Non conoscendo affatto il volto di Nanni. NANI !SoTTO di nove ha scritto:E fu a quel punto che capirono il tono ironico della sparata...sciogliendo il loro imbarazzo con una grossa risata!rufus t. firefly ha scritto:ieri sera, cena con un gruppo di genitori di compagni di scuola di mia figlia
medio-alta borghesia
praticamente unico non ex berlusconiano su venti
tutti a gridare contro i politici, tutti uguali, ladri e corrotti, e quelli della lega, poi...
tutti a dire: meno male che adesso arriva grillo
io a un certo punto non ce l'ho fatta più
a voce abbastanza alta, ho detto: voi avete votato per politici ladri e corrotti, voi avete votato per i democristiani, voi avete votato per i fascisti, voi avete votato per berlusconi, voi avete votato per gasparri (per gasparri!), voi avete votato per alemanno (per alemanno!!!), voi avete simpatizzato per quelli della lega, non potendoli votare, voi voterete per grillo
io ho votato per gente che, con tutti i difetti che ha, in confronto ai vostri sembra de gasperi e berlinguer
e ora sono uno splendido quarantenne!
certe volte mi faccio prendere la mano anch'io
stanotte però ho dormito il sonno del giusto
Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
- pan
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 19118
- Iscritto il: 22/01/2005, 3:12
- Località: Terronia settentrionale
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Non seguire le orme degli antichi, ma quello che essi cercarono. (Matsuo Basho,1685) - fa caldo l'Italia è sull'orlo di un baratro e non scopo da mesi (cimmeno 2009) - ...stai su un forum di segaioli; dove pensavi di stare, grande uomo? (sunday silence,2012)
- Termopiliano
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 7397
- Iscritto il: 04/04/2011, 16:04
- Località: Pescara
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Sarà...Drogato_ di_porno ha scritto:Su Facebook la capogruppo al Senato del Pd ha precisato: «Ho chiesto che la scorta mi fosse revocata circa tre mesi fa, ma la risposta è stata negativa».Termopiliano ha scritto:Ma francamente stento a credere che se uno non vuole la scorta non abbia modi legali per rifiutarla o non averla. Non so, mi sembra strano che uno non vuole la scorta ma gli e la danno per forza senza che il diretto interessato abbia la possibilità di dire "No grazie".
Comunque, il fatto che uno non vuole la scorta (e fa anche la richiesta per non averla) ma gli viene data lo stesso è un qualcosa che giusto in Italia poteva succedere.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
sapete che ttute queste polemiche sulla finocchiaro proprio non le capisco?
e che c'entra se la scorta gli spinge il carrello all'ikea?
è un fatto di semplice educazione. anche se evidentemente l'agente che spinge non sarà prontissimo a rispondere ad un eventuale attacco.
e comunque stare sotto scorta non è per niente piacevole.
sono stato vicino ad una persona con 8 carabinieri di scorta e vi posso assicurare che per ogni operazione, anche andare in bagno, sembra di stare su Black Ops. per avvicinarmi, perquisizione e carta di identità....
e che c'entra se la scorta gli spinge il carrello all'ikea?
è un fatto di semplice educazione. anche se evidentemente l'agente che spinge non sarà prontissimo a rispondere ad un eventuale attacco.
e comunque stare sotto scorta non è per niente piacevole.
sono stato vicino ad una persona con 8 carabinieri di scorta e vi posso assicurare che per ogni operazione, anche andare in bagno, sembra di stare su Black Ops. per avvicinarmi, perquisizione e carta di identità....
"L'ho imparato molto tempo fa, non combattere mai con un maiale! Tu ti sporchi, e inoltre, al maiale piace". G. B. Shaw
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2012 ... z1vf1hxpmT
«Noi, i grillini orfani del Pci soli contro tutti»
Paolo Crecchi
Genova - Oggi, alle 17,30, riunione di segreteria per parlare di giunta. Martedì, alle 21, riunione dei tre direttivi della Valpolcevera per discutere «questioni nostre». Le ragioni del boom di Beppe Grillo, e del Movimento Cinque Stelle, si leggono facilmente sul calendario che Fabrizio Boccardo, segretario del circolo Pd di Bolzaneto, ha appeso davanti alla scrivania. Giunte. Direttivi. «Questioni nostre», appunto.
