(O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchio?

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
Rand Al'Thor
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 12557
Iscritto il: 17/01/2013, 19:40
Località: Shayol Ghul

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#181 Messaggio da Rand Al'Thor »

gi.kappa. ha scritto:Ai giuristi del forum: che ve ne pare della [...] Cancellieri? [..]
È un cesso
An idle mind is the devil's playground/Si, ma la NATO?
"Nel lungo periodo saremo tutti morti" John Maynard Keynes
Membro dell'ala intelligente del forum dal 07/02/22

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#182 Messaggio da Drogato_ di_porno »

E' il classico porcellum all'italiana. C'è dentro tutto:

1)Stupidità: mi stupisce che un ex prefetto e ministro degli Interni non pensasse di essere intercettata. Si era in pieno scandalo Ligresti e non immaginava che i Ligresti avessero il telefono sotto controllo????? A volte mi sembra che politici e imprenditori siano un po' rincoglioniti. Non ci voleva Snowden per farci sapere che tutti spiano tutti e tutti sono intercettati 24h/24.

2)Malcostume: la figlia di Ligresti soffriva di anoressia e rifiutava il cibo. Peccato che la sorella di Stefano Cucchi non avesse altrettanto facile accesso al telefono della ministra. La solita solfa che chi è ricco, potente e ha agganci ha più opportunità del povero cristo.

3)Strumentalizzazione politica: quelli che vogliono andare subito al voto (Grillo, Renziani, falchi PDL) si sono buttati a pesce sul traballante governo di Letta, il quale è nella merda sia che stia zitto sia che commenti l'accaduto. Una sorta di caso Iosefa Idem bis. In particolare i Berlusconiani da un lato difendono la Cancellieri con l'obbiettivo di difendere Silvio (facendo un parallelismo fra la telefonata della ministra e quella di Silvio in questura per Ruby) dall'altro attaccano la Cancellieri per indebolire il governo.

Carriolata di merda all'italiana.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
lider maximo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 16901
Iscritto il: 22/06/2013, 0:01
Località: In giro da qualche parte con tre bottiglie 3 di birra in mano.

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#183 Messaggio da lider maximo »

Drogato_ di_porno ha scritto:E' il classico porcellum all'italiana. C'è dentro tutto:


Carriolata di merda all'italiana.
E ce da sorprendersi?
La solita storia dei personaggi che contano (a livello economico e come immagine pubblica) che chiedono aiuto in alto loco quando sono nella merda fino al collo.

Ai punti da te citati ne aggiungo un'altro:
4) Il conflitto di interessi della Ministra con il Figlio che ha lavorato per conto del Gruppo (era Diret. Gen,. della Fondiaria Sai) ottenendo, pare, una buonuscita di 3,6 Mil. ( :o :o :o ). E secondo le intercettazioni sembrerebbe che si stia ancora occupando della questione-Ligresti.
Allora, tu diventi Ministro prima che esploda la vicenda, buona usanza (una parola grossa) vuole che ti debba disinteressare delle indagini che riguardino tuoi parenti e affini, altrimenti alzi i tacchi e ti dimetti, bella mia.

I Berluscones come al solito sono i più ridicoli. Avete letto questa della Jole Santelli?
Ma nelle file del Pdl si prova a far passare il parellelismo Cancellieri-Berlusconi. Jole Santelli: "Al ministro Cancellieri solidarietà condizionata al riconoscimento che uguale correttezza di comportamento debba essere riconosciuta al presidente Berlusconi, condannato a sette anni per condotta identica - spiega l'esponende pidiellina - Il presidente della Repubblica Giorgio Napolitano e il presidente del Consiglio Enrico Letta nella giustificata difesa dovuta al ministro Cancellieri non possono esimersi dall'esprimere analogo giudizio verso il presidente Berlusconi indagato e condannato a Milano".
Cancellieri intercettata
Le reazioni politiche

Si dimenticano che è già stato condannato (per altre cose, ovvio) e senza che abbia fatto un minuto di carcere continua a rubare lo stipendio da Senatore. Patetici.

