[O.T.] l'onere inverso della prova applicato alla religione

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#181 Messaggio da SuSEr »

Un post sulla religione che finisce con le chiappe di Romeo... altro che Vaticano II! :)

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#182 Messaggio da Squirto »

Berlino ha scritto: Altra citazione per te Suser: "Language shapes the way we think and determines what we can think about." - Il linguaggio modella cio` che pensiamo e determina cio` che possiamo pensare.
berl e suser, se non sapete chi sono i Pirahas, vi consiglio di dare uno sguardo qui (è un pdf):

http://lings.ln.man.ac.uk/info/staff/DE/pirahasOK.pdf

(versione html: http://66.249.93.104/search?q=cache:Kg1 ... =firefox-a)
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#183 Messaggio da balkan wolf »

azz. cosa mi sono perso!!!

oddio gia a pag. 4 diventava tutto palloso :-)

drugat io sono un pó arrugginito e mi serve la tua competenza... ma da circa la prima metà  del 900 la condizione sufficiente di esistenza non è l'essere soggetto al verbo "essere" ???

dio è

Dio è

fgbn789789gf78bv è

non è :-)

funziona?

sono rimasto indietro??? :-)
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
balkan wolf
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 32697
Iscritto il: 07/07/2003, 23:26
Località: Balkan caverna
Contatta:

#184 Messaggio da balkan wolf »

postilla

ovv. prima del "non è" in 4ta riga c'era uno spazio vuoto che il "sistema" non ha preso...

direi che è un ennesima conferma :-)

prova

non è

. è
“Quando il treno dei tuoi pensieri sferraglia verso il passato e le urla si fanno insopportabili, ricorda che c’è sempre la follia. La follia è l’uscita d’emergenza!”
Alan Moore the killing joke

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#185 Messaggio da Squirto »

parliamo di cose serie:

Le grandi scimmie usavano bastoni per misurare la profondità  dei fiumi
Scoperti gorilla che usano strumenti

Per la prima volta individuati e fotografati in Congo degli esemplari in libertà  che utilizzano oggetti

http://www.corriere.it/Primo_Piano/Scie ... illa.shtml

berl... questa è per te.
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#186 Messaggio da bellavista »

Da questo 3d abbiamo appurato che non solo i creduloni applicano alla religione l'onere inverso della prova (dimostrami che dio non c'è). Ma se lo fai presente perdono anche la testa e ti danno dello stronzo :D :D

Il tesoro vaticano ringrazia questa gente chi gli permette di avere contributi pubblici. E pensare che una volta dovevano taglieggiare i contadini con le decime e inventarsi peccati per vendere indulgenze ;)

Questo è il progresso! :DDD
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#187 Messaggio da bellavista »

Comunque storicamente la religione ha le sue fondamenta semplicemente nell'ignoranza.

Storicamente dico ;)

Come nascono le religioni? Per "spiegare quello che non si riesce a capire".

Molto più semplicemente, partendo dagli albori dell'uomo.

"Cos'è il sole?" Il sole è dio
"Cos'è quest'acqua che cade dal cielo?" E' mandata da dio
"Cosa sono questi tuoni?" E' la collera di dio
"La terra trema!" E' dio!
"Il mio uccello sborra!" E' dio!!
"La mia donna crea un bambino!" E' dio!
"C'è il giorno e la notte!" E' dio!
"C'è la peste... la lebbra... il vaiolo da dove arrivano, come si trasmettono?" E' sicuramente dio!

Questo è come nasce una religione, per spiegare quello che l'uomo nella sua ignoranza non capisce.

Quando lo capisce, ovviamente, smette di essere "dio" ;)

E fa ridere che questo 3d è stato introdotto da una domanda del genere.
hotgianpy ha scritto: come ha fatto a crearsi l'universo? è sempre esistito?
come fa a esistere l'infinito?
La risposta, come quelle sopra, dovrebbe essere "E' dio!" :DDD

No, visto che dio non esiste, e la sua esistenza è fondata sull'ignoranza.