Boccardo è un illustratore scientifico, non un funzionario di partito, e nella conversazione rivela intelligenza e cultura politica; riconosce facilmente come l’autoreferenzialità sia «il problema da risolvere» anche nell’ex roccaforte rossa della città industriale. Però ritiene che i molti incontri organizzati «sulla crisi economica, sulla sanità locale e sulla politica europea», per non parlare di quelli che hanno visto all’ordine del giorno «la Gronda e l’Amt», abbiano coinvolto e soddisfatto i cittadini.
Non è vero. Lo dicono i dati. Il circolo Pd di Bolzaneto ha 110 iscritti e quando era Pci, a metà degli anni Settanta, ne contava migliaia. La sede sono un paio di stanze nella palazzina della società di mutuo soccorso “La Fratellanza”, 125 anni di storia appena festeggiati, nell’ex Casa del Fascio restaurata e messa a disposizione del quartiere con generosità: ci sono anche l’Arci, la Spi Cgil, la Camera del Lavoro, il patronato Inca, un club del Genoa e la cooperativa socio-educativa Coopse. Di sera si gioca a biliardo e d’estate si balla, nel delizioso cortile ombreggiato dalle camelie; e dunque si può ben dire che il Pd è nel cuore di Bolzaneto dal punto di vista urbanistico, politico e sociale.
Tuttavia a Bolzaneto il candidato sindaco dei grillini Paolo Putti ha preso il 20,9% al primo turno, record cittadino, stracciando Vinai (10,8) Musso (9,6) e accordando a Doria il 50,1: ben dodici quartieri genovesi sono stati più generosi con l’erede dell’Ammiraglio, non solo il Ponente ma anche San Teodoro e Prè, Molo e Maddalena. Perché?
Oltrepassiamo il ponte sul Polcevera, intitolato a San Francesco, e arrampichiamoci sulla collina di Murta. Orti, case rurali, villette, giardini, qualche officina, un convento di suore che ospita le ragazze madri, la strada è stretta e piena di curve. Dall’alto si vede il mare. I contadini di lungo corso convivono con i cittadini in fuga, a novembre c’è la festa della zucca. Peccato per quel cartellone, fatto affiggere dal Comune di Genova in collaborazione con la Protezione civile, che avverte come ci sia una «frana in atto». Niente paura, però: basta osservare alcune regole elementari, per esempio «allontanarsi dalle finestre» o non restare sotto gli alberi «in caso di evento franoso».
Sorpresa! Nel ventre della collina di Murta passeranno la Gronda e il Terzo Valico. Proprio sotto la frana, ha spiegato soave l’amministratore delegato di Autostrade spa Giovanni Castellucci, «ci sarà lo scavo più grande del mondo». A fianco hanno sistemato un deposito dei materiali elettrici. Più giù si è trasferita la lavanderia industriale del porto. Paolo Putti è nato e vive a Murta, naturalmente.
«Faccio l’artigiano edile e l’ho votato», confessa Enrico Pazienti, 46 anni, sposato e con un figlio: «Dieci anni di cantieri, il paesaggio stravolto, le rocce amiantifere stoccate chissà dove, sessanta sorgenti disseccate, i piloni nell’alveo dei torrenti che provocano le alluvioni, migliaia di miliardi di denaro pubblico sperperati e due risultati: il traffico autostradale che finisce egualmente nell’imbuto di San Benigno e quello ferroviario che guadagna quindici minuti sulla linea Genova-Arquata, perché poi si torna sulla ferrovia storica. In cambio mancano i soldi per il trasporto pubblico, gli asili nido, i servizi sociali...».
Ha votato Putti Giovanni Laronzana, che non è di Murta ma di Sestri Ponente, ed è un altro edile. Lo ha votato la signora Roberta, titolare del negozio di alimentari che è sulla piazzetta, ottimo e a buon prezzo il prosciutto cotto. Entrambi rimproverano ai partiti la lontananza dai cittadini: «Non è possibile che dopo lo schiaffo delle ultime elezioni il problema di Casini sia quello di ricollocarsi nello scacchiere politico. Che Bersani definisca un errore drammatico il taglio dei finanziamenti ai partiti. Per lui, sarebbe drammatico: ma una volta il Pci era il partito dei lavoratori e si preoccupava del salario loro, non di quello dei dirigenti».