Anche all'interno del PD vi sono opinioni per nulla nette, anzi vi sono diversi schieramenti. Ma questa è un'altra storia.

Quelli che ci sguazzeranno sono i Grillini, che hanno già chiesto le sue dimissioni. E stavolta sono assolutamente d'accordo con loro.

Ultima postilla per i Ligresti. Questi sono anni che vanno avanti per appoggi politici e Bancari, indebitandosi, facendo fallire le loro società senza pagarne le conseguenze, i classici furbetti italici.
L'altro giorno hanno trasmesso la Fiction su un grande imprenditore dell'immediato dopoguerra, Adriano Olivetti.
La sua lezione, negli anni a venire, è stata completamente ignorata, generando personaggi simili, anche se bisogna pur dire come il suo modo di fare impresa, allo stato attuale, sia improponibile.

Ma sono gli italiani che non meriterebbero Imprenditori della sua stoffa.
#ALLEGRIOUT(dal calcio) non è importante, è l'unica cosa che conta.

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#184 Messaggio da Drogato_ di_porno »

lider maximo ha scritto:Ai punti da te citati ne aggiungo un'altro:
4) Il conflitto di interessi della Ministra con il Figlio che ha lavorato per conto del Gruppo (era Diret. Gen,. della Fondiaria Sai) ottenendo, pare, una buonuscita di 3,6 Mil. ( :o :o :o ). E secondo le intercettazioni sembrerebbe che si stia ancora occupando della questione-Ligresti.
Allora, tu diventi Ministro prima che esploda la vicenda, buona usanza (una parola grossa) vuole che ti debba disinteressare delle indagini che riguardino tuoi parenti e affini, altrimenti alzi i tacchi e ti dimetti, bella mia.
Infatti Libero ha sciorinato in prima pagina tutti i guai giudiziari della Cancellieri (ad esempio è indagata a Catania). Un po' la difendono (cioè difendono Silvio), un po' la massacrano :lol:

Letta è nella merda: se non parla scontenta una parte del suo partito (PD), se parla è troppo tardi. E' lì in attesa che scruta gli equilibri.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#185 Messaggio da Scorpio »

e come spesso capita, Travaglio e il Fatto ci avevano visto lungo e da parecchio, su questa che è pur sempre una dei migliori ministri che abbiamo (pensa i peggiori...)



La figlia di Mubarak (Marco Travaglio).
Da Il Fatto Quotidiano del 02/11/2013.

Quando Anna Maria Cancellieri diventò ministro dell’Interno,
poi fu candidata al Quirinale,
infine divenne ministro della Giustizia,
il Fatto – come sempre –
segnalò i suoi potenziali conflitti d’interessi familiari legati alla vecchia amicizia con la famiglia Ligresti, cliente da tempo immemorabile di procure, tribunali e patrie galere;

e al ruolo del figlio Piergiorgio Peluso, alto dirigente prima di Unicredit, poi di Fonsai, infine di Telecom.


In particolare ci occupammo della tragicommedia dei “braccialetti elettronici” per controllare i detenuti in libertà, un appalto di sette anni per centinaia di milioni rinnovato dal Viminale sotto la Cancellieri alla Telecom in cui andò a lavorare il pargolo.

Ma la parola conflitto d’interessi, dopo vent’anni di mitridatizzazione berlusconiana, suscita noia, fastidio, sbadigli.

E morta lì.

Ora il conflitto d’interessi, da potenziale, diventa effettivo, concreto, reale: la ministra della Giustizia Cancellieri, amica dei Ligresti, telefona alla compagna di Salvatore Ligresti, Gabriella Fragni, appena arrestato per gravissimi reati finanziari insieme alle due figlie e a vari manager, per darle la sua solidarietà contro un provvedimento della magistratura che definisce “la fine del mondo”, “sono veramente dispiaciuta”, “c’è modo e modo”, “non è giusto”, “qualsiasi cosa io possa fare conta su di me”.

Insomma, si mette a disposizione.

