ne stiano rendendo conto, ma i tagli degli ultimi anni hanno portato quasi tutte le università italiane
(quelle amministrate bene) vicino al limite che definisce l'"amministrazione virtuosa".
I prossimi le porteranno oltre, facendo scattare automaticamente una serie di ulteriori misure punitive.

Le biblioteche stanno riducendo gli abbonamenti alle riviste scientifiche (nel nostro caso, dimezzando).

I progetti ministeriali di ricerca del 2008 sono stati prima sospesi per un anno e poi finanziati per un quarto o un quinto del valore.
Mi spiego: chi ha chiesto 100 mila euro per comprare dei macchinari, partecipare a quattro conferenze e pagare due anni di stipendio
(più tasse e contributi) a un precario riceverà 25 mila euro, che non coprono nemmeno un anno di lavoro del precario.
Però dovrà fornire gli stessi risultati.

I fondi di base per comprare macchinari e per partecipare a conferenze verranno probabilmente cancellati.
L'università sarà l'unico posto di lavoro che non fornisce gli strumenti di lavoro ai suoi dipendenti,
come negli uffici dell'Ottocento, dove gli impiegati si portavano da casa le matite e il carbone per la stufa.

Continuare a sostenere questo sistema con il volontariato gratuito è stupido e quasi criminale.
Se la responsabilità di tutto questo è del popolo, il popolo ne paghi le conseguenze.
Ille ego, Blif, ductus Minervæ sorte sacerdos (ბლუფ)

Avatar utente
Paperinik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29219
Iscritto il: 31/08/2002, 2:00
Località: In giro per la mia mente

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18627 Messaggio da Paperinik »

Troppi incidenti, via la patente agli over 80: una proposta del Pdl
"Si potrebbe pensare a un'età limite oltre cui non è possibile guidare"


A piedi gli over 80. E' la proposta di Mario Valducci, deputato del Pdl e presidente della Commissione trasporti della Camera: "Si dovrebbe pensare a un'età limite, una soglia oltre la quale non è più possibile guidare. Possono essere 80 o 85 anni, di questo si può discutere. Ma la questione va affrontata". In Italia è un argomento importante, visto che il nostro Paese è il secondo per longevità in Europa e nel 2018 saremo lo Stato più vecchio con un'aspettativa di vita di 78 anni per gli uomini e 84 per le donne.

Con la normativa attuale in teoria è possibile guidare anche a 100 anni, la patente infatti va rinnovata ogni dieci anni fino al cinquantesimo anno di età, ogni cinque al settantesimo e dopo ogni tre. La proposta dell'età massima è arrivata durante un convegno dell'Ania, l'associazione italiana delle imprese assicuratrici ed è riportata dal "Corriere della Sera". Ma l'istituzione del tetto limite di età rimane un problema: "Ci sono persone che a 85 anni sono sveglie come grilli e altre che a 65 anni non hanno più i riflessi di una volta", ha detto il presidente della Fondazione Ania Sandro Salvati.

Un'altra questione riguarda le visite mediche a cui i "nonni" si devono sottoporre per il rinnovo della patente di guida: "Dobbiamo prendere atto che siamo un Paese di vecchi. E che le visite mediche per il rinnovo della patente spesso sono solo sulla carta", ha aggiunto Salvati.


Con l'età non si hanno più i riflessi adatti e la soglia di attenzione diminuisce. Anche le auto di ultima generazione favoriscono le disattenzioni: "Le automobili moderne sono ricche di optional che fanno scendere l'attenzione di chi è al volante", ha detto Salvati. Quello delle distrazioni alla guida è un problema serio, visto che il 30% degli incidenti è causato da guida distratta. (Apcom)
"E' impossibile", disse il cervello.
"Provaci!", sussurrò il cuore.
"Vai via, brutto!", urlò la ragazza.

06/06/2019 FIRENZE LIBERA
https://www.youtube.com/watch?v=0Zp9AmCfWbI

Avatar utente
super_super
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5841
Iscritto il: 27/12/2007, 12:08

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18628 Messaggio da super_super »

ormai nemmeno mi meraviglio più .. chiaro che cercano di indebolire i più diminuendo anche l'offerta formativa , per far andare avanti chi ha le amicizie e grosso modo tutti siamo in uno stato di torpore e grosso modo ce ne freghiamo , vediamo fra qualche anno come saremo messi ..
però dai fra 3 anni sconfiggiamo il cancro
togliere la patente ai vecchi rincoglioniti ?
esistono già le visite per fare i rinnovi ma sono delle farse , basterebbe fare delle visite mediche vere per il rinnovo patente

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18629 Messaggio da Scorpio »

non so se c'entra il mafionano, ma l'emendamento per togliere i 40 anni di contributi come requisito per la pensione, ci mancava,,,

ke palle... morirò sul posto di lavoro..
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: [O.T.] BERLUSCONI: "SONO IL MESSIA"

#18630 Messaggio da Il Fede »

Scorpio ha scritto:non so se c'entra il mafionano, ma l'emendamento per togliere i 40 anni di contributi come requisito per la pensione, ci mancava,,,

ke palle... morirò sul posto di lavoro..
Tanto sennò non sapresti come passare il tempo e saresti costretto a partecipare 24 ore su 24 ai film di Roby Bianchi. Silvio sceglie il meglio per il tuo futuro, e per quello di tutti noi :wink:
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”