Quindi prima o poi scopriremmo come si è formato l'universo, come abbiamo capito cos'è la pioggia e perchè c'è il giorno e la notte. Ma di sicuro la risposta non sarà  "è dio" :D
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#188 Messaggio da SuSEr »

Tra il momento in cui travasavo il cream caramel, facendolo cascare nella casseruola della bagnomaria, e tra quello in cui finivo di pulire la cucina dal caramello solidificatosi a livello del diamante, ho maturato la convinzione che il Dio onnipotente e punitore non esiste.

Magari avrà  altre qualità  ma di certo non è punitore onnipotente, quindi tutti a puttane senza farsi problemi di finire fulminati.

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#189 Messaggio da bellavista »

Nuova fase nei rapporti tra Stato e Chiesa. Infatti, poichè la Chiesa partecipa alla vita politica e legislativa del Paese, lo Stato italiano intende rimediare al suo colpevole disinteresse riguardo agli assetti interni della Chiesa

I rapporti tra Stato e Chiesa stanno per entrare in una fase nuova. Infatti, poichè la Chiesa partecipa attivamente alla vita politica e legislativa del Paese (vedi il titolo sul 'Corriere della Sera' del 19 settembre: 'Coppie di fatto, le condizioni di Ruini'), lo Stato italiano intende rimediare al suo colpevole disinteresse riguardo agli assetti interni della Chiesa. Nel nome della reciprocità , e per non essere da meno, lo Stato ha dunque deciso di intervenire nella vita della Chiesa, ponendo le seguenti condizioni preliminari.

Vita privata dei preti La Repubblica, a tutela dei suoi orientamenti liberali, dichiara nullo il voto di castità  e suggerisce caldamente a preti e suore di trombare allegramente, sposarsi e contrarre relazioni etero e omosessuali senza vincolo alcuno. Le accuse di intromissione indebita, subito sollevate dalla Cei, sono state accolte con vivo stupore nel mondo parlamentare: "Loro ci dicono sempre come dobbiamo comportarci in casa nostra, perchè mai non possiamo fare altrettanto con loro?".

Vita privata delle suore Come sopra.

Elezione del papa Il papa dovrà  essere nominato attraverso regolari elezioni a suffragio universale, con obbligo di campagna elettorale. Il Conclave sarà  considerato lobby coperta e sciolto dai bersaglieri, la fumata bianca sarà  consentita ma non quella nera, ottenuta con carbonella da barbecue e contraria alle leggi anti-inquinamento in vigore.

I cardinali candidati dovranno tenere almeno un comizio volante con megafono e volantinare nei mercati rionali, stringendo la mano alle massaie e promettendo la prima cazzata che gli viene in mente, come usa in democrazia. La compravendita di indulgenze e la promessa del Paradiso sarà  equiparata al voto di scambio e punita con l'arresto immediato. Secondo i dettami della Costituzione, potranno concorrere al soglio anche le donne e chi abbia superato il diciottesimo anno di età . Secondo i primi sondaggi, è favorita una studentessa diciannovenne di Schio, che intende prendere il nome di Papa Samantha I.

Insegnamento della religione Poichè è la Chiesa a scegliere gli insegnanti di religione nella scuola pubblica, sarà  lo Stato a scegliere gli insegnanti delle scuole cattoliche. Verranno selezionati immigrati musulmani, stagiste di lap-dance, anziani libertini, testimoni di Geova, rabbini, maestri di sci, giovani hackers ripetenti, tennisti, fidanzate di sottosegretari, per assicurare una ricca rappresentanza della società  civile, avvicinando sensibilmente mondo laico e mondo ecclesiale.

Celebrazione della Messa La Santa Messa dovrà  essere introdotta dall'Inno di Mameli, cantato dai fedeli, e celebrata dal parroco con la fascia tricolore sopra la tonaca. L'omelia a commento dei Vangeli, per garantire il pluralismo, dovrà  essere officiata da almeno due oratori, uno di area governativa e uno di opposizione, che daranno vita a un dibattito moderato dal prete. La distribuzione delle ostie sarà  soggetta a severi controlli della Asl. Il vino eucaristico sarà  servito da un sommelier autorizzato dalla Regione, e recensito dal sacerdote (che dovrà  illustrarne il perlate, il retrogusto e le caratteristiche organolettiche).

