[O.T.] La peggiore sinistra del mondo

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1816 Messaggio da tiffany rayne »

dboon ha scritto:secondo me chi ha votato Renzi
non vota Bersani+Vendola+Casini

:roll:
Probabile che vota Berlusconi. Meno male che ha vinto Bersani. :lol:

Avatar utente
Antonchik
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16184
Iscritto il: 08/03/2008, 14:32
Località: Sul mare di nebbia

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1817 Messaggio da Antonchik »

Helmut ha scritto:
hoover ha scritto:
Helmut ha scritto:Sta di fatto che nessun forumista è disposto a scommettere sulla Rivoluzione.

Conservatori. :o
Secondo me la prima battaglia da vincere è contro noi stessi, non contro il mondo.
Lo dicono sopratutto i preti. :o
Tu lo dici spesso :wink:
Guarda attentamente, poichè ciò che stai per vedere non è più ciò che hai appena visto.

Ho vissuto per molto tempo nell'oscurità perché mi accontentavo di suonare quello che ci si aspettava da me, senza cercare di aggiungerci qualcosa di mio.

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1818 Messaggio da hoover »

Helmut ha scritto:
hoover ha scritto: In generale non sono sicuramente un fan dei preti, ma su questo sono d'accordissimo con loro. Ognuno di noi è colpevole di qualcosa (piccole cose, niente di incredibile) per la quale accusiamo gli altri e/o "il mondo" in generale. Quindi la prima cosa da fare sarebbe quella di cercare di cambiare i nostri piccoli comportamenti. Facile a dirsi, molto complicato a farsi...
Infatti il mio commento non è ironico o dispregiativo...la rivoluzione "interiore" è materia per tutte le religioni, anche per quelle non rivelare o per quelle laiche...ma...utopistica...l'Uomo è un progetto incompleto. :o
No no, infatti non l'ho considerato ironico o dispregiativo :wink:

Penso che chiunque nella sua vita debba cercare di completarsi e crescere, nel senso buono del termine. Per "crescita" personale spesso intendiamo l'abbandono di sogni e/o speranze per diventare persone mediocri, e questo non è buono...
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 53375
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1819 Messaggio da cicciuzzo »

dboon ha scritto:secondo me chi ha votato Renzi
non vota Bersani+Vendola+Casini

:roll:
a dimostrazione che le primarie erano del PD erano belle che inquinate.....
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 72522
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1820 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Binetti ronfa della grossa (sta qui era nel PD)

sono un analfabeta funzionante

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 95772
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1821 Messaggio da sensibilmente »

e ora è con casini, ma anche lei fa fatica a sentirlo
la vita è troppo importante
per essere presa seriamente

Avatar utente
hoover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4549
Iscritto il: 19/08/2009, 16:02

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1822 Messaggio da hoover »

Anche in caso di sconfitta Bersani non starà con le mani in mano...nel mentre si allena al simulatore, come Alonso.

Immagine
"Big trouble in little vachina"
"ANNO STATI I ROMS!!"
#COLPADELSINDICO!!!!1!

Avatar utente
Parakarro
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13449
Iscritto il: 04/02/2008, 11:27
Località: Mi sono perso da anni

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1823 Messaggio da Parakarro »

a fine mese partono le primarie per i parlamentari.

l'idea non è affatto male, certo non sarà facile votare.
spero che poi non facciano come cazzo gli pare :)

Avatar utente
Vinz Clortho
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3461
Iscritto il: 15/02/2008, 12:43
Località: mickeyMao-land (Topo'anmen)

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1824 Messaggio da Vinz Clortho »

Parakarro ha scritto:a fine mese partono le primarie per i parlamentari.

