[O.T.] FORMULA 1

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
pppierin
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 935
Iscritto il: 12/01/2010, 19:00

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1846 Messaggio da pppierin »

vertigoblu ha scritto:
repeat ha scritto:
.
piquet in williams gli fu superiore nell'86 in termini di velocità e prestazioni, mi rcordo che in ungheria ,a parità di macchina piquet gli dette un giro, solo che la squadra durante la stagione iniziò a parteggiare e a favorire l'inglese,cosa abbastanza comune nei team anglofoni(l'utimo caso risale al connubio alonso- hamilton in mcaren)

nel confronto con prost in ferrari, mansell le buscò sonoramente,con prost più veloce ed in lotta mondiale.

tanto di cappello per le doti velocistiche,continuo a pensare,che con le vetture che ha avuto tra le mai avrebbe dovuto vincere molti più tituli
Tanto per mettere i "puntini sulle i"

1) Nel 86 Mansell dominò il mondiale e il confronto con Piquet.
All'ultimo GP (mi sembra in Australia) gli bastava arrivare quarto per vincere, partì bene, non rischiò, gestì la gara, si ritirò perchè perse una gomma avvitatagli male dal team!! Sessa sorte gli successe (sempre con la Williams) nel 91, quando inpiena rimonta altitolo mondiale su Senna (in evidente crisi con la sua McLaren) perse una ruota mentre stava vincendo una delle ultime gare, e ciao mondiale!

2) Mansell ha vinto poco per le vetture che ha guidato? Forse!
Ma la storia del mondiale è pieno di campioni che hanno perso occasioni, prendiamo per esempio (faccio una provvocazione)i i più grandi di sempre : Prost, Schumacher e Senna.
Prost ha perso i titoli mondiali pur disponendo della miglior macchina nel 84 e 90. Nell'84 perse contro il vecchio compagno di squadra Nikki Lauda e nel 90 perse contro Senna che aveva una macchina evidentemente inferiore. Arrivò secondo anche nel 83 perdendo per due soli punti contro Piquet. Nel 93 scippò la astrowilliams a Mansell e con una macchina stratosferica si fece bastonare diverse volte da Senna. Se qull'anno la Williams avesse dato "solo" un secondo al giro alle altre rispetto ai due/tre che vantava Prost avrebbe perso il mondiale,lo stesso che Mansell l'anno proma con la stessa macchina vinse a mani basse.
Schumacher è arrivato secondo con la Ferrari nel 97 buttando via un mondiale già vinto e facendo una figura di m.. (episodio di Villeneuve), nel 98 si fece beffare da un grande Hakkinen, nel 99 buttò via un mondiale facile schiantandosi e rompendosi una gamba (la Ferrari era evidentemente superiore visto che a momenti vinceva una ciabatta come Irvine). Nel 2006 infine si fece battere da Alonso che aveva una macchina inferiore, perse erchè la Ferrari fu meno affidabile e anche perchè ormai aveva perso smalto (infatti a fine stagione si ritirò).
Per quanto riguarda Senna come non ricordare il mondiale butato via nel 89, era molto più veloce del compagno Prost e aveva nettamente i favori del team che gli forniva una macchina molto più performante del compagno. Nonostante questo fece qualche cazzata, Prost fu furbo e lo fregò.

Morale della favola, se giudichi un pilota per gli errori commessi e per le occasioni sprecate troverai sempre terreno fertile perchè TUTTI hanno fatto errori grossolani.
Quello che conta è il bilanacio finale e quello di Mansell - tra alti e bassi - è un bilancio fenomenale.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77529
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1847 Messaggio da Drogato_ di_porno »

pppierin ha scritto:nel 90 perse contro Senna che aveva una macchina evidentemente inferiore.
ppierin, come già scritto sono fazioso pro-prost, tuttavia quell'anno non sarei così categorico. fu una stagione con circuiti alterni, pro/contro mclaren ferrari. (ad es. silverstone dove senna andava il doppio). fu uno scontro molto psicologico, ricordo un erroraccio di senna che in un gp si trovava in testa e prost abbastanza dietro. poi il francese cominciò lentamente a recuperare mettendo pressione al brasiliano che alla fine uscì di pista (un errore inusuale per lui).

