[O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31122
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Visto che il campionato di Serie A è virtualmente finito diamo uno sguardo al resto d'Europa.
Inghilterra:
Il Liverpool guida la Premier nonostante la sconfitta di ieri sul campo dell'Arsenal (ora 2° a meno due). D'altro canto il City è virtualmente in corsa per il primo posto avendo 5 punti da recuperare ma anche due partite in meno delle rivali.
Si stanno giocando il quarto posto (per ora l'ultimo che qualifica alla Champions anche se sappiamo che la nuova formula potrebbe aumentare gli slot di alcune nazioni) l'Aston Villa di Zaniolo (che vede comunque poco il campo ultimamente) e il Tottenham di Udogie e Vicario e del nuovo acquisto Dragusin che in quattro gare ha collezionato la bellezza di 11 minuti in campo. Fatica a tornare sotto il M.United (-8 dal quarto posto) mentre va a corrente alternata il Brighton (-11 dal quarto posto) di De Zerbi. Campionato invece di nuovo anonimo per il Chelsea solo 11°.
La classifica marcatori vede in testa a pari merito con 14 gol Haaland e Salah ma con poco vantaggio su tanti altri attaccanti.
In B sempre avanti gli ex campioni del Leicester di Maresca mentre è tornato al gol e a giocare con più continuità Gnonto che con il suo Leeds è ad un punto (ma con una gara in più) dalla promozione diretta.
Nella FaCup i sorteggi hanno fatto un brutto scherzo ad alcune big lasciando autostrade per le outsider (cosa che in Italia si sognano). Arsenal e Liverpool subito di fronte ai 32° con i lanceri eliminati così come il Tottenham che ai sedicesimi è uscito per mano del City.
Già agli ottavi lo stesso City, il Liverpool, il M.United, il Newcastle, e poi il Brighton e il Leicester dei due allenatori italiani.
è incredibilmente agli ottavi anche il Maidstone, squadra di sesta serie. Era dal 1977/78 che non succedeva che una squadra fuori dalle prime serie inglesi arrivasse così lontano. e al prossimo turno, pur in trasferta, non avranno comunque davanti un big ma una di serie B meno forte di una appena battuta e sempre in trasferta.
Germania:
Leverkusen che non molla la vetta con ancora due punti di vantaggio sulla corazzata Bayern. Per loro ancora uno zero alla casella sconfitte dopo 20 turni. Stoccarda, Dortmund e Lipsia (che torna al successo dopo 3 sconfitte consecutive) si giocano solo gli ulitmi due (?) posti Champions.
Classifica cannonieri dominata da H.Kane (24) del Bayern davanti a Guirassy (17) dello Stoccarda.
In coppa già fuori il Lipsia, il Dortmund, il Francoforte e sorprendentemente anche il Bayern Monaco eliminato da una squadra di serie C.
e ora ai quarti si scontrano le ultime due superstiti delle prime 12! del campionato, Leverkusen e Stoccarda.
Spagna:
In Spagna il Real avrebbe la Liga in tasca se non fosse per la strenua resistenza del sorprendente Girona. Sono solo 2 i punti di vantaggio dei blancos con il Girona che non ha approfittato del pari nel derby con l'Atletico della squadra di Ancelotti pareggiando a sua volta con la R.Sociedad.
A meno 8 c'è il Barca pronto ad approfittare di un eventuale crollo di chi la precede mentre l'Atletico deve vedersela dal solo Bilao per l'ultimo posto Champions. Sempre male il Siviglia, solo un punto nelle ultime 5 gare. è in piena lotta per non retrocedere e solo chi fa peggio gli fa sopperire al disastro in corso.
Capocannoniere l'inglese Bellingham (14) insieme alla punta del Girona Dovbyk e all'ex romanista B.Mayoral. Subito dietro i madridisti sponda atletico Morata (13) e Griezman 11).
In coppa arrivati in semifinale Maiorca (fatto fuori il Girona) e R.Sociedad da una parte e Atletico Madrid (eliminato il Real nel derby e il Siviglia ai quarti) e l'Atletic Bilbao (sconfitto il Barca ai quarti)
Francia:
Campionato poco avvincente dopo la frenata del meno quotato Nizza (allenato da Farioli). Ora il PSG viaggia a vele spiegate con 8 punti di margine.
