[O.T.] Guida al Cinema

Scatta il fluido erotico...

Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1

Messaggio
Autore
Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1786 Messaggio da radek66 »

Steiner74 ha scritto:Il petroliere
Ho visto il film (finalmente) qualche giorno fa, nell'ultimo cinema di Roma dove era ancora in programmazione...

Semplicemente fenomenali i primi dieci minuti, una incredibile lezione di cinema...

Qualche momento poco convincente (la vicenda del finto fratello, ad esempio), ma nel complesso un grandissimo film.

Cosa non ti è chiaro del finale, Radek?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Ti quoto sui primi dieci minuti, sul resto no...
Il finale è volutamente criptico? Volutamente eccessivo? Mah...
Francamente la discesa (anche mentale) di Plainview nel baratro la si era capita anche dalle sequenze precedenti...
C'era proprio bisogno della resa dei conti sanguinolenta col "predicatore"? Secondo me no...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
Steiner74
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5124
Iscritto il: 08/10/2007, 17:52
Località: Venta Quemada
Contatta:

#1787 Messaggio da Steiner74 »

radek66 ha scritto:
Steiner74 ha scritto:Il petroliere
Ho visto il film (finalmente) qualche giorno fa, nell'ultimo cinema di Roma dove era ancora in programmazione...

Semplicemente fenomenali i primi dieci minuti, una incredibile lezione di cinema...

Qualche momento poco convincente (la vicenda del finto fratello, ad esempio), ma nel complesso un grandissimo film.

Cosa non ti è chiaro del finale, Radek?
:roll: :roll: :roll: :roll:
Ti quoto sui primi dieci minuti, sul resto no...
Il finale è volutamente criptico? Volutamente eccessivo? Mah...
Francamente la discesa (anche mentale) di Plainview nel baratro la si era capita anche dalle sequenze precedenti...
C'era proprio bisogno della resa dei conti sanguinolenta col "predicatore"? Secondo me no...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Il finale è volutamente (ma anche obbligatoriamente) eccessivo. Del resto, si tratta di una narrazione dai toni fortemente epici e tragici, e la tragedia, si sa, deve necessariamente finire nel sangue.

"Il petroliere", probabilmente, pur non essendo un capolavoro, è comunque un gran film che ha il merito di riconciliare con una certa idea di cinema (un'idea meno classica di quanto si possa apparentemente pensare).
"Sono un uomo estetico asmatico linfatico cosmetico amo la Libia la fibbia delle scarpine delle donnine cretine sono disinvolto raccolto assolto per inesistenza di reato ho una speciale predilezione per la fanciulla del vespro il Polo Nord la carta moschicida."
http://www.youtube.com/watch?v=AHMiP_qQXKI

Avatar utente
hellover
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 5375
Iscritto il: 12/12/2007, 18:56

#1788 Messaggio da hellover »

gnostico ha scritto:Torno ora dal cine e dal film "Juno".
Sono rimasto inaspettatamente colpito da un film di cui sapevo a grandi linee la trama. Il film è spassosissimo per tutta la sua durata. Sempilce ed istrionico nel raccontare una vicenda cosi' surrealmente complicata e delicata. L'unica critica che posso permettermi di fare è sulla reazione dei genitori alla notizia della figlia sedicenne gravida(a mio parere troppo composta e pacata).Ma in fin dei conti è una piccolezza trascurabile per un film che ammetto avermi colpito non poco (ed io sono un criticone nel cinema).Probabilmente per via di quel tipo di tenerezza esile,mai banale o mielosa, che raramente ho visto in qualche pellicola. I dialoghi,gli "slang" adolescenziali ed i piccoli riferimenti ai personaggi della tv o della musica calzano a pennello con lo stile dei personaggi.
In definitiva un film che puó realmente "lasciare" qualcosa perchè maledettamente semplice,umano e senza pretese di stupore hollywoodiano. Una nota particolare per la colonna sonora,anch' essa incastonata spelndidamente nel contesto del film.
Sono curioso di sentire la vostra campana..
Voto 8 e 1/2 :014
spesso vengo influenzato da ció che leggo e sento di un film. Forse mi creo troppe aspettative e la conseguenza è che lo trovo meno bello di ció che pensavo.
La protagonista è simpatica ma il ragazzino/ fidanzato e la coppia adottante (soprattutto lei) non mi piacevano.
Anche il finale io l'avrei cambiato.
Sono sicuro peró che se l'avessi visto "in piena ignoranza" l'avrei apprezzato di più