il finale a suzuka fu scandaloso. senna sbattè fuori prost ma i commissari "compensarono" il casino dell'anno precedente. Alla prima curva, Prost chiuse la traiettoria, avendo ampio margine su Senna; il quale ritardando volontariamente la frenata speronò il francese. ad ammettere l'errore fu lo stesso senna qualche tempo dopo: http://www.grandprix.com/ft/ft00090.html

ti riporto l'estratto:
'I said to myself: "OK, you try to work cleanly and do the job properly and then you get f**ked by stupid people. All right, if tomorrow Prost beats me off the line, at the first corner I will go for it, and he better not turn in because he is not going to make it. And it just happened.

'I wish it hadn't. He took the start and got the jump on me andI went for th first corner and he was turning and I hit him. We were both off and it was a sh*t end to the World Championship. It was not good for me and not good for F1. It was the result of the wrong decisions and partiality from the people inside making the decisions.

'I won the championship. So what? It was a bad example for everyone.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
pppierin
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 935
Iscritto il: 12/01/2010, 19:00

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1848 Messaggio da pppierin »

Drogato_ di_porno ha scritto:
pppierin ha scritto:nel 90 perse contro Senna che aveva una macchina evidentemente inferiore.
ppierin, come già scritto sono fazioso pro-prost, tuttavia quell'anno non sarei così categorico. fu una stagione con circuiti alterni, pro/contro mclaren ferrari. (ad es. silverstone dove senna andava il doppio). fu uno scontro molto psicologico, ricordo un erroraccio di senna che in un gp si trovava in testa e prost abbastanza dietro. poi il francese cominciò lentamente a recuperare mettendo pressione al brasiliano che alla fine uscì di pista (un errore inusuale per lui).

il finale a suzuka fu scandaloso. senna sbattè fuori prost ma i commissari "compensarono" il casino dell'anno precedente. Alla prima curva, Prost chiuse la traiettoria, avendo ampio margine su Senna; il quale ritardando volontariamente la frenata speronò il francese. ad ammettere l'errore fu lo stesso senna qualche tempo dopo: http://www.grandprix.com/ft/ft00090.html

ti riporto l'estratto:
'I said to myself: "OK, you try to work cleanly and do the job properly and then you get f**ked by stupid people. All right, if tomorrow Prost beats me off the line, at the first corner I will go for it, and he better not turn in because he is not going to make it. And it just happened.

'I wish it hadn't. He took the start and got the jump on me andI went for th first corner and he was turning and I hit him. We were both off and it was a sh*t end to the World Championship. It was not good for me and not good for F1. It was the result of the wrong decisions and partiality from the people inside making the decisions.

'I won the championship. So what? It was a bad example for everyone.
Grazie "Drogato_ di_porno" ma ricordo come fosse ieri!

Per la cronaca a Silverstone 90 era Mansell che andava il doppio, ma il cambio semiautomatico si ruppe. Fu quella l'occasione in cui senna uscì di pista (errore inabituale per lui). Il motivo era che la McLaren era aereodinamicamente instabile e soffriva i curvoni veloci del circuito inglese. Dal GP successivo la McLaren riutilizzò il fondo vettura del 89, che garantiva una minore velocità ma una maggiore stabilità. L'aereodinamica delle vetture non era ancora sofisticata a quei tempi (anche per questo i GP erano + belli). Nonostante questi problemi Senna alla fine vinse.

Potremmo discutere per sempre se il mondiale del 90 lu buttò via Prost o fu Senna a bastonarlo e non finiremmo mai. Non è questo il punto.
Volevo solo dmostrare che tanti blasonati piloti hanno perso mondiali e GP pur dispondendo dei mezzi per vincere e la Ferrari del 90 era una macchina che poteva vincere! Tutto qua.

Ciao

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77529
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1849 Messaggio da Drogato_ di_porno »

hai ragione, devo aver confuso silverstone con un altro gp. il fatto è che nel '90 avevo 10 anni però facevo già un tifo indiavolato (avevo il papà fanatico dei motori e non ci perdevamo una gara). bei tempi cmq
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
peterparker
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 175
Iscritto il: 17/03/2010, 18:07
Località: New York

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1850 Messaggio da peterparker »

ragazzi,so che non c'entra un cazzo con il discorso che state facendo......ma per me il vero problema della Ferrari è l'inadeguatezza di Stefano Domenicali al ruolo che sta ricoprendo,cosa ne pensate?