Frenatona del Marsiglia di Gattuso con soli 3 punti nelle ultime 4 giornate. Si allontana di nuovo il sogno Champions per ora appannaggio del sorprendente Brest che si sta tenendo dietro le più blasonate Lilla Monaco e Lens.
Sempre a metà classifica il Rennes prossimo avversario del Milan in E.league. (ma che vengono da 4 vittorie consecutive)
Dietro il Lione si è portato fuori dalla zona calda. Ora è quart'ultimo.
Capocannoniere indiscusso Mbappè (20). Il secondo ne ha solo 11.
In coppa siamo ancora agli ottavi, uniche big fuori il Lens e il Marsiglia. (sconfitto proprio dal Rennes)
Olanda:
Dall'ultimo resoconto finalmente è arrivata una mancata vittoria del Psv. Dopo 17 vittorie consecutive non va oltre l'1-1 con l'outsider Utrecht. Poi arriva un secondo pari con un Ajax in ripresa. Ma rimangono 10 i punti di margine sul Feyenoord. L'Ajax dopo un inizio in zona retrocessione ora è a -6 dai preliminari Champions. (occupati dal Twente)
In coppa fuori il PSV (sconfitto dal Feyenoord) e anche l'Ajax. Così come la terza forza Twente (uscito il turno prima contro lo stesso Psv)
Portogallo:
Davanti il Benfica che mantiene i soliti due punti di margine sullo Sporting. Perde contatto il Porto ora a -6. Solito quarto incomodo il Braga che però quest'anno non riesce ad avvicinarsi alle prime posizioni. In coppa sono arrivati ai quarti le prime 3. Fuori il Braga che ha incrociato il Benfica.
Turchia:
Viaggiano a mille e sempre in coppia il Fenerbahce di Dzeko, Under e dei nuovi arrivati Krunic e Bonucci e il Galatassaray di Icardi e Mertens. Sono ben 24 i punti di margine sulla terza in classifica...
Periodo storto ormai da diverse partite per la squadra di Balotelli fuori per infortunio da novembre.
Ancora peggio la colonia di italiani (Lasagna, Sirigu, Biraschi, Ceccherini, Bertolacci, Paoletti) e ex del campionato italiano (Veseli, Eysseric, Rodhen, Gunter) del Karagumruk adesso quart'ultimo.
Classifica marcatori che vede in testa Dzeko (16) che per ora vince quindi la battaglia con Icardi (13) e Piatek (12)
Inghilterra:
Il Liverpool guida la Premier nonostante la sconfitta di ieri sul campo dell'Arsenal (ora 2° a meno due). D'altro canto il City è virtualmente in corsa per il primo posto avendo 5 punti da recuperare ma anche due partite in meno delle rivali.
Si stanno giocando il quarto posto (per ora l'ultimo che qualifica alla Champions anche se sappiamo che la nuova formula potrebbe aumentare gli slot di alcune nazioni) l'Aston Villa di Zaniolo (che vede comunque poco il campo ultimamente) e il Tottenham di Udogie e Vicario e del nuovo acquisto Dragusin che in quattro gare ha collezionato la bellezza di 11 minuti in campo. Fatica a tornare sotto il M.United (-8 dal quarto posto) mentre va a corrente alternata il Brighton (-11 dal quarto posto) di De Zerbi. Campionato invece di nuovo anonimo per il Chelsea solo 11°.
La classifica marcatori vede in testa a pari merito con 14 gol Haaland e Salah ma con poco vantaggio su tanti altri attaccanti.
In B sempre avanti gli ex campioni del Leicester di Maresca mentre è tornato al gol e a giocare con più continuità Gnonto che con il suo Leeds è ad un punto (ma con una gara in più) dalla promozione diretta.
Nella FaCup i sorteggi hanno fatto un brutto scherzo ad alcune big lasciando autostrade per le outsider (cosa che in Italia si sognano). Arsenal e Liverpool subito di fronte ai 32° con i lanceri eliminati così come il Tottenham che ai sedicesimi è uscito per mano del City.
Già agli ottavi lo stesso City, il Liverpool, il M.United, il Newcastle, e poi il Brighton e il Leicester dei due allenatori italiani.
è incredibilmente agli ottavi anche il Maidstone, squadra di sesta serie. Era dal 1977/78 che non succedeva che una squadra fuori dalle prime serie inglesi arrivasse così lontano. e al prossimo turno, pur in trasferta, non avranno comunque davanti un big ma una di serie B meno forte di una appena battuta e sempre in trasferta.
