Perfetto!pppierin ha scritto:
Questo dialogo con vertigoblu mi sembra un po' steriele perchè ognino continua a ripetere le stesse cose riguardo Mansell.
Vertigoblu sostiene che Mansell ha vinto "solo" un mondiale... OK direi che questo è un fatto oggettivo, il resto sono pugnette. Come oggettive sono le vittorie e le pole del Leone che lo proiettano tra i piloti + vittoriosi.
Questi sono fatti inqueivocabili, possono essere letti in modi diversi ma i numeri restano numeri.

Appunto per questo, suggerivo di andare oltre il numero dei titoli iridati in bacheca... nel valutare la complessità di una carriera.
Come è stato più volte detto, praticamente tutti i grandi piloti hanno sul groppone qualche mondiale o più di un gran premio buttati via. Dunque, non può essere questo un elemento discriminante.
La carriera di un pilota si giudica nel suo complesso. Per farlo, bisogna che i numeri di quella carriera siano citati tutti... non solo quelli che fanno comodo alla propria teoria. Se non si fa questo, si avrà sempre una visione parziale e deformata della realtà.
Il rapporto Piquet-Mansell, ad esempio, non è fatto solo di 3 mondiali a 1 per il brasiliano... ma anche di 31 vittorie a 23 e di 32 poles a 24 per l'inglese. E lo stesso discorso si può fare per tutti gli altri protagonisti di quell'era o di altri periodi.
Come dicevo prima: è stato più grande Stirling Moss (16 GP vinti, 16 poles, 0 Mondiali) o Mike Hawthorn (3 Gp vinti, 4 Poles, 1 Mondiale)?
Per me è stato enormemente più grande Moss, anche se non ha mai vinto il mondiale.
Allo stesso modo, se devo confrontare la carriera di Emerson Fittipaldi (14 Gp vinti, 6 poles, 2 Mondiali) e quella di Nigel Mansell (31 Gp vinti, 32 poles, 1 Mondiale) ti dico che l'inglese ne esce meglio.
Tutto qui.
Poi, ognuno può tenersi le sue simpatie e le sue antipatie o i suoi gusti in tema di pilotaggio e di interpretazione delle gare e dei mondiali. Ma almeno sulle cifre, sui numeri, dovremmo poter intenderci. Sono dati oggettivi che non si possono interpretare.
Chiudo qui anche io la mia disputa sull'argomento Mansell.
Mi pare di aver detto tutto e di più.