Il Pci era la mamma, quando la Valpolcevera era la Ruhr italiana. Un problema e andavi in sezione. Ora il presidente e il tesoriere della Fratellanza di Bolzaneto, Luciano Bianconi e Salvatore Vella, sostengono che «gli anziani non sono grillini perché non usano Internet». Non proprio una dichiarazione d’amore, per il Pd. Ma poi: ha vinto l’antipolitica, con i 36.589 voti rastrellati da Putti? Consultando l’agenda del Movimento si scopre che negli ordini del giorno ci sono la gestione dei rifiuti, il trasporto pubblico e la sanità locale. Una volta era propio la politica.
Leggi l'articolo completo: «Noi, i grillini orfani del Pci soli contro tutti» | italia | Il SecoloXIX
«Noi, i grillini orfani del Pci soli contro tutti»
Paolo Crecchi
Genova - Oggi, alle 17,30, riunione di segreteria per parlare di giunta. Martedì, alle 21, riunione dei tre direttivi della Valpolcevera per discutere «questioni nostre». Le ragioni del boom di Beppe Grillo, e del Movimento Cinque Stelle, si leggono facilmente sul calendario che Fabrizio Boccardo, segretario del circolo Pd di Bolzaneto, ha appeso davanti alla scrivania. Giunte. Direttivi. «Questioni nostre», appunto.
Boccardo è un illustratore scientifico, non un funzionario di partito, e nella conversazione rivela intelligenza e cultura politica; riconosce facilmente come l’autoreferenzialità sia «il problema da risolvere» anche nell’ex roccaforte rossa della città industriale. Però ritiene che i molti incontri organizzati «sulla crisi economica, sulla sanità locale e sulla politica europea», per non parlare di quelli che hanno visto all’ordine del giorno «la Gronda e l’Amt», abbiano coinvolto e soddisfatto i cittadini.
Non è vero. Lo dicono i dati. Il circolo Pd di Bolzaneto ha 110 iscritti e quando era Pci, a metà degli anni Settanta, ne contava migliaia. La sede sono un paio di stanze nella palazzina della società di mutuo soccorso “La Fratellanza”, 125 anni di storia appena festeggiati, nell’ex Casa del Fascio restaurata e messa a disposizione del quartiere con generosità: ci sono anche l’Arci, la Spi Cgil, la Camera del Lavoro, il patronato Inca, un club del Genoa e la cooperativa socio-educativa Coopse. Di sera si gioca a biliardo e d’estate si balla, nel delizioso cortile ombreggiato dalle camelie; e dunque si può ben dire che il Pd è nel cuore di Bolzaneto dal punto di vista urbanistico, politico e sociale.
Tuttavia a Bolzaneto il candidato sindaco dei grillini Paolo Putti ha preso il 20,9% al primo turno, record cittadino, stracciando Vinai (10,8) Musso (9,6) e accordando a Doria il 50,1: ben dodici quartieri genovesi sono stati più generosi con l’erede dell’Ammiraglio, non solo il Ponente ma anche San Teodoro e Prè, Molo e Maddalena. Perché?
Oltrepassiamo il ponte sul Polcevera, intitolato a San Francesco, e arrampichiamoci sulla collina di Murta. Orti, case rurali, villette, giardini, qualche officina, un convento di suore che ospita le ragazze madri, la strada è stretta e piena di curve. Dall’alto si vede il mare. I contadini di lungo corso convivono con i cittadini in fuga, a novembre c’è la festa della zucca. Peccato per quel cartellone, fatto affiggere dal Comune di Genova in collaborazione con la Protezione civile, che avverte come ci sia una «frana in atto». Niente paura, però: basta osservare alcune regole elementari, per esempio «allontanarsi dalle finestre» o non restare sotto gli alberi «in caso di evento franoso».
Sorpresa! Nel ventre della collina di Murta passeranno la Gronda e il Terzo Valico. Proprio sotto la frana, ha spiegato soave l’amministratore delegato di Autostrade spa Giovanni Castellucci, «ci sarà lo scavo più grande del mondo». A fianco hanno sistemato un deposito dei materiali elettrici. Più giù si è trasferita la lavanderia industriale del porto. Paolo Putti è nato e vive a Murta, naturalmente.