Germania:
Leverkusen che non molla la vetta con ancora due punti di vantaggio sulla corazzata Bayern. Per loro ancora uno zero alla casella sconfitte dopo 20 turni. Stoccarda, Dortmund e Lipsia (che torna al successo dopo 3 sconfitte consecutive) si giocano solo gli ulitmi due (?) posti Champions.
Classifica cannonieri dominata da H.Kane (24) del Bayern davanti a Guirassy (17) dello Stoccarda.
In coppa già fuori il Lipsia, il Dortmund, il Francoforte e sorprendentemente anche il Bayern Monaco eliminato da una squadra di serie C.
e ora ai quarti si scontrano le ultime due superstiti delle prime 12! del campionato, Leverkusen e Stoccarda.
Spagna:
In Spagna il Real avrebbe la Liga in tasca se non fosse per la strenua resistenza del sorprendente Girona. Sono solo 2 i punti di vantaggio dei blancos con il Girona che non ha approfittato del pari nel derby con l'Atletico della squadra di Ancelotti pareggiando a sua volta con la R.Sociedad.
A meno 8 c'è il Barca pronto ad approfittare di un eventuale crollo di chi la precede mentre l'Atletico deve vedersela dal solo Bilao per l'ultimo posto Champions. Sempre male il Siviglia, solo un punto nelle ultime 5 gare. è in piena lotta per non retrocedere e solo chi fa peggio gli fa sopperire al disastro in corso.
Capocannoniere l'inglese Bellingham (14) insieme alla punta del Girona Dovbyk e all'ex romanista B.Mayoral. Subito dietro i madridisti sponda atletico Morata (13) e Griezman 11).
In coppa arrivati in semifinale Maiorca (fatto fuori il Girona) e R.Sociedad da una parte e Atletico Madrid (eliminato il Real nel derby e il Siviglia ai quarti) e l'Atletic Bilbao (sconfitto il Barca ai quarti)
Francia:
Campionato poco avvincente dopo la frenata del meno quotato Nizza (allenato da Farioli). Ora il PSG viaggia a vele spiegate con 8 punti di margine.
Frenatona del Marsiglia di Gattuso con soli 3 punti nelle ultime 4 giornate. Si allontana di nuovo il sogno Champions per ora appannaggio del sorprendente Brest che si sta tenendo dietro le più blasonate Lilla Monaco e Lens.
Sempre a metà classifica il Rennes prossimo avversario del Milan in E.league. (ma che vengono da 4 vittorie consecutive)
Dietro il Lione si è portato fuori dalla zona calda. Ora è quart'ultimo.
Capocannoniere indiscusso Mbappè (20). Il secondo ne ha solo 11.
In coppa siamo ancora agli ottavi, uniche big fuori il Lens e il Marsiglia. (sconfitto proprio dal Rennes)
Olanda:
Dall'ultimo resoconto finalmente è arrivata una mancata vittoria del Psv. Dopo 17 vittorie consecutive non va oltre l'1-1 con l'outsider Utrecht. Poi arriva un secondo pari con un Ajax in ripresa. Ma rimangono 10 i punti di margine sul Feyenoord. L'Ajax dopo un inizio in zona retrocessione ora è a -6 dai preliminari Champions. (occupati dal Twente)
In coppa fuori il PSV (sconfitto dal Feyenoord) e anche l'Ajax. Così come la terza forza Twente (uscito il turno prima contro lo stesso Psv)
Portogallo:
Davanti il Benfica che mantiene i soliti due punti di margine sullo Sporting. Perde contatto il Porto ora a -6. Solito quarto incomodo il Braga che però quest'anno non riesce ad avvicinarsi alle prime posizioni. In coppa sono arrivati ai quarti le prime 3. Fuori il Braga che ha incrociato il Benfica.
Turchia:
Viaggiano a mille e sempre in coppia il Fenerbahce di Dzeko, Under e dei nuovi arrivati Krunic e Bonucci e il Galatassaray di Icardi e Mertens. Sono ben 24 i punti di margine sulla terza in classifica...
Periodo storto ormai da diverse partite per la squadra di Balotelli fuori per infortunio da novembre.
Ancora peggio la colonia di italiani (Lasagna, Sirigu, Biraschi, Ceccherini, Bertolacci, Paoletti) e ex del campionato italiano (Veseli, Eysseric, Rodhen, Gunter) del Karagumruk adesso quart'ultimo.