Ma non abbastanza per i gusti della Fragni, che si sfoga con la figlia: “Gli ho detto: ma non ti vergogni di farti vedere adesso? Tu sei lì perché ti ci ha messo questa persona… Ecco, capito? ‘Ah, son dispiaciuta’…
No, non si è dispiaciuti!
Sono stati capaci di mangiare tutti”.

Fra questi anche il rampollo Peluso.

Almeno secondo Giulia Ligresti, che prima dell’arresto lo accusava di aver “distrutto la compagnia” nei pochi mesi di permanenza ai vertici di Fonsai: solo che “invece di chiedergli i danni”, “in consiglio nessuno ha fiatato” quando si decise di liquidarlo con 3,6 milioni (lei dice addirittura 5) di buonuscita dopo appena un anno, “approvato all’unanimità, che se fosse stato il nome di qualcun altro…”.

Resta da capire chi sia “la persona” che “ha messo lì” la ministra.

Chi siano i “tutti” che hanno “mangiato”.

E in che senso il “nome” di Peluso gli abbia garantito tutti quei milioni.

Basterebbe questo per consigliare alla ministra di andarsene.

Ma c’è molto di più, perché il 17 agosto, quando la richiesta di scarcerazione di Giulia Ligresti per motivi di salute (anoressia e rifiuto del cibo) viene inizialmente rigettata dal gip di Torino, la Fragni chiama il quasi-cognato Nino perché mobiliti “quella nostra amica”.

Che è la ministra della Giustizia.

Lui la chiama, lei risponde.

Poi telefona ai vicedirettori delle carceri, Cascini e Pagano, perché intervengano.

Infine avverte via sms Nino Ligresti: “Ho fatto la segnalazione”.

La scena ricorda parecchio le telefonate di B. da Parigi alla Questura di Milano per far liberare Ruby, appena fermata per furto, e affidarla a Nicole Minetti.

E le chiamate di Nicola Mancino al consigliere di Napolitano, Loris D’Ambrosio, per influenzare o spostare l’inchiesta sulla trattativa Stato-mafia.

Ma stavolta – diversamente dai funzionari della Questura e dal duo D’Ambrosio-Napolitano – Cascini e Pagano rispondono che non si può fare niente, se non affidarsi alle normali procedure giudiziarie.

E stoppano sul nascere le pressioni della ministra, che per questo unico motivo non giungeranno mai sul tavolo dei magistrati di Torino.

I quali decideranno autonomamente di scarcerare Giulia Ligresti per motivi di salute, come prevede la legge, dopo il suo patteggiamento, mentre tengono tuttora in carcere la sorella Jonella, che non è malata e non ha patteggiato: la prova che nessun favoritismo è stato fatto dalla Procura e dal gip ai Ligresti amici della ministra.

La quale, due giorni dopo l’uscita della notizia, ancora finge di non cogliere lo scandalo e dice di aver fatto “il mio dovere” a scopo “umanitario”.

Ma il dovere di un ministro, quando riceve una segnalazione, è quello di dirottare il segnalatore alle autorità competenti: che, essendo la legge uguale per tutti, non sono l’amica ministra, ma i giudici attraverso gli avvocati difensori.

Che queste cose finga di non capirle la signora Cancellieri è comprensibile: difende la poltrona e, se ci riesce, la reputazione.

Ma che non le capiscano i politici, almeno quelli del Pd che giudicano un abuso di potere le telefonate di B. per Ruby, è sconcertante.

Pigolano “richieste di chiarimenti” e balbettano giaculatorie sulla “trasparenza”, come se la lettura delle intercettazioni non fosse abbastanza chiara e trasparente.

Si trincerano dietro il fatto che la Cancellieri non è indagata (e chi se ne frega: oltre alla responsabilità penale, c’è anche quella politica e morale).

Sventolano il comunicato della Procura di Torino che nega di aver subito pressioni dalla ministra: ma non perché non ci siano state, bensì soltanto perché furono stoppate prima.

Finirà che, per salvare la madrina della figlia di Ligresti, crederanno pure al padrino della nipote di Mubarak.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
Scorpio
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8603
Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
Località: Piemunt liber
Contatta:

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#186 Messaggio da Scorpio »

blog di A. Scanzi


La Cancellieri si difende: "Sono un ministro, ma anche un essere umano".