Avatar utente
Pim
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 29993
Iscritto il: 06/06/2005, 22:08

#1789 Messaggio da Pim »

Cannes, 20 film in competizione
Ci sono anche Garrone e Sorrentino
In concorso «Gomorra» e «Il Divo». La giuria presieduta da Sean Penn. Con lui anche Sergio Castellitto

Paolo Sorrentino (Ap)
PARIGI - Venti film in gara per un'edizione "meno americana" di quella del 2007. Al Festival di Cannes numero 61, in programma dal 14 al 25 maggio, ci saranno solo due pellicole a stelle e strisce, quella di Clint Eastwood The Changeling, un thriller con Angelina Jolie che interpreta la madre di un bambino rapito, e Che, film sul Ernesto Che Guevara, con Benicio Del Toro, di Steven Soderbergh. Due gli italiani in corsa per la Palma d'Oro: Matteo Garrone (ascolta l'intervista) con Gomorra, tratto dall'omonimo best seller di Roberto Saviano e Paolo Sorrentino con Il Divo, pellicola su Giulio Andreotti.

ANCHE WENDERS E I FRATELLI DARDENNE - In gara tra gli altri anche Win Wenders (Palermo shooting), i fratelli belgi Dardenne (Le silence de Lorna), i francesi Arnaud Desplechin (Un conte de Noel) e Philippe Garrel (La frontiere de l'aube), gli argentini Lucrecia Martel (La femme sans tete) e Pablo Trapero (Leonera), l' israeliano Ari Folman (Waltz with Bashir), il canadese Atom Egoyan (Adoration). Il programma è stato illustrato dal presidente del festival Gilles Jacob e dal delegato generale Thierry Fremaux.

GIORDANA - Fuori competizione, nella sezione "Seance speciale" del 61esimo Festival di Cannes, ci sarà  il film di Marco Tullio Giordana Sangue pazzo. Lo hanno reso noto gli organizzatori nella conferenza stampa svoltasi mercoledì a Parigi.

LA GIURIA - La giuria che assegnerà  la Palma d'Oro sarà  presieduta dall'attore-regista Sean Penn. Tra i giurati, secondo quanto riporta riporta Filmdeculte.Com, ci sarà  anche Sergio Castellitto. Gli altri componenti saranno: Alfonso Cuaron, Natalie Portman, Rachid Bouchareb e il thailandese Apichatpong Weerasethakul.

SERVILLO DA RECORD - La selezione italiana premia Toni Servillo: l'artista di Afragola da qualche anno anche prestato brillantemente al cinema, è il protagonista di entrambi i film italiani in concorso al Festival di Cannes: è Giulio Andreotti ne Il Divo di Paolo Sorrentino e Franco, personaggio coinvolto nel giro dei rifiuti tossici in Gomorra di Matteo Garrone. «Intanto sono in concorso i due film e non io. E questa - dichiara a caldo Servillo - mi sembra la cosa più importante. àˆ una cosa bella che per rappresentare l'Italia a Cannes siano stati scelti due autori come Sorrentino e Garrone, non ancora quarantenni ma già  noti sulla ribalta internazionale».