Classifica marcatori che vede in testa Dzeko (16) che per ora vince quindi la battaglia con Icardi (13) e Piatek (12)
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Ah ma allora per forza quello la sull occasione del gol non lo marca da dietro
Era da annullare allora
Avete rubato anche questa
Anche
Era da annullare allora
Avete rubato anche questa
Anche
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti

Vedrai che Trez dopo mi dà ragione
Suchi pavard poi, che gli piace.
Pavar... Babar...proboscide..era ovvio
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Che tu fossi la feccia di questo forum lo immaginavo. Ma anche sessista e discriminatorio verso gli omosessuali no dai. Non mi deludere ulteriormente
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
E di grazia, in italiano corrente come si tradurrebbe il termine suka secondo lei?
Alleggerisci, che non è caso
Grazie del feccia... Sempre quella cosa degli insulti personali che si esplicitò tempo addietro
Alleggerisci, che non è caso
Grazie del feccia... Sempre quella cosa degli insulti personali che si esplicitò tempo addietro
c è sempre tanta musica nell' aria -- a cup of tea would restore my normality-- “Non vi è alcuna strada che porta alla pace: la pace è la via” nulla contro l'utente Tenz
- SoTTO di nove
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 31122
- Iscritto il: 11/08/2011, 1:05
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Intanto Nigeria in finale, In allarme i tifosi del Napoli. Se dovessero vincere Osimhen di certo combinerà un guaio e tornerà come minimo dopo Pasqua.
Rimanendo seri incroceranno i padroni di casa della Costa D'Avorio passati al girone come la peggiore tra le migliori terze. (in altri due raggruppamenti le terze si sono praticamente auto eliminate e ne bastava una per far fuori i padroni di casa che avevano già chiuso il loro gruppo in malo modo)
Tra l'altro la Nigeria era proprio nel gruppo della C.D'Avorio.
Rimanendo seri incroceranno i padroni di casa della Costa D'Avorio passati al girone come la peggiore tra le migliori terze. (in altri due raggruppamenti le terze si sono praticamente auto eliminate e ne bastava una per far fuori i padroni di casa che avevano già chiuso il loro gruppo in malo modo)
Tra l'altro la Nigeria era proprio nel gruppo della C.D'Avorio.
Dòni, sa tirìa e cul indrìa, la capela la'n va avantei / Donne, se tirate il culo indietro, la cappella non va avanti. BITLIS
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Quando la fatica supera il gusto e ora di lasciar perdere la Patacca e attaccarsi al lambrusco. Giacobazzi
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti




...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Questa partita mi faceva paura come poche. La Roma in fiducia e al completo dopo mesi. Noi che venivamo dagli entusiasmi eccessivi post Juve. Primo tempo che confermava le mie preoccupazioni. Secondo tempo sontuoso da squadra matura e pronta a prendersi il suo. Guai ad illudersi ma la strada è quella giusta.
Ultima modifica di Ludwig il 10/02/2024, 21:01, modificato 1 volta in totale.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Adesso diranno che l'Inter ha giocato in 12 .., assist di Lukaku a Acerbi, pareggio mancato.....
PS: fossi un allenatore direi a Romelu di non andare in area a difendere sui calci d'angolo....fa danni...
PS: fossi un allenatore direi a Romelu di non andare in area a difendere sui calci d'angolo....fa danni...
...ma fa anal??? (by Trez 2001)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
La nostra Clara è troppo avanti, del tipo se uno fa una scoreggia lei l'ha già annusata prima che esca dal buco del culo. (Trez 2015)
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Mi piace questa tua "rubrica", interessante...SoTTO di nove ha scritto: ↑05/02/2024, 18:42Visto che il campionato di Serie A è virtualmente finito diamo uno sguardo al resto d'Europa.
[Scopri]SpoilerInghilterra:
Il Liverpool guida la Premier nonostante la sconfitta di ieri sul campo dell'Arsenal (ora 2° a meno due). D'altro canto il City è virtualmente in corsa per il primo posto avendo 5 punti da recuperare ma anche due partite in meno delle rivali.
