O.T. La Casta: vendetta di un commesso precario

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
El Diablo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 26696
Iscritto il: 26/10/2007, 1:16
Località: Abruzzo,Texas,Inferno
Contatta:

Re: O.T. La Casta: vendetta di un commesso precario

#181 Messaggio da El Diablo »

Sì,ma quale risultato? Come puoi ben vedere anche tu,la novità sta scemando,i cervelli ricominciano a dormire dopo essersi indignati per l'ennesima volta.
"Più le cose cambiano, più restano le stesse"
"I lesbo sono migliori se leggermente asimmetrici" Gargarozzo

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

Re: O.T. La Casta: vendetta di un commesso precario

#182 Messaggio da bellavista »

}}Tristan ha scritto:Allora...

se è un precario non va bene perché complice e opportunista

se non è un precario ma è Caruso non va bene perché....boh, però non va bene

le cose che avrebbe rivelato non vanno bene perché sono già in un libro

il "libro" che, anch'esso ,fece scalpore, in realtà non era nulla di originale se non una raccolta di articoli giornalistici sul tema..

gli articoli giornalistici sparsi tra giornali e mini-inchieste erano conosciuti da ancora meno persone...e quindi, praticamente, invisibili


mi domando certa gente cosa si aspetti...
magari la fatina con la sua cazzo di bacchetta magica che d'un tratto risolva tutto?
o magari un essere umano creato in laboratorio per evitare ogni collegamento ad altri esseri umani che lo renda poco credibile?
se spunta uno stronzo che non è nessuno, non va bene perché è solo qualunquismo
se lo dice un comico alla Grillo non va bene perché è troppo facile, criticare e basta, facendo facile populismo
se un politico (DiPietro) cavalca l'onda non va bene nemmeno
?
Hai fatto un quadro perfetto. Qualsiasi sia la situazione si trova un ragione per dire che non va bene.

A ripetere queste tesi ci sono 3 soggetti distinti:
-quelli direttamente interessati ad avere una ragione per cui non vada bene (in genere i politici che questi privilegi ce li hanno

-i giornalisti, che riprendono queste tesi e le ripetono, perchè sono stipendiati o finanziati dalla politica

-e la terza e ultima categoria: sono i coglioni. Quelli che non essendo politici non godono di questi privilegi e non essendo giornalisti non sono pagati per difenderli. Sono appunto i coglioni che ripetono queste tesi assurde senza nessun toranconto reale ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Barabino
Bannato
Bannato
Messaggi: 17014
Iscritto il: 08/07/2001, 2:00
Località: Un non-luogo vicino a Grosseto...
Contatta:

Re: O.T. La Casta: vendetta di un commesso precario

#183 Messaggio da Barabino »

Ammetto di essere un coglione... 8)

"se non è un precario ma è Caruso non va bene perché....boh, però non va bene"

nella sostanza sono d'accordo con "SpiderTruman", pero' se poi si scopre che non e' chi dice di essere, vorrete ammettere che la sua credibilita' un pochino ne risente...

se io Barabino volessi fare una campagna contro gli alimenti eccessivi in caso di divorzio... e scrivessi su facebook dicendo di essere un divorziato... che economicamente e' alla canna del gas e riesce a vedere suo figlio solo in presenza della ex moglie, e altre vessazioni...

otterrei di essere preso maggiormente sul serio...

ma se poi si scopre che non sono mai stato sposato, anzi la fica la vedo solo in cartolina...

ammetterete che non e' la stessa cosa... :)
ottengo un effetto boomerang e faccio una fig. di m. :motosega:

Avatar utente
scb
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 19490
Iscritto il: 05/01/2010, 10:28
Località: οἴνοπα πόντον

Re: O.T. La Casta: vendetta di un commesso precario

#184 Messaggio da scb »

Per me può essere chiunque, se quelo che ha detto è vero (e non ho motivo di dubitarne) la rivelazione è comunque civicamente utile.
Ripeto che le mie critiche erano all'uomo Caruso. Se poi è lui il diffusore delle notizie, è stato bravo.
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017

Avatar utente
Capitanvideo
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 10433
Iscritto il: 15/03/2010, 17:40
Località: Tralfamadore

Re: O.T. La Casta: vendetta di un commesso precario

#185 Messaggio da Capitanvideo »

La casta siciliana ha paura e si assicura contro le mazzate

Il vento dell'antipolitica che soffia in tutto il Paese spaventa molto i deputati dell'assemblea regionale siciliana. E spunta fuori la nuova polizza (pagata per il 50% dalla regione) per assicurarli contro tutti i pericoli ai quali vanno incontro nel loro difficile lavoro, comprese le aggressioni di cittadini arrabbiati e le sommosse popolari.

Probabilmente gli stessi consiglieri regionali sono consapevoli che l'unico taglio fatto ai loro privilegi, la cancellazione del contributo per i funerali, non placherà gli animi dei cittadini. E spunta fuori una convenzione tra la Regione del governatore Raffaele Lombardo e la Cassa di assistenza sociale e sanitaria Caspie che prevede per i deputati regionali in carica e per quelli in pensione, la possibilità di contrarre una polizza di assistenza sanitaria integrativa da 1.485 euro, per metà pagati dal singolo deputato regionale e per metà dal fondo di solidarietà regionale, che offre rimborsi per prestazioni sanitarie ordinarie fino a 250 mila euro e straordinarie come i grandi interventi chirurgici fino a 500 mila euro. E che dà la possibilità di iscrivere anche i familiari alla modica cifra di 1.190 che scende ancora a 850 euro se si assicurano almeno in tre. A sorprendere però, al di là della generosità dei costi che il normale cittadino si può sognare, è l'elenco degli eventi assicurati. Dove spiccano le aggressioni personali che in un momento di tensione e di antipolitica come quello attuale, possono avvenire da un momento all'altro. E se sono molti cittadini arrabbiati che si scagliano contro i deputati regionali, organizzando una vera e propria sommossa, anche questo evento è coperto. Non solo, essendo la Sicilia, regione calda, ecco spuntare anche l'assicurazione per il colpo di calore, che ai politici diciamo che può capitare. Infine, visti i rischi a cui è esposto il politico siciliano, ecco che l'assicurazione copre anche l'annegamento, il soffocamento e l'avvelenamento. Probabilmente a molti sfugge, ma in Sicilia la politica è davvero pericolosa.
“Il più bravo, anche se è il più bravo e ne si ammiri il talento, non può prendersi tutto”

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”