«Faccio l’artigiano edile e l’ho votato», confessa Enrico Pazienti, 46 anni, sposato e con un figlio: «Dieci anni di cantieri, il paesaggio stravolto, le rocce amiantifere stoccate chissà dove, sessanta sorgenti disseccate, i piloni nell’alveo dei torrenti che provocano le alluvioni, migliaia di miliardi di denaro pubblico sperperati e due risultati: il traffico autostradale che finisce egualmente nell’imbuto di San Benigno e quello ferroviario che guadagna quindici minuti sulla linea Genova-Arquata, perché poi si torna sulla ferrovia storica. In cambio mancano i soldi per il trasporto pubblico, gli asili nido, i servizi sociali...».
Ha votato Putti Giovanni Laronzana, che non è di Murta ma di Sestri Ponente, ed è un altro edile. Lo ha votato la signora Roberta, titolare del negozio di alimentari che è sulla piazzetta, ottimo e a buon prezzo il prosciutto cotto. Entrambi rimproverano ai partiti la lontananza dai cittadini: «Non è possibile che dopo lo schiaffo delle ultime elezioni il problema di Casini sia quello di ricollocarsi nello scacchiere politico. Che Bersani definisca un errore drammatico il taglio dei finanziamenti ai partiti. Per lui, sarebbe drammatico: ma una volta il Pci era il partito dei lavoratori e si preoccupava del salario loro, non di quello dei dirigenti».
Il Pci era la mamma, quando la Valpolcevera era la Ruhr italiana. Un problema e andavi in sezione. Ora il presidente e il tesoriere della Fratellanza di Bolzaneto, Luciano Bianconi e Salvatore Vella, sostengono che «gli anziani non sono grillini perché non usano Internet». Non proprio una dichiarazione d’amore, per il Pd. Ma poi: ha vinto l’antipolitica, con i 36.589 voti rastrellati da Putti? Consultando l’agenda del Movimento si scopre che negli ordini del giorno ci sono la gestione dei rifiuti, il trasporto pubblico e la sanità locale. Una volta era propio la politica.
Leggi l'articolo completo: «Noi, i grillini orfani del Pci soli contro tutti» | italia | Il SecoloXIX
E' la vecchia guardia e i suoi interventi sul darkside sono imprescindibili, affronta il lato oscuro del sesso estremo con l'approccio dostojeschiano dell'uomo che soffre, mitizza e somatizza.UN DEMONE
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
Now I lay me down to sleep,Pray the lord my soul to keep.And if I die before I wake pray the lord my soul to take.
- Scorpio
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 8603
- Iscritto il: 30/04/2001, 2:00
- Località: Piemunt liber
- Contatta:
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
una sola domanda;
chi ci ha messo in questa situazione?
Grillo e il M5S ?
che ci sia chi si mette nella corrente e segua il soffio o la tempesta di vento và capito, ma francamente, a parte qualche eccezione, e visto il prodigarsi di quel parakulo migliorista che stà sul colle, per far uscire con onore, e magari farlo resuscitare, il mafionano di arcore, non vedo alternative migliori che non spazzare via la gran massa di ladri e pure incapaci che non ha nemmeno il buon senso di mostrarsi artefici di un cambiamento.
chi ci ha messo in questa situazione?
Grillo e il M5S ?
che ci sia chi si mette nella corrente e segua il soffio o la tempesta di vento và capito, ma francamente, a parte qualche eccezione, e visto il prodigarsi di quel parakulo migliorista che stà sul colle, per far uscire con onore, e magari farlo resuscitare, il mafionano di arcore, non vedo alternative migliori che non spazzare via la gran massa di ladri e pure incapaci che non ha nemmeno il buon senso di mostrarsi artefici di un cambiamento.
Tutto quello che faceva paura del comunismo - che avremmo perso le nostre case, i nostri risparmi, che ci avrebbero costretto a lavorare tutto il tempo per un salario scarso, e che non avremmo avuto alcuna voce contro il sistema - è diventato realtà grazie al capitalismo.
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Se esiste un Dio, un giorno sarà lui a dovermi chiedere perdono (frase letta su un muro di Auschwitz).