Guardie svizzere L'uniforme delle Guardie Svizzere, unanimemente considerata ridicola e gravemente lesiva del decoro dell'Urbe, sarà  ridisegnata, dopo regolare appalto statale, dallo stilista più meritevole. Favoriti Armani, che propone una giacca morbida con pantaloni morbidi e alabarda morbida, e Valentino, che punta su un elegantissimo tailleur. Bocciata la soluzione di Dolce & Gabbana, che riproponevano la stessa uniforme attualmente in dotazione, ma con l'elmo sormontato da una sirena bitonale per renderla più sobria.

Esistenza di Dio Sarà  ammesso sostenerla, ma solo presentando agli sportelli competenti, presso le sedi comunali di tutta Italia, apposita documentazione. In segno di amicizia e collaborazione, lo Stato sta valutando se ammettere anche l'autocertificazione.


Michele Serra - L'espresso (satira preventiva)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#190 Messaggio da Squirto »

grande serra. peccato che sia solo satira :(
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#191 Messaggio da SuSEr »

Entrando nel merito di questa discussione onanistica non bisognerebbe chiederci cos'è Dio prima di chiederci se esiste?

Cazzo, prima di cercare qualcosa devo sapere cosa cercare. Visto che per ogni persona (e anche per la stessa Chiesa) non è ben chiaro cosa sia Dio come "diavolo" è possibile decidere se esista o meno?

Solo successivamente decideremo se fargli la messa in latino è preferibile rispetto alla lingua nazionale (cazzo si fanno concili e si rischiano scismi per queste assurdità ......) ;)

Avatar utente
SuSEr
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7231
Iscritto il: 25/02/2003, 22:46
Località: Monza

#192 Messaggio da SuSEr »

balkan wolf ha scritto:postilla

ovv. prima del "non è" in 4ta riga c'era uno spazio vuoto che il "sistema" non ha preso...
Anche lo spazio vuoto fa parte del sistema e pertanto è visto che esiste differenziandosi solo in negativo rispetto al "pieno". E' lo stesso sistema esiste il pieno quanto il vuoto. Ovviamente la cosa non ha alcun senso come forse tutta la filosofia. O no?

Avatar utente
Drogato_ di_porno
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 77453
Iscritto il: 20/06/2002, 2:00

#193 Messaggio da Drogato_ di_porno »

Non ci siamo ragazzi...più ritmo!
non so niente, non mi importa niente, non mi occupo di niente, non credo niente e non voglio niente

Avatar utente
Squirto
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 17710
Iscritto il: 16/10/2004, 0:59
Località: Rome-Sardinia

#194 Messaggio da Squirto »

ecco il ritmo:

Il Papa: «Dio fa parte della vita pubblica»
Il monito di Benedetto XVI al sinodo dei vescovi in Vaticano: «Bandirlo dalla società  non è tolleranza ma solo ipocrisia»
http://www.corriere.it/Primo_Piano/Cron ... papa.shtml


ora chi non crede è ipocrita... il massimo della sfacciataggine... ahahahahah :DDD
You are what you is (Frank Zappa)
"Cosa c'entra il Papa con l'apertura dell'anno accademico? E' come se a un concistoro si decidesse di invitare Belladonna" (Sacre Scuole)
"Che ci posso fare? Le banalità  non mi emozionano" (Breglia)

Avatar utente
bellavista
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 23872
Iscritto il: 21/04/2005, 23:46
Località: Sticazzi.

#195 Messaggio da bellavista »

Drogato_ di_porno ha scritto:Non ci siamo ragazzi...più ritmo!
senza le tue cazzate il 3d ha perso molto, dai torna a postare le argomentazioni che hanno fatto "glande" questo topic :D :DDD ;)
Qui habet, dabitur ei. E comunque: Stikazzi

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”