Perdonami Sotto di nove, qualche precisazione:
- Sono un tifoso di Stoner da quando correva con Cecchinello (2006) ottenendo buoni risultati con un catorcio di Honda clienti. Ho provocatoriamente risposto in quel modo a Re Luigi per estremizzare in verso opposto le scemenze chi si van dicendo su Rossi (mercenario ecc.). Se scorri il 3d, sono argomenti di cui si è parlato allo sfinimento. Ti faccio cmq presente che Stoner ogni 3x2 tira in ballo Laguna 2008, segno che non l'ha mai digerita: indirettamente lo ha fatto anche quest'anno a Le Mans, quando fu scavalcato da Rossi sotto la pioggia. La gara di Laguna 2008 è indicativa per questo: da una parte Rossi più feroce nel corpo a corpo, spesso ai limiti - se non sopra - il regolamento (ricorderai le spallate a Gibernau o a Lorenzo a Motegi 2010). Dall'altro le frignate un po' infantili di Gibernau, Lorenzo, Stoner che indubbiamente (non si fa peccato a dirlo) soffrivano psicologicamente Valentino (il quale giocava anche con la stampa contro di loro, come correttamente denunciato da Stoner).
- Mi permetto di rilevare qualche inesattezza e precisare meglio sull'anno 2007. La superiorità Bridgestone non piovve dal cielo: fu la rendita riscossa da Ducati che raccolse i frutti della scommessa degli anni precedenti (dove già si notava la differenza di prestazioni fra le due coperture sui vari circuiti). Peraltro non c'erano solo le gomme: ricorderai il motore a scoppi regolari che sul rettilineo in Qatar (prima gara) faceva sembrare la Yamaha ferma. Detto questo non è vero che Pedrosa non ebbe problemi con Michelin: non ricordo più in quale gara fu inquadrato in lacrime al parco chiuso che prendeva a pugni il copertone spappolato, coi pezzi che cadevano. Infatti, a metà stagione (agosto), passo a Bridgestone: cosa piuttosto inusuale (il cambio a metà stagione):
http://www.motogp.com/it/news/2008/Pedr ... ate+effect
Nel 2007 le Bridgestone ebbero un unico calo significativo: il Sachsenring, dove Stoner arrivò quinto. Infatti l'anno successivo sulla stessa pista Valentino chiese ai tecnici Bridgestone di non ripetere l'errore del 2007.
Su Laguna 2008: è vero che Rossi era in testa al mondiale, a causa dell'inizio difficile di Ducati (ad esempio ruppe il motore a Le Mans). Ma si veniva da 3 vittorie consecutive di Casey che si era riportato a soli 20 punti da Vale. Sembrava tornato il Casey 2007. E il sabato di Laguna aveva dominato le prove con quasi mezzo secondo di vantaggio. Stoner credeva di ottnere facilmente la 4a vittoria consecutiva e commise il più grande errore della sua esistenza: sottovalutare Rossi (e la Yamaha), che lavorò perfino la notte per escogitare qualcosa. La domenica le moto erano sostanzialmente equivalenti (forse la Yamaha era leggermente migliore). Non sto a rivangare la (presunta) scorrettezza di Rossi (ognuno la pensa come vuole) ma è indubbio che Stoner accusò il colpo. Nelle due gare successive Stoner accumulò un leggero vantaggio nei primi giri e per la foga di evitare un nuovo corpo corpo spinse troppo fino a cadere. Secondo me la Ducati 2008 (che vinse 6 gare con Casey) era ancora competitiva per il mondiale anche se il vantaggio dell'anno precedente si era quasi azzerato. In particolare il micidiale anteriore cominciava a partire senza preavviso (triste costante degli anni successivi).
Detto questo, condivido spirito e significato del tuo post. Ho risposto a Re Luigi perchè come si mitizza Laguna a favore di Rossi si sta esagerando in senso inverso con la Ducati attule (dipingendo Valentino come un coglione). Insomma, la verità sta nel mezzo.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)