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1790 Messaggio da andrea70 »

radek66 ha scritto::roll: :roll: :roll: :roll:
Vado controcorrente...
"Onora il padre e la madre" non mi ha fatto impazzire...
E' realizzato bene, senza dubbio, e intepretato magistralmente (Ethan Hawke forse più bravo di Seymour Hoffman), peró una ventina di minuti di meno non avrebbero guastato e la commistione di generi e sottogeneri (thriller? noir? dramma familiare?) dà  talora un senso di incompiutezza.
Anche la virata del protagonista verso la violenza (auto)distruttiva e cieca è sì giustamente sgradevole, ma rischia di sfociare nel parossismo.
Comunque interessante, e su una cosa siamo d'accordo: la Tomei nuda è da urlo...
:wink: :wink: :wink: :wink:
Completamente daccordo con te.

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1791 Messaggio da andrea70 »

L'ULTIMA MISSIONE.Che bello!Questo regista ci sa' fare.Gia' 36 mi era piaciuto molto,questo è un'ulteriore conferma delle sue capacita'.Daniel Auteil strepitoso,quasi irriconoscibile.Il mondo della polizia descritto senza alcun buonismo,con un taglio abbastanza realistico.Corruzione,elementi sull'orlo della follia,instabili.Una fotografia livida,meravigliosa.Uno scacco a tutti i polizieschi d'oltreoceano,o quasi.Nessuna ironia,dolore e rabbia la fanno da padrone.Un vero noir,duro e puro.Lo consiglio vivamente,e attendo un parere del grande RADEK.

Avatar utente
bigtitslover
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 4285
Iscritto il: 18/01/2007, 11:24
Località: un cargo battente bandiera liberiana

#1792 Messaggio da bigtitslover »

L'altra donna del re
Melodrammone su Enrico VIII e le sorelle Boleyn: Mary, che gli darà  l'unico figlio maschio, ed Anna, che riuscirà  a diventare regina e a generare l'erede al trono, la regina Elisabetta, ma a prezzo della sua testa. Alla fine (come sempre mi vien da dire) l'uomo esce frantumato dal confronto con queste figure femminili: il buon Enrico perde la testa per Anna che non si concede, ripudia una moglie, rompe con la chiesa di Roma, si pone contro i sudditi per cosa? Per una che non gliela dà ? Non c'è ragione per far questo! Tanto più che alla fine prende Anna con la forza... Caro Enrico ma allora potevi risparmiarti tanti guai, lo scisma anglicano e tutto il resto, trombandotela nel primo quarto d'ora di film! Sei o non sei il Re d'Inghilterra? A parte gli scherzi, il problema di questi melodrammi storici è sempre quello: per sottolineare i sentimenti perdono di vista la ragione ed i personaggi appaiono in balia degli eventi e delle passioni ancora di più di quello che è la realtà .
Tutto il film vive sul dualismo tra le due sorelle: tanto Mary (interpretata dalla splendida Scalrlett Johanssen) è leale, tranquilla, sincera, remissiva ed amorosa, tanto Ann (Natalie Portman) è intrigante, calcolatrice, furba e spietata. Mary per prima viene gettata tra le braccia del re, ma se ne innamora, riamata. Ann mossa da infinita ambizione riesce a sostituirsi alla sorella finchè non si perde a causa delle sue stesse trame. Finisce senza testa, lo sappiamo, mentre Mary si ritira in campagna con un marito e figli, come sempre avrebbe voluto fare. Non si pensi che Mary sia una pappamolla: alla fine (testa conservata a parte) le scelte più forti le ha fatte lei. Sempre in nome dell'amore. Scarlett in parte, molto convincente e sempre bellissima. Natalie piace meno, ma credo che sia anche a causa del personaggio.