l'idea non è affatto male, certo non sarà facile votare.
spero che poi non facciano come cazzo gli pare :)
Ma non credo proprio, perderebbero la faccia, no? :) (mica gliel'ha detto il medico di farle) E' un bel gesto calcolando che si vota con un sistema elettorale che impone tutto dall'alto.
Spero che a gente impresentabile come la Bindi, non venga lasciata l'autorizzazione per la delega ai mandati, o che almeno debba passare anche lei dalle primarie dei parlamentari in maniera che un'eventuale vittoria giustifichi la sua presenza in parlamento.
Quando non si ha uno stile, si puó avere qualsiasi stile.
- Bruce Lee

Avatar utente
Fred Connelly
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 3080
Iscritto il: 20/08/2010, 18:20
Località: British Columbia

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1825 Messaggio da Fred Connelly »

Vinz Clortho ha scritto:E' un bel gesto calcolando che si vota con un sistema elettorale che impone tutto dall'alto.
Il Porcellum non impone che i candidati siano calati dall'alto. Lo permette. E' diverso. Con delle primarie puoi ridurre il danno.
L'optimum chiaramente sarebbe il sistema maggioritario uninominale.

E' probabile che ci saranno tanti problemi (come puoi dire che fai le primarie un mese prima scarso? come minimo dovevi dirlo 2-3 anni fa così che i potenziali interessati si preparassero per tempo...) ma almeno è un bel segno questo del PD: poi bisognerà vedere cosa farà per istituzionalizzare in Parlamento questo genere di democrazia che ora pratica in casa in maniera casareccia e perfettibile e permettendo un enorme potere all'apparato di partito.

tiffany rayne
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 24091
Iscritto il: 29/02/2008, 22:25

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1826 Messaggio da tiffany rayne »

A ben pensarci se Bersani sarà il premier del prossimo governo sarà anche il primo leader di sinistra (non ridete, dai consideriamo tale Bersani) ad essere eletto dal popolo a tale carica in Italia dal 1861 in poi. Prodi mica era di sinistra, lo poteva essere solo per un berlusconiano. D'Alema lo ha fatto il Presidente del Consiglio ma prendendo il posto di Prodi dopo la solita crisi del centro-sinistra che tende a schifare il governo anche se è il proprio (vero Bertinotti?).

Il candidato del 2001 Rutelli mica era di sinistra, come tali si possono considerare l'Occhetto del 1994 e il Veltroni del 2008. Entrambi guarda caso hanno perso, Rutelli non era di sinistra ma avrebbe perso in ogni caso per suoi evidenti limiti, diciamo cosi per non infierire.

Vero che in Italia abbiamo avuto un Presidente del Consiglio socialista ma Craxi non fu eletto dal popolo e poi suvvia come dimostra il fatto che i suoi eredi attualmente militano nel centro-destra (vedi la figlia Stefania, una socialista di destra :) ) non era poi cosi di sinistra e il suo anti comunismo non aveva nulla da invidiare a quello di certa destra. Infatti era amico di Berlusconi che non lo ha mai rinnegato.

Avatar utente
zio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 14991
Iscritto il: 10/08/2004, 18:37

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1827 Messaggio da zio »

tiffany rayne ha scritto:A ben pensarci se Bersani sarà il premier del prossimo governo sarà anche il primo leader di sinistra (non ridete, dai consideriamo tale Bersani) ad essere eletto dal popolo a tale carica in Italia dal 1861 in poi. Prodi mica era di sinistra, lo poteva essere solo per un berlusconiano. D'Alema lo ha fatto il Presidente del Consiglio ma prendendo il posto di Prodi dopo la solita crisi del centro-sinistra che tende a schifare il governo anche se è il proprio (vero Bertinotti?).

Il candidato del 2001 Rutelli mica era di sinistra, come tali si possono considerare l'Occhetto del 1994 e il Veltroni del 2008. Entrambi guarda caso hanno perso, Rutelli non era di sinistra ma avrebbe perso in ogni caso per suoi evidenti limiti, diciamo cosi per non infierire.