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1851 Messaggio da repeat »

peterparker ha scritto:ragazzi,so che non c'entra un cazzo con il discorso che state facendo......ma per me il vero problema della Ferrari è l'inadeguatezza di Stefano Domenicali al ruolo che sta ricoprendo,cosa ne pensate?
Ti dirò, sono sempre stato convinto che un buon direttore sportivo possa essere di grande aiuto... ma, alla fine, in pista scendono sempre e soltanto i piloti. Se hai buoni piloti e una gran macchina, vinci. Se hai delle mezzeseghe e una caffettiera, la vittoria si fa più difficile.

Al di là delle strategie e della direzione che puoi dare ad un team - che sono importanti, certamente - molto di più contano la macchina (e quindi l'ingegnere che la progetta e quelli che la devono sviluppare) e il pilota.
Quindi, non caricherei solo sulle spalle del povero Stefano Dominicali la responsabilità delle vittorie o delle sconfitte.

Quando Jean Todt (in Ferrari dal luglio 1992) aveva Alesi e Berger non vinceva un cazzo.
Quando alla Ferrari sono arrivati Michael Schumacher (1996) e, poi, Ross Brawn & Rory Byrne (1997)... ha cominciato a vincere mondiali, uno dopo l'altro.
Discorso inverso alla Benetton. Finché Briatore aveva Brawn, Byrne e Schumacher, vinceva i mondiali. Persi questi uomini, si è dovuto accontetare di piazzare le macchine nella migliore posizione possibile. Per tornare a vincere ha dovuto scoprire e aspettare l'esplosione del talento di Alonso.
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13531
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1852 Messaggio da Parakarro »

pppierin ha scritto: Quello che conta è il bilanacio finale e quello di Mansell - tra alti e bassi - è un bilancio fenomenale.
bellissima analisi! :)

non convergo sul baffuto Mansell... da gggiovane lo adoravo ma, con l'andare del tempo, ho rivalutato verso il basso il suo percorso automobilistico... mi è sembra tutto molto casuale, istiontivo, Sragionato...non cercato... e' come quando arrivi luuuuungo ad un tornante e ti esce un traverso non voluto ed irripetibile... l'hai fatto, non ti sei schiantato ma non l'hai voluto... ecco, Mansell lo vedo così...

Certo è che...a vedere che piloti giravano in passato...tutti assieme...mamma che robba...

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1853 Messaggio da vertigoblu »

pppierin ha scritto:
vertigoblu ha scritto:
repeat ha scritto:
.
piquet in williams gli fu superiore nell'86 in termini di velocità e prestazioni, mi rcordo che in ungheria ,a parità di macchina piquet gli dette un giro, solo che la squadra durante la stagione iniziò a parteggiare e a favorire l'inglese,cosa abbastanza comune nei team anglofoni(l'utimo caso risale al connubio alonso- hamilton in mcaren)

nel confronto con prost in ferrari, mansell le buscò sonoramente,con prost più veloce ed in lotta mondiale.

tanto di cappello per le doti velocistiche,continuo a pensare,che con le vetture che ha avuto tra le mai avrebbe dovuto vincere molti più tituli
Tanto per mettere i "puntini sulle i"

1) Nel 86 Mansell dominò il mondiale e il confronto con Piquet.
All'ultimo GP (mi sembra in Australia) gli bastava arrivare quarto per vincere, partì bene, non rischiò, gestì la gara, si ritirò perchè perse una gomma avvitatagli male dal team!! Sessa sorte gli successe (sempre con la Williams) nel 91, quando inpiena rimonta altitolo mondiale su Senna (in evidente crisi con la sua McLaren) perse una ruota mentre stava vincendo una delle ultime gare, e ciao mondiale!