Morale del film: uomo non fidarti di donna con poche tette.
"Questa è l'Italia del futuro: un paese di musichette...mentre fuori c'è la Morte!" - Boris 3 -
Gastronomia operaia, cannibalizzazione, coltello, forchetta, magnammoce o' padrone - Daniele Sepe -
Blog rhum e cocaina per battere il sistema - Manuel Agnelli -
Quanti troppi anni ri e riciclando il peggio, tutte queste bestie a raschiare il fondo - Mau Mau -
Abbasso le fiche depilate, viva i cespuglioni anni '80 - scritta sul muro -
Senza rabbia non essere felice - scritta sul muro -

Avatar utente
The Mongoxxx
Veterano dell'impulso
Veterano dell'impulso
Messaggi: 2877
Iscritto il: 14/04/2007, 21:16
Località: Isole Fær Øer

#1793 Messaggio da The Mongoxxx »

Pimpipessa ha scritto:il canadese Atom Egoyan (Adoration)

Se tornasse ai livelli di qualche anno fa, la Palma d'Oro sarebbe sua.

Regista potenzialmente immenso.

8)
La verità  non si pulisce i piedi prima di entrare in salotto. (Derek Raymond)

ganzus
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 100
Iscritto il: 30/06/2001, 2:00

#1794 Messaggio da ganzus »

In ordine sparso: Marius et Jeannette (1997), Il gusto degli altri (1999) e Little miss sunshine (2006). A me sono piaciuti tanto, ve li consiglio. Fatemi sapere!
P.S. Un saluto a tutti.
Tutti hanno il porno, solo noi abbiamo superzeta

andrea70
Nuovi Impulsi
Nuovi Impulsi
Messaggi: 348
Iscritto il: 03/07/2007, 19:04
Località: tortona

#1795 Messaggio da andrea70 »

ganzus ha scritto:In ordine sparso: Marius et Jeannette (1997), Il gusto degli altri (1999) e Little miss sunshine (2006). A me sono piaciuti tanto, ve li consiglio. Fatemi sapere!
P.S. Un saluto a tutti.
Belli,tutti e tre,se ti è piaciuto Marius et Jeanette,a mio avviso delizioso,non perderti comunque gli altri dello stesso regista!Little Miss Sunshine...carino,se ti è piaciuto,provoa suggerirti un paio di titoli che potrebbero piacerti molto:"Still crazy" e "Harold e Maude".

Avatar utente
radek66
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 7907
Iscritto il: 15/06/2005, 13:12
Località: Il buco nero dell'Occidente democratico
Contatta:

#1796 Messaggio da radek66 »

andrea70 ha scritto:L'ULTIMA MISSIONE.Che bello!Questo regista ci sa' fare.Gia' 36 mi era piaciuto molto,questo è un'ulteriore conferma delle sue capacita'.Daniel Auteil strepitoso,quasi irriconoscibile.Il mondo della polizia descritto senza alcun buonismo,con un taglio abbastanza realistico.Corruzione,elementi sull'orlo della follia,instabili.Una fotografia livida,meravigliosa.Uno scacco a tutti i polizieschi d'oltreoceano,o quasi.Nessuna ironia,dolore e rabbia la fanno da padrone.Un vero noir,duro e puro.Lo consiglio vivamente,e attendo un parere del grande RADEK.
:-? :-? :-? :-?
Porca M*****a!!!
Dalle mie parti non si è visto... e sì che lo attendevo a gloria...
:( :( :( :(
Viva il mecdonald e nonna Rolanda (sic, su un muro a Piombino)

E' una persona così perbene che mangia le noccioline con coltello e forchetta (Recount)

Avatar utente
nik978
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 36753
Iscritto il: 06/12/2004, 0:00
Località: Pattaya

#1797 Messaggio da nik978 »

visto in lingua originale (purtroppo)

Protègè..
Immagine
trailer
http://www.youtube.com/watch?v=TOS9nIG_ ... re=related

trailer esteso (meglio)
http://www.youtube.com/watch?v=g2CSu8mP ... re=related
CAZZO CHE BELLO!
http://www.futuremovies.co.uk/review.asp?ID=856

mi e' piaciuto uno sproposito (pur avendolo capito poco.infatti era sottotitolato solo in mandarino in tv.)...ora devo recuperarlo in dvd (coi sottotitoli..in inglese lo so..purtroppo un mio caro amico mi sa che non lo capira' lo stesso...)
un po pesantino (come tutti i film hk.) ma e' ASSOLUTAMENTE borderline...