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Hehilà, Scorpio! Era da un po' che non scrivevi...ti consiglio di andare nel topic di Supersex, grazie al lavoro del caro pan potrai gustarti le Nostre...c'é anche la tua preferita, Carole Pierac, impegnatissima in anal profondi...Scorpio ha scritto:una sola domanda

"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Drogato_ di_porno
- Storico dell'impulso
- Messaggi: 77512
- Iscritto il: 20/06/2002, 2:00
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Grillo è un buon Kompagno. Ma gli manca l'Ideologia.
"Non devo essere io ad insegnarvi che avete nemici ed in gran numero, che non sanno perché lo siano, ma che come cani bastardi di villaggio, si mettono ad abbaiare quando i loro simili lo fanno" (Shakespeare, Enrico VIII)
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
C'era anche la sig.ra Bellucci?rufus t. firefly ha scritto:ieri sera, cena con un gruppo di genitori di compagni di scuola di mia figlia
medio-alta borghesia
praticamente unico non ex berlusconiano su venti
tutti a gridare contro i politici, tutti uguali, ladri e corrotti, e quelli della lega, poi...
tutti a dire: meno male che adesso arriva grillo
io a un certo punto non ce l'ho fatta più
a voce abbastanza alta, ho detto: voi avete votato per politici ladri e corrotti, voi avete votato per i democristiani, voi avete votato per i fascisti, voi avete votato per berlusconi, voi avete votato per gasparri (per gasparri!), voi avete votato per alemanno (per alemanno!!!), voi avete simpatizzato per quelli della lega, non potendoli votare, voi voterete per grillo
io ho votato per gente che, con tutti i difetti che ha, in confronto ai vostri sembra de gasperi e berlinguer
e ora sono uno splendido quarantenne!
certe volte mi faccio prendere la mano anch'io
stanotte però ho dormito il sonno del giusto
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
no, fa parte di un altro giroscb ha scritto:C'era anche la sig.ra Bellucci?rufus t. firefly ha scritto:ieri sera, cena con un gruppo di genitori di compagni di scuola di mia figlia
medio-alta borghesia
praticamente unico non ex berlusconiano su venti
tutti a gridare contro i politici, tutti uguali, ladri e corrotti, e quelli della lega, poi...
tutti a dire: meno male che adesso arriva grillo
io a un certo punto non ce l'ho fatta più
a voce abbastanza alta, ho detto: voi avete votato per politici ladri e corrotti, voi avete votato per i democristiani, voi avete votato per i fascisti, voi avete votato per berlusconi, voi avete votato per gasparri (per gasparri!), voi avete votato per alemanno (per alemanno!!!), voi avete simpatizzato per quelli della lega, non potendoli votare, voi voterete per grillo
io ho votato per gente che, con tutti i difetti che ha, in confronto ai vostri sembra de gasperi e berlinguer
e ora sono uno splendido quarantenne!
certe volte mi faccio prendere la mano anch'io
stanotte però ho dormito il sonno del giusto
la prossima volta vado con loro, ci si diverte di più, c'è gente che porta la damigiana di cesanese (e magari allungo una mano...)
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"

daje rufus!
Per il mio ego può bastare che SCB mi citi nella sua firma, tutto il resto è noia.
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Cicciuzzo 1.6.2016
Mi spiegate come postare le immagini, sono scemo oltre che cornuto
Furore 1.3.2017
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
vabbè, manco la damigiana di cesanese potrà tanto, quantomeno su di me...scb ha scritto:
daje rufus!
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
l'unica cosa buona (l'unica!) dell'attuale situazione politica è la fine delle ideologie e della divisone rigida tra classi che a loro volta esprimono interlocutori politici di riferiment0: gli operai che votavano il PCI, i contadini e la borghesia che votava la DC ecc....nik978 ha scritto:http://www.ilsecoloxix.it/p/italia/2012 ... z1vf1hxpmT
«Noi, i grillini orfani del Pci soli contro tutti»
Paolo Crecchi
Genova - Oggi, alle 17,30, riunione di segreteria per parlare di giunta. Martedì, alle 21, riunione dei tre direttivi della Valpolcevera per discutere «questioni nostre». Le ragioni del boom di Beppe Grillo, e del Movimento Cinque Stelle, si leggono facilmente sul calendario che Fabrizio Boccardo, segretario del circolo Pd di Bolzaneto, ha appeso davanti alla scrivania. Giunte. Direttivi. «Questioni nostre», appunto.
