Ecco......La fonte.....Ehm.....Ehm.....Proprio proprio autorevole non è....
Da Cronaca Vera:
"Si, Padre Pio me lo ha detto in sogno- Ammette Giulia, proprietaria di una lavanderia nel bolognese- Compra Alitalia e vivrai felice!". Ennesima dimostrazione che Padre Pio è nella Goooood Company...
Ecco......La fonte.....Ehm.....Ehm.....Proprio proprio autorevole non è....
Da Cronaca Vera:
"Si, Padre Pio me lo ha detto in sogno- Ammette Giulia, proprietaria di una lavanderia nel bolognese- Compra Alitalia e vivrai felice!". Ennesima dimostrazione che Padre Pio è nella Goooood Company...
Da Dagospia ho copiato il lancio dell'agenzia ApCom.
Cronaca vera non so ...
Hai fatto del tuo meglio e hai fallito. La lezione e': non provare. Mai!
Questo è un altro punto nodale: gli imprenditori si sono proposti per un Low-Cap di 5 anni, ovvero rilanciano partendo dal "poco e bene" per vedere poi di far crescere il giro d'affari. Cosa
accadrà poi è arduo saperlo.
Certo che, se un vettore a lungo raggio (AirFrance-KLM oppure Lufthansa) decidesse di acquistare un vettore regionale (lAlitalia Low-Cap) lo dovrebbe fare con l'idea di acquisire un azienda redditizia
e ben posizionata sul mercato MA, a questo punto, verrebbe spontanea la domanda: perchè si dovrebbe voler vendere un'Azienda redditizia e ben posizionata sul mercato?
L'imprenditore è si uno speculatore ma, nel caso specifico si ,parla di investimenti di lungo respiro mentre una vendita a 5 anni sembra più il lavoro di un private equity o di un hedge found.. e Passera
o Banca Intesa non sono ne l'uno ne l'altro. Promettere oggi una cosa del genere mi sembra veramente una cazzata scritta per far alzare un polverone:
1) Passera non puù aver certezza di far funzionare le cose per cui una promessa così deve avere dei vincoli contrattuali ben precisi (non voglio parlare di opzioni ma ci siamo vicini)
2) Se Passera è così pazzo da fare una cosa del genere, come fa a settare un swap price oggi? E se poi il valore è più basso? AirFrance non credo vorrà fare beneficenza.. e se il prezzo fosse più altro
sono SICURO che gli imprenditori della cordata non vorranno fare beneficenza ad Airfrance ed ovviamente Passera non darà di tasca sua i soldi della differenza agli altri elementi della cordata.
3) A quel punto la compagnia sarà sul libero mercato, che sia questo a deciderne le sorti!!
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
Cazzo che paroloni....Odio i termini creati per far si che la gente semplice non capisca un cazzo e i furbetti facciano quello che vogliono....
L'idea dell'opzione contrattuale è l'unica via possibile ma credo che dovrebbe essere resa pubblica...Anche se credo che dopo l'esperienza Fiat-GM, pochi stranieri si fideranno a opzionarsi l'acquisto di un'azienda italiana in crisi .
hedge found....prodotto ad alto rischio.....Non lo vedo così errato come futuro di Alitalia...
è la struttura dei sottostanti a rendere un hedge found ad alto rischio.
Di conseguenza Alitalia, in fase di rilancio, sarebbe la candidata ideale per un Hedge, peccato che gli Hedge seri vogliano dei piani industriali seri e, possibilmente, senza numeri sparati a caso. Io se avessi liquidità per il medio termine mi azzarderei, credo che nel prossimo futuro, dicioamo un orizzonte di 12-36 mesi, Alitalia avrà il suo perchè nei voli a medio-corto raggio quindi il valore iniziale dell'azione (se verrà quotata ovviamente) sarà basso per poi crescere inevitabilmente con il crescere del successo commerciale.
Spero comunque che gli imprenditori che acquistano la compagnia decidano di darla in gestione a gente capace..
Nota sul mancato matrimonio GM-Fiat: non son certo di chi abbia fatto le corna a chi. GM ha ricevuto da Fiat il meglio della tecnologia low cost dei Diesel e non solo nel settore auto, anche per i veicoli commerciali leggeri e medi. Fiat sui motori ha avuto quella merda dell Holden 6 cilindri a V da 3200cc quindi GM ha avuto tanto e noi poco, trasmissioni pure, gli automatici GM fan cagare tantè che Fiat usa adesso ZF sull'alto di gamma ed autoprodotti. Fiat ha ricevuto il telaio della Opel Signum da cui ha derivato la Croma che come macchina non è brutta.. ma come numeri di vendita non è così fondamentale, poi c'è la fiat 16, che è una Sx4 ribranded.. Insomma Fiat stava male ma aveva il paniere colmo di idee.. il possibile matrimonio con l'Americano ricco ha rivitalizzato l'Azienda.. poi ci si è accorti che l'Americano non era ne bello, ne ricco ne sano per cui credo Marchionne abbia fatto bene a disdire le nozze quando ormai tutti erano in chiesa. Peraltro i costi sono stati bassi per noi, più alti per loro. Poi oggi GM è veramente a rischio mentre Fiat, grazie anche al fare piratesco della sua gente verso i piccoli, ha ripreso a muoversi con le proprie gambe.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
udp1073 ha scritto:
Nota sul mancato matrimonio GM-Fiat:.