2) Mansell ha vinto poco per le vetture che ha guidato? Forse!
Ma la storia del mondiale è pieno di campioni che hanno perso occasioni, prendiamo per esempio (faccio una provvocazione)i i più grandi di sempre : Prost, Schumacher e Senna.
Prost ha perso i titoli mondiali pur disponendo della miglior macchina nel 84 e 90. Nell'84 perse contro il vecchio compagno di squadra Nikki Lauda e nel 90 perse contro Senna che aveva una macchina evidentemente inferiore. Arrivò secondo anche nel 83 perdendo per due soli punti contro Piquet. Nel 93 scippò la astrowilliams a Mansell e con una macchina stratosferica si fece bastonare diverse volte da Senna. Se qull'anno la Williams avesse dato "solo" un secondo al giro alle altre rispetto ai due/tre che vantava Prost avrebbe perso il mondiale,lo stesso che Mansell l'anno proma con la stessa macchina vinse a mani basse.
Schumacher è arrivato secondo con la Ferrari nel 97 buttando via un mondiale già vinto e facendo una figura di m.. (episodio di Villeneuve), nel 98 si fece beffare da un grande Hakkinen, nel 99 buttò via un mondiale facile schiantandosi e rompendosi una gamba (la Ferrari era evidentemente superiore visto che a momenti vinceva una ciabatta come Irvine). Nel 2006 infine si fece battere da Alonso che aveva una macchina inferiore, perse erchè la Ferrari fu meno affidabile e anche perchè ormai aveva perso smalto (infatti a fine stagione si ritirò).
Per quanto riguarda Senna come non ricordare il mondiale butato via nel 89, era molto più veloce del compagno Prost e aveva nettamente i favori del team che gli forniva una macchina molto più performante del compagno. Nonostante questo fece qualche cazzata, Prost fu furbo e lo fregò.

Morale della favola, se giudichi un pilota per gli errori commessi e per le occasioni sprecate troverai sempre terreno fertile perchè TUTTI hanno fatto errori grossolani.
Quello che conta è il bilanacio finale e quello di Mansell - tra alti e bassi - è un bilancio fenomenale.
i puntini mi sa che li hai messi un pò a cazzo. nell'86 mansell non dominò il mondiale,lottò tutto l'anno con il compagno piquet dove in tanti circuiti lo legnò clamorosamente,e complessivamente in prova fu più veloce dell'inglese ,le vittorie furono 5-4 per l'inglese,con il gp del belgio regalato dal motore della williams mentre il brasiliano dominava la gara.durante l'anno fu chiaro che il team william tifava per nigel e piquet soffrì molto la situazione,lamentanosi di avere un trattamento impari rispetto al compagno.in australia mansell si ritirò per l'esplosione di una gomma,quando era chiaro che le goodyear non resistevano che poche decine di giri...
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
peterparker
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 175
Iscritto il: 17/03/2010, 18:07
Località: New York

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1854 Messaggio da peterparker »

repeat ha scritto:
peterparker ha scritto:ragazzi,so che non c'entra un cazzo con il discorso che state facendo......ma per me il vero problema della Ferrari è l'inadeguatezza di Stefano Domenicali al ruolo che sta ricoprendo,cosa ne pensate?
Ti dirò, sono sempre stato convinto che un buon direttore sportivo possa essere di grande aiuto... ma, alla fine, in pista scendono sempre e soltanto i piloti. Se hai buoni piloti e una gran macchina, vinci. Se hai delle mezzeseghe e una caffettiera, la vittoria si fa più difficile.

Al di là delle strategie e della direzione che puoi dare ad un team - che sono importanti, certamente - molto di più contano la macchina (e quindi l'ingegnere che la progetta e quelli che la devono sviluppare) e il pilota.
Quindi, non caricherei solo sulle spalle del povero Stefano Dominicali la responsabilità delle vittorie o delle sconfitte.