Vero che in Italia abbiamo avuto un Presidente del Consiglio socialista ma Craxi non fu eletto dal popolo e poi suvvia come dimostra il fatto che i suoi eredi attualmente militano nel centro-destra (vedi la figlia Stefania, una socialista di destra :) ) non era poi cosi di sinistra e il suo anti comunismo non aveva nulla da invidiare a quello di certa destra. Infatti era amico di Berlusconi che non lo ha mai rinnegato.
bè tiffany secondo me però hai posto un punto sul quale non ti sei soffermato: e cioè che la divisione destra sinistra non ha più senso dopo due passaggi fondamentali.
1- il passaggio dal sistema rappresentativo a quello fondamentalmente bipolare.
2- la perdita di significato e la scomparsa dei grandi partiti popolari (dc e PCI).

non è sbagliato definire Prodi di sinistra, anche se forse sarebbe più giusto dirlo di Csx.
semplicemente perché oggi o si sta di qua o si sta di là.
se poi si parlasse di programmi, credo che questi sarebbero solo lievemente differenti, come accade negli usa dove le differenze sono fondamentalmente in tema di realizzazione della solidarietà e assistenza sociale, e in tema di regole per il lavoro/finanza.
poi ci sono i temi etici e dei diritti.
ma questi spesso sono trasversali e per niente chiari (es. immigrati, unioni omosessuali, fine vita).

Bersani è vero sarà il primo segretario di un grande partito riformatore che gravita nell'internazionale socialista, quindi inquadrabile nell'esperienza del csx, sinistra europea.

credo, e temo, che diventando presidente del consiglio perda la possibilità di orchestrare il partito garantendo sempre e comunque la maggioranza e rintuzzando i mal di pancia che inevitabilmente arriveranno nella coalizione causa il rispetto degli impegni europei presi.
per questo mi stupisco ancora oggi del perché non abbiano voluto usare e raggiungere un accordo con Renzi come premier e Bersani con il potere reale in mano, poiché la maggioranza a Renzi avrebbe dovuto garantirla e usarla lui stesso.

il panorama dell'altra parte che Berlusconi sta valutando in conseguenza delle reazioni avute alla sua ennesima discesa in campo, è il seguente: Monti si presenta come candidato premier assieme al PDL, e centristi, senza Berlusconi che si preoccuperebbe di raggiungere una percentuale sufficiente a garantirsi l'immunità al senato. non avverrà, ma sappiate che se questo disegno si avverasse, Bersani sarebbe riportato su percentuali storiche per il Pd e cioè quel 30% che lo dichiarerà ancora una volta sconfitto.

se Monti facesse una cosa del genere, sarebbe credo scorretto, per la lealtà agli interessi dell'italia che Bersani e il PD ha dimostrato in quest'anno.
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1828 Messaggio da scb »

Non sapevo dove metterlo, lo faccio qui.

Per una volta, "Libero" mi trova pienamente d'accordo.
Tutti gli appunti mossi a Benigni sono gli stessi che gli ho mosso io in diretta, mentre lo ascoltavo.
Tranne quello su Sallusti, del quale condivido la punizione.

Anche questo è populismo becero e culturalmente minorato.
http://www.liberoquotidiano.it/news/114 ... zione.html

Come previsto, lo show di Roberto Benigni La più bella del mondo, andato in onda lunedì sera su Raiuno, è stato un successo enorme: share del 44 per cento circa. Significa - spettatore più, spettatore meno - che dodici milioni e mezzo di persone hanno assistito a due ore di lezione sulla Costituzione italiana, corredate da qualche momento di satira, per lo più su Silvio Berlusconi. E se la satira, per definizione, è di parte e non va toccata, qualcosa invece si può dire sulla divulgazione. Perché se Robertaccio si è messo in mente di educare le masse, beh, forse è diritto degli individui muovergli qualche piccola contestazione. Lunedì, infatti, il comico (o ex comico, non si è capito bene) ha infarcito il suo pistolotto di omissioni, con qualche falso ideologico a corredo. Roba che, nel battimani generale, si è sciolta: melassa politicamente corretta nel patriottismo da nazionale di calcio. Sorvoliamo sulle piccolezze che, in un monologo recitato quasi completamente a memoria (in questo Benigni è un campione), possono sfuggire. Tipo che la democrazia è stata inventata nel Medio Evo. O che il nazionalismo è il padre di tutti i mali (salvo poi ripetere ogni tre per due «sono orgoglioso di essere italiano»).

