Tanto per mettere i "puntini sulle i"vertigoblu ha scritto:piquet in williams gli fu superiore nell'86 in termini di velocità e prestazioni, mi rcordo che in ungheria ,a parità di macchina piquet gli dette un giro, solo che la squadra durante la stagione iniziò a parteggiare e a favorire l'inglese,cosa abbastanza comune nei team anglofoni(l'utimo caso risale al connubio alonso- hamilton in mcaren)repeat ha scritto:
.
nel confronto con prost in ferrari, mansell le buscò sonoramente,con prost più veloce ed in lotta mondiale.
tanto di cappello per le doti velocistiche,continuo a pensare,che con le vetture che ha avuto tra le mai avrebbe dovuto vincere molti più tituli
1) Nel 86 Mansell dominò il mondiale e il confronto con Piquet.
All'ultimo GP (mi sembra in Australia) gli bastava arrivare quarto per vincere, partì bene, non rischiò, gestì la gara, si ritirò perchè perse una gomma avvitatagli male dal team!! Sessa sorte gli successe (sempre con la Williams) nel 91, quando inpiena rimonta altitolo mondiale su Senna (in evidente crisi con la sua McLaren) perse una ruota mentre stava vincendo una delle ultime gare, e ciao mondiale!
2) Mansell ha vinto poco per le vetture che ha guidato? Forse!
Ma la storia del mondiale è pieno di campioni che hanno perso occasioni, prendiamo per esempio (faccio una provvocazione)i i più grandi di sempre : Prost, Schumacher e Senna.
Prost ha perso i titoli mondiali pur disponendo della miglior macchina nel 84 e 90. Nell'84 perse contro il vecchio compagno di squadra Nikki Lauda e nel 90 perse contro Senna che aveva una macchina evidentemente inferiore. Arrivò secondo anche nel 83 perdendo per due soli punti contro Piquet. Nel 93 scippò la astrowilliams a Mansell e con una macchina stratosferica si fece bastonare diverse volte da Senna. Se qull'anno la Williams avesse dato "solo" un secondo al giro alle altre rispetto ai due/tre che vantava Prost avrebbe perso il mondiale,lo stesso che Mansell l'anno proma con la stessa macchina vinse a mani basse.
Schumacher è arrivato secondo con la Ferrari nel 97 buttando via un mondiale già vinto e facendo una figura di m.. (episodio di Villeneuve), nel 98 si fece beffare da un grande Hakkinen, nel 99 buttò via un mondiale facile schiantandosi e rompendosi una gamba (la Ferrari era evidentemente superiore visto che a momenti vinceva una ciabatta come Irvine). Nel 2006 infine si fece battere da Alonso che aveva una macchina inferiore, perse erchè la Ferrari fu meno affidabile e anche perchè ormai aveva perso smalto (infatti a fine stagione si ritirò).
Per quanto riguarda Senna come non ricordare il mondiale butato via nel 89, era molto più veloce del compagno Prost e aveva nettamente i favori del team che gli forniva una macchina molto più performante del compagno. Nonostante questo fece qualche cazzata, Prost fu furbo e lo fregò.
Morale della favola, se giudichi un pilota per gli errori commessi e per le occasioni sprecate troverai sempre terreno fertile perchè TUTTI hanno fatto errori grossolani.
Quello che conta è il bilanacio finale e quello di Mansell - tra alti e bassi - è un bilancio fenomenale.