Quando Jean Todt (in Ferrari dal luglio 1992) aveva Alesi e Berger non vinceva un cazzo.
Quando alla Ferrari sono arrivati Michael Schumacher (1996) e, poi, Ross Brawn & Rory Byrne (1997)... ha cominciato a vincere mondiali, uno dopo l'altro.
Discorso inverso alla Benetton. Finché Briatore aveva Brawn, Byrne e Schumacher, vinceva i mondiali. Persi questi uomini, si è dovuto accontetare di piazzare le macchine nella migliore posizione possibile. Per tornare a vincere ha dovuto scoprire e aspettare l'esplosione del talento di Alonso.
hai ragione,ho detto una mezza cazzata :oops:

fender
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3861
Iscritto il: 04/08/2008, 23:07

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1855 Messaggio da fender »

Diciamo che il direttore sportivo può far perdere gare e mondiale ad una squadra, ma difficilmente è merito suo se un pilota vince il campionato. Anche secondo me Domenicali è inetto a ricoprire il ruolo di Ross Brawn...c'è un abisso fra i due...le decisioni di Domenicali sono quasi sempre dettate dall'azzardo o dalla banalità, quando inventa qualcosa che è farina del suo sacco, generalmente si rivela sbagliata, sbagliatissima....e dire che è una vita che sta lì dentro.

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1856 Messaggio da repeat »

vertigoblu ha scritto:i puntini mi sa che li hai messi un pò a cazzo. nell'86 mansell non dominò il mondiale,lottò tutto l'anno con il compagno piquet dove in tanti circuiti lo legnò clamorosamente,e complessivamente in prova fu più veloce dell'inglese ,le vittorie furono 5-4 per l'inglese,con il gp del belgio regalato dal motore della williams mentre il brasiliano dominava la gara.durante l'anno fu chiaro che il team william tifava per nigel e piquet soffrì molto la situazione,lamentanosi di avere un trattamento impari rispetto al compagno.in australia mansell si ritirò per l'esplosione di una gomma,quando era chiaro che le goodyear non resistevano che poche decine di giri...
... e qundi?
Mansell e Piquet avevano ENTRAMBI la migliore vettura del campionato e NESSUNO dei due vinse il campionato. Chissà perché, però, tu addossi questo "fallimento" solo al primo... che, per altro, arrivò secondo nella classifica finale, precedendo il compagno di squadra.

Pppierin ha cercato di spiegarti, inutilmente, visto la tua replica, che se vai a guardare la carriera di ogni pilota, troverai anche lì occasioni mancate e gare o campionati buttati.
Quello che conta è il bilancio finale di una carriera.

Visto che fai finta di non leggere, per non avere il fastidio di dover ammettere la realtà, provo a ripetertelo:

Solo 3 piloti, in 60 anni di Formula 1, hanno vinto più gare di Mansell.
Solo 4 piloti, in 60 anni di Formula 1, hanno ottenuto più pole positions rispetto all'inglese coi baffi.


Questi sono fatti, non pugnette.

31 vittorie e 32 pole positions.
1 volta Campione del Mondo e 3 volte vice-campione del Mondo.

Tutto ciò Nigel l'ha ottenuto battagliando in pista contro fenomeni del livello di Senna, Prost e Piquet (mica contro Damon Hill, Jacques Villeneuve, Barrichello e Coulthard!).

Questi sono i numeri di un grande pilota... uno fra i più grandi della storia della Formula 1.
Il resto è solo chiacchiera...
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1857 Messaggio da tiffany rayne »

Nel 1984 Niki Lauda vinse il mondiale per mezzo punto sul compagno di squadra, un certo Alain Prost.

Prost faceva quasi sempre la pole ed era piu' veloce ma Lauda in gara sbagliava di meno e non si lasciava sfuggire le occasioni per vincere se capitava qualcosa al suo compagno di squadra visto che entrambi erano in McLaren. Ebbe anche un pò di fortuna, ma in F1 non dura tutta la stagione.

Prost dopo quella sconfitta diventò piu' ragioniere e cominciò a vincere, prima era anche lui uno scavezzacollo sia pure velocissimo. Chissà forse anche Hamilton un giorno diventerà come Prost, specie se questo mondiale lo vince Button. :lol:

Comunque Hamilton ha già vinto un mondiale guidando cosi, se impara a gestirsi le corse potrebbero diventare noiose.