Diritto di voto - Prendiamo, per cominciare, le frasi sul voto. «Votare è l’unico strumento che abbiamo», ha detto il nostro. «La cosa più terribile è non votare», ha ripetuto, spiegando che non bisogna lavarsene le mani come Ponzio Pilato: «Altrimenti decide la folla. E la folla sceglie sempre Barabba». A dirla tutta, sarebbe una forma di voto pure quella. Vabbé.

Il fatto è che Roberto avrebbe potuto almeno ricordare che l’esecutivo che ci ha governato finora non è stato eletto proprio da nessuno. Anzi, ha scalzato quello precedentemente scelto dal popolo, per altro con una larga maggioranza. Sarebbe stato carino farlo notare, ma comprendiamo l’imbarazzo: quando si inizia un programma ringraziando il presidente della Repubblica che ha nominato Monti senatore a vita e poi capo del governo è un po’ difficile, poi, punzecchiarlo... Proseguiamo. Benigni, nella parte iniziale del discorso, ha ricostruito brevemente la storia d’Italia negli anni appena precedenti la Costituente. E ha parlato di «guerra civile». Un fatto positivo, visto che molti, a sinistra, contestano pure l’utilizzo del termine. Ha speso anche qualche parola di compassione per i vinti e il loro sangue.

Però un attimo dopo ha rimediato, rifacendosi a Italo Calvino e spiegando che «anche il più disonesto e il più balordo dei partigiani ha combattuto per la libertà». Come no, proprio vero. Peccato che una bella fetta di questi ultimi combattesse per instaurare una dittatura comunista in stile sovietico, a costo di accoppare brutalmente degli innocenti. Ma per Benigni anche gli assassini del «Triangolo della morte» sono meglio dei loro oppositori: siamo tutti uguali di fronte alla morte, ha detto, ma «non siamo tutti uguali di fronte alla storia».

E arriviamo finalmente alla Carta. Secondo il comico, è meglio dei Dieci comandamenti, poiché questi sono tutti negativi, mentre la Costituzione è la «legge del desiderio, è la nostra mamma». Ci dice come dobbiamo vivere, come dobbiamo comportarci. Ci risulta, tuttavia, che prerogativa degli Stati totalitari sia proprio questo genere d’intervento nell’esistenza delle persone. Ma anche questa è una piccolezza, non si può sempre sottilizzare.

Padri della patria - Il bello arriva quando Roberto si mette a discettare dei Padri della Patria: «Divennero dei giganti; furono profetici». Cita Calamandrei, Nenni, Croce, De Gasperi, La Pira, Giorgio La Malfa...Giorgio La Malfa? Al massimo Ugo La Malfa, che di Giorgio era il padre. Vabbé, è stato un infortunio. Ma almeno, parlando di Palmiro Togliatti - sempre nominato con affetto - si poteva dire qualcosa dei suoi legami con l’Urss e con il mostruoso sistema di cui sosteneva gli interessi nel nostro Paese. Invece niente.

Veniamo al passaggio successivo. Benigni tesse le lodi della forma di governo repubblicana. Ottimo. Afferma: «All’epoca di repubbliche non ce n’erano tante. (...) Sotto la dittatura o la monarchia il popolo è suddito o servo. Non ci sono uomini liberi». Ah, davvero? Veramente ci risulta che gli inglesi votino e che i loro governi siano anche più stabili dei nostri. Nonché meno inclini a farsi mettere i piedi in testa da qualche istituzione sovranazionale. Forse i cittadini del Regno Unito non sono liberi? Forse i loro leader non sono democraticamente eletti? Non ci risulta.