Si stanno giocando il quarto posto (per ora l'ultimo che qualifica alla Champions anche se sappiamo che la nuova formula potrebbe aumentare gli slot di alcune nazioni) l'Aston Villa di Zaniolo (che vede comunque poco il campo ultimamente) e il Tottenham di Udogie e Vicario e del nuovo acquisto Dragusin che in quattro gare ha collezionato la bellezza di 11 minuti in campo. Fatica a tornare sotto il M.United (-8 dal quarto posto) mentre va a corrente alternata il Brighton (-11 dal quarto posto) di De Zerbi. Campionato invece di nuovo anonimo per il Chelsea solo 11°.
La classifica marcatori vede in testa a pari merito con 14 gol Haaland e Salah ma con poco vantaggio su tanti altri attaccanti.
In B sempre avanti gli ex campioni del Leicester di Maresca mentre è tornato al gol e a giocare con più continuità Gnonto che con il suo Leeds è ad un punto (ma con una gara in più) dalla promozione diretta.
Nella FaCup i sorteggi hanno fatto un brutto scherzo ad alcune big lasciando autostrade per le outsider (cosa che in Italia si sognano). Arsenal e Liverpool subito di fronte ai 32° con i lanceri eliminati così come il Tottenham che ai sedicesimi è uscito per mano del City.
Già agli ottavi lo stesso City, il Liverpool, il M.United, il Newcastle, e poi il Brighton e il Leicester dei due allenatori italiani.
è incredibilmente agli ottavi anche il Maidstone, squadra di sesta serie. Era dal 1977/78 che non succedeva che una squadra fuori dalle prime serie inglesi arrivasse così lontano. e al prossimo turno, pur in trasferta, non avranno comunque davanti un big ma una di serie B meno forte di una appena battuta e sempre in trasferta.
Germania:
Leverkusen che non molla la vetta con ancora due punti di vantaggio sulla corazzata Bayern. Per loro ancora uno zero alla casella sconfitte dopo 20 turni. Stoccarda, Dortmund e Lipsia (che torna al successo dopo 3 sconfitte consecutive) si giocano solo gli ulitmi due (?) posti Champions.
Classifica cannonieri dominata da H.Kane (24) del Bayern davanti a Guirassy (17) dello Stoccarda.
In coppa già fuori il Lipsia, il Dortmund, il Francoforte e sorprendentemente anche il Bayern Monaco eliminato da una squadra di serie C.
e ora ai quarti si scontrano le ultime due superstiti delle prime 12! del campionato, Leverkusen e Stoccarda.
Spagna:
In Spagna il Real avrebbe la Liga in tasca se non fosse per la strenua resistenza del sorprendente Girona. Sono solo 2 i punti di vantaggio dei blancos con il Girona che non ha approfittato del pari nel derby con l'Atletico della squadra di Ancelotti pareggiando a sua volta con la R.Sociedad.
A meno 8 c'è il Barca pronto ad approfittare di un eventuale crollo di chi la precede mentre l'Atletico deve vedersela dal solo Bilao per l'ultimo posto Champions. Sempre male il Siviglia, solo un punto nelle ultime 5 gare. è in piena lotta per non retrocedere e solo chi fa peggio gli fa sopperire al disastro in corso.
Capocannoniere l'inglese Bellingham (14) insieme alla punta del Girona Dovbyk e all'ex romanista B.Mayoral. Subito dietro i madridisti sponda atletico Morata (13) e Griezman 11).
In coppa arrivati in semifinale Maiorca (fatto fuori il Girona) e R.Sociedad da una parte e Atletico Madrid (eliminato il Real nel derby e il Siviglia ai quarti) e l'Atletic Bilbao (sconfitto il Barca ai quarti)
Francia:
Campionato poco avvincente dopo la frenata del meno quotato Nizza (allenato da Farioli). Ora il PSG viaggia a vele spiegate con 8 punti di margine.
Frenatona del Marsiglia di Gattuso con soli 3 punti nelle ultime 4 giornate. Si allontana di nuovo il sogno Champions per ora appannaggio del sorprendente Brest che si sta tenendo dietro le più blasonate Lilla Monaco e Lens.
Sempre a metà classifica il Rennes prossimo avversario del Milan in E.league. (ma che vengono da 4 vittorie consecutive)
Dietro il Lione si è portato fuori dalla zona calda. Ora è quart'ultimo.
Capocannoniere indiscusso Mbappè (20). Il secondo ne ha solo 11.