Dimentichi un particolare...La GM ha pagato 1300milioni di euro per NON COMPRARE mamma Fiat... Bada bene, per NON comprare....
Questo particolare mancava nel tuo resoconto comunque giusto
Fare piratesco...Secondo me non è piratesco...Semplicemente ha piazzato 40miliardi di euro in azioni alle banche creditrici....Ora cercheranno di piazzarle a speculatori sprovveduti e piccoli investitori....Qua puoi scegliere se prenderla nel culo o no....
Le opzioni call e put sono così: metti sul piatto un certo prodotto, gli dai un prezzo a scadenza e ci metti sopra una certa quantità di denaro per il mancato esercizio dell'opzione.
GM dice ti voglio, Fiat scrive il contratto e dice: se non mi compri a scadenza ti costa così. non è nulla di nuovo ed è una cosa che accade tutti i giorni (i futures sul petrolio sono opzioni call e put su una materia prima, quindi hanno un canale di negoziazione diverso ma questo sono).
No Parakarro io intendevo il fare piratesco cui mi riferivo in un post precedente, quello dei pagamenti secolari, per il resto Marchionne e Montezemolo fanno bene. Mi incazzo perchè potrebbero fare meglio, ma in realtà è solo che so già a cosa puntano.
FIAT non produce auto, le assembla con i pezzi che vengono da fuori. Un tempo Fiat era proprietaria anche degli impainti produttivi dellle sottocomponenti (oggi solo di Fiat Powertrain ovvero motori e trasmissioni). Fiat ha venduto, in momenti di crisi, le sottounità produttive ad alcune aziende create da gente dell'entourage della Accomandita S.p.A. (l'azienda della famiglia Agnelli che controlla tutto) Oggi, dopo aver passato la buriana (anzi le buriane) ed aver abbassato i costi industriali per il co-design dei componenti auto cosa fa? Ti costringe ad indebitarti per produrre (gli impianti costano veramente tanto) e se possibile con altre Aziende che fanno capo ad Accomandita S.p.A (ad esempio Comau, che produce i robot usati in molti impianti) inoltre ritarda in modo folle i pagamenti, ti strangola per i servizi e quindi, visto che sei indebitato con le banche che sono superesposte su Fiat (leggi: se Fiat passa un brutto momento in quelle banche scorre il sangue) a quel punto.. il passaggio di mano di nuovo verso Fiat non è solo un evento atteso, è quasi un obbligo.. attenzione: non sono io a dire queste cose ma un Signore (con la S maiuscola perchè è veramente un galantuomo) che ha un intera parete dell'ufficio di foto di lui e di Agnelli che è stato proprio uno di quelli investiti dell'acquisto di una costola Fiat.
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
balkan wolf ha scritto:che figa la katia arredamenti drugy
la sposerei cazzo
ricca scafata ma bonacciona e al 90% tromba come un asina imbizzarrita
diventerei anche patrigno del bambalone che raddrizzerei come padre padrone mandandolo contro la sua volontà nei campi d'addestramento neonazi in nord europa
non capisco se si tiri dietro il figlio per insegnargli il mestiere o tenerlo lontano dalla droga e dai locali della brianza...mica venga accalappiato da una slava occhiolungo che vedendo i soldi della mamy gli mangia fuori l' iradiddio. il povero denis non ha la grinta e la cattiveria dalla mamma, si è tatuato sulle braccia ma è una persona mite. in 2 giorni manda tutto in merda. mammina lo sa e lo scarrozza in attesa di trovargli una ragazza coi coglioni che lo tenga vispo (ha la fazza di uno soggetto a depressioni e alcolismo), una in grado di ereditare l' azienda. ma non è che alla katia gli hanno bruciato il capannone perchè non sopportavano le urla strazianti?
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
figa Parakarro, non pigliarmi per il cubo.. è veramente così, lo dicono i protagonisti involontari della grande sprangata... e sono loro che la beccheranno la stangata per cui immagino non ne siano felici
Come diceva prima Conan il Cimmero: sono a 90 e vedo comparire della vasellina..cosa devo aspettarmi?? beh.. non ci vuole tanta fantasia..
Non nobis Domine, non nobis, sed Nomini tuo da Gloriam
Mica ti spo pigliando per il culo...Mica lo farei ora che hai detto qualche cosa che credo pure io....Magari potrei prenderti per il culo per il tuo amore per Silvietto bello da Arcore....Ma non lo faccio....ANCORA!
Sull'inserto del sabato, nella sezione mercatino oggi c'era: "a.a.a. 40miliardi in azioni di nota industria italiana vendesi...No garanzia, no perditempo. Telefonare orario ufficio"
e' inutile rega..... l'unica cosa che si poteva fare e' stata fatta da Barlusconi-Passera!
il problema e' che negli ultimi anni non e' stato fatto niente e ora ne paghiamo le consuguenze
Drogato_ di_porno ha scritto:non capisco se si tiri dietro il figlio per insegnargli il mestiere o tenerlo lontano dalla droga e dai locali della brianza...
complimenti a paolo trombin del tg5 che, memore di quanto fece frajese, durante il suo collegamento per l'alitalia ha leggermente scrollato quel testa di cazzo di paolini!!!