Avatar utente
vertigoblu
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5128
Iscritto il: 20/12/2006, 20:18

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1858 Messaggio da vertigoblu »

repeat ha scritto:
vertigoblu ha scritto:giri...
... e qundi?
Mansell e Piquet avevano ENTRAMBI la migliore vettura del campionato e NESSUNO dei due vinse il campionato. Chissà perché, però, tu addossi questo "fallimento" solo al primo... che, per altro, arrivò secondo nella classifica finale, precedendo il compagno di squadra.
Pppierin ha cercato di spiegarti, inutilmente, visto la tua replica, che se vai a guardare la carriera di ogni pilota, troverai anche lì occasioni mancate e gare o campionati buttati.
Quello che conta è il bilancio finale di una carriera.

Visto che fai finta di non leggere, per non avere il fastidio di dover ammettere la realtà, provo a ripetertelo:

..


prenditi un tavor repeat,e rileggiti il presupposto iniziale,con cui affermavo che non serve andare sempre fortissimo per vincere i mondiali ,ma bisogn usare anche la testa(vedi lauda).
mansell ,spiegavo ,si presta benissimo a questa considerazone,poichè ha vinto molte gare,ma ha sbagliato spesso nei momenti topici.
nell'86 nessuno dei due vinse poichè fondamentalmente si rubarono i punti a vicenda.l'anno successivo nonostante una supremazia conclamata sul compagno, mansell riuscì a perdere il mondiale schiantandosi sulle barriere ad un gp dalla fine.
in ferrari non ha mai lottato per il mondiale a differenza di prost,per i tanti errori commessi nell'arco della stagione.

si parlava di titoli mondiali vinti,mansel nonosante una carriera super,ne ha vinti soltanto uno,appunto questi sono i fatti non pugnette... :)
"Se è vero che l'arte commerciale rischia sempre di finire prostituta, non è meno vero che l'arte non commerciale rischia di finire zitella"
Erwin Panofsky

Avatar utente
repeat
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 1534
Iscritto il: 26/03/2010, 12:32

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1859 Messaggio da repeat »

vertigoblu ha scritto:
prenditi un tavor repeat,e rileggiti il presupposto iniziale,con cui affermavo che non serve andare sempre fortissimo per vincere i mondiali ,ma bisogn usare anche la testa(vedi lauda).
mansell ,spiegavo ,si presta benissimo a questa considerazone,poichè ha vinto molte gare,ma ha sbagliato spesso nei momenti topici.
nell'86 nessuno dei due vinse poichè fondamentalmente si rubarono i punti a vicenda.l'anno successivo nonostante una supremazia conclamata sul compagno, mansell riuscì a perdere il mondiale schiantandosi sulle barriere ad un gp dalla fine.
in ferrari non ha mai lottato per il mondiale a differenza di prost,per i tanti errori commessi nell'arco della stagione.

si parlava di titoli mondiali vinti,mansel nonosante una carriera super,ne ha vinti soltanto uno,appunto questi sono i fatti non pugnette... :)
Stirling Moss, nonostante una carriera super, non ne ha vinto neanche uno.

Domanda: questo fa di Stirling Moss (16 GP vinti e 4 volte vice-campione del Mondo) un pilota meno forte rispetto a Mike Hawthorn (3 GP vinti e 1 Mondiale in bacheca) o a Phil Hill (3 GP vinti e 1 Mondiale in bacheca)?
:roll:

I titoli mondiali non sono tutto e non possono spiegare tutto. A volte si vincono o si perdono per degli episodi, senza neanche sapere come o perché o senza particolari meriti o demeriti. Hamilton ha vinto un Mondiale all'ultima curva, con Massa che tagliava il traguardo convinto di averlo vinto lui. Rindt ne ha vinto uno da morto; Prost ne ha perso uno per mezzo punto; Mansell ne ha perso due a causa delle ruote che scoppiavano o si svitavano; Schumacher ha vinto il primo buttando fuori pista Hill, dopo che si era andato a schiantare sulle barriere; Senna ne ha vinto uno speronando Prost e ne ha perso un altro per lo stesso motivo; Rosberg ne ha vinto uno vincendo solo un GP, in una stagione tragica e assolutamente anomala; Hunt ne ha vinto uno grazie all'incidente che tolse di mezzo Lauda etc...etc...

Se si giudicano i piloti solo dal numero di Mondiali che hanno in bacheca si perde di vista la realtà e si finisce per non comprenderla...
La ripresa non si vede, ma è dentro di noi.
Il governo ha aggravato la crisi per favorire la crescita.