Boccardo è un illustratore scientifico, non un funzionario di partito, e nella conversazione rivela intelligenza e cultura politica; riconosce facilmente come l’autoreferenzialità sia «il problema da risolvere» anche nell’ex roccaforte rossa della città industriale. Però ritiene che i molti incontri organizzati «sulla crisi economica, sulla sanità locale e sulla politica europea», per non parlare di quelli che hanno visto all’ordine del giorno «la Gronda e l’Amt», abbiano coinvolto e soddisfatto i cittadini.
Non è vero. Lo dicono i dati. Il circolo Pd di Bolzaneto ha 110 iscritti e quando era Pci, a metà degli anni Settanta, ne contava migliaia. La sede sono un paio di stanze nella palazzina della società di mutuo soccorso “La Fratellanza”, 125 anni di storia appena festeggiati, nell’ex Casa del Fascio restaurata e messa a disposizione del quartiere con generosità: ci sono anche l’Arci, la Spi Cgil, la Camera del Lavoro, il patronato Inca, un club del Genoa e la cooperativa socio-educativa Coopse. Di sera si gioca a biliardo e d’estate si balla, nel delizioso cortile ombreggiato dalle camelie; e dunque si può ben dire che il Pd è nel cuore di Bolzaneto dal punto di vista urbanistico, politico e sociale.
Tuttavia a Bolzaneto il candidato sindaco dei grillini Paolo Putti ha preso il 20,9% al primo turno, record cittadino, stracciando Vinai (10,8) Musso (9,6) e accordando a Doria il 50,1: ben dodici quartieri genovesi sono stati più generosi con l’erede dell’Ammiraglio, non solo il Ponente ma anche San Teodoro e Prè, Molo e Maddalena. Perché?
Oltrepassiamo il ponte sul Polcevera, intitolato a San Francesco, e arrampichiamoci sulla collina di Murta. Orti, case rurali, villette, giardini, qualche officina, un convento di suore che ospita le ragazze madri, la strada è stretta e piena di curve. Dall’alto si vede il mare. I contadini di lungo corso convivono con i cittadini in fuga, a novembre c’è la festa della zucca. Peccato per quel cartellone, fatto affiggere dal Comune di Genova in collaborazione con la Protezione civile, che avverte come ci sia una «frana in atto». Niente paura, però: basta osservare alcune regole elementari, per esempio «allontanarsi dalle finestre» o non restare sotto gli alberi «in caso di evento franoso».
Sorpresa! Nel ventre della collina di Murta passeranno la Gronda e il Terzo Valico. Proprio sotto la frana, ha spiegato soave l’amministratore delegato di Autostrade spa Giovanni Castellucci, «ci sarà lo scavo più grande del mondo». A fianco hanno sistemato un deposito dei materiali elettrici. Più giù si è trasferita la lavanderia industriale del porto. Paolo Putti è nato e vive a Murta, naturalmente.
«Faccio l’artigiano edile e l’ho votato», confessa Enrico Pazienti, 46 anni, sposato e con un figlio: «Dieci anni di cantieri, il paesaggio stravolto, le rocce amiantifere stoccate chissà dove, sessanta sorgenti disseccate, i piloni nell’alveo dei torrenti che provocano le alluvioni, migliaia di miliardi di denaro pubblico sperperati e due risultati: il traffico autostradale che finisce egualmente nell’imbuto di San Benigno e quello ferroviario che guadagna quindici minuti sulla linea Genova-Arquata, perché poi si torna sulla ferrovia storica. In cambio mancano i soldi per il trasporto pubblico, gli asili nido, i servizi sociali...».
Ha votato Putti Giovanni Laronzana, che non è di Murta ma di Sestri Ponente, ed è un altro edile. Lo ha votato la signora Roberta, titolare del negozio di alimentari che è sulla piazzetta, ottimo e a buon prezzo il prosciutto cotto. Entrambi rimproverano ai partiti la lontananza dai cittadini: «Non è possibile che dopo lo schiaffo delle ultime elezioni il problema di Casini sia quello di ricollocarsi nello scacchiere politico. Che Bersani definisca un errore drammatico il taglio dei finanziamenti ai partiti. Per lui, sarebbe drammatico: ma una volta il Pci era il partito dei lavoratori e si preoccupava del salario loro, non di quello dei dirigenti».