ci sono due tre scene spettacolari..bello bello bello (di nicchia...loso..ma bellissimo..)

trama (breve)
The film tells of a well-intentioned narcotics agent, Nick (Daniel Wu) deep undercover in the heart of Hong Kong's lucrative heroin trade. He is forced to deal with the hypocrisy and despair in a life of drugs and crime, as he plays protege to one of the key players of the game, "Banker" (Andy Lau). In the eight years he has been infiltrating the heroin industry, he finds himself corrupted by the easy money and his new found power. Unable to separate himself from his undercover persona, he immerses himself into his role as a drug trafficker.

e dalla review..
"Loneliness leads to drugs; but is loneliness scarier? Or are drugs scarier?-one tough question asked in the movie that haunts me. A suspenseful exploration into the darkest corners of the human experience."
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.

Avatar utente
Helmut
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 11720
Iscritto il: 05/11/2002, 1:00
Località: Estremo Nordest

#1798 Messaggio da Helmut »

"Carnera, the walking mountain"

Premetto che mi sta orribilmente sui coglioni Martinelli (Porzus, Vajont) ...ma è uno dei pochi registi che fa film sulla mia terra, da sempre trascurata dalla filmografia nazionale, nelle mani della cricca romanesca.

Molte le imperfezioni: Roberto Iaia (il protagonista) che parla con accento calabro-romano (ma trovare un doppiatore friulano, no...??? :evil: ), l'ex-miss Italia Anna Valle statuaria (nel senso dell'unica espressione possibile del viso :DDD ), le inquadrature dilettantesche del cameo di Nino Benvenuti, povera l'ambientazione.

Straordinari invece F.Murray Abraham (Salieri di Amadeus e l'Innnominato nei Promessi Sposi televisivi) e Burt Young (il cognato di Rocky).

Nel complesso possiamo dare un 6 di incoraggiamento.


NB nota storica per balkan: Carnera fu usato dal fascismo come propaganda di regime e gli fu cucita addosso la camicia nera.
Alla fine della guerra, si trovava nel suo paese natio, in Friuli, e fu a un passo dalla fucilazione da parte di un gruppo di partigiani della Garibaldi.
Fu salvato da un dirigente del PCI friulano che riconobbe il grande campione.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."

Avatar utente
PhilippeMexes5
Storico dell'impulso
Storico dell'impulso
Messaggi: 6672
Iscritto il: 06/05/2006, 14:19
Località: Urbe immortale

#1799 Messaggio da PhilippeMexes5 »

Visto "Saw IV"

Carinoma niente di che.

Solita accozzaglia di atroci torture,ma stavolta la storia non mi è piaciuta granchè.

Giulio Tremonti
Impulsi superiori
Impulsi superiori
Messaggi: 2102
Iscritto il: 16/04/2008, 1:20

#1800 Messaggio da Giulio Tremonti »

Ho visto 'Il Falsario'. Film austriaco o tedesco non saprei. Germania WWII. Un grande falsario viene rinchiuso in un lager come prigioniero comune. Per le sue doti, insieme ad altri, viene obbligato a lavorare alla fabbricazione di sterline false prima, e di dollari fasi dopo. Il tema è servire una causa per salvare la pellaccia o immolarsi per il bene dell'umanità  come propongono altri compagni? Bello il personaggio del protagonista interpretato da Karl Markovics.
Discreto il film.

http://www.youtube.com/watch?v=QOON13PDbao
Ultima modifica di Giulio Tremonti il 12/05/2008, 23:42, modificato 2 volte in totale.
...mostrando la medaglia appuntata al bavero: "Il Duce m'ha fatto l'onore di darmi questo grande titolo. E io me ne fregio". (Ettore Petrolini)

[url=http://www.youtube.com/watch?v=b63FTD58nKU]Un posticino tutto speciale[/url]

Rispondi

Torna a “Ifix Tcen Tcen”