Avatar utente
pppierin
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 935
Iscritto il: 12/01/2010, 19:00

Re: [O.T.] FORMULA 1 2009 - 2010

#1860 Messaggio da pppierin »

vertigoblu ha scritto: i puntini mi sa che li hai messi un pò a cazzo. nell'86 mansell non dominò il mondiale,lottò tutto l'anno con il compagno piquet dove in tanti circuiti lo legnò clamorosamente,e complessivamente in prova fu più veloce dell'inglese ,le vittorie furono 5-4 per l'inglese,con il gp del belgio regalato dal motore della williams mentre il brasiliano dominava la gara.durante l'anno fu chiaro che il team william tifava per nigel e piquet soffrì molto la situazione,lamentanosi di avere un trattamento impari rispetto al compagno.in australia mansell si ritirò per l'esplosione di una gomma,quando era chiaro che le goodyear non resistevano che poche decine di giri...
.
Questo dialogo con vertigoblu mi sembra un po' steriele perchè ognino continua a ripetere le stesse cose riguardo Mansell.

Vertigoblu sostiene che Mansell ha vinto "solo" un mondiale... OK direi che questo è un fatto oggettivo, il resto sono pugnette. Come oggettive sono le vittorie e le pole del Leone che lo proiettano tra i piloti + vittoriosi.
Questi sono fatti inqueivocabili, possono essere letti in modi diversi ma i numeri restano numeri.

Per quanto riguarda i "puntini sulle i" che Vertigoblu sostiene che ho messo "a cazzo" .
1 Questo è un forum civile quindi per favore modera il linguaggio. Se voi un forum dobe la gente di da solo ragione hai sbaglaito posto, qua si discute civilmente!
2 Riguardati la gomma di Mansell fu un errore inequivocabile della Williams che si ostinò a lasciarlo in pista nonostante il degrado. Questo fu uno degli episodi che convinse la Honda a lasciare Williams per McLaren.
Anche qua si può discutere su chi sia il responsabile della foratura (Mansell o Williams, fatto sta che tutti addossarono e addossano la colpa alla suadra.
Le gomme che montava Mansell erano le stesse di tutti, solo che la Mclaren era più gentile con le gomme e permise a Prost di arrivare al traguardo (sulle tele) con un solo cambio gomme. Williams giocò la carta di un solo cambio con Mansell che bucò a pochi giri dalla fine nosostante una condotta di gara molto tranquilla e un doppio cambio comme con Piquet che però con le gomme nuove non riuscì a andare + veloce di Prost
3 Piquet e Mansell se le dettero vicendevolmante di santa ragione nel 1986, dire che Williams favoriva Mansell è -ancora una volta - una discussione da bar. Fatto sta che Piquet era la prima guida e pretendeva un trattamento di favore e non voleva che il compagno di squadra lo infastidisse nella lotta del mondiale. Mansell se ne fregava e lasciava che la pista decidesse chi era + veloce.
Tutto il resto (GP regalati a Mansell, favori del team) sono solo chiacchere che possono essere girate in un modo o in un altro.
vertigoblu ha scritto: mansell ,spiegavo ,si presta benissimo a questa considerazone,poichè ha vinto molte gare,ma ha sbagliato spesso nei momenti topici.
nell'86 nessuno dei due vinse poichè fondamentalmente si rubarono i punti a vicenda.l'anno successivo nonostante una supremazia conclamata sul compagno, mansell riuscì a perdere il mondiale schiantandosi sulle barriere ad un gp dalla fine.
in ferrari non ha mai lottato per il mondiale a differenza di prost,per i tanti errori commessi nell'arco della stagione.

si parlava di titoli mondiali vinti,mansel nonosante una carriera super,ne ha vinti soltanto uno,appunto questi sono i fatti non pugnette...
.
Rileggi quanto ho scritto sopra, persino i più grandi come Schumacher, Senna e Prost hanno buttato via gare e mondiali.
Se giudichi un pilota o una qualisiasi persona solo da un punto di vista (per esempio le occasioni perse) avrai sempre vita facile. Tutti, più o meno fanno e hanno fatto molti errori.
E speremo che la sia finia!
Ciao
Ciao

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”