Benissimo: dunque dovrebbe adoperarsi per la sorte di tutti i carcerati, non solo per i potenti amici di famiglia, tra frequentazione decennali e liquidazioni d'oro per il figlio Piergiorgio Peluso.

Di lui, in una intercettazione telefonica, è proprio Giulia Ligresti a parlarne così: "Gli hanno dato (a Peluso) una liquidazione di cinque milioni, ti rendi conto?
Cinque milioni, è stato un anno e ha distrutto tutto (..)
Questo ha 45 anni, è un idiota.
Perché veramente è venuto a distruggere una compagnia.
Perché lo ha fatto proprio su mandato la distruzione... 5 milioni, è andato in Telecom, e l'Italia non scrive niente".


Ancora la Cancellieri oggi:
"Non l'ho fatto solo per Giulia Ligresti.
Sono intervenuta in almeno 110 casi analoghi".
Ah, bene.

Che giustificazione di ferro.

Un po' come se un rapinatore, colto in fragrante durante uno scasso, dicesse alla polizia: "Sì, vabbe', ma quando ho svaligiato 110 banche prima di questa mica mi avete detto nulla.
Neanche ve ne siete accorti.
Non fatela tanto lunga adesso, che sarà mai?".


La questione resta di facile lettura: o la Cancellieri si dimette, o la dimettono. Quindi non si dimette, e non la dimettono.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.

Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#187 Messaggio da cicciuzzo »

se ha decenza si dimette. e comunque ringraziamo Repubblica che ha portato avanti con decisione la campagna intorno alla vicenda
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
Il Fede
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 13450
Iscritto il: 01/10/2006, 1:03
Località: Al paesello

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#188 Messaggio da Il Fede »

Drogato_ di_porno ha scritto: Una sorta di caso Iosefa Idem bis.
Che però si è dimessa. La Cancellieri non credo che cederà il posto, come invece dovrebbe fare...
Osservandola, perfino Ratzinger si convincerebbe di quanto sia necessario l'uso dei contraccettivi ( Matt Z Bass ).

Avatar utente
cicciuzzo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 55205
Iscritto il: 25/03/2007, 11:24
Località: Milano

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#189 Messaggio da cicciuzzo »

Il Fede ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto: Una sorta di caso Iosefa Idem bis.
Che però si è dimessa. La Cancellieri non credo che cederà il posto, come invece dovrebbe fare...
anche io non lo credo, dipende con quanta fretta la vicenda scomparirà dai giornali
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione

Avatar utente
dostum
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 22700
Iscritto il: 18/12/2001, 1:00

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#190 Messaggio da dostum »

cicciuzzo ha scritto:
Il Fede ha scritto:
Drogato_ di_porno ha scritto: Una sorta di caso Iosefa Idem bis.
Che però si è dimessa. La Cancellieri non credo che cederà il posto, come invece dovrebbe fare...
anche io non lo credo, dipende con quanta fretta la vicenda scomparirà dai giornali
Lo scopo finale non è farla dimettere ma sbarrargli strada per il Quirinale.
MEGLIO LICANTROPI CHE FILANTROPI

Baalkaan hai la machina targata Sassari?

VE LA MERITATE GEGGIA

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#191 Messaggio da Drogato_ di_porno »

dostum ha scritto:Lo scopo finale non è farla dimettere ma sbarrargli strada per il Quirinale.
C'è disegno neodoroteo per sbarrarle la strada.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
gi.kappa.
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 8806
Iscritto il: 10/05/2013, 14:23
Località: Dal sontuoso attico di Nuova York

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#192 Messaggio da gi.kappa. »

cicciuzzo ha scritto:se ha decenza si dimette. e comunque ringraziamo Repubblica che ha portato avanti con decisione la campagna intorno alla vicenda
Dai cicciù, come fai a ringraziare un giornale italiano? Non sai che sono il braccio armato dei vari gruppi industriali?

