Confermo bellissima!radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Dimenticavo...
Nel film comunque c'è una favola:
![]()
![]()
![]()
Ma anche la portiera Irene non è malaccio.
Il film si lascia guardare ma niente di che...



Moderatori: Super Zeta, AlexSmith, Pim, Moderatore1
il trailer non è entusiasmante, ma questo film-documentario ha una portata molto più grande dei suoi incassi e distribuzione.radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Volevo per una volta segnalare un film di taglio nettamente diverso, Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi, documentario che ripercorre gli anni dell'emancipazione sessuale femminile attraverso documenti di vario tipo, immagini Rai di repertorio, super8, film sperimentali, ma anche conversazioni con protagonisti e soprattutto protagoniste di quel periodo. Vediamo quindi scorrere sullo schermo le varie battaglie, aborto, divorzio, femminismo militante... e militante è anche il film, indubbiamente, forse per questo a tratti un po' stanca; tuttavia risulta un documento molto interessante ed è amirevole la tecnica di girato. La Marazzi dà al tutto un taglio molto intimistico, quindi le signole situazioni non sono affatto "gridate", come magari si potrebbe essere portati a pensare. Complimenti alla nostra distribuzione, che lo ha fatto uscire in pochissime copie lo stesso weekend di Verdone... incredibile come si massacrino film italiani dandoli già per persi...
![]()
![]()
![]()
Scorpio ha scritto:il trailer non è entusiasmante, ma questo film-documentario ha una portata molto più grande dei suoi incassi e distribuzione.radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Volevo per una volta segnalare un film di taglio nettamente diverso, Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi, documentario che ripercorre gli anni dell'emancipazione sessuale femminile attraverso documenti di vario tipo, immagini Rai di repertorio, super8, film sperimentali, ma anche conversazioni con protagonisti e soprattutto protagoniste di quel periodo. Vediamo quindi scorrere sullo schermo le varie battaglie, aborto, divorzio, femminismo militante... e militante è anche il film, indubbiamente, forse per questo a tratti un po' stanca; tuttavia risulta un documento molto interessante ed è amirevole la tecnica di girato. La Marazzi dà al tutto un taglio molto intimistico, quindi le signole situazioni non sono affatto "gridate", come magari si potrebbe essere portati a pensare. Complimenti alla nostra distribuzione, che lo ha fatto uscire in pochissime copie lo stesso weekend di Verdone... incredibile come si massacrino film italiani dandoli già per persi...
![]()
![]()
![]()
Che serve di lezione ed istruzione a tanti itaGliani.
e pensa che se la donna commetteva adulterio, finiva in galera; in compenso il marito poteva andar nei postriboli.radek66 ha scritto:Scorpio ha scritto:il trailer non è entusiasmante, ma questo film-documentario ha una portata molto più grande dei suoi incassi e distribuzione.radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Volevo per una volta segnalare un film di taglio nettamente diverso, Vogliamo anche le rose di Alina Marazzi, documentario che ripercorre gli anni dell'emancipazione sessuale femminile attraverso documenti di vario tipo, immagini Rai di repertorio, super8, film sperimentali, ma anche conversazioni con protagonisti e soprattutto protagoniste di quel periodo. Vediamo quindi scorrere sullo schermo le varie battaglie, aborto, divorzio, femminismo militante... e militante è anche il film, indubbiamente, forse per questo a tratti un po' stanca; tuttavia risulta un documento molto interessante ed è amirevole la tecnica di girato. La Marazzi dà al tutto un taglio molto intimistico, quindi le signole situazioni non sono affatto "gridate", come magari si potrebbe essere portati a pensare. Complimenti alla nostra distribuzione, che lo ha fatto uscire in pochissime copie lo stesso weekend di Verdone... incredibile come si massacrino film italiani dandoli già per persi...
![]()
![]()
![]()
Che serve di lezione ed istruzione a tanti itaGliani.![]()
![]()
![]()
![]()
Pensa che io il trailer manco l'ho visto...
Comunque è vero ció che dici; a me per esempio ha fatto impressione "scoprire" che nel nostro civilissimo paese solo nel 1996 lo stupro è stato considerato reato contro la persona, prima era solo un reato contro la morale... dico io...
![]()
![]()
![]()
radek66 ha scritto:![]()
![]()
![]()
![]()
Ieri, giorno di Pasquetta, causa intemperie di ogni tipo,mi sono visto costretto a trascorrere metà pomeriggio al cinema, vedendo Colpo d'occhio di Sergio Rubini. Il film è piuttosto mediocre, comunque senza infamia e senza lode; Rubini ha il brutto vizio di credersi autore con dignità hollywoodiana anni cinquanta e questo lo porta a scivoloni di varia natura (il primo quarto d'ora, frammentato e scomposto temporalmente, è pessimo...). Riesce peró talora a rendere bene certe situazioni, tipo le inaugurazioni delle mostre (quella a berlino e quella a Roma), per cui tutto sommato il tutto si lascia vedere; decente anche la direzione degli attori, anche se Scamarcio a volte irrita...
![]()
![]()
![]()
Pimpipessa ha scritto:non uccidetemi e ditemi com'è quello di virzì
Pimpipessa ha scritto:grazie radek se convinco fabri a vedersi virzi.....