Il Pci era la mamma, quando la Valpolcevera era la Ruhr italiana. Un problema e andavi in sezione. Ora il presidente e il tesoriere della Fratellanza di Bolzaneto, Luciano Bianconi e Salvatore Vella, sostengono che «gli anziani non sono grillini perché non usano Internet». Non proprio una dichiarazione d’amore, per il Pd. Ma poi: ha vinto l’antipolitica, con i 36.589 voti rastrellati da Putti? Consultando l’agenda del Movimento si scopre che negli ordini del giorno ci sono la gestione dei rifiuti, il trasporto pubblico e la sanità locale. Una volta era propio la politica.
Leggi l'articolo completo: «Noi, i grillini orfani del Pci soli contro tutti» | italia | Il SecoloXIX
io non sono stupito che i ceti più popolari votino per grillo, come ieri votavano per berlusconi e lega. perchè non sta scritto che essere più povero (ammesso che si possa rientrare in siffatti schemi) significhi essere più giusti, più intelligenti, più preparati.... è come la storia della televisone, dei reality e compagnia cantante.... avranno anche rincoglionito una parte degli italiani, ma questi sono stati ben contenti di essere rincoglionit!
e se a Bolzaneto ieri si votava berlusca ed oggi si vota un altro predicatore televisivo, il vecchi PCI o il nuovo PD che colpe/responsabilità ha?
Il sentimento più sincero rimane sempre l'erezione
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Come non sta scritto che essere benestanti o provenire da famiglie agiate (e magarti essersi presi una qualche laurea in una cazzo di università italiana che non la nega a nessuno) si debba essere colti, preparati, consapevoli...magari anche più intelligenti della media.cicciuzzo ha scritto:perchè non sta scritto che essere più povero (ammesso che si possa rientrare in siffatti schemi) significhi essere più giusti, più intelligenti, più preparati...

NB é il male atavico di quelli dde siniiistraaa, che si credono migliori di quelli che vogliono governare.

NNBB hai citato i reality tv, ti faccio notare che su questo forum, che trasuda intelligenza, ci sono tonnellate di post entusiastici su grandi fratelli, pupe e secchioni, isole dei fumosi, talpe e fattorie.
"Innalzare templi alla virtù e scavare oscure e profonde prigioni al vizio."
- Painkiller
- Impulsi superiori
- Messaggi: 1108
- Iscritto il: 27/07/2007, 9:26
- Località: Milano
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
Hai ragione. Il problema è che gli altri fanno di tutto per confermare questa convinzione.Helmut ha scritto: NB é il male atavico di quelli dde siniiistraaa, che si credono migliori di quelli che vogliono governare.
Re: Beppe Grillo lancia il " Vaffa..day"
era esattamente a quello che pensavo!CanellaBruneri ha scritto:Mi sembra perfetto per l'occasione, bravo Rufus.rufus t. firefly ha scritto:ieri sera, cena con un gruppo di genitori di compagni di scuola di mia figlia
medio-alta borghesia
praticamente unico non ex berlusconiano su venti
tutti a gridare contro i politici, tutti uguali, ladri e corrotti, e quelli della lega, poi...
tutti a dire: meno male che adesso arriva grillo
io a un certo punto non ce l'ho fatta più
a voce abbastanza alta, ho detto: voi avete votato per politici ladri e corrotti, voi avete votato per i democristiani, voi avete votato per i fascisti, voi avete votato per berlusconi, voi avete votato per gasparri (per gasparri!), voi avete votato per alemanno (per alemanno!!!), voi avete simpatizzato per quelli della lega, non potendoli votare, voi voterete per grillo
io ho votato per gente che, con tutti i difetti che ha, in confronto ai vostri sembra de gasperi e berlinguer
e ora sono uno splendido quarantenne!
certe volte mi faccio prendere la mano anch'io
stanotte però ho dormito il sonno del giusto
però niente schiaffi...
E sorridi! (Earl J. Hickey)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)
Di regole io ne conosco una sola: bisogna essere buoni, cazzo (K. Vonnegut)
Chi è senza peccato non ha un cazzo da raccontare (V. Costantino)