E' ovvio che Repubblica ha interesse a focalizzare l'attenzione su questa vicenda.
Sogna una carne sinteticanuovi attributi eunmicrochipemozionale
Sogna di un bisturi amico che faccia dileiqualcosafuoridalnormale

Avatar utente
alex1jd1
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11127
Iscritto il: 25/05/2007, 21:08
Località: veneto
Contatta:

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#193 Messaggio da alex1jd1 »

Drogato_ di_porno ha scritto:E' il classico porcellum all'italiana. C'è dentro tutto:

1)Stupidità: mi stupisce che un ex prefetto e ministro degli Interni non pensasse di essere intercettata. Si era in pieno scandalo Ligresti e non immaginava che i Ligresti avessero il telefono sotto controllo????? A volte mi sembra che politici e imprenditori siano un po' rincoglioniti. Non ci voleva Snowden per farci sapere che tutti spiano tutti e tutti sono intercettati 24h/24.

2)Malcostume: la figlia di Ligresti soffriva di anoressia e rifiutava il cibo. Peccato che la sorella di Stefano Cucchi non avesse altrettanto facile accesso al telefono della ministra. La solita solfa che chi è ricco, potente e ha agganci ha più opportunità del povero cristo.

3)Strumentalizzazione politica: quelli che vogliono andare subito al voto (Grillo, Renziani, falchi PDL) si sono buttati a pesce sul traballante governo di Letta, il quale è nella merda sia che stia zitto sia che commenti l'accaduto. Una sorta di caso Iosefa Idem bis. In particolare i Berlusconiani da un lato difendono la Cancellieri con l'obbiettivo di difendere Silvio (facendo un parallelismo fra la telefonata della ministra e quella di Silvio in questura per Ruby) dall'altro attaccano la Cancellieri per indebolire il governo.

Carriolata di merda all'italiana.

L'ha ricevuta direttamente di persona:

Ilaria Cucchi: "Con Cancellieri mio fratello sarebbe vivo". "Io e Lucia Uva siamo state ricevute due volte, la seconda separatamente, dal ministro Cancellieri (...) Entrambe siamo rimaste colpite dalla grande partecipazione del ministro al nostro dolore. Una partecipazione vera, sensibile e non di circostanza, da donna vera (...). Non so e non conosco la vicenda giudiziaria di Giulia Ligresti, quel che so è che se fosse stato ministro lei, ed avesse saputo delle condizioni di mio fratello oggi, forse, non esisterebbe il caso Cucchi. Stefano, forse, sarebbe con noi"


http://www.repubblica.it/politica/2013/ ... ref=HREA-1

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#194 Messaggio da Drogato_ di_porno »

alex1jd1 ha scritto:L'ha ricevuta direttamente di persona:
Dopo la morte di Cucchi. Occorre vedere se si sarebbe comportata diversamente al posto di Alfano (guardasigilli all'epoca del caso Cucchi), prima del clamore intorno alla vicenda.

Su questo punto la penso come Ingroia
Antonio Ingroia, presidente del movimento, sul sito di Azione Civile: il ministro della Giustizia Annamaria Cancellieri si dimetta oppure "pubblichi il suo numero di cellulare sul sito del Ministero della Giustizia in modo che ogni familiare di detenuto che abbia bisogno di attenzione per motivi umanitari, possa contattare direttamente il ministro ed essere aiutato. Sono certo che dopo meno di 24 ore la Cancellieri preferirebbe dimettersi".
Il presidente dell'Italia dei Valori, Antonio Di Pietro: "In un altro Paese, un Guardasigilli si sarebbe dimesso per molto meno. Non ci sono detenuti di serie A e B: sono tutti uguali (...). Il ministro Cancellieri dovrebbe fare un passo indietro, anche se credo che sarà difficile".
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77563
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

Re: (O.T.) Letta: governo, governicchio o governo del cacchi

#195 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Beninteso, l'attacco alla Cancellieri è del tutto strumentale. La vicenda della Cancellieri è irrilevante: quel che conta è la strumentalizzazione politica da parte di chi vuole far cadere il governo e andare subito al voto. In politica conta la politica, qualsiasi episodio è un mero pretesto.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”