In coppa siamo ancora agli ottavi, uniche big fuori il Lens e il Marsiglia. (sconfitto proprio dal Rennes)
Olanda:
Dall'ultimo resoconto finalmente è arrivata una mancata vittoria del Psv. Dopo 17 vittorie consecutive non va oltre l'1-1 con l'outsider Utrecht. Poi arriva un secondo pari con un Ajax in ripresa. Ma rimangono 10 i punti di margine sul Feyenoord. L'Ajax dopo un inizio in zona retrocessione ora è a -6 dai preliminari Champions. (occupati dal Twente)
In coppa fuori il PSV (sconfitto dal Feyenoord) e anche l'Ajax. Così come la terza forza Twente (uscito il turno prima contro lo stesso Psv)
Portogallo:
Davanti il Benfica che mantiene i soliti due punti di margine sullo Sporting. Perde contatto il Porto ora a -6. Solito quarto incomodo il Braga che però quest'anno non riesce ad avvicinarsi alle prime posizioni. In coppa sono arrivati ai quarti le prime 3. Fuori il Braga che ha incrociato il Benfica.
Turchia:
Viaggiano a mille e sempre in coppia il Fenerbahce di Dzeko, Under e dei nuovi arrivati Krunic e Bonucci e il Galatassaray di Icardi e Mertens. Sono ben 24 i punti di margine sulla terza in classifica...
Periodo storto ormai da diverse partite per la squadra di Balotelli fuori per infortunio da novembre.
Ancora peggio la colonia di italiani (Lasagna, Sirigu, Biraschi, Ceccherini, Bertolacci, Paoletti) e ex del campionato italiano (Veseli, Eysseric, Rodhen, Gunter) del Karagumruk adesso quart'ultimo.
Classifica marcatori che vede in testa Dzeko (16) che per ora vince quindi la battaglia con Icardi (13) e Piatek (12)
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Hai ancora dubbi sul fatto che la Seconda Stella è vostra ormai?Ludwig ha scritto: ↑10/02/2024, 20:41Questa partita mi faceva paura come poche. La Roma in fiducia e al completo dopo mesi. Noi che venivamo dagli entusiasmi eccessivi post Juve. Primo tempo che confermava le mie preoccupazioni. Secondo tempo sontuoso da squadra matura e pronta a prendersi il suo. Guai ad illudersi ma la strada è quella giusta.
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Sono vecchio abbastanza. Calcio ne ho visto tanto. Una volta ho visto una squadra che vinceva uno a zero una finale di coppa campioni al novantesimoJuan Burrasca ha scritto: ↑10/02/2024, 22:38Hai ancora dubbi sul fatto che la Seconda Stella è vostra ormai?Ludwig ha scritto: ↑10/02/2024, 20:41Questa partita mi faceva paura come poche. La Roma in fiducia e al completo dopo mesi. Noi che venivamo dagli entusiasmi eccessivi post Juve. Primo tempo che confermava le mie preoccupazioni. Secondo tempo sontuoso da squadra matura e pronta a prendersi il suo. Guai ad illudersi ma la strada è quella giusta.
e l'ha persa due uno nei tempi regolamentari. Figurati se non si possono recuperare quattro punti in quattordici giornate.Adesso poi arriva la Champion's che porta via energie solo a noi visto che Juve e Milan non la fanno.Questo non vuol dire che non siano favoriti. È la classifica a dirlo. Ma pensare di aver già vinto è il modo più sicuro per perderlo.
- Juan Burrasca
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 20329
- Iscritto il: 14/01/2012, 22:05
- Località: Masturbolandia
Re: [O.T.] Serie A e Champions League:fatti e misfatti
Vabbè...Ludwig ha scritto: ↑10/02/2024, 22:51Sono vecchio abbastanza. Calcio ne ho visto tanto. Una volta ho visto una squadra che vinceva uno a zero una finale di coppa campioni al novantesimo
e l'ha persa due uno nei tempi regolamentari. Figurati se non si possono recuperare quattro punti in quattordici giornate.Adesso poi arriva la Champion's che porta via energie solo a noi visto che Juve e Milan non la fanno.Questo non vuol dire che non siano favoriti. È la classifica a dirlo. Ma pensare di aver già vinto è il modo più sicuro per perderlo.
Purtroppo, una volta ho visto una squadra che vinceva tre a zero una finale di CL e dopo l'ha persa ai calci di rigore...
"Virtualmente" siete sempre a più sette dalla Juve.
La Juve non fa le coppe europee e tra poco al Milan gli toccherà giocare al giovedì sera che presumo sarà una bella rottura di palle...