Ma Robertaccio deve dire per forza che la nostra Costituzione è la migliore del mondo. Per esempio quando celebra l’articolo 21. «Ogni persona ha il diritto di esprimere il proprio pensiero liberamente», sostiene. E aggiunge che la Dichiarazione dei diritti dell’uomo delle Nazioni Unite - che sancisce il medesimo diritto - è stata scritta un anno dopo la nostra Carta. Verissimo. Però il Primo emendamento della Costituzione statunitense risale al 1789. Oltreoceano la libertà di pensiero e parola è sacra: dispiace, ma i nostri Padri della Patria sono arrivati dopo.

Giunti a questo punto, poi, si poteva ricordare che l’Italia è un caso più unico che raro in Occidente, visto che in questi giorni un giornalista - Alessandro Sallusti - è agli arresti per via di un articolo che nemmeno ha scritto. Certo, qui i Costituenti non hanno dirette responsabilità. Ma potremmo anche far notare che Giovannino Guareschi fu spedito in carcere proprio per aver scritto di Einaudi e De Gasperi. Piccoli particolari che, nella celebrazione untuosa, si sono persi.

Lasciamo stare la storia dell’Italia che «ripudia la guerra» e poi spedisce soldati in giro per mezzo mondo. (Ci sorge un dubbio: forse l’articolo 11 non viene rispettato perché costruito su un’ipocrisia di fondo?). Occupiamoci piuttosto di quel che Benigni dice, in conclusione di monologo, sull’Unione Europea. «Stiamo unendo un continente in pace», spiega. «Sessant’anni di pace», ripete. Come no. Lo vada a spiegare ai libici bombardati. Ma Robertaccio è un europeista convinto. «Per primi noi europei abbiamo imposto una moneta nuova, l’Euro, senza guerra». Infatti questa crisi ha mostrato un continente in pace perpetua, soprattutto in Grecia. Ha fatto vedere come gli europei vivano in serena prosperità. Magari sotto il governo di Berlino.

Ma a Benigni queste minuzie non importano. Lui deve celebrare la Costituzione, in onore e gloria dell’Italia dei tecnici (che tanto hanno desiderato mandarlo in onda). Dunque, viva il popolo sovrano. Basta che si sintonizzi sul primo canale, taccia e batta le manine.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
jackburton
Impulsi avanzati
Impulsi avanzati
Messaggi: 625
Iscritto il: 01/05/2007, 9:45
Località: Sud->Rm->Ra ->Rm(Quadraro)

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1829 Messaggio da jackburton »

scb ha scritto: Anche questo è populismo becero e culturalmente minorato.
http://www.liberoquotidiano.it/news/114 ... zione.html

Il fatto è che Roberto avrebbe potuto almeno ricordare che l’esecutivo che ci ha governato finora non è stato eletto proprio da nessuno. Anzi, ha scalzato quello precedentemente scelto dal popolo, per altro con una larga maggioranza.
Scusate, ma non è il parlamento che esprime le preferenze su chi eleggere come Prersidente del Consiglio?
Ed è proprio il Parlamento eletto dal popolo che ha indicato Monti come Premier.
A dir la verità Pdl e Pd (principali partiti in Camera e Senato, con voto popolare) si sono tirati indietro per manifesta incapacità e per vantaggi elettorali, dal voler governare. Di che ci lamentiamo?
Esplosioni verdi... gente che entra ed esce volando... aahh, non puo' essere vero...
"Mena il tuo colpo migliore amico, non mi fai paura!"

Avatar utente
sensibilmente
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 95772
Iscritto il: 09/04/2009, 22:59
Località: via lattea

Re: [O.T.] La peggiore sinistra del mondo

#1830 Messaggio da sensibilmente »

jackburton ha scritto: Scusate, ma non è il parlamento che esprime le preferenze su chi eleggere come Prersidente del Consiglio?
una volta, ora no
l'attuale legge elettorale prevede che i partiti indichino il loro candidato premier
l'incarico a formare il governo viene poi affidato dal presidente della repubblica
la vita è troppo importante
